Novità



20
settembre

AMICI’S GOT TALENT: IL TALENT SI RINNOVA E RIPARTE DA 4 SPECIALI CASTING IN ONDA AL SABATO

Amici 11: il nuovo studio

Tra un XFactor in grande spolvero e il nuovo che avanza (Star Academy), Maria De Filippi escogita per un Amici, in cerca di smalto dopo un’opaca ultima edizione, una nuova formula per l’annata 2011-2012. Si partirà, infatti, con quattro appuntamenti speciali del sabato – in registrazione da oggi  - con i quali si selezionerà la nuova classe in perfetto stile Italia’s Got Talent. Peppe Vessicchio, per il canto, il coreografo Silvio Oddi e la prima ballerina e maitre de ballet Fara Grieco, per la danza, hanno selezionato rispettivamente 270 e 60 aspiranti allievi che si esibiranno dinanzi al cast di professori (composto da Grazia Di Michele, Mara Maionchi, Rudi Zerbi per il canto e Luciano Cannito, Alessandra Celentano e Garrison Rochelle per la danza) secondo un meccanismo che sembra strizzare l’occhio al fortunato show d’origine anglosassone.

Durante l’esibizione di un candidato, ogni singolo professore di categoria avrà la possibilità di esprimere il proprio giudizio con diverse modalità. Si potrà fermare l’esibizione del candidato, azionando un comando che toglierà immediatamente l’audio base su cui l’”aspirante ‘amico” si sta esibendo. Così facendo il professore annullerà la candidatura dell’allievo e impedirà allo stesso di far parte della rosa dei candidati per la futura classe di Amici. Ma, a questo punto, gli altri due professori di categoria potranno: o confermare la volontà espressa dal primo professore e quindi avallare il “fine corsa” del candidato, o invece opporsi alla stessa decisione e consentire di fatto che l’allievo possa continuare a fare parte della rosa dei candidati che formeranno la classe di Amici.

Basterà che uno solo dei prof di categoria si opponga al giudizio degli altri due per poter permettere al ragazzo di continuare la sua corsa per l’assegnazione di un banco. Il non fermare l’esibizione, invece, permette al singolo allievo di ballare o cantare fine alla fine del pezzo; così facendo tutti e tre i professori di categoria confermeranno la candidatura dell’allievo che entrerà di fatto nella rosa dei candidati.




14
settembre

MANCHESTER CITY-NAPOLI INAUGURA IL CANALE SKY 3D

Sky 3D

Guardare le partite di Champions ed essere sfiorati dal pallone che corre verso la porta: non è più solo immaginazione, è la nuova frontiera del 3d di Sky. Con il big match Manchester City-Napoli in onda stasera con una telecronaca dedicata, la piattaforma satellitare di Rupert Murdoch inaugura la terza dimensione della televisione italiana. Sky 3d (canale 150 di Sky) è la prima rete ad offrire le immagini spettacolari in 3D nativo, realizzato grazie ad una partnership esclusiva con Samsung che da qualche mese ha lanciato la sua Smart Tv.

Si parte dal calcio italiano e internazionale: la Champions League, la Premier League, la Liga e la Bundesliga occuperanno le prime serate di martedì, mercoledì e del weekend. Il lunedì e il giovedì sarà ad appannaggio del grande cinema: tra i primi titoli in programma compaiono Toy Story 3, Winx Club 3D Magica Avventura (15 settembre), The Hole (19 settembre) e Il Richiamo della foresta (26 settembre). Ad ottobre arriveranno anche Rapunzel e Tron Legacy.

Con questa operazione Sky punta a confermare la sua leadership nell’utilizzo delle nuove tecnologie, e si impegna anche nella produzione in proprio delle partite più importanti del calcio italiano, a cominciare da Napoli-Bayer Monaco del 18 ottobre per terminare la lunga stagione con le Olimpiadi di Londra 2012: 16 giorni di gare in diretta 3d, comprese le cerimonie di apertura e chiusura.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, , ,


14
settembre

BOOM! AVANTI UN ALTRO: BONOLIS RALLENTA, LAURENTI CANTA E LA DOMENICA… TORNEO DEI CAMPIONI

Avanti un altro: Paolo Bonolis e Luca Laurenti

Soddisfazione. Proprio ieri suggerivamo alcune ‘variazioni sul tema‘ per Avanti un Altro e… sembra che verremo accontentati. Il merito non è di sicuro il nostro ma ci giunge notizia che già nel corso della settimana potremo assistere ad alcuni ritocchi al nuovo preserale di Paolo Bonolis.

La prima salvaguarda senza dubbio la salute del conduttore: Bonolis premerà un po’ il piede sul freno e i ritmi pare verranno ridimensionati dando la possibilità anche uno spettatore un po’ meno giovane di seguire lo show in tranquillità. Il pubblico in studio, invece, verrà coinvolto maggiormente nel corso delle puntate.

La seconda è, invece, una vera e propria novità. Riguarda Luca Laurenti: il maestro abbandonerà per fortuna la ’soffitta’ dello studio e scenderà sul palco dove, tastiera alla mano, canterà durante il programma. E la mente vola già ai tempi di Tira & Molla.





3
settembre

RITA DALLA CHIESA CI RACCONTA TUTTE LE NOVITA’ DI FORUM.

Rita Dalla Chiesa

TUTTE LE NOVITA’ DI FORUM

LE RACCONTA RITA DALLA CHIESA A DM

DOMANI, SU DAVIDEMAGGIO.IT


25
luglio

SKY, STAGIONE CALCISTICA 2011/2012: ANCELOTTI NEW ENTRY, PUBBLICO IN STUDIO PER SKY CALCIO SHOW E NUOVA RUBRICA DI MARIO SCONCERTI

Carlo Ancelotti

Ancora un mese di astinenza e i calciofili potranno tirare un sospiro di sollievo. Il 27 e 28 agosto è il weekend in cui riparte il campionato di Serie A e Sky Sport ha presentato quest’oggi l’offerta sportiva della stagione 2011/2012 nella quale si scorgono tante conferme e qualche curiosa novità. Il grande acquisto della pay tv satellitare risponde al nome di Carlo Ancelotti, il tecnico, rimasto momentaneamente ai box dopo il divorzio col Chelsea, sarà la new entry delle notti di Champions League affiancando in studio Vialli, Rossi e Caressa nei pre e post partita del martedì e mercoledì.

Ulteriori cambiamenti riguardano Sky Calcio Show. Il programma di Ilaria D’Amico che accompagna lo spettatore dal fischio finale dei match pomeridiani alle 20 avrà uno studio e una veste grafica totalmente nuovi e per la prima volta in tanti anni potrà contare sull’apporto del pubblico in studio. Confermata la squadra di opinionisti del programma con Billy Costacurta e Massimo Mauro pronti a commentare i temi della domenica calcistica con l’ausilio dell’ottimo Federico Buffa, rivelazione della Copa America 2011 e grande esperto di tattica che abbiamo già visto in Speciale Calciomercato e su Milan Channel.

Una gustosa novità anche nello slot della seconda serata: a partire dalle 23.30 ritorna in tv il filo diretto tra pubblico da casa ed esperti in studio. Il nome della nuova rubrica è Sei in onda su Sky Sport ed ogni domenica Mario Sconcerti interagirà con il pubblico da casa rispondendo ai quesiti posti dai tifosi via social network.





12
luglio

PAOLO BONOLIS: IN TV NON PALINSESTI MA PALINSISTI. CERCHERO’ DI STUPIRE CON AVANTI UN ALTRO

Paolo Bonolis

Per un abile oratore come lui non deve essere stato tra i giochi di parole più difficili. Troppo semplice cambiare una vocale e trasformare i ‘palinsesti’ in ‘palinsisti’, per descrivere l’attuale situazione di una televisione accartocciata su se stessa, priva di guizzi e originalità. In apertura della 41^edizione del Giffoni Film Festival, Paolo Bonolis si sofferma nuovamente sulla crisi di idee che ha colpito (pare in modo irreversibile) il piccolo schermo: “La tv di oggi ha smesso di rinnovarsi, è un mezzo dal quale non si riesce ad ottenere più stupore, non ci sono più i “palinsesti”, ma i “palinsisti”, si ripete ciò che è stato fatto, perché andare sul certo è più conveniente“.

Questo, il Paolino-pensiero arricchito da un’altra interessante metafora: “La tv di un tempo era “pionieristica”, oggi è solo “coloniale”, non si cercano più nuove terre, ma si tende a coltivare quelle che già si conoscono“. Non è la prima volta che il conduttore si sofferma sull’argomento, però – diamo a Cesare quel che è di Cesare – va riconosciuto che quella 2011/2012 sarà la prima stagione televisiva nella quale Bonolis riuscirà ad armonizzare la sua voglia di nuovo con dei fatti concreti. Almeno nelle intenzioni, il suo Avanti un altro potrebbe dare una scossa ad uno slot da troppi anni arroccato sugli stessi programmi: “Cercherò di stupire con il nuovo preserale che partirà a settembre“.

Il contesto fanciullesco in cui sono state pronunciate queste dichiarazioni porta il presentatore anche ad esprimere un giudizio sull’attuale tv dei ragazzi: “Oggi per i bambini ci sono solo cartoni animati, non c’è un programma dedicato a loro, ad un orario preciso, i bambini non hanno un punto di riferimento con la realtà” per poi aggiungere ironicamente: “Bim Bum Bam, era unico, era un programma cattivo, schiacciavamo addirittura i puffi, io non li sopportavo“. E chissà che nella pentola di Bonolis non bolla qualcosa pensato appositamente per i più piccoli…


11
luglio

ESTATE IN DIRETTA: LIORNI E LA LANDI PER DARE LINFA AL POMERIGGIO DI RAI1. IL MATRIMONIO DI BRUNETTA AL CENTRO DELLA PUNTATA

Marco Liorni e Lorella Landi

Non basta per adempiere il proprio dovere di servizio pubblico televisivo ma risulta quantomeno apprezzabile il tentativo dell’ammiraglia di scuotersi dall’apatia estiva in cui è precipitata già a partire dal 30 maggio(!). Estate in diretta, in partenza questo pomeriggio alle 17.15 su Rai1 con la conduzione di Marco Liorni e Lorella Landi, è l’ennesimo contenitore a base di cronaca di vari colori partorito in quel di Viale Mazzini.

La non facile missione dei due conduttori è quella di dar fastidio al consolidato Pomeriggio Cinque D’Ursiano anche se quello che poteva presentarsi come l’unico duello interessante della tv estiva sarà estremamente veloce, rapido e indolore, senza mietere morti e feriti sul campo di battaglia. Sono appena due, infatti, le settimane di scontro vis a vis con la bislacca che va in vacanza a partire dal 22 luglio mentre la nuova coppia di Rai1 chiuderà i battenti già venerdi 5 agosto per un totale di appena 20 puntate. Basteranno per fidelizzare un pubblico abituato a Le Sorelle McLeod e Il Commissario Rex?

E non si può certo accusare Marco Liorni di spavalderia quando, a proposito del competitor di Canale5, parla al quotidiano Libero di: “lotta impari” aggiungendo che “ loro già vanno a 100 all’ora, hanno un pubblico formato, mentre noi dobbiamo andarcelo a cercare, perchè partiamo da fermi“. Per il conduttore romano che, dopo l’addio al Gf, ha girovagato per l’etere senza grandi fortune (da ultimo il flop de I Perfetti Innamorati con Georgia Luzi), si tratta di un’occasione da non sprecare: l’appuntamento quotidiano, su Rai1, in un periodo dell’anno non troppo stressante sotto il profilo dei verdetti Auditel potrebbe dare un’impennata alla sua carriera.


18
giugno

GIOVANNI TOTI PARLA DEL RESTYLING DI STUDIO APERTO E SU BENEDETTA PARODI: “LA SOSTITUIREMO. COTTO E MANGIATO E’ UN PATRIMONIO DEL TG”

Benedetta Parodi

Il “caso Studio Apertoandrebbe studiato e approfondito su testi specializzati in materia televisiva. E’ raro, infatti, trovare sul piccolo schermo qualcosa che – a feroci critiche negative su contenuti e linea editoriale – abbini un successo di ascolti davvero eccezionale. Stiamo parlando del telegiornale più visto in termini di share in Italia, che nell’edizione meridiana attualmente viaggia intorno al 25% con oltre tre milioni di spettatori, ma per gran parte dei teledipendenti – che lo apostrofano spregiativamente come ‘quotidiano di gossip’ o ‘rotocalco’ – non è neppure degno di fregiarsi della qualità di tg.

A partire da martedì 21 giugno Studio Aperto si rinnova nel look e nei contenuti e per l’occasione il direttore, Giovanni Toti ha deciso di illustrare le novità in un’intervista rilasciata ieri a Libero nella quale anticipa come il cambiamento partirà dallo studio, che sarà reso più moderno con un grande tavolo centrale e due maxi-schermi alle spalle del conduttore. Un restyling anche dei contenuti, che riguarderà prevalentemente l’edizione domenicale del tg, la cui durata è spesso ridotta per lasciare spazio alle dirette delle gare del Motomondiale: “Sarà ispirata ai quotidiani anglosassoni. Avremo più interviste, una storia di copertina, alcune rubriche tra cui una sul fitness e sui giovani fenomeni di internet: scrittori, blogger…“.

Di certo l’approfondimento giornalistico di Italia1 non perderà il suo spazio più celebre. Nonostante il passaggio di Benedetta Parodi a La7, confermato dallo stesso Toti (“Si è dimessa giusto ieri”), Cotto e Mangiato continuerà a vivere sugli schermi della rete giovane Mediaset: “La volontà è di tenere viva la rubrica. Stiamo riflettendo se affidarla a una giornalista o no. Cotto e mangiato è un patrimonio del tg a prescindere dalla conduttrice“.  Inoltre, il direttore respinge l’accostamento del nuovo approfondimento Tabloid all’”indimenticabile” Lucignolo.