
Domenica In Onda
20
dicembre
DM LIVE24: 20/12/2010. LA SETTA E’ RICOSTRUITA, LA DALLA CHIESA TRADITA, LA DEL SANTO SENZA VERGOGNA.

Diario della Televisione Italiana del 20 Dicembre 2010
>>> Dal Diario di ieri…
- Ricostruzioni
lauretta ha scritto alle 09:08
A Mattina in Famiglia, Gianni Ippoliti, durante la sua rassegna stampa di gossip, mostra il settimanale Dipiù e aggiunge: “In copertina troviamo la ricostruzione al computer di Monica Setta. Qui vedete, ci sono gli occhi”.
- Senza vergogna
Ieri a Verissimo, la Del Santo alla domanda della Toffanin se le piace Alberto di Monaco, chiede quanto è alto. Alla rispostra di mt 1,78 dice di no, che un uomo per essere bello deve essere almento mt. 1,90 ma per fortuna è ricco. Mi piacerebbe che la Toffanin la prossima volta le chiedesse cosa ne pensa di PierSilvio.
- Nuova tappa del Vespa Italian Tour
Francy_Ca ha scritto alle 12:16
Il tour ‘Bruno Vespa on the stage’ continua oggi a Domenica In.
- Tradimenti
A L’Arena è ospite Frizzi e viene mandato un messaggio di Rita Dalla Chiesa che racconta che nonostante il dottore (Berlusconi) gli avesse fatto una grande offerta per passare a Mediaset lui la Rai non l’ha mai tradita, ma Rita chiosa nel finale: “Alla Rai non la hai mai tradita a me si invece”.


14
dicembre
SANREMO 2011: ECCO I 9 CANTANTI IN GARA (DALLA CUCCARINI) PER LA SEZIONE GIOVANI

Serena Abrami, candidata per Sanremo Giovani
La commissione artistica del 61° Festival della Canzone Italiana, denominata Sanremo Academy, composta da Gianni Morandi, Gianmarco Mazzi, Mariolina Simone, Gian Maurizio Foderaro e Luigi D’Ambrosio, dopo aver ascoltato i brani e dopo le audizioni dal vivo, tenutesi presso l’Auditorium della Rai il 12 dicembre, ha scelto le canzoni-artisti Giovani 2011 che parteciperanno alla seconda fase per accedere alla sezione Sanremo Giovani. Sono nove gli artisti che tenteranno il tutto per tutto nelle prossime puntate di Domenica In…onda, a partire dalla prossima domenica.
Nello spazio condotto da Lorella Cuccarini i 9 candidati, con sfide a tre, verrano scremati fino a raggiungere i 6 finalisti che potranno salire sul palco dell’Ariston, assieme ai due artisti selezionati da Sanremo Lab (Roberto Amadé e Gabriella Ferrone). Ecco i nomi (e il titolo del loro brano inedito) dei selezionati:
- SERENA ABRANI con il brano “LONTANO DA TUTTO”
- ANANSI (Stefano Bannò) con il brano “IL SOLE DENTRO”
- BTWINS con il brano “MI RUBI L’AMORE”
- RAPHAEL GUALAZZI (Raffaele Gualazzi) con il brano “FOLLIA D’AMORE”
- INFRANTI MURI con il brano “CONTRO I GIGANTI”
- MARCO MENICHINI con il brano “TRA TEGOLE E CIELO”
- MICAELA (Micaela Foti) con il brano “FUOCO E CENERE”
- NEKS (Federico Granaldi) con il brano “OCCHI”
- LE STRISCE con il brano “VIENI A VIVERE A NAPOLI”


12
dicembre
LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (5-11/12). PROMOSSA LA COPPIA PARODI CARESSA, BOCCIATA QUELLA SARAH YARA

Curiosi ad Avetrana
10 a Benedetta Parodi e Fabio Caressa ospiti delle Invasioni Barbariche. La “cuoca” da best seller e il telecronista del nuovo millennio sono la coppia più in voga del momento. Bravi, simpatici e carini. Plauso anche alla Bignardi che li ha riuniti catodicamente.
9 ad Enrico Mentana che ha festeggiato le 100 puntate di fila alla guida del tg La7. Un vero e proprio ciclone per gli ascolti della rete e per l’informazione in Italia. Di lui dispiace l’aria fin troppo compiaciuta del suo lavoro.
8 a Raffaella Carrà. La Raffa nazionale, senza peli sulla lingua, non esita a denunciare i problemi avuti con la ”sua” Rai e, in attesa di una rentrée, collabora ad un progetto meritevole come quello del docufilm A Slum Symphony. Infine, per ribadire che è ancora una donna capace di fare spettacolo, superospite ad Io Canto, dà il meglio di sè. Tanti auguri per un ritorno in tv.
7 a La 5. La missione è quasi compiuta, la rete all digital Mediaset sta racimolando consensi e soprattutto ascolti. Qualche difetto c’è ma la via di puntare su prodotti, in qualche modo, “cult” è quella giusta. Per il buon Donelli almeno una consolazione ai magri risultati di Canale 5.
6 a Fisica o Chimica su Rai4. La serie spagnola è senza dubbio più sincera e rude rispetto ad un qualsiasi prodotto italiano ma è decisamente troppo imperniata sul sesso. Non siamo bacchettoni ma il troppo stroppia.


9
dicembre
FESTIVAL DI SANREMO 2011: LA CARICA DEI “FIGLI DI TALENT SHOW” PER LA SEZIONE GIOVANI

Gianni Morandi, conduttore di Sanremo 2011
Sulla scia di Tony Maiello, vincitore dello scorso anno, sono molti i figli nati dai talent show nostrani a concorrere per un posto (sei sono quelli messi in palio) per calcare il palco di Sanremo Giovani. Tra gli Amici di Maria, vi segnaliamo Simonetta Spiri (già in corsa per Sanremo Lab) con “Fragile”, Eleonora Crupi con “Bastava”, Pasqualino Maione con “Ricorderai me” e Roberta Bonanno con “Prima o poi”. In concorso anche i meno noti Thomas Grazioso (“Dammi indietro le parole”) e Ornella Pellegrino (“Ricordami”).
Da X Factor arrivano invece (e sono in maggioranza) Serena Abrami con “Lontano da tutto”, Ilaria Porceddu con “Libera”, Daniele Magro con “Perchè mai dovrei”, i 4Sound con “Il freddo non durerà”, Luna di Nardo con “Via da qui” e Giuliano (Rassu, pupillo di Claudia Mori) con “Chi trema ama”.
Questi i concorrenti degli anni passati, ma appena conclusa la quarta edizione, i primi eliminati e alcuni aspiranti hanno subito mandato una canzone per Sanremo: segnaliamo le ragazze di Anna Tatangelo Sofia Buconi (“E’ già ieri”) e Alessandra Falconieri (“Quasi da vicino”), gli Effetto Doppler (“Apro gli occhi al mondo”) e Lavinia Desideri che tentò di entrare in gara nella squadra di Elio. Molti gli ex da talent show, ma pochi i brani che meritino di entrare ufficialmente nel cast di Sanremo.

