
Telethon
8
dicembre
Telethon 2023: al via sulla Rai la maratona solidale, giunta alla 34esima edizione

Telethon (US)
E’ tutto pronto sulle reti Rai per la 34esima maratona di Fondazione Telethon, in programma dal 9 al 17 dicembre 2023. Sarà una settimana all’insegna della solidarietà, per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, che coinvolgerà diversi programmi della tv di Stato.


9
dicembre
Telethon 2022: al via sulla Rai la maratona solidale. Ecco tutti gli appuntamenti e i conduttori coinvolti

Arianna Ciampoli e Paolo Belli
Sulle reti Rai torna la maratona di Fondazione Telethon, giunta alla 33° edizione, in programma dall’11 al 18 dicembre 2022. Sarà una settimana all’insegna della solidarietà, per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.


11
dicembre
Telethon, parte la maratona benefica. Venier in prime time nel ricordo di Frizzi

Mara Venier
La maratona solidale, giunta alla sua trentaduesima edizione, avrà un anticipo già questa sera – 11 dicembre – durante la puntata di “Ballando con le stelle”. Ma corsa benefica di Telethon 2021 entrerà nel vivo domani e si chiuderà il 19 dicembre: una settimana di appuntamenti televisivi dedicata alla sensibilizzazione e alla raccolta fondi per la ricerca sulle malattie genetiche rare che vedrà i principali volti Rai coinvolti come testimonial.


15
dicembre
Pagelle TV della Settimana (7-13/12/2020). Promossi Sophia Loren e Il Collegio. Bocciati Vittoria Schisano e Roberto Bolle

Sophia Loren, Edoardo Ponti
Promossi
9 a Sophia Loren. L’ultimo mito del cinema italiano si è concesso a Netflix regalando una interpretazione accorata e acclamata. Il film, La Vita Davanti a Sè, probabilmente non è alla sua altezza ma lei l’ha elevato rendendolo altresì un successo globale.


11
dicembre
Telethon 2020: la pandemia non ferma la storica maratona benefica Rai

Amadeus Telethon
A Natale scegli il dono della generosità; è questo il claim scelto per l’ormai storico appuntamento di fine anno con la maratona televisiva del Telethon, che torna sulle reti Rai dal 12 al 19 dicembre per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare e far conoscere il lavoro e i progressi raggiunti dalla fondazione. L’edizione numero 31 coinvolgerà i canali tv, radio, le principali testate giornalistiche, la piattaforma RaiPlay e i canali social della tv di Stato, e vedrà alternarsi sul palco, nel consueto mix di approfondimento e intrattenimento i più importanti volti Rai, in compagnia di medici, ricercatori, persone comuni e numerosi ospiti del mondo dello spettacolo, della cultura e dello sport. Lo scorso anno la maratona permise di raccogliere la cifra record di 45.181.023 Euro. Un risultato difficilmente raggiungibile in quest’anno segnato dalla pandemia da Coronavirus, che ha fortemente colpito anche economicamente l’Italia, pur avendo allo stesso tempo sensibilizzato le persone sull’importanza della ricerca scientifica per il bene e la salute comune.


14
dicembre
Buon compleanno Telethon: 10 curiosità sulla maratona benefica Rai che festeggia 30 anni

Antonella Clerici e Fabrizio Frizzi
Questa sera sulle reti Rai tornerà l’appuntamento con Telethon, la maratona benefica di raccolta fondi in favore delle ricerca sulle malattie genetiche e malattie rare. La nuova edizione, che vedrà al timone del galà d’apertura ancora una volta Antonella Clerici, sarà la numero 30. Era, infatti, il 7 dicembre del 1990 quando, ispirandosi alla maratona televisiva nata nel 1965 negli Stati Uniti da un’idea dell’attore Jerry Lewis, sugli schermi di Rai1 prese il via il primo Telethon italiano. Per festeggiare questo importante traguardo abbiamo raccolto per voi 10 curiosità legate all’ormai storica maratona.


13
dicembre
Telethon: al via la 30° edizione della maratona benefica. Antonella Clerici, Paolo Belli e Amadeus alla guida degli speciali in prime time

Paolo Belli e Antonella Clerici - Telethon
La ricerca di Telethon per raccogliere fondi e dare voce ai bambini e alle famiglie che si trovano ad affrontare una malattia genetica rara non si ferma. Rinnovata la sua partnership con la Rai, la Fondazione inaugurerà infatti, a partire da sabato 14 dicembre, la consueta maratona benefica per dare una speranza agli ammalati e ai loro cari. Una campagna di sensibilizzazione longeva, che si estenderà persino in radio, capace di raggiungere lo scorso anno, grazie alla sensibilità dei donatori, una cifra pari a 31.455.757 euro.


2
agosto
Antonella Clerici: «Ho deciso di credere all’amore che dura da 33 anni con la Rai. Ho detto no a Miss Italia, farò Lo Zecchino d’Oro e Telethon»

Antonella Clerici
Antonella Clerici ha deciso: l’amore con la Rai non può finire così. La conduttrice, di fatto fuori dai palinsesti di Rai 1 per la stagione tv 2019/2020 (e per questo non le ha mandate a dire alla direttrice Teresa De Santis), non guarda altrove e – nonostante non ci sia per lei un progetto degno di nota – resta dov’è. Da qui la decisione di ‘accettare’ la conduzione di un paio di eventi, eccetto Miss Italia, alla quale ha serenamente risposto ‘no, grazie’:

