
25
settembre
AUDITORIUM: RAFFAELLA CARRA’ TORNA SU RAI 1 CON UN TALENT SHOW

Raffaella Carrà
Carramba che sorpresa! Il ritorno in tv di Raffaella Carrà con Auditorium – questo è il titolo provvisorio del programma che, come riporta Tv Sorrisi e Canzoni, dovrebbe debuttare in prima serata su Rai 1 sabato 12 gennaio 2013 – è destinato a far discutere. Anche la Raffa, infatti, cede al talent, ideando una sorta di università delle arti e dello spettacolo (qui le dichiarazioni di Giancarlo Leone sul programma).
Secondo il settimanale diretto da Aldo Vitali, infatti, i protagonisti dello show della Carrà saranno una cinquantina di artisti o aspiranti tali – tra cantanti, ballerini, attori, conduttori, showgirl, comici, etc… – che verranno seguiti da coach famosi, insieme ad ospiti altrettanto importanti, nel loro percorso di studio (si fanno già i nomi di Bob Sinclair e Ricky Martin).
I concorrenti, però, non saranno in sfida tra di loro e non verranno eliminati: si alterneranno semplicemente nelle varie esibizioni e soltanto al termine dell’”anno accademico” (il programma dovrebbe durare otto o dieci puntate) si conosceranno volti e nomi degli “studenti” promossi, bocciati e rimandati.
Questo, dunque, è il progetto ambizioso a cui sta lavorando da tempo Raffaella Carrà, con la produzione di Bibi Ballandi. C’è ancora molto da scoprire comunque sullo show che si pone l’ambizioso obiettivo di tener testa alla concorrenza rappresentata da Italia’s Got Talent.
E voi che ne pensate?


Articoli che potrebbero interessarti
12 Commenti dei lettori »

Ma fare the voice su rai1 con Carrà Ricky Martin e Bob Sinclair giudici?


2. cigno ha scritto:
gia’ sono in molti a sparare sentenze e senza nemmeno aver visto il programma a dire che sara’ un qualcosa di visto e rivisto che sara’ uguale ad AMICI……be per anni tante hanno scopiazzato i programmi di RAFFA…..la CARRA’ e’ una grande professionista ,una regina indiscussa e inimitabile della televisione…..e sicuramente si inventera’ qualcosa che lascera’ il segno,dopo tanti talent basati sulle varie liti e urla insopportabili sicuramente RAFFA premiera’ la qualita’ e poi sono in tanti ad attendere il ritorno della piu’ grande showgerl italiana….che poi piaccia o meno e’ un altro discorso ma sicuramente RAFFA e’ una numero uno da sempre…….prima di giudicare e farci ossessionare dagli ascolti aspettiamo direi……


SECONDO ME…
IL TALENT DI RAFFA è THE VOICE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Mi piace l’idea ed il fatto che ci sia lei mi fa pensare che sarà sicuramente qualcosa di buono. Grande Raffa!


5. laura ha scritto:
questo talent di super raffa pero mi puzza un po di copia di saranno famosi o amici di maria de filippi attenta raffa nn deluderci


La Carrà non deve andare contro IGT.
Detto questo, sono condivisibili alcune osservazioni ( perchè non The Voice su Rai uno con la Carrà ed un cast di giudici di un certo livello?)


7. andrea ha scritto:
perché in “The voice” il ruolo del conduttore è quasi nullo, come in “X Factor” o “Italia’s got talent” e non credo che sarebbe adatto ad una Raffaella Carrà.
Lei è un’autrice, stiamo parlando di un mostro sacro che non penso si accontenterà di fare il verso ai programmi già presenti.
Ovvio che qualcosa possa ricordare altri talent, ma è il genere che ha delle caratteristiche in quanto tale, sarebbe come dire che L’isola dei famosi è uguale al Grande Fratello solo perché sono “reclusi” o perché ci sono le eliminazioni.
Inoltre, in tv non si inventa più niente, al massimo si rielabora e si adatta.


8. marco 91 ha scritto:
Qualcuno sa come si fa x partecipare?


9. marcko ha scritto:
ma invece di proporre un genere ke si discosti dal diretto concorrente la rai ke fa?
scopiazza IGT….


10. MIMII ha scritto:
E LA TRISTEZZA della Rai. E menomale che solo Mediaset copiava…


11. laura ha scritto:
io adoro molto la carra ma mi sembra che questo programma e meglio che non lo faccia 1 perche mi sembra che sia simile ad amici 2 perche va in onda contro italia’s got talent


12. Valerio ha scritto:
Raffaella non ha certo manie di protagonismo, è già stata autrice di programmi tv presentati da altri e non penso sia The Voice perché sennò essendo un format depositato lo avrebbero già chiamato col suo nome e pure fosse non avrebbe per l’appunto difficoltà a stare defilata per rispettare l’idea del programma (un po’ come la Ventura nella giuria dell’X-Factor Rai). Concordo, lei è una grande professionista di lunga esperienza, molto sensibile. Non ha alcun senso prevedere – le solite vostre capacità divinatorie? – che sarà una scopiazzatura di Amici, altrimenti c’è chi potrebbe pensare che anche C’è Posta Per Te è in parte scopiazzato dal ben più datato Carramba che sorpresa! (persone che si rivedono dopo tempo, lacrime e storie con sorprese vip)… Conviene a qualcuno fare di queste polemiche? Non credo – mi voglio augurare – ci saranno tutine glitter o concorrenti messi sotto pressione da insegnanti arcigni per copione (le lacrime fanno ascolto si sa). Spero solo sia un programma dirompente, che presenti magari mestieri della arti e dello spettacolo considerati “minori” se non totalmente ignorati dagli altri talent show (musicista, doppiatore, coreografo, regista, addetto al montaggio, illusionista, comico, eccetera). Sarebbe finalmente per RaiUno un modo per sperimentare qualcosa senza avere paura degli ascolti (tanto anche coi programmi triti e ritriti fanno flop, tipo Per tutta la vita). Non hanno nulla da perdere.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. reality fan ha scritto:
25 settembre 2012 alle 11:17