
21
luglio
CANALE5 SOSPENDE LE REPLICHE DI 1 CONTRO 100: I CESARONI IN PRESERALE AL POSTO DEL QUIZ. MARATONA PER IL FINALE DI WOMEN’S MURDER CLUB

I Cesaroni nel preserale di Canale5 al posto di 1 contro 100
UPDATE – Nuovo aggiornamento al palinsesto di Canale5: da lunedì prossimo, la soap opera Alisa raddoppia la sua programmazione (due episodi dalle 14.45), mentre la fiction I Cesaroni andrà in onda con un solo episodio a partire dalle 18.50.
E’ inutile negarlo, in quest’estate 2010 Canale5 è in difficoltà per quanto riguarda l’andamento degli ascolti. Non solo in prima serata, ma anche in alcune fasce strategiche del day time. Nel mese di giugno Canale5 ha totalizzato il 15.3% in prime time, staccata da oltre 10 punti da Rai1 che poteva contare sui Mondiali di Calcio, ma non sulla Nazionale italiana nelle fasi finali. Ecco perchè i vertici del Biscione sono corsi ai ripari e hanno preparato alcuni accorgimenti per le prossime settimane.
Amadeus non ha fatto in tempo a rivelarci il suo dispiacere nel vedere in onda le repliche di 1 contro 100, che il quiz dopo solo due settimane di programmazione verrà sospeso a causa di ascolti che non hanno dato i frutti sperati (10-11% di share medio). In sostituzione corrono in aiuto, da lunedì prossimo, I Cesaroni, replicati dalla prima stagione con un doppio episodio dalle 17.50 (eliminato quindi anche il telefilm Insieme appassionatamente). La fiction dei record (la quarta serie in autunno), che nelle repliche in prime time non sta entusiasmando quanto si pensava, verrà mandata in onda al pomeriggio per far crescere di qualche punto la fascia preserale.
Se in access le cose non vanno meglio con Velone, anche in prima serata Canale5 deve fare i conti con il flop della serie tv Women’s murder club (12,58%, la media dei primi quattro episodi). Con una maratona senza precedenti, il telefilm si concluderà domani sera e giovedì 29 luglio con 9 episodi spalmati in due sere. Un record assoluto che consentirà almeno ai pochi appassionati di godersi senza fiato il finale della serie americana, evitando rinvii o sospensioni definitive.


Articoli che potrebbero interessarti
28 Commenti dei lettori »

i soliti incompetenti ormai, cesaroni con la prima serie al pomeriggio e con la terza serie in prime time, ma non hanno mai imparato la lezione che spremendo troppo i prodotti di punta li rovinano solamente irrimediabilmente???
Donelli come fa ancora ad essere direttore di canale 5 dopo che sta portando sempre più la rete al baratro???


Posso fare un piccolo sfogo, ma se Mediaset è molto più ricca di Rai per quale motivo non sperimenta mai e si lascia andare sempre agli stessi programmi e sempre agli stessi volti?
Ultimamente mi sto chiedendo questo se in Rai creano e propongono sempre programmi nuovi ( e stiamo parlando di una TV di stato quindi ovviamente meno ricca di una commerciale) a Mediaset tendono sempre a fare le stesse cose con i soliti 5 volti di Mediaset e poi si lamentano dei bassi ascolti… e cercano i mezzucci da tv locale per rimediare… secondo me è tutto voluto è una politica sbagliata e questo mi di spiace veramente tanto perchè loro avrebbero molte possibilità per fare qualcosa di nuovo invece…


3. mikii ha scritto:
MA SCUSATE…EH CHE PIZZA CON STI CESARONI!! PREVEDO UN BRUSCO CALO DI ASCOLTI PER LA 4° STAGIONE CHE PARTE A SETTEMBRE…
MA NON ERA MEGLIO METTERE DELLE PUNTATE, O LE MIGLIORI PUNTATE, DELLA 1° EDIZIONE DI PASSAPAROLA?????
Io penso che il pubblico abbia molta nostalgia di passaparola, soprattutto delle prime edizioni dove c’erano vari giochi a cui partecipavano i vip e i concorrenti…per non parlare poi della RUOTA FINALE!!
MOLTO MEGLIO PASSAPAROLA!


4. boop ha scritto:
Ci si lamenta dei Cesaroni (e giustamente direi, che palle!) e poi si auspicano le repliche di Passaparola?
Ma che senso ha replicare un quiz, potete spiegarmelo?
Non per tutti funziona come per l’Eredità che faceva a brandelli la concorrenza anche in replica!


E’ abbastanza strano vedere come 1contro100 sia invecchiato male. Queste repliche rivelano una inadeguatezza assoluta del format. Sarà Amadeus, sarà il fatto che si vedono le stelle natalizie scendere dai led del muro, ma dopo la prima puntata l’ho abbandonato.
Molto meglio Il Mercante in Fiera e soprattutto Da da da su Rai1.
Canale5 stranamente non si puo’ permettere le repliche, appena ci prova floppa al 90%. Devono sforzarsi sempre molto per portarsi a casa il risultato, anche Velone con Iacchetti e’ abbastanza noioso, forse la piu’ brutta edizione di tutta la storia Veline-Velone


6. chris83tp ha scritto:
è un dato di fatto che le fiction di canale 5 replicate non hanno successo, al contrario di quelle rai (vedi montalbano e un medico in famiglia)
mediaset ha rischiato con a gentile richiesta, ma sedondo me doveva rischiare con un prodotto già testato vedesi il momento della verità condotto da paola perego su italia uno


A Gentile richiesta era un prolungamento inutile di Pomeriggio5 fatto con poco budget, ergo il flop. Era meglio far proseguire Pomeriggio5.
E’ divertente vedere come Amadeus continui a favorire il successo della fascia preserale di Rai1 con i continui flop dei suoi programmi. Dopo Conti ora anche Insegno puo’ godersi la sua vittoria!


8. lca ha scritto:
Nooooooooooooooooo.. 1vs100 sospesooooo?Noooo..


9. aladino ha scritto:
Ormai non sanno più che cosa inventarsi a canale5.
I Cesaroni non si sopportano più, anche io prevedo un grande calo di ascolti per la nuova serie ( e gli sta bene!!!).
Ma io fossi in loro rivedrei gran parte del palinsesto autunnale… con quei programmi e facile prevedere la caduta di molte teste di serie!!!


10. Andrea 80 ha scritto:
1)
1 contro 100 non si poteva proprio guardare, ma a chi e’ venuto in mente di rimandarlo in onda? Noioso da morire e di una tristezza infinita….
2)
Scelta kamikaze secondo me mandare in replica sti cavoli di Cesaroni al pomeriggio, nessuno capisce che hanno stufato, la replica in prima serata sta andando maluccio, in pratica stanno danneggiando la nuova serie che parte in autunno
3)
Velone e’ una delle cose piu’ patetiche e volgari mai andate in onda, altro che tette da fuori e parolacce, la vera oscenita’ e’ vedere queste “signore” sculettare in tv piene di se’ con contorno di pubblico festante che batte le mani, che manco alla sagra della porchetta si respira una tale desolazione, moooooolto meglio i filmati d’epoca di da da


Si stanno rovinando da soli a canale 5!stanno facendo un disastro dietro l’altro…
1. gentile richiesta 12-15% massimo.
2. tg 5 con linea del 9%….
3. 1 contro 100 al 10%…..
4 .Velone distrutto dai filmati di 40 secoli fa di Da Da da……
5 . Prime -time sempre K.O dalla metà di giugno…
6. Cesaroni 3 in replica dopo 15 episodi tolti…
7. Cesaroni 1 in replica ( dopo 4 passaggi) al preserale ..praticamente vogliono far confondere le idee allo spettatore
8. darwin con repliche del 2003 faceva il 17% ed era ottimo..che succede ? tolto per motivi ignoti
9. cosa succede?
10. Quanto tornano al 20? oltre le soap?


12. Fabius ha scritto:
Non lamentatevi! Vi ricordo che vertici del Biscione, proprio per rendere l’estate televisiva il più allettante possibile, ci hanno regalato il meraviglioso “La5″ ! E che diamine!
**Aggiornamento**: ho visto la programmazione…fanno repliche a raffica anche lì…Scusate!


13. mats ha scritto:
Canale 5 è alla canna del gas, è vero… però anche la controprogrammazione non è interessante, io infatti la tv la tengo spenta e vedo solo Mediaset Plus e La5. Uff sarò nostalgico ma io vorrei passare una prima serata su Canale 5 vedendo la Prati sculettare come le estati degli anni novanta! Con quelle sue canzoncine che sapevano di trash-estate!
Non capisco perchè mettere in replica invece telefilm appena andati in onda. E’ pieno di roba anni novanta negli archivi Mediaset… Perchè non mandare in onda in un orario decente Caro maestro o Sei forte maestro? O Ma il portiere non c’è mai? Però non alle 7 su Retequattro!!
Per il resto, Italia 1 sta facendo meno schifo del solito, al contrario della sorella maggiore, con programmi autoprodotti (anche se di qualità infima)… mentre La5 dopo aver tolto il GF1 ha eliminato anche Chiambretti Night al lunedì chissà perchè. Che pacco!


Se non sono pazzo ho visto il Chiambretti Night lunedi’ sera, peccato fosse la stessa puntata del lunedi’ precedente.


15. chris_85to ha scritto:
Sinceramente sebbene ero un patito di 1 contro 100 nel 2007 non mi è mai saltato in mente di rivedere una replica al posto di un quiz in prima tv, e quei pochi minuti ke lo seguito ho subito cambiato..ad essere sincero non capisco il motivo per cui mi piaceva cos’ tanto poi… italia 1 è vero ha fatto le repliche di prendere o lasciare, jackpot, mercante infiera tutte e 3 con dei discreti ascolti, perchè almeno hanno avuto il buon gusto di rieditarle con degli intermezzi inediti del conduttore di turno. Canale 5 ha preso la vhs e l’ha rimandata bella e buona così com’era.
Cmq secondo voi le replike dei cesaroni faranno peggio di 1 vs 100?


Basta che a Canale 5 non passi per la testa di anticipare la messa in onda di Chi vuol essere milionario perchè senno altrimenti giuro che faccio lo sciopero della Tv….


17. mats ha scritto:
@Erodio: si questo lunedì c’era, ma per lunedì prossimo c’è un film in palinsesto :S E si, per metà era la stessa dell’altro lunedì :S


18. Master ha scritto:
Tanto alla fine si troveranno costretti a cambiare di nuovo…i Cesaroni per me non faranno piu’ del 7-8% ( è la prima serie, già vista e stravista in tutte le salse).
Intanto hanno cambiato di nuovo…1 solo episodio al giorno alle 18:50


Le repliche dei Cesaroni non andranno lontane.
Ormai la fascia preserale e’ in caduta libera, basta guardare il Milionario che con il suo 18/19% rimane imbattibile!


20. Andre ha scritto:
NO COMMENT <– A questo punto solo quesro si può dire…
Cioè… I Cesaroni 3 al pomeriggio (eliminandolo in prime time) per poi passare alla prima stagione nel preserale???
A Canale 5 sono tutti dementi…


21. DANIELA ha scritto:
la noia mortale delle programmazioni di canale5 stanno portandoci a guardare solo documentari su SKY. visto che c’e’ concorrenza tra loro sarebbe meglio che le eminenze grigie del Biscione rivedessero tutte le programmazioni ,non solo estive, che sono pietose e deludenti, ma anche quelle autunnali a partire da quelle becere trasmissioni di Barbara D’Urso trash e volgari come lei.Che schifo!!!!!
meglio un bel film in dvd e abbassare gli ascolti fino a far cancellare certi programmi soprattutto quelli in cui interviene quel vuoto pneumatico di ALBA PARIETTI l’ opinionista del nulla mediatico che ha cercato di costruirsi un’immagine sulla cultura degli altri senza riuscirci.PENOSA!!!!!!!!


Non sanno proprio programmare nulla! Uffa!


Quest’estate non ne stanno azzeccando una con Canale 5…Mentre stanno facendo un ottimo lavoro con Rete 4 e Italia 1…


24. mats ha scritto:
@Warrior: ottimo lavoro con Retequattro? Perchè, stanno davvero lavorando su Retequattro? Credevo che da anni fosse una rete in onda solo per far soldi e far girare i film di cui possiedono i diritti


25. zia-assunta ha scritto:
Speriamo continui così………….


Ovviamente mi dispiace per la sospensione delle repliche di 1 contro 100 perché questo significa che non ci sarà mai una nuova edizione. Comunque in un periodo in cui la tv a quell’ora la guardano solo i pensionati, non credo che i Cesaroni potrà fare molto di più…


27. luke ha scritto:
Forum, Alisa e I Cesaroni: questa la programmazione di canale 5!
Ma roba da matti!


28. raffy ha scritto:
ma che stanno combinando a canale 5? repliche su repliche con intervalli pubblicitari che non finiscono mai. non sembra più la tv di gerry scotti, lui si che ci sapeva fare. ma non c’è nulla di nuovo, un quiz che ha avuto successo in passato (non amadeus per favore) . non tutti gli italiani sono in vacanza o rimbambiti ed a questo punto non rimane che cambiare canale e passare a rai 1 che con reazione a catena di insigna almeno propone un programma nuovo

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Zoro! ha scritto:
21 luglio 2010 alle 11:05