
Superbike
5
febbraio
SUPERBIKE: MAX BIAGGI SARA’ LA NUOVA VOCE DI ITALIA1

Max Biaggi
Proseguono le grandi manovre per quel che attiene il mondo dei motori in tv. Dopo il passaggio della Formula 1 su Sky e la relativa presentazione del nuovo canale Sky Sport F1, è arrivato il momento di scoprire cosa ha preparato Italia1 per la stagione 2013 potendo contare sulle dirette delle gare del Campionato Mondiale Superbike e del Motomondiale Moto GP.
Ebbene, è sul fronte della Superbike che si registra la novità più interessante. La rete cadetta di casa Mediaset ha infatti ingaggiato Max Biaggi, campione uscente della competizione da poco ritiratosi dalle corse, come voce tecnica dei Gran Premi che inizieranno il 24 febbraio in Australia. Dunque, sarà proprio Biaggi a raccontare agli appassionati chi sarà il suo successore.
La compagna del pilota Eleonora Pedron, del resto, aveva già anticipato in una recente intervista che Max non avrebbe lasciato il mondo delle moto, precisando che avrebbe continuato a farne parte seppur in un contesto diverso.


25
maggio
DM LIVE24: 25 MAGGIO 2012. LE PUNTURINE DELLA VENIER, LAPO E ZHU ZHU, SUPERBIKE SU EUROSPORT

Diario della Televisione Italiana del 25 Maggio 2012
>>> Dal Diario di ieri…
- Le punturine di Mara
A La Vita in Diretta Mara Venier vede un suo filmato di qualche anno fa ed esclama: “com’era diversa la bocca” e comincia a ridere. Poi aggiunge: qualche punturina serve.
- Lapo e Zhu Zhu
La Zanzara ha scritto alle 16:25


16
maggio
IL MOTOMONDIALE SU SKY DAL 2014 (8 GARE DELLA MOTO GP IN CHIARO) E LA SUPERBIKE SU MEDIASET DALL’ANNO PROSSIMO. E SE IL BISCIONE AVESSE FATTO IL COLPACCIO?

Moto GP
Adesso è ufficiale. L’indiscrezione riportata dalla Gazzetta dello Sport solo qualche giorno fa è diventata realtà: Sky Sport ha concluso con Dorna Sports, società organizzatrice del Motomondiale, l’accordo per la cessione dei diritti per la messa in onda delle gare del Campionato del Mondo MotoGP.
La pay tv satellitare avrà così la possibilità di trasmettere in esclusiva le gare di tutte e tre le classi (Moto GP, Moto 2 e Moto 3). Per i soggetti già abbonati e gli appassionati più facoltosi, si tratta dunque di un’ottima notizia dal momento che Sky – oltre a garantire la messa in onda della manifestazione in HD – offrirà la possibilità di seguire l’evento anche su Skygo. Da sottolineare però che in virtù dell’accordo con Dorna, Sky trasmetterà in chiaro ben otto appuntamenti con la Moto GP, vale a dire la classe più appassionante.
Probabile che a commentare le gare su Sky sia l’esperto di motori della pay tv Carlo Vanzini, che probabilmente attendeva da anni di ritornare alle telecronache dopo l’abbandono della Formula uno da parte dei canali di Rupert Murdoch. E proprio a proposito di giornalisti, registriamo la sportiva reazione di Guido Meda che – interpellato su twitter – ha commentato in maniera sobria:
“Sono sicuro che Sky farà molto bene”.


13
maggio
SKY METTE A RISCHIO LA MOTO GP SU ITALIA 1. E MEDIASET PUNTA ALLA SUPERBIKE

Valentino Rossi
Bisogna massimizzare le risorse a disposizione e minimizzare i costi. E lo sport, si sa, si paga caro, molto caro. Non a caso la Rai ha rinunciato ben volentieri alla Champions League, che non garantiva un ritorno pubblicitario sufficiente, e stando a quanto rivelato da la Gazzetta dello Sport, Mediaset potrebbe invece abbandonare la MotoGP, e accaparrarsi una competizione meno costosa ma con un potenziale ancora da esplorare, la SBK.
Il motivo è presto detto: Sky – per accaparrarsi i diritti della famosa competizione motociclistica – si sarebbe presentata con la cifra monstre di 17 milioni di euro, il doppio rispetto a quanto pagato dal Biscione. Una cifra che pare abbia scoraggiato i piani alti di Cologno Monzese, non intenzionati – visto anche il periodo – a rilanciare. Il motomondiale copre però una buona parte del palinsesto di Italia1, tra la diretta delle gare e le qualifiche della Moto2, Moto3 e MotoGP, e quest’anno anche di Italia2, che invece propone le prove libere e i warm-up delle tre classi, garantendo sempre ascolti molto buoni.
E’ per questo che, se la trattativa con Sky andasse in porto, il Biscione potrebbe buttarsi sulla Superbike, finora trasmessa da La7. A dire il vero pare che Telecom Italia Media abbia già delineato con il licenziatario un accordo triennale per la trasmissione del SBK, ma la trattativa – a cui mancava solo la firma – è stata stranamente sospesa. Tra l’altro i dirigenti di Ti Media – rivela la Gazzetta – hanno confermato lo stallo dell’accordo, e i motivi potrebbero essere riconducibili all’interesse manifestato dal Biscione.

