
20
aprile
ISOLA DEI FAMOSI: QUELLI CHE… IL BISCOTTO LO INZUPPANO NEL BUON BRODO (DI ‘GALLINA VECCHIA’)
mercoledì 20 aprile 2011 13:39 Cristian Tracà

Isola dei Famosi 8, Alba Parietti nel fango
Cocco bello, Cocco di Papi. Ci voleva lo sbarco a Cayo Paloma della Pariettona nazionale e una conduzione sfavillante del capitano Simona Ventura, che non le manda a dire a nessuno più che mai (epico il suo grido Denunciatemi dopo il suo rifiuto di leggere per l’ennesima volta la clausola di garanzia del televoto >>> leggilo qui <<<), per mettere una grande bella firma alla puntata sicuramente più bella di questa Isola dei Famosi, che si apre con il doveroso saluto al naufrago per sempre Carlo Capponi e si chiude con l’elogio alla forza immortale della natura, nonostante il tramonto delle luci nel covo.
Alba Parietti, nonostante siano passati più di dieci anni da quando faceva la sua ‘porca figura’ nelle macellerie mediatiche, dimostra di farcela ancora alla grande con la trippa, anche se si tratta di quella di Truky. Scherzi a parte, molto generosa anche l’opinionista a prestarsi al massacro della ‘macchina del fango’ e ai giochini vari. Del resto la sua prova ricompensa, la proverbiale coscialunga l’ha vinta con un tete-a-tete in mare con Alves. Dato che Pedro la pagnottao l’ha già messa in forno perché non irretire Thyago con il fascino dell’esperienza? I risultati sono buoni ma il tempo è tiranno, il modello si deve accontentare di pucciare il biscotto nella tazza di latte (Battaglia dixit).
Laerte Pappalardo è il primo finalista, e se lo merita tutto questo traguardo. Gagliardo come il padre ma più fresco, irriverente come piace alla conduttrice, sulla sua bocca certo non navigano i versi dell’Odissea ma quell’unico ritornello, riferito alla stessa cosa che si gratta costantemente, lo rende una gran botta di vita e di verve. Avessero avuto tutti la sua stessa grinta non ce ne sarebbe stata per nessuna produzione televisiva concorrente. Chi invece lascia ad un passo dalla fine è il piccolo plotoncino composto da Killian Nielsen, Francesca Fogar ed Eleonora Brigliadori.
Sarafanna sia. La mistica concorrente ha dato il colore più originale a quest’annata. C’è chi come Pappalardo Junior si è fumato la foto del suo cane (usandola come cartina, non geografica!) per trovare la sua dimensione, c’è chi invece come lei a testa bassa e a schiena curva la luce l’ha trovata nelle falde del cielo atlantico orientando l’alchimia di conchiglie e acque sapienziali. Forza della fede che il figlio di Brigitte Nielsen ha trovato nella venerazione della sua Annina, personaggio involontario meravigliosamente trasformato in cult (altro che culto!) dalla Mona.
Completano il gustosissimo quadretto la resa dei conti del sergente di ferro Gianna Orrù (a confronto con lei il sergente di Full Metal Jacket è una mammoletta di stagione) accolta in studio dalla Valeriona che per riabbracciare la mamma non ha badato a spese e non ha certo messo la prima cosa che le è capitata sotto tiro. Con la compiacenza della padrona di casa ad un certo punto si è creata una spassosissima atmosfera in cui la famiglia della Marini girovaga per lo studio impallando la telecamera alla ricerca di oggetti variamente smarriti, naufraghi da azzittire e cagnolini in ambasce per l’emozione della diretta.
Uno spettacolo a tutto tondo dove si scherza, si allude, si ride di gusto e qualche volta si piange senza mai spremere a tutti i costi gli occhi, ma solo con il sottofondo del rumore del vento tra le foglie e delle onde del mare. Il video di due minuti che racchiude due mesi di programma coglie ottimamente il segreto di questa magia, la favola che nasce dalla sfida millenaria dell’uomo al cospetto dell’ignoto. Purtroppo non ci resta che la finale dell’Isola, partita deboluccia (sembra proprio un low budget iniziale per i concorrenti) e cresciuta ottimamente con delle buone trovate.

Alba Parietti, Carlo Capponi, Daniele Battaglia, Eleonora Brigliadori, Emanuele Filiberto, Francesca Fogar, Gianna Orrù, Giorgia Palmas, Isola dei Famosi, Isola dei Famosi 8, Killian Gastineau, Laerte Pappalardo, Nina Moric, Roberta Allegretti, Sasà Salvaggio, Semifinale, Simona Ventura, Thyago Alves, Vladimir Luxuria

Articoli che potrebbero interessarti
21 Commenti dei lettori »

BELLISSIMA ANALISI, BRAVO TRACA’


2. tinina ha scritto:
Sarà, ma io Laerte non riesco proprio a farmelo piacere! Ad onor del vero devo dire, però, che è notevolmente migliorato dopo l’uscita della Moric.


3. favola ha scritto:
come ho avuto occasione di dire altre volte, Cristian mi piace molte come scrive i suoi articoli e ha detto della puntata di ieri sera quello che pensavo anch’io. Bellissima puntata, bell’articolo, bravissima Simona, peccato solo x l’uscita di Killian ma è così giovane che avrà altre occasioni


4. Cristian Tracà ha scritto:
Angelo, grazie per il tributo, però essendo tu un venturiano sfegatato non so se vale a pieno ;)
Killian un ragazzo molto pulito, ma come gli altri parenti di non ha dato all’isola quella botta iniziale che ci voleva…se non fosse per la sua fidanzatina simpaticissima chi se lo ricordava…


5. Miki81 ha scritto:
“Uno spettacolo a tutto tondo dove si scherza, si allude, si ride di gusto e qualche volta si piange senza mai spremere a tutti i costi gli occhi, ma solo con il sottofondo del rumore del vento tra le foglie e delle onde del mare”.
Per questo ridateci l´Isola 9 su Rai2!! Cristian non mi stancheró mai di dirlo: scrivi un libro, sei un grande per come scrivi.


6. Nina ha scritto:
Gentile Cristian, ti è piaciuto anche “Quando vedrò un casco di banane penserò a te”?


ciao davide ,vorrei da te una delucidazione tu sai sempre tutto…ho notato una cosa perchè durante il day time e la puntata dell’isola dei famosi mandano lo spot della d’urso oh scusa …maria carmela!!di una clinica per denti..premesso che il sorriso della ventura è un’altra cosa,loro so per certo che non si sopportano …sai qualcosa?ciao ciao


8. euforione ha scritto:
Una foto che non lascia nulla, ma proprio nulla, all’ immaginazione. :)


9. euforione ha scritto:
Nei due minuti di sintesi il momento migliore ( non che gli altri fossero poco suggestivi ) è stato il pernacchio di Dirisio che si appresta ad uscire dalla angusta toilette. Grandioso! :)


10. Cristian Tracà ha scritto:
Nina,
sì..è stato un modo affettuoso e simpatico. Non ci ho visto niente di oltraggioso come vorresti far credere tu, che ormai sei la nostra moralizzatrice ;)


eh Cristian se Nina ha sentito la frase, che è piaciuta anche a me , vuol dire che ha guardato l’isola


12. Nina ha scritto:
Ti sbagli per me non è oltraggiosa è ruffiana e pietistica, eppoi dai…… mi pare eccessivo darmi della “moralizzatrice”.


13. euforione ha scritto:
La frase era scherzosa, Capponi aveva fatto delle banane il suo tormentone, in effetti lo ricorderemo solo per questo.
Io non amo gli elogi funebri e la Ventura non sa cosa sia la stucchevolezza ( Nina Moric a parte ).


14. Nedda ha scritto:
“Uno spettacolo a tutto tondo dove si scherza, si allude, si ride di gusto e qualche volta si piange senza mai spremere a tutti i costi gli occhi, ma solo con il sottofondo del rumore del vento tra le foglie e delle onde del mare. Il video di due minuti che racchiude due mesi di programma coglie ottimamente il segreto di questa magia, la favola che nasce dalla sfida millenaria dell’uomo al cospetto dell’ignoto”.
ecco, allora non sono solo io a vedere tutto ciò. non guardo nessun’altra prima serata con così tanta stima ed interesse! simona ha ragione quando dice che questa è una trasmissione magica. la clip di due minuti, oltre che fatta benissimo, è stata di un emozionante!!


15. Nedda ha scritto:
trovo giusta la scelta dei finalisti da parte del pubblico. l’ha brigliadori se l’è bruciata da sola, nonostante sia stata estremamente astuta se l’è bruciata.
i miei top: palmas, che mi ha convinta sin dall’inizio e l’allegretti, che sembra davvero essere genuina nei suoi atteggiamenti, anche se forse un po’ c’ha anche giocato. mi sembra proprio una ragazza semplice e pulita.


16. Nedda ha scritto:
manca solo una considerazione importante :-) : la maglietta “alba e truky catering” è stata una cosa magnifica, di quelle cose che adoro proprio :-)


17. Beppe ha scritto:
Laerte e la moric sono stati spinti e protetti in maniera evidente dalla ventura.
Laerte:la sua irriverenza è costruita(vive ancora alle spalle dei genitori a trentanni sonati,bell’esempio)…e poi è facile esserlo ribelle quando cresci viziato e coccolato da mammeta e papa Pappalardo!
Anche la Ventura si è costruita il personaggio dell’irriverente,dell’anticonfomista,ma qualcuno se la ricorda perfettina e precisina in stile Carlucci alla domenica sportiva rai,infilando papere ed errori madornali(non solo linguistici,ma anche di competenza sportiva) alla stregua del ridicolo…proprio x questo fu scelta da mai dire gol per smontare questo personaggio della finta perfettina,lo stesso Lippi x dissacrare lo stile del bravo presentatore.
la Ventura non mi convince mi spiace x chi la sostiene,ma l’irriverente bisogna farlo contro i poteri forti,il suo atteggiamento nei confronti della Fogar è stato a dir poco vergognoso e il suo atteggiamento riguardo alle regole del televoto poco rispetto nei confronti degli spettatori televotanti!


18. Nina ha scritto:
x Beppe: è vero, troppo facile prendersela con una Fogar qualunque. Io mi ricordo una STREPITOSA mamma di Domiziana Giordano, altra vittima sacrificale, per nulla intimidita dal personaggio Ventura che le faceva l’imitazione con il ditino puntato. MERAVIGLIOSA!


19. Beppe ha scritto:
Nina:ricordo,ricordo e infatti da allora fa parlare pochissimo i familiari dei naufraghi se hai notato,a meno che non sia totalmente sicura che questi appoggino la sua linea comportamentale..per qsto il personaggio Ventura ribelle,irriverente e con alto senso di giustizia è poco convincente….poi sto ruolo che si è affibbiata conduttrice redentrice mi fa sobbalzare..e la Parietti è caduta nella sua trappola…mi auguro si sia fatta pagare un bel cachet da Magnolia e dalla Rai per rotolarsi nel fango e far gongolare la Ventura.Una domanda:tu non preferiresti un cambiamento alla conduzione?


20. Nina ha scritto:
Guarda non lo so, bisognerebbe trovare una che bastona ma bastona senza preferenze. La vedo difficile al momento.


21. Beppe ha scritto:
nina:la Bignardi ,potrebbe dare un valore aggiunto al programma,e approfondire meglio le varie dinamiche.Io rivaluterei anche Roberta Capua bravissima conduttrice,caduta ingiustamente nell’oblio grintosa ma con aplomb ed educazione,la stessa Clerici giocosa,ma ke non le manda a dire…..altri nomi ce ne sarebbero volendo..ma forse non si è disposti a rischiare..

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. ANGELO ha scritto:
20 aprile 2011 alle 13:49