
Il Bene e il Male
15
marzo
DM LIVE24: 15 MARZO 2011. BAUDO E LA PANCHINA, LA ROSATI E LA VOCAZIONE, SGARBI E IL BRACCIO DI FERRO.

Diario della Televisione Italiana del 15 Marzo 2011
>>> Dal Diario di ieri…
- Baudo e la panchina
lauretta ha scritto alle 09:48
Pippo Baudo, all’Alfonso Signorini Show, parlando del suo ritorno in tv con Centocinquanta: “Io in panchina non ci so stare. Appena sono entrato al Delle Vittorie, ho perso vent’anni”.
- Predolin… lumacone!
A Mattino 5 si parla di fine del mondo e Marco Predolin alla Panicucci: Federica, visto che si avvicina la fine del mondo, vieni di là con me!
- La Rosati si fa suora
lauretta ha scritto alle 15:14
A Se…a casa di Paola, Daniela Rosati: “pregate per me perchè tra qualche giorno, precisamente il 17, diventerò suora”.
- Il Bene, il Male e il Braccio di ferro
AnTo ha scritto alle 17:36
Dovrebbe andare in onda il 19 aprile la prima delle cinque serate di Al di qua del bene e del male, l’atteso programma di Vittorio Sgarbi. Ma il critico d’arte e sindaco di Salemi non ha ancora firmato il contratto, soprattutto perché tra lui e la Rai è in atto un estenuante braccio di ferro. I capistruttura della prima rete vorrebbero affiancargli un conduttore classico, Lamberto Sposini o Massimo Giletti, che possa garantire la scaletta, la tempistica e gli snodi del programma. Sgarbi e i suoi autori non ne vogliono sapere perché Al di qua del bene e del male è pensato proprio come una rottura delle solite liturgie da tv generalista. Sgarbi, che sa di non essere un presentatore, preferirebbe un accompagnatore (nomi fatti: Morgan, Nicole Minetti, Veronica Pivetti, Margaret Madia) che facesse da cerniera tra i suoi monologhi, gli ingressi degli ospiti eccetera. Intanto, da martedì scorso due filmaker lo seguono all time con telecamerina: durante lo show verranno trasmesse delle pillole dello Sgarbi quotidiano, anche quello più nevrotico. (Dagospia)

15 marzo 2011, Alfonso Signorini Show, Daniela Rosati, Diario della Televisione Italiana, DM Live 24, Federica Panicucci, Fine del Mondo, Forum, Il Bene e il Male, La Prova del Cuoco, Marco Predolin, Marco Senise, Mattino Cinque, Pippo Baudo, Rita Dalla Chiesa, Se... A Casa di Paola, Unghie, Vittorio Sgarbi

2
febbraio
PORTA A PORTA IN PRIME TIME, LUCIA ANNUNZIATA DI SERA, SGARBI TRA IL BENE E IL MALE: LE GRANDI MANOVRE DEI PALINSESTI PRIMAVERILI TRAFUGATI
febbraio 2nd, 2011 11:12 Marco Leardi

Bruno Vespa
I nuovi palinsesti Rai contengono alcune sorprese, promettono grandi manovre: roba che scotta. Sarà per questo che adesso tutti li vogliono conoscere, che tutti li cercano e così vanno letteralmente a ruba. Ne sa qualcosa il loro responsabile Angelo Teodoli, che ieri ha denunciato alla polizia il furto di tre delle quattro uniche copie esistenti delle programmazioni primaverili, avvenuto negli uffici di Viale Mazzini. I soliti ignoti (non quelli di Frizzi…) hanno fregato alcuni tra i documenti più riservati della tv pubblica, gli stessi che giovedì verranno sottoposti al voto del Cda, salvo correzioni o cambiamenti dell’ultimo minuto. In quelle carte, ora custodite in cassaforte dal vicedirettore generale Antonio Marano, sono annotate le decisioni strategiche riguardanti i prossimi mesi televisivi. Le più interessanti, lo diciamo subito, riguardano i talk show e l’informazione.
Lucia Annunziata raddoppia, e lo fa di sera. La giornalista di Rai3, già conduttrice dell’approfondimento domenicale In 1/2 ora, presenterà un nuovo programma di seconda serata sulla stessa rete. La trasmissione si intitolerà “Potere“, e racconterà i principali avvenimenti del secolo scorso in chiave storica, analizzandoli nei settori specifici della politica, dell’industria e della finanza. Non sarà quindi un talk show vero e proprio, di quelli a perenne rischio “pollaio”, ma piuttosto un approfondimento con interviste e contributi singoli più simile a La storia siamo noi di Giovanni Minoli. Secondo le indiscrezioni de Il Giornale, il nuovo appuntamento dovrebbe partire lunedì 28 marzo ma non è da escludersi un rinvio al mese di maggio, quando i dirigenti Rai avranno la garanzia che la trasmissione non strizzi troppo l’occhio alle simpatie politiche – mai nascoste - della sua conduttrice.
Ma quella che riguarda l’Annunziata non è certo l’unica novità televisiva di rilievo. Infatti, allo sbocciare dei freschissimi palinsesti primaverili, troveremo un Vespa pronto a ronzare in prima serata su Rai1. Dopo le richieste avanzate da più parti, e in paricolare dal consigliere Rai Nino Rizzo Nervo, pare si sia trovato un accordo per trasferire Porta a porta in prime time, una volta alla settimana (forse il mercoledì). Sull’avvio e sui tempi del progetto inciderà anche l’eventualità delle elezioni anticipate in seguito ai contraccolpi politici e giudiziari del caso Ruby. Inoltre, dal 16 marzo, Bruno Vespa sarà impegnato assieme a Pippo Baudo nella conduzione di uno show sulla prima rete per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia.


12
gennaio
IL BENE E IL MALE: DA STASERA SU RAIUNO, LA FICTION DAL RISVOLTO ETICO
Non di soli reality e talent show vivrà da stasera il palinsesto tv del primo giorno della settimana. Se siete fra coloro i quali sono stati catturati, e magari spaventati, dalla massiccia attenzione mediatica prestata alla partenza di X Factor e Grande Fratello, sappiate che per voi c’è un’alternativa tutta nuova made in Rai. Debutta infatti stasera alle 21:10 su RaiUno la fiction Il Bene e il Male, inaugurando un appuntamento crime che farà felici molti appassionati del genere.
Gli internauti più incalliti si saranno certamente accorti di quanto la Rai abbia puntato sulla rete per pubblicizzare questo prodotto. Per lanciare Il Bene e il Male infatti, è stata messa in piedi una macchina pubblicitaria delle più moderne, che puntando ad affascinare il pubblico giovane di esperti navigatori, ha messo in campo, oltre ad un sito internet molto aggiornato, anche i maggiori social network, da youtube a myspace passando per facebook.
Attraverso l’interazione con i protagonisti della fiction, parte degli utenti di queste community ha già avuto modo di visionare filmati di backstage e confrontarsi con una trama che è più complessa di quello che sembra. Come dichiarato dal direttore di RaiUno Fabrizio Del Noce, l’idea di portare anticipatamente la serie sul web è nata dall’esigenza di ringiovanire l’immagine della prima rete Rai, puntando su un target d’età leggermente più basso.

