Novità



9
settembre

X FACTOR 2015: UNA PUNTATA IN PIU’ PER LE SELEZIONI. LA DOMENICA IN CHIARO SU MTV E CIELO

Giuria di X Factor 2015

L’ora X sta di nuovo per scoccare. Domani – giovedì 10 settembre 2015 – in prima serata su SkyUno a partire dalle 21.10 prenderà il via la nona edizione di X Factor, la quinta targata Sky. Si parte dai casting e dalla caccia ai dodici talenti da portare al live show da parte dei quattro giudici Elio, Fedez, Mika e Skin. Il talent, oltre alla giuria, presenta altre novità rispetto alla passata edizione, a cominciare proprio dalle selezioni.




7
settembre

AFFARI TUOI 2015/2016: NUOVO REGOLAMENTO PER LA TREDICESIMA EDIZIONE

Il nuovo studio di Affari Tuoi

Nell’access prime time di Rai 1 ritorna da questa sera Affari Tuoi; a condurre la tredicesima edizione del fortunato gioco dei pacchi è ancora Flavio Insinna. Il programma andrà in onda sette giorni su sette, sempre alle 20.30, dal Teatro Delle Vittore di Roma, che per l’occasione presenterà una scenografia che promette di essere la nuova “officina” dove i sogni diventano realtà. Ma anche la “corsa ai soldi” dei concorrenti si rinnova con inediti pacchi e ostacoli.


7
settembre

LA PROVA DEL CUOCO 2015/2016: AL VIA LA SEDICESIMA EDIZIONE. ECCO LE NOVITA’

Antonella Clerici e il nuovo chef Hiroiko Shoda

Le repliche di Don Matteo tornano in soffitta perché il mezzogiorno di Rai 1 è di nuovo nelle mani di Antonella Clerici con La Prova del Cuoco, giunta alla sedicesima edizione. La trasmissione si conferma nella fascia oraria che precede il Tg1 delle 13.30 e va in onda, come ogni anno, dal lunedì al sabato dal Teatro 2 di Cinecittà. Nuova sarà la scenografia dello studio, ma non solo: molte, infatti, le novità in programma per l’annata 2015/2016.

La Prova del Cuoco 2015/2016: tutte le novità del mezzogiorno in cucina di Antonella Clerici





12
maggio

SHOPPING NIGHT: IL PROGRAMMA DI ENZO E CARLA SI FA ITINERANTE E RINNOVA IL MECCANISMO

Shopping Night 4

Enzo Miccio e Carla Gozzi sono pronti a tornare insieme sullo schermo con la quarta stagione di Shopping Night, il programma lanciato su Real Time nel 2011. Ma non si tratta di un semplice ritorno quanto di un nuovo inizio, dal momento che il format sarà stravolto e l’aspetto game verrà fuori molto di più.

Shopping Night 4 da stasera su Real Time

Resta la gara a suon di outfit, ma vedremo un nuovo Shopping Night. Innanzitutto assisteremo ai casting (oggi a partire dalle 22:40 subito prima della puntata vera e proprio in programma dalle 23:05) per la scelta delle aspiranti Shopping Star di Roma, Palermo, Firenze e Padova. Da quest’anno, infatti, il programma diventa itinerante. Ad ambire al titolo ben quattro concorrenti a puntata di cui una o uno – da quest’anno sono ammessi anche gli uomini - scelto dai telespettatori attraverso il sito ufficiale.

Shopping Night 4: tutte le novità

Il meccanismo, che prima prevedeva la costruzione di un unico look in vista di un evento specifico, adesso si trasformerà in una sorta di corsa ad ostacoli composta da varie prove, che aiuteranno i due giudici a farsi un’idea sui concorrenti. Ci sarà la Shopping Night Machine, una postazione multischermo che genererà dei fuori programma come il DimezzaRELLA, in cui metà dei capi d’abbigliamento scelti durante la gara verranno scartati; ObbligaRELLA, dove i concorrenti costringeranno i rivali ad indossare un proprio capo; ScambiaRELLA, con conseguente scambio outfit tra i concorrenti. Ci sarà poi la possibilità di godere del vantaggio Real Time Selection, e di contro ci sarà l’obbligo di inserire un determinato capo nel look costruito.


26
marzo

LE 10 NOVITA’ DI ITALIA 1. “SPERIMENTAZIONE LASCIATA AI CANALI CHE SE VA BENE FANNO L’1%”

Presentazione Italia 1

Realtà, musica, spettacolo e storie. Sono queste le quattro direzioni che percorre(rà) la rete del direttore Laura Casarotto (qui la nostra intervista) che, a pochi mesi dall’insediamento, racconta la sua nuova Italia 1.

REALTA’ – La prima è la realtà, ovvero quella che permea Le Iene, da una cui costola nascerà Centoventi. Il talk condotto da Nadia Toffa subirà delle variazioni, rispetto al progetto originario, e cambierà titolo. Al centro di ciascuna puntata ci saranno gli argomenti di stretta attualità e i personaggi che più hanno fatto discutere nel corso della settimana.“La notiziabilità è l’unico criterio per decidere chi viene in studio” rivela il direttore.

La realtà abita anche il nuovo preserale che, dopo anni e anni di telefilm, è occupato da due produzioni, Fattore Umano e Notorius. Del resto, spiega la Casarotto, “è la fascia da cui partire per un prime time solido”. Il direttore non si fa scoraggiare nemmeno dagli ascolti registrati sinora, visto il contesto particolare in cui tali novità sono inserite. Completano il primo filone gli eventi sportivi, le news di Studio Aperto e Tiki Taka.

MUSICA – Seconda direzione è la musica. Il direttore vorrebbe che la musica tornasse ad abitare la rete; una “musica dritta” che punta all’essenzialità come quella di Fronte Del Palco, veri e propri concerti trasmessi ogni giovedì in terza serata. La novità più curiosa sta, tuttavia, nel preserale, slot nel quale troverà spazio, da lunedì prossimo, Karaoke.

“è un format sacro, da lì viene un volto sacro, passatemi il termine, e quindi la scommessa è grande. In tempi in cui la musica è fatta di studi televisivi e di racconto, a noi piace fare un’altra scelta, quella della massima semplicità. Sono concerti non esclusivi della gente comune (…). E’ un recupero, è vero, ma io penso che in questo momento possa essere molto moderno. Angelo Pintus è la nostra scommessa…”





10
marzo

ITALIA’S GOT TALENT 2015: LE NOVITA’ DELLA PRIMA EDIZIONE TARGATA SKY

Italia's got talent

Salutata Mediaset, dopo grandi stagioni di successi, Italia’s Got Talent si prepara ad approdare in pompa magna su SkyUno da giovedì 12 marzo. Per l’occasione l’emittente satellitare e Fremantle – la casa di produzione di Lorenzo Mieli che per la prima volta produrrà interamente il formato – non potevano che arricchire la “Corrida 2.0″ di novità. Le più evidenti risiedono nella conduzione, affidata a Vanessa Incontrada, di ritorno alla guida di uno show dopo il successo nella fiction, e nella giuria che, oltre ad essere rinnovata completamente, si avvarrà – come DM anticipato – per la prima volta di quattro elementi.


16
ottobre

LA RICETTA DELLA FELICITA’: SU LA5 LA SECONDA SERATA PENSA POSITIVO. TRA LE PROTAGONISTE CLAUDIA MORI

Laura Halilovic

Da oggi, 16 ottobre 2014, e per i prossimi cinque giovedì, La5 trasmetterà alle 23:10 La ricetta della felicità. Ma a dispetto del titolo, e del fatto che il canale 30 è dedicato all’intrattenimento femminile, non si tratta dell’ennesimo format ambientato tra i fornelli. Il programma è composto da una serie di monografie dedicate ad alcune donne speciali che nella vita hanno trovato la forza e il coraggio di cambiare il proprio destino e realizzare i propri sogni.

La ricetta della felicità: da questa sera alle 23:10 su La5

Il messaggio di fondo è infatti il think positive, ovvero l’importanza dell’ottimismo nella vita quotidiana, che può decidere ed indirizzare il destino di ognuno di noi. Protagoniste delle monografie saranno donne sia famose che non, che pensando positivo e credendo in loro stesse sono riuscite a trasformare la propria esistenza raggiungendo la tanto agognata felicità. La prima, di cui si parlerà stasera, è la regista rom Laura Halilovic che, superando i pregiudizi degli italiani e quelli della sua gente, è riuscita a raggiungere il suo obiettivo: realizzare il suo primo lungometraggio Io rom romantica e presentarlo in anteprima all’edizione 2014 del Giffoni Film Festival. Nel corso di una delle sei puntate anche Claudia Mori parlerà di sé “regalando” tra l’altro interessanti scorci del suo impegno nel lavoro.

La ricetta della felicità: La5 vuole diffondere il “think positive”

Ad accompagnare le monografie e narrare i percorsi delle protagoniste sarà la voce di Nicoletta De Ponti, conduttrice radiofonica di Rtl 102.5, che è anche autrice de La ricetta della felicità insieme a Carlo Fabrizio. Il concept, che si avvale anche di un sito internet attraverso i cui test il pubblico potrà valutare il proprio livello di autostima e “felicità”, si sviluppa ispirandosi agli studi sull’Authentic Happiness descritta all’interno del panorama della Psicologia Positiva e al suo fondatore americano, il Professore Martin Seligman, sostenitore dell’importanza dei pensieri positivi sul proprio stato psicofisico.


1
ottobre

TG1, NOVITA’ IN ARRIVO. CANCELLATO IL TG1 ECONOMIA PER LANCIARE IL PRIMO POMERIGGIO DELLA RETE?

Mario Orfeo e Luigi Gubitosi

Tempo di cambiamenti per il TG1 anche se, per ora, non è chiaro quando le ipotesi messe in campo dal settimo piano si tramuteranno definitivamente in fatti. Sembra però che le novità pensate dai piani alti siano già arrivate, per errore, ai dirigenti e giornalisti di viale Mazzini, piuttosto preoccupati dai tagli che la testata dovrebbe subìre, non solo per ridurre i costi, ma anche per favorire i programmi della rete, dare maggiore risalto a Rai News 24 – che ancora non riesce a convincere pienamente il pubblico nonostante i cambiamenti apportati nei mesi scorsi – e, più in generale, iniziare quel processo di ‘restauro’ delle news della tv pubblica.

Come riportato da Italia Oggi, a placare gli animi è stato lo stesso direttore Mario Orfeo, spiegando che si trattava, appunto, di ipotesi e che alcune di esse si sono già concretizzate, in forma diversa. La prima riguarda l’edizione pomeridiana del TG, che è stata spostata dalle 17 alle 16.30 – presumibilmente per evitare il fuggi fuggi degli spettatori su Canale5, orario in cui parte Pomeriggio 5 – mentre la seconda concerne le rubriche all’interno di Uno Mattina, che dovrebbero restare ma subìre notevoli cambiamenti.

Situazione quindi piuttosto stabile rispetto al passato, anche se ben presto si potrebbe assistere ad una vera rivoluzione: via l’edizione pomeridiana del TG1 e le rubriche sportive in prima serata del sabato e la domenica curate dal TG Sport, inglobate direttamente nel TG1. E, soprattutto, cancellazione definitiva del TG1 Economia – che crea più di qualche problema al primo pomeriggio della prima rete – che dovrebbe essere inglobato nell’edizione prandiale del TG1.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,