Novità



26
giugno

SKY: IN ARRIVO IL NUOVO DECODER MYSKY HD ALL IN ONE CON DIGITALE TERRESTRE E WIFI INTEGRATI

MySky HD con digitale terrestre e WiFi integrati

MySky HD con digitale terrestre e WiFi integrati

Sky non resta a guardare e, visto il successo delle reti in chiaro sulla piattaforma satellitare, continua il rinnovamento tecnologico dei propri decoder, per accontentare il più possibile i suoi clienti. Dopo aver introdotto MySky, la Digital Key e altri accessori per il collegamento WiFi, dal prossimo autunno – come anticipato da Tom’s Hardware – si punterà direttamente sul decoder unico all-in-one.

A differenza dei decoder attuali, il nuovo MySky HD includerà, oltre alla doppia entrata satellitare per il corretto funzionamento di MySky, anche un modulo WiFi, che si affiancherà a quello Ethernet, per consentire ai propri spettatori di usufruire delle funzionalità online, come Sky On Demand, i sondaggi e il voting, senza collegare il decoder con un cavo al proprio router.

Non solo perché sarà presente anche il modulo DVB-T per la televisione digitale terrestre, che soppianterà di fatto la Digital Key non più necessaria, e consentirà agli spettatori di collegare l’antenna di casa direttamente al decoder, per usufruire di tutti canali del digitale terrestre direttamente dall’interfaccia del decoder (dal canale 5000, come noto, a meno di sorprese). Ci saranno poi le uscite per l’audio analogico e digitale, la classica uscita SCART per il collegamento a qualsiasi tv, e HDMI per il collegamento ad un televisore HD, e infine due porte USB con differente amperaggio.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, , ,




1
dicembre

ANNIKA – CRIME REPORTER: UNA NUOVA DONNA D’AZIONE DA STASERA SU FOX CRIME

Annika - Crime Reporter

Le donne forti, intraprendenti, coraggiose, un po’ incoscienti e soprattutto belle, piacciono moltissimo ai telespettatori, che negli anni hanno premiato le protagoniste dei vari Nikita, Alias e altre serie tv del genere consacrandole a vere e proprie eroine. Fox Crime da stasera prova ad aggiungere alla lista un nuovo personaggio, una donna glaciale per aspetto e provenienza che però nasconde un cuore impavido e una vita complicata.

Annika – Crime Reporter su Fox Crime

Parte oggi – domenica 1 dicembre 2013 – alle ore 21:00 sul canale 115 di Sky la nuova serie di film tv in prima assoluta Annika – Crime Reporter. Un prodotto scandinavo basato sui romanzi di Liza Marklund (tredici milioni di copie vendute in più di trenta lingue in tutto il mondo), che ha dato grande successo in patria a Malin Crépin, l’attrice che interpreta la protagonista Annika Bengtzon e che da noi invece è ancora pressoché sconosciuta. Ma chi è Annika?

E’ una giornalista di cronaca che prende fin troppo sul serio il suo lavoro e non si limita a raccontare i fatti e magari collaborare con la polizia, ma scende in prima linea per cercare di risolvere i casi e trovare i colpevoli. Incurante del rischio, si ritrova in situazioni incredibili e pericolose, come lavorare sotto copertura in uno strip club, infiltrarsi in una complessa spirale di terrorismo o intraprendere un viaggio verso la Costa del Sol per indagare su omicidi collegati a un traffico di droga. Una donna fuori dal comune, insomma, che però una volta smessi i panni della reporter d’assalto diventa simile a tante altre: Annika è infatti una madre sola, il suo matrimonio è fallito e deve badare ai suoi figli senza l’appoggio di nessuno.


29
novembre

LE NOVITA’ DEL 2014 DEI CANALI DISCOVERY: SU FRISBEE I VOLTI DI REAL TIME, SU GIALLO ARRIVA ER

discovery novità 2014

Management Discovery

Dopo avere imposto nella tv italiana un nuovo genere, il factual entertainment, con l’acquisizione del gruppo Switchover Media a inizio anno, Discovery Italia si è aperta alla fiction e ai contenuti per bambini e oggi conta un portfolio complessivo di 12 canali, che confermano l’editore quale 3° broadcaster italiano, con una share media annua del 5,5% (gennaio- ottobre 2013, adulti 4+) e tra i maggiori mercati di Discovery Networks, la divisione internazionale della media company numero 1 al mondo per contenuti non-fiction, con oltre 2 miliardi di abbonati in più di 220 paesi nel mondo.

Un portfolio con un’offerta dedicata a diverse tipologie di target che si sviluppa su multipiattaforma: 6 canali sul digitale terrestre free (Real Time, DMax, Giallo, Focus, Frisbee, K2) e altrettanti su piattaforma pay, satellitare (Discovery Channel, Discovery Science, Discovery Travel &Living e Animal Planet su SKY) e digitale (Discovery World su Mediaset Premium). Con la sua offerta di canali free Discovery Italia contatta in media ogni giorno oltre 15 milioni di persone che salgono a 44 milioni in un mese, il 75% della popolazione italiana (periodo gennaio – ottobre 2013).

Abbiamo scardinato gli stereotipi della tv italiana e abbiamo dato vita ad un nuovo rinascimento televisivo: al centro della nostra programmazione c’è sempre il pubblico che ascoltiamo e con cui abbiamo un dialogo costante. – dichiara Marinella Soldi, Amministratore Delegato di Discovery Italia - Costruiamo canali che sono veri e propri love brands che fanno innamorare il nostro pubblico perchè sono innovativi, sorprendenti, rilevanti e accessibili a tutti. Il valore che ci guida ogni giorno nella ricerca del miglior contenuto è la valorizzazione della diversità che garantisce la ricchezza e l’unicità del nostro portfolio. Continueremo a osare e stupire anche nella prossima stagione televisiva.”





4
giugno

BOING SI RINNOVA, MENTRE RAI YOYO E RAI GULP SPOPOLANO IN EUROPA

ben10

ben10

La tv italiana sarà anche in crisi e ormai impegnata di buona lena sulla strada del riciclo e del “ruba l’idea al tuo concorrente”, ma se è vero che i bambini sono la speranza per il futuro dell’umanità, allora possiamo stare tranquilli: i canali dedicati ai più piccoli vanno a gonfie vele e sperimentano, vengono apprezzati all’estero e chissà che le grandi reti non si lascino ispirare.

Rai Yoyo e Rai Gulp, per esempio, dedicati rispettivamente ai bambini in età prescolare e agli adolescenti, secondo l’ultimo report pubblicato dall’Osservatorio europeo dell’audiovisivo, sarebbero tra i canali kids più apprezzati e diffusi nell’Unione Europea.

Boing, invece, strizza l’occhio sia ai più grandi che ai più piccoli trasmettendo cartoni animati e telefilm spesso provenienti dai repertori Mediaset e Turner, dalla cui collaborazione il canale 40 del digitale terrestre nacque nel 2004. E da quest’estate si rinnova a partire dalla veste grafica e dal sito internet, già piattaforma multimediale per smartphone e tablet, che avrà un nuovo layout per promuovere maggiori contenuti in home page.

Non solo. Le novità riguarderanno anche e soprattutto il palinsesto, a cominciare dall’arricchimento del prime time:

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, , ,


29
novembre

SKY GO: ARRIVA FOX LIFE E SARA’ POSSIBILE FRUIRNE ANCHE DAI SAMSUNG

Sky Go anche su smartphone Samsung

Novità in vista per Sky Go, il servizio che consente agli abbonati della pay tv satellitare di fruire in mobilità della programmazione Sky e che in nove mesi è stato già attivato da oltre 1 milione e 100 mila abbonati. A partire da oggi infatti anche i possessori di smartphone targati Samsung si aggiungono ai detentori dei prodotti Apple nel novero dei soggetti che hanno la possibilità di vedere i 28 canali presenti nell’offerta.

Già, 28 canali, perché il bouquet delle emittenti visibili su smartphone e tablet si arricchisce della presenza di Fox Life, Sky Arte e DeAKids rendendo così il servizio maggiormente appetibile per un target di soggetti differente dai calciofili, quali le donne e bambini con questi ultimi che potranno aggiungere anche il canale firmato De Agostini ai già presenti Disney Channel e Disney Juonior mentre Fox Life si affiancherà a SkyUno e Fox tra le proposte relative all’intrattenimento. Curioso che non sia stata pensata una versione mobile di FoxCrime che rispetto ai “fratelli” raggiunge risultati d’ascolto più consistenti.

L’ulteriore regalo che la pay tv farà ai suoi abbonati sarà invece l’introduzione del servizio On Demand su Sky Go che sarà riservato a tutti coloro i quali risultano essere clienti della piattaforma satellitare da almeno un anno. La nuova sezione on Demand è una vera e propria videoteca in costante crescita, dove è possibile scegliere tra centinaia di film di tutti i generi. La nuova interfaccia grafica permetterà altresì di attivare nuove funzionalità come la ricerca un film digitando il nome di un attore, del regista o anche solo parte del titolo stesso e la possibilità di impostare, in caso di inattività, il termine della visione in streaming attraverso un timer.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,





27
novembre

FORMULA 1 SU SKY: ANNUNCIATO IL MOSAICO MULTISCHERMO INTERATTIVO

Mosaico multischermo Sky Sport

Mosaico multischermo Sky Sport

Sebastian Vettel è il Campione del Mondo di Formula 1 2012 e quale migliore occasione per Sky Sport24 per celebrare l’arrivo del campionato sulle frequenze della propria piattaforma? Nella Prima Serata del canale all-news sportivo, Fabio Guadagnini – nel consueto resoconto dell’ultima attesissima gara in cui Fernando Alonso non è riuscito nell’impresa di battere l’avversario della RedBull – ci ha infatti tenuto a sottolineare che dal prossimo marzo per vivere tutte le emozioni delle monoposto più veloci del mondo gli spettatori dovranno volenti o nolenti rivolgersi alla pay-tv che fa capo a Rupert Murdoch.

L’azienda pubblica infatti (come tra l’altro la BBC) non ha ritenuto consono rinnovare, in tempi di spending review, i diritti per i prossimi Gran Premi, nonostante la Formula 1 assicurasse a Rai1 uno share ben al di sopra della media di rete. Inaccettabile è stata considerata dal CdA la richiesta economica di Bernie Ecclestone, e così per i prossimi cinque anni per vedere Alonso e compagnia gli spettatori saranno costretti a rivolgersi alla piattaforma satellitare che, con la MotoGP in arrivo dal 2014, rafforzerà non di poco il pacchetto sportivo.

Comunque sia, durante la diretta di Prima Serata, Guadagnini – che è responsabile del progetto F1 su Sky – ha confermato la prima novità di cui gli abbonati potranno beneficiare dal prossimo anno. Sulla scia di quanto già visto durante le Olimpiadi di Londra 2012, anche per la Formula 1 verrà proposto il mosaico multischermo interattivo, con la possibilità per lo spettatore di scegliere, in qualsiasi momento della gara, la camera che preferisce. Come voce ufficiale è stato confermato invece Carlo Vanzini, che ultimamente abbiamo potuto apprezzare durante la Cerimonia di Apertura delle Olimpiadi.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,


26
ottobre

TUTTE LE NOVITA’ DI REAL TIME E DMAX ANNUNCIATE DA DISCOVERY A DAVIDEMAGGIO.IT. DA ALICE ARRIVA CSABA DALLA ZORZA

Csaba Dalla Zorza

Csaba Dalla Zorza, nuovo volto di Real Time

L’abbiamo conosciuta ieri, quando, su queste pagine, ha analizzato insieme a noi il ‘fenomeno’ Real Time. Adesso, Laura Carafoli, Vice President Content & Programming di Discovery Italia, annuncia a DM le prossime novità che riguardano i canali del gruppo.

Laura, ieri ci parlavi di una collaborazione con Fremantle per DMax. Di cosa si tratta?

E’ un programma di current affair che andrà in onda nel 2013. Sarà un tentativo di avvicinarsi al giornalismo anglosassone.

Alessandro Borghese, invece, da chi sarà sostituito?

Alessandro Borghese non sarà sostituito perchè nel suo genere è unico ed è stato fondamentale. Gli auguriamo ogni bene possibile per il suo nuovo programma. Noi avremo due personaggi molto forti. Due pasticceri: uno è Renato Ardovino, con il quale stiamo girando Le Torte di Renato, e poi Ernst Knam. Il primo fa torte, il secondo cioccolato. Abbiamo fatto un casting tape perchè eravamo pazzi di entrambi ed è venuto fuori che tutti e due avevano un gradimento alto, per ragioni diverse (Ernst è un po’ un Gordon RamsAy del cioccolato, Renato è un piacione, napoletano). Così abbiam deciso di dire ’si’ a tutti e due.

Oltre ai nuovi chef di Real Time e al programma di current affair su Dmax, quali novità ci saranno sui canali free di Discovery?

Su DMax è già partito molto bene Milano City Tatoo. Prossimamente ci sarà Materazzi che si farà tatuare nel corso del programma. E posso già dirti che faremo una seconda stagione nel 2013 con 12 episodi di mezz’ora e non più di 10 minuti. Stiamo poi lavorando su un progetto originale di cibo bizzarro sempre per DMax, anche questo in onda nel 2013.

Per quanto riguarda le acquisizioni, invece?

Per quanto riguarda le acquisizioni ci concentreremo su Louis Theroux, il maestro della BBC di giornalismo investigativo. Fa delle inchieste dove rischia la vita.

Enzo Miccio che fine farà?

Ha anticipato proprio a voi le novità che lo riguardano. Shopping Night 2 partirà prossiamente e poi farà un programma in daytime. Dobbiamo fare ancora la zero ma si concentrerà su moda e trasformazioni. Poi ci sarà un nuovo programma di matrimoni.


Nessuna new entry femminile?

Arriverà da noi Csaba Dalla Zorza che farà uno speciale di 6 puntate sul Natale a partire dal 2 dicembre, una cosa molto all’americana. E’ un volto che arriva da Alice ed è la prima volta che ‘acquisiamo’ un personaggio.

Perchè non sarete voi a produrre Cucine da incubo? (Real Time trasmette la versione originale ma Fox Life realizzerà la versione italiana, ndDM)

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,


18
ottobre

XFACTOR 5: 24 ORE DOPO SU CIELO. TELEVOTO GRATUITO E VIA WEB.

Xfactor 5 - conferenza stampa di presentazione (ph. Martina Pennisi)

Mentre vi scriviamo, è in corso la conferenza stampa di presentazione della quinta edizione di XFactor che, come saprete, trasloca quest’anno su Sky.

Abbiamo pensato di tenervi aggiornati LIVE con le principali novità, salvo poi offrirvi un resoconto dettagliato di Mattia Buonocore e Marco Bosatra.

1. 24 ore dopo la messa in onda, la fase di ’selezioni’ verrà trasmessa su Cielo

2. Il televoto sarà gratuito

3. La finale sarà in 3D

4. Televoto anche via web

5. Il premio consisterà in un contratto discografico Sony di 300.000 euro

6. Ahinoi, c’è Tommassini

7. Dal 18 novembre, daytime alle 19.35

8. Simona Ventura punta al milione di spettatori (beh, va beh!)

9. La dirigenza Sky informa che valuterà se replicare su Cielo, oltre alle selezioni, anche le puntate live.

10. Morgan vorrebbe Vasco Rossi ospite del talent.

..:: LA CONFERENZA STAMPA E’ TERMINATA ALLE 13 ::..