
Boing
27
luglio
I Panpers sbarcano su Boing

Wild Things (Foto Us)
Sarà il duo comico i PanPers, reduce dal successo di Only Fun, a condurre la nuova produzione originale di Boing (canale 40 del DTT): Wild Things – Il Bosco dei Più Pazzi, che andrà in onda a partire da settembre. Il nuovo gameshow è prodotto da Banijay Italia e vedrà in ogni puntata quattro coppie di concorrenti – formate da un bambino tra gli 8 e i 12 anni ed un adulto – sfidarsi in una location davvero unica: un bosco!


10
luglio
Boing Plus si accende sul canale 45 del digitale terrestre

Marco Berardi - Boing Plus
Da domani, giovedì 11 luglio, si accenderà ufficialmente, sul canale 45 del digitale terrestre, Boing Plus. Dedicato a tutti i fan di Boing, con un target di età compresa tra i 4 e i 14 anni, e a quelli di Cartoonito, con un target dai 3 ai 6 anni, il canale verrà trasmesso sulla frequenza occupata in precedenza da POP ed aggiungerà una nuova destinazione giornaliera per intrattenere i giovanissimi telespettatori.


27
luglio
Lorenzo Baglioni approda su Boing

Lorenzo Baglioni
Lorenzo Baglioni debutta su Boing. Lanciato dall’ultima edizione di Sanremo Giovani, il cantante e attore fiorentino, durante la sua recente partecipazione alla 48° edizione del Giffoni Film Festival, ha annunciato che presto approderà sul canale 40 del DTT.


19
dicembre
NATALE 2016: LE OFFERTE DI BOOMERANG, BOING, CARTOON NETWORK, CARTOONITO, NICK JR, NICKELODEON, TEEN NICK PER I PIU’ PICCOLI

Tom & Jerry Channel
Sfida a colpi di cartoni per i principali canali dedicati al pubblico dei più piccoli. A Natale, tutte le reti, da Cartoon Network a Boomerang, passando per Cartoonito e NickJr, offriranno un programmazione speciale in grado di tenere compagnia ai piccoli ma anche ai grandi spettatori che, mai come nelle feste di fine anno, tornano un po’ bambini.


22
dicembre
PROGRAMMAZIONE NATALIZIA 2014: CANALI KIDS

Steven Street of Magic
Protagonisti indiscussi delle strenne sono sicuramente i più piccoli, che conservano intatto lo spirito natalizio e il senso di magia che caratterizza le giornate di festa. Anche quest’anno, dunque, le principali reti tematiche dedicate ai ragazzi hanno studiato dei palinsesti ad hoc tutti dedicati al Natale e al divertimento in famiglia.
Boing
Su Boing (canale 40 del DDT) oggi alle 17:25 prende il via la maratona Boing Best Friends, nel corso della quale saranno trasmessi gli episodi più spassosi di Spongebob, la simpatica spugna animata, e i nuovi episodi di Regular show. Spazio anche all’azione con Legend of China e, ogni sabato e domenica dalle 18:25, con i nuovi episodi di Max Steel 2. Il 24 e il 25 dicembre alle 20:25 sarà la miniserie italiana del 1987 Un bambino di nome Gesù a far compagnia agli spettatori nelle serate di festa, per la regia di Franco Rossi.
K2
Su K2 (canale 41 del DDT) saranno delle feste all’insegna del cinema d’animazione. Oggi alle 19:55 in prima tv assoluta sarà trasmesso il film Pokémon le origini, speciale in 4 parti in cui due nuovi protagonisti, Rosso e Blu, attraverseranno la regione di Kanto per cercare di vincere la Lega Pokémon. Il 23 dicembre sarà la volte de I pinguini di Madagascar e il 25 dicembre dell’atteso Lucky Luke e la più grande fuga dei Dalton, cross over tra la leggenda del west Lucky Luke e i Dalton, i 4 criminali evasori più strampalati del mondo dei cartoni animati. Il 27 dicembre è il turno di Kung fu panda: i segreti dei cicloni, mentre l’anno nuovo sarà inaugurato, giovedì 1 gennaio, dal film Dragon Trainers.


20
novembre
BUON COMPLEANNO BOING

Boing
Il 20 novembre del 2004 alle ore 20.00, nella Giornata Internazionale dell’infanzia, si accendeva al numero 40 del digitale terrestre il primo canale free della TV italiana dedicato ai bambini e ai ragazzi: Boing, nato dalla joint-venture tra RTI Mediaset e Turner Broadcasting System Italia.
In occasione di questa ricorrenza speciale, il Canale festeggia il suo 10° compleanno sponsorizzando Diritto al Compleanno, presentando un’esclusiva Prima TV e chiedendo a tutti suoi piccoli spettatori di inviargli un video di auguri. Il Canale ha deciso di festeggiare il suo 10° compleanno in modo molto particolare: “regalando feste ai bambini”. Boing sponsorizza, infatti, l’iniziativa Diritto al Compleanno, realizzata da Energie Sociali Jesurum Lab Srl in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche sociali e Cultura della salute di Milano, che ha l’obiettivo di garantire a tutti i più piccoli, anche a coloro che provengono da famiglie in stato di bisogno, la possibilità di festeggiare il proprio compleanno insieme ai compagni di scuola e agli amichetti.
La festa del Canale diventa quindi la festa di tutti i bambini, un modo per ringraziare i piccoli spettatori che da 10 anni seguono Boing con affetto e partecipazione, senza dimenticare chi è meno fortunato.
“Per Boing non poteva esserci modo migliore di festeggiare il proprio anniversario – ha dichiarato Silvio Carini, Presidente di Boing Spa -, ringraziamo l’Assessorato alle Politiche sociali e Cultura della salute di Milano per averci coinvolto in questa bellissima iniziativa che ci permette di regalare a tanti bambini una bellissima festa e di celebrare idealmente insieme i nostri compleanni”.
Su Boing arriva Emma Una Strega Da Favola




3
agosto
GARFIELD TORNA SU BOING IN PRIMA TV

Garfield su Boing
Ad Agosto ritorna su Boing (canale 40 del DTT) Garfield, il gattone bizzarro e dispettoso, nato nel 1978 dalle striscie a fumetti di Jim Davis, che trascorre le sue giornate a poltrire sul divano e a infastidire il cane Odie, il beagle un po’ tonto e inconsapevole della “cattiveria” di Garfield.
L’appuntamento con i nuovi episodi, in esclusiva prima Tv free, di The Garfield Show, è a partire dal 4 agosto tutti i lunedì alle 12.00.
Garfield è un gatto indipendente e pigro, che non ama affaticarsi troppo nemmeno se è il suo padrone a chiederglielo. Inutile che Jon lo chiami, Garfield non ha mai voglia di rispondere alle richieste a meno che non si tratti dell’ora del pasto a cui non rinuncia per nessuna cosa al mondo. Il micione non sopporta i lunedì, perchè sono sinonimo di lavoro e impegno, cose con cui Garfield non vuole avere a che fare. E’ estremamente egocentrico e sicuro di sè, convinto che il mondo intero ruoti intorno a lui.
Per disegnarlo e caratterizzarlo, Jim Davis si è ispirato ai gatti della sua infanzia, ma soprattutto al nonno James A. Garfield Davis, “un uomo grasso e facilmente irritabile”, del quale il micio ha preso non solo il nome ma anche la personalità. Quando è nato, Garfield doveva essere solo la spalla del vero protagonista del fumetto, il cartoonist Jon, ma in pochissimo tempo ha rubato la scena al suo padrone.


13
gennaio
BELLE E SEBASTIEN: IN ATTESA DEL FILM, L’ANIME GIAPPONESE TORNA DA OGGI SU BOING

Belle e Sebastien
Il prossimo 30 gennaio uscirà nelle sale cinematografiche italiane Belle et Sebastien pellicola francese diretta dal regista Nicolas Vanier, e per un’intera generazione di trentenni e quarantenni il ricordo andrà subito al popolare anime giapponese, che approdò nel 1982 nell’allora neonata Italia1. Le avventure del bambino Sebastien, alla ricerca di sua madre insieme al suo cane, nonché suo miglior amico, Belle, conquistarono da subito il pubblico dei più piccoli, anche grazie all’allegra sigla composta da Stefano Jurgens.
Proprio in vista del debutto cinematografico, Boing (canale 40 del dtt), ha deciso di riproporre da quest’oggi, ogni lunedì alle 22.10, il cartoon creato dalla MK Company all’interno di Febbre a 80, lo spazio della seconda serata che il canale dedica interamente alle serie più amate degli anni ’80, fenomeno di culto per i ragazzi di ieri e una grande scoperta – nonostante l’orario non proprio accessibile per i più piccoli – per quelli di oggi. Belle e Sebastien, si andrà ad aggiungere all’appuntamento del martedì con Georgie, a quello del mercoledì con Kiss Me Licia, del giovedì con C’era una Volta Pollon, e del venerdì con Hello Spank. Per tutta la settimana, inoltre, alle 22.35 prosegue l’appuntamento con Mila e Shiro – Due cuori nella pallavolo e alle 23.00 con Le Avventure di Lupin III.
Belle e Sebastien – Trama
Belle e Sebastien è un anime basato sulle novelle di Cécile Aubry. La storia inizia in un villaggio dei Pirenei tra la Spagna e la Francia, dove Sebastien vive con il nonno adottivo e la nipote di lui. Il ragazzo, apparentemente orfano di madre e per questo deriso dagli altri ragazzi, non ha amici finché non incontra un enorme cane bianco da montagna accusato, ingiustamente, di terribili misfatti e bandito dagli abitanti del villaggio.
Belle e Sebastien – Foto

