
Tony Sperandeo
20
ottobre
LA STRADA DRITTA: SU RAI 1 LA MINISERIE SULLA NASCITA DELL’AUTOSTRADA DEL SOLE

La Strada Dritta
La Rai festeggia i primi cinquant’anni dell’Autostrada del sole, simbolo di rinascita e di modernizzazione per il nostro paese, con una miniserie che racconta gli otto anni di lavoro necessari per realizzarla.
La Strada dritta: la miniserie in onda il 20 e il 21 ottobre 2014 su Rai 1
Oggi – lunedì 20 ottobre 2014 – e domani in prima serata andrà in onda La Strada Dritta, coprodotta da Rai Fiction e Cattleya per la regia di Carmine Elia. Due puntate fatte di impegno, fatica, progetti e cantieri ma anche di speranza e storie private, quelle degli uomini che nel 1956 diedero vita ad un gruppo audace e variegato che si impegnò per unire Milano e Napoli costruendo una strada dritta settecentocinquantacinque chilometri.
La Strada dritta: cast tecnico e artistico
Anche la stessa miniserie può dirsi ambiziosa, visto il cast di tutto rispetto che annovera e che stasera tenterà di sbancare l’auditel. Benchè si tratti di una storia corale, il protagonista principale è Ennio Fantastichini, intenso attore di cinema e teatro visto di recente ne Gli anni spezzati – Il Giudice, che qui interpreta Fedele Cova. Con lui, direttamente da Una Grande Famiglia e Un Medico in famiglia, Giorgio Marchesi; Carmine Recano, appena visto nel grande successo Rai Un’Altra Vita, e poi Anita Caprioli, Raffaella Rea, Valeria Bilello e Tony Sperandeo, di ritorno sul piccolo schermo. La sceneggiatura, tratta dall’omonimo romanzo di Francesco Pinto (direttore del Centro di Produzione Rai di Napoli), porta la firma di Sandro Petraglia e Fidel Signorile.
La Strada dritta: trama e anticipazioni prima puntata del 20 ottobre 2014




20
gennaio
DM LIVE24: 20 GENNAIO 2010
>>> Dal Diario di ieri…
Cintura si, Cintura no
lauritas ha scritto alle 22:55
Zelig, Canale5, 1° puntata 19 gennaio – h:21.10
Alle 22.45 va in onda un balletto a cui partecipano anche i comici insieme a Bisio e Vanessa. Nelle ultime mosse del balletto Vanessa compare con un vestito e sopra una cintura marrone, ma un attimo dopo la cintura sparisce, per poi ricomparire nella posa finale. Il pubblico applaude, Vanessa ringrazia e ha la cintura, cambio di inquadratura e la cintura è sparita di nuovo!!!
- Anomalie
MetaMorph ha scritto alle 15:18
Vi segnalo altre incongruenze notate durante “Io Canto”:
- di uno dei partecipanti, dodicenne, Gerry Scotti dice che “ha avuto un migliaio di nuove amicizie su Facebook, e tutte di ragazze!”. Peccato che per iscriversi a Facebook sia richiesta un’età di almeno 13 anni, in base alle leggi statunitensi.
- Alex Britti non è proprio così casto per essere cantato dalle piccole star. La riprova? “Il tempo va, passano le ore / e finalmente sarà vero amore / solo una volta, o tutta la vita / speriamo prima che l’estate sia finita / Il tempo va, passano le ore / vorrei poter non fermare il rumore / di questa notte, ancora da capire / però peccato che dovrà finire”. Notato niente di strano?
-
Tutto fa brodo
lauretta ha scritto alle 15:18
Tony Sperandeo dopo aver rinunciato a partecipare alla Fattoria gioca la carta del figlio che vuol fare l’attore e partecipa alla trasmissione della Balivo nella rubrica “Per Capirti”. Tutto fa brodo!
-
Crocifizzato
lauretta ha scritto alle 17:30
A Pomeriggio 5, George dice: “possibile che in Italia sono tutti perfetti e solo io sono crocifizzato?”.


13
marzo
LA FATTORIA, SPERANDEO SILURATO PER TUTELARE CORONA?
marzo 13th, 2009 16:22 Redazione
Volo annullato per Tony Sperandeo che, contrariamente a quanto annunciato, non raggiungerà più in Brasile gli altri concorrenti de “La Fattoria”.
Il popolare attore palermitano avrebbe dovuto debuttare nella prossima puntata della quarta edizione reality contadino condotto da Paola Perego, con un leggero ritardo rispetto al restante cast, in quanto impegnato con le ultime riprese della serie televisiva “La squadra“. Invece, stando a quanto appreso nelle ultime ore, Sperandeo si sarebbe ritirato per non precisati motivi personali. Ma se qualcuno ipotizza che dietro questa decisione possano nascondersi problemi di natura psicofisica (vedi l’intervista rilasciata lo scorso ottobre al periodico “Ok salute”), altrettanti sono quelli che vedrebbero collegata la figura di Fabrizio Corona ad un inatteso siluramento.
Insistenti voci di corridoio, infatti, supporrebbero che in quel di Cologno, per tutelare la figura del fotografo meno politically correct del piccolo schermo, abbiano rinunciato senza troppi ripensamenti al coinvolgimento di Sperandeo dopo che quest’ultimo, ospite in studio della prima puntata, aveva avuto un confronto a suon di scintille con il “neocapo” della fazenda. Meno note, di conseguenza, le motivazioni che potrebbero spingere l’azienda a proteggere il “re dei paparazzi”, al di là dell’indiscutibile apporto che una personalità simile potrebbe conferire alle future dinamiche di gioco. E se Corona fosse in possesso di materiale “scomodo”? Chissà. Intanto, dopo la calorosa accoglienza dell’esordio, cresce l’attesa per il prossimo appuntamento con “La Fattoria 4″, domenica alle 21.30, su Canale 5.

