
Porta a Porta
21
settembre
Elezioni e Referendum, risultati in diretta. Tutti gli speciali tv

Referendum ed Elezioni 2020
Italiani al voto con la mascherina: i seggi elettorali resteranno aperti fino alle 15 di oggi. Poi inizieranno le operazioni di spoglio con l’annesso racconto televisivo, che stavolta si preannuncia corposo. Le consultazioni in corso riguardano infatti il Referendum costituzionale sulla riduzione dei parlamentari, le Suppletive del Senato (2 collegi in Sardegna e 2 in Veneto), le Regionali (in Valle d’Aosta, Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania, Puglia) e le Amministrative in 962 Comuni. Tanta roba. La speciale programmazione tv dedicata alle votazioni inizierà nel primo pomeriggio odierno con una novità: all’ormai abituale maratona di Enrico Mentana si aggiungerà quella di Nicola Porro su Rete4.


8
settembre
Porta a Porta: Bruno Vespa riparte coi ministri Azzolina e Manfredi

Bruno Vespa
Gli sviluppi del Covid-19, la ripartenza scolastica, le prossime elezioni regionali. Porta a Porta riparte dalla stretta attualità, tenendo fede alla propria vocazione istituzionale: al valore di “terza Camera”, Bruno Vespa, non intende rinunciare. Stasera per affrontare le suddette tematiche lo storico approfondimento di Rai1 ospiterà infatti ben due ministri del governo Conte.


10
marzo
Porta a Porta sospeso, la Rai replica a Bruno Vespa: «Decisione prudenziale». Usigrai: «Non si affanni a cercare presunti complotti»

Vespa e Zingaretti - Porta a Porta
Dopo le dure parole di Bruno Vespa sulla sospensione di Porta a Porta, non tarda ad arrivare la replica della Rai.


10
marzo
Coronavirus, la Rai sospende Porta a Porta e Bruno Vespa va su tutte le furie: «E’ sconcertante, decisione politica che mi preoccupa»

Bruno Vespa
La partecipazione di Nicola Zingaretti – risultato nei giorni scorsi positivo al Coronavirus – a Porta a Porta lo scorso 4 marzo ha allarmato gli studi di Via Teulada a Roma, da dove va in onda Bruno Vespa. Il conduttore, per tranquillizzare tutti, si è sottoposto ad un tampone che ha dato esito negativo, ma non è bastato: la Rai ha deciso di sospendere la messa in onda del programma.


9
marzo
Coronavirus, tampone per Bruno Vespa: è negativo

Vespa e Zingaretti
Dopo l’annuncio della positività al Coronavirus del segretario del PD e governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti, in Rai era scattato l’allarme poiché il politico lo scorso 4 marzo aveva partecipato ad una puntata di Porta a Porta.


19
febbraio
Porta a Porta, Vespa gode come un riccio: stasera Renzi gli dà lo scoop

Bruno Vespa, Matteo Renzi
Gode come un riccio. Bruno Vespa, in queste ore, non nasconde la soddisfazione. Il giornalista, infatti, si è accaparrato lo scoop: stasera ospiterà Matteo Renzi, che nel salotto di Porta a Porta annuncerà le proprie mosse nei confronti del governo Conte. L’attesa per l’intervista televisiva è alta, perché in essa l’ex premier potrebbe sganciare una bomba politica, come spifferano i ben informati.


30
gennaio
Coronavirus, Bruno Vespa contro la psicosi delle mascherine: «E’ ridicola, siamo esagerati»

Bruno Vespa, Porta a Porta
Il propagarsi del Coronavirus ha innescato una vera e propria psicosi, ben più contagiosa del morbo stesso. Contro l’epidemia (che finora in Europa ha fortunatamente registrato solo nove casi) si stanno infatti diffondendo atteggiamenti precipitosi privi di reale fondatezza: in molte città, le farmacie sono state prese d’assalto ed hanno esaurito le scorte di mascherine antivirus. La cosa ha colpito l’attenzione di Bruno Vespa, che ieri sera a Porta a Porta ha stigmatizzato gli allarmismi.

