
Virginia Raffaele
19
febbraio
Pagelle TV della Settimana (11-17/02/2019). Promosso Montalbano. Bocciati Donatella Milani e il ‘mistero’ Adrian

Io Sono Mia
9 a Il Commissario Montalbano. Oltre 10 milioni di spettatori, con uno share che ha superato il 43%: è l’ascolto monstre registrato dalla saga di Andrea Camilleri, di ritorno sugli schermi di Rai1. A vent’anni dall’esordio, il personaggio interpretato da Luca Zingaretti non perde un colpo e anzi guadagna nuovi seguaci.


16
febbraio
Virginia Raffaele e l’invocazione del diavolo: «Preferisco farmi una risata satanica»
febbraio 16th, 2019 15:38 Saverio Capobianco

Virginia Raffaele (Agi per Ufficio Stampa Rai)
Virginia Raffaele ad essere accusata di “satanismo” non ci sta. La comica romana rompe il silenzio circa la polemica sullo sketch “mefistofelico” presentato al Festival di Sanremo 2019 e tanto criticato in questi giorni. Il gran accusatore è stato don Aldo Buonaiuto, coordinatore del servizio nazionale anti-sette, che aveva attaccato il numero comico del grammofono rotto. In un’intervista a “Il Fatto Quotidiano” la Raffaele replica così:


13
febbraio
Sanremo 2019, Virginia Raffaele «ha invocato Satana». Surreale polemica sulla gag della comica
febbraio 13th, 2019 16:20 Marco Leardi

Virginia Raffaele (Agi per Ufficio Stampa Rai)
Ma che ‘diavolo’ succede? Una nuova polemica (stavolta ancora più inconsistente di quelle precedenti) investe a posteriori il Festival di Sanremo 2019 e riguarda Virginia Raffaele. L’attrice e conduttrice della kermesse è stata infatti accusata di aver invocato Satana sul palco dell’Ariston durante uno sketch, circostanza che da sola basterebbe a spiegare la natura ironica del fatto.


11
febbraio
Sanremo 2019, le pagelle finali
febbraio 11th, 2019 13:18 Mattia Buonocore

Serata finale di Sanremo (Agi per Ufficio Stampa Rai)
10 a Mahmood. Finale a sorpresa per il Festival che porta sul gradino più alto del podio il vincitore di Sanremo Giovani. Bravo, grintoso e interprete di un brano contemporaneo, fuori dai canoni tradizionali dell’Ariston che forse sancisce la morte della canzone classica sanremese. Destinazione Paradiso.


8
febbraio
Sanremo 2019, le pagelle della terza serata
febbraio 8th, 2019 15:30 Mattia Buonocore

Sanremo, terza serata (dal profilo Twitter dell'Ufficio Stampa Rai)
8 a Ornella Vanoni. La rossa cantante diverte battibeccando con Virginia Raffaele, si esibisce con una bella canzone, improvvisa e fa sfoggio d’autoironia. Tutto quello che avremmo voluto vedere in questo Festival. Highlander.


8
febbraio
Sanremo 2019, conferenza stampa della quarta serata. Baglioni: «Il tapiro di Striscia? Irrilevante»

Sanremo 2019, conferenza stampa
Tempo di duetti al Festival di Sanremo 2019. Stasera, nel quarto appuntamento della kermesse, come ormai da tradizione, tutti i ventiquattro artisti in gara torneranno sul palco accompagnati da un ospite che eseguirà con loro il brano sanremese in una versione rivisitata (clicca qui per l’elenco completo dei duetti). In diretta dall’Ariston Roof seguiremo la conferenza stampa della quarta serata di Festival, alla presenza dei protagonisti. Non mancherà la direttrice di Rai1 Teresa De Santis con il suo bilancio sanremese quotidiano.


7
febbraio
Sanremo 2019, Ornella Vanoni ‘bacchetta’ Virginia Raffaele: «Mi hai rovinato la vita, facendomi passare per una rimbambita, maniaca sessuale». Poi l’affondo: «Sono venuta aggratis. Che non diventi un’abitudine»
🤐@VirgiRaffaele @OrnellaVanoni #Sanremo2019 pic.twitter.com/hcZDn9uMhT
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) 7 febbraio 2019
La finzione ha incontrato la realtà a Sanremo 2019. Nel corso della terza serata della kermesse canora, Virginia Raffaele ha infatti accolto sul palco dell’Ariston Ornella Vanoni. Quest’ultima ha scherzato sulla sua imitazione che la comica ha fatto al Festival del 2015.


7
febbraio
Sanremo 2019, le pagelle della seconda serata
febbraio 7th, 2019 14:43 Mattia Buonocore

Raffaele e Hunziker (Agi per Ufficio Stampa Rai)
7 a Pippo Baudo. Non si tira mai indietro, chiamatelo e lui ci sarà in nome dello sconfinato amore che nutre per il palcoscenico. Anche quando il ruolo è riduttivo. Se il primo intervento serve a dare un finale mesto ad una gag tra Baglioni e Raffaele, il secondo puntella il bagliocentrismo del Festival. Ora e per sempre.

