
27
agosto
PREMIUM GALLERY: LE NOVITA’ DELL’AUTUNNO

L’estate è agli sgoccioli e le emittenti presentano le ultime novità per i prossimi palinsesti autunnali. Lo fa anche Mediaset Premium, la mini pay tv creata da Mediaset sul digitale terrestre italiano e lanciata lo scorso gennaio. I tre canali dell’offerta Premium Gallery, Joi, Mya e Steel stanno trasmettendo le ultime replichette estive per passare la palla alle prime tv che da settembre ci aspettano sulle frequenze del digitale terrestre.
Joi, il canale dedicato a tutta la famiglia, proporrà a partire dal 25 settembre la serie tv The Nine, ogni giovedì in prima serata. Nove persone sono ostaggi per 52 interminabili ore a seguito di una rapina non andata a buon fine: sono un detective, un impiegato della stessa banca, un chirurgo, un’operatrice sociale, un quasi suicida, una madre single ed innamorata, sua sorella e la piccola figlia dell’impiegato. Ciascuno di loro dopo la liberazione si rincontra e rimane legato l’un l’altro per sempre. Il telefilm non è in prima tv in quanto è già stato trasmesso la scorsa stagione su Rai2. Proseguono inoltre Law & Order, E.R. e House con i consueti episodi in replica. Passando al cinema, Joi propone ogni lunedì un film in prima visione nel ciclo “I Magnifici”. A settembre vedremo The life of David Gale, Le Regole del gioco, Harry potter e l’ordine della fenice, Zodiac e Il dolce e l’amaro (questi ultimi tre in prima visione assoluta). E da ottobre approdano sul canale le serie tv Pushing Daisies e Studio 60.
Mya, il canale dedicato alle donne e a chi le ama, vi offre in prima tv la serie tv The Starter Wife e One Tree Hill 4 tutti i giovedì a partire dal 4 settembre alle 21. The Starter Wife racconta la vita di Molly Kagan dopo il devastante divorzio dal marito dal quale riesce tuttavia a riprendersi grazie ad una amica che le fa ritrovare la fiducia negli uomini. La quarta stagione di One Tree Hill, invece, continua a raccontare la vita dei fratelli Lucas e Nathan sempre animata dai numerosi intrecci con la tranquilla città di Tree Hill a fare da cornice. Per quanto riguarda i film il canale propone in prima tv a settembre La Ragazza del Lago e numerosi altri film già trasmessi negli scorsi mesi. Ottobre, invece, sarà il mese del lancio della seconda stagione de “The Tudors”, in onda dal 4 ottobre alle 21.00.
Steel, il canale prodotto da NBC Universal dedicato agli uomini che amano le emozioni forti, continua a proporvi gli episodi di Senza Traccia e West Wing mentre nello spazio dedicato alla fantascienza con Sci-Fi vi propone in prima tv la serie Bionic Woman e da sabato 27 settembre, 4400. Inoltre su Steel/Sci-Fi potete rivedere le serie cult Thunderbirds, Buffy l’ammazzavampiri e Star Trek in versione rimasterizzata. Ogni Lunedì, martedì e mercoledì Steel vi offre il cinema con alcuni dei più famosi film d’azione come Arma Letale e The Jackall e alcuni film comici come Un boss sotto stress e Mr Bean – L’ultima catastrofe. Lo spazio Sci-Fi presenta, invece, ogni venerdì dal 5 al 19 settembre la trilogia completa di Ritorno al futuro e il lunedi, in seconda serata, i film vintage del fantascientifico.
E’ possibile acquistare Premium Gallery in modalità prepagata scegliendo tra le offerte della durata di 3,6 o 12 mesi o in modalità Easy Pay con un comodo abbonamento annuale al costo di 10 euro al mese. Per ulteriori informazioni: www.mediasetpremium.mediaset.it.

4400, Anticipazioni, autunno, Bionic Woman, Buffy l'Ammazzavampiri, E.R., Film, Joi, law order, Mediaset Premium, Mya, One Tree Hill 4, Premium Gallery, pushing daisies, sci-fi, Senza Traccia, Serie TV, Star Trek, steel, studio 60, the nine, the starter wife, The Tudors, thunderbirds, Versione Rimasterizzata, west wing

Articoli che potrebbero interessarti
19 Commenti dei lettori »

E Bis? Quando parte? Non parte, non parte!


2. Francesco Lauciello ha scritto:
@Vincenzo: i ben informati dicono che ci sono problemi di diritti che bloccano la partenza di Bis…


3. Vincenzo ha scritto:
Diritti di che? Dovevano trasmettere produzioni di mediaset quindi non vedo il motivo. E poi, non lo sapevano prima di pubblicizzare il canale?


4. Francesco Lauciello ha scritto:
@Vincenzo: I problemi potrebbero riguardare le coproduzioni o diritti di immagine di singoli artisti. Per esempio Dorelli ha vietato a Mediaset di trasmettere materiale relativo a lui proprio per questi motivi.


5. Vincenzo ha scritto:
Beh, allora facile. Non trasmettere quello che non può essere trasmesso e poi si parta. Ma tenere sempre tutto alloscuro oppure ritardarne per mesi e mesi non è giusto. E secondo me non parte piu…ma questo è un parere personale.


6. Francesco Lauciello ha scritto:
@Vincenzo: come saprai per fare una rete ci vuole un palinsesto e i programmi che lo compongo non si inventano. E infine non si fanno “”reti a tempo”".


7. Vincenzo ha scritto:
Si…programmi di produzione mediaset ne avranno a iosa, il palinsesto si fa in breve tempo. Se non deve più partire lo dicano.


8. Francesco Lauciello ha scritto:
@Vincenzo: I rumors danno ormai per spacciato il canale per i motivi di cui sopra.


9. Vincenzo ha scritto:
Capito. In effetti il ritardo è abnorme…da novembre scorso!


10. Davide Maggio ha scritto:
Dunque… qualche precisazione. Ciò che si dice è che per BIS! ci siano problemi di diritti. Vero o non vero, questo è ciò che si dice. Anzi, per la verit qualcuno afferma che del canale non si parli gi più. Ovviamente sono rumors e come tali vanno prese. Cè però da dire che in relazione ai programmi dannata, chiamiamoli cos, la questione diritti è decisamente delicata. Tutto lo staff di un programma, infatti, non viene solo retribuito in occasione della prima messa in onda ma anche per tutte le volte in cui viene replicato (Es. anche per la replica notturna di Striscia la Notizia, a distanza di poche ore dalla prima, vengono percepiti degli introiti). Innanzitutto, dunque, la questione diritti è strettamente legata allaspetto economico. Ma cè di più… la problematica non diventa trascurabile per un intero canale che si preoccuperebbe di mandare in onda programmi realizzati nel passato. Giusto lesempio fatto dal nostro Francesco per eventuali coproduzioni e ancora di più per quanto rig


Mi interessano Starter Wife, Pushing Daises e Studio60.


Credo che la replica a costo zero non sia giusta. Pero bisogna anche stabilire un tetto massimo di denaro da corrispondere agli artisti. Se le richieste diventassero elevate per tutti allora tutti quei nastri sono destinati ad accumulare polvere su polvere. E assurdo che Mediaset non possa usufruire del suo archivio. Inoltre quella di Dorelli penso sia stata una ripicca per chissa quale motivo. Tra un po poi si vuole oscurare youtube e quindi va a farsi benedire anche lultimo mezzo rimasto per guardare le vecchie produzioni tv.


13. Irene ha scritto:
Avevano detto che a settembre su Mya ci sarebbe stata la 1 stagione di Tempesta damore. Si sa nulla? o ci hanno ripensato?


14. Francesco Lauciello ha scritto:
@Irene: Nelle anticipazioni rese note da Premium non si menziona Tempesta damore. Probabilmente ulteriori dettagli verranno resi noti nei prossimi giorni.


15. Andres ha scritto:
forse sar una domanda stupida, ma io ho acquistato premium gallery + calcio, ma non riesco a vedere i canali joy,mya steel….sapreste dirmi il motivo?


16. Andres ha scritto:
fatto.Sono andato sul sito della miediaset premium e ho letto che nella mia zona cè un problema di interferenza e che quindi è “”normale”" che non veda i canali di premium gallery.Ora la cosa che mi preoccupa è che quellinformazione è datata al primo gennaio 2008 ed ancora non si è trovato un rimedio.E vero che mi interessava solo il calcio però pagare 180 euro per parte del servizio che non avrò mi fa veramente incacchiare!


17. Davide Maggio ha scritto:
@ Andres: come hai acquistato il servizio?


18. Andres ha scritto:
tramite telefonata con scheda prepagata


19. Davide Maggio ha scritto:
@ Andres: bene, allora ti converrebbe chiamare lassistenza e segnalare il problema, no? Te lo chiedevo perche, magari, se lavessi sottoscritto online poteva esser scritta una clausola che ti vincolava alla verifica della ricezione del segnale.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Vincenzo ha scritto:
27 agosto 2008 alle 18:21