
Stella Ancona
26
ottobre
AMICI, I BANCHI IN DISCUSSIONE: DENIS MASCIA E STELLA ANCONA SONO FUORI DALLA SCUOLA. SALVO DAVIDE FLAUTO
ottobre 26th, 2009 11:55 Cristian Tracà
Dalle stelle alle stalle. E’ proprio il caso di dirlo, dato il destino di molti allievi di Amici a meno di un mese dall’inizio della trasmissione. Il nuovo ciclo di messe in discussione annunciato da Maria De Filippi nello speciale di sabato (qui il dettaglio della puntata) ha mietuto più vittime del previsto: la commissione infatti ha valutato la possibilità di permanenza di tre allievi (Stella, Denis, Mascia) emettendo verdetti molto severi, lasciandoci in verità un po’ sgomenti su alcune dinamiche del programma. Detto in breve: che senso ha scegliere delle persone molto indietro tecnicamente per poi farle passare sotto le forche caudine dei giudizi impietosi?
Il caso più estremo è quello di Stella Ancona. Fino a una settimana fa la giovane ballerina era con un piede in America, essendo stata indicata da una collaboratrice dell’Accademia di José Limon di New York come la più promettente per un’ eventuale borsa di studio, tanto che Luca Zanforlin complimentandosi la invitava a rinfacciare il piccolo riconoscimento ottenuto alla detrattrice suprema, alias Alessandra Celentano. Ironia della sorte però vuole che, dopo pochi giorni, all’atto di dover decidere se farle continua o meno l’avventura nella scuola di Amici, nemmeno il suo santo protettore Garrison si spenda per salvarla dall’eliminazione per manifesta mancanza di requisiti minimi per la sopravvivenza artistico-televisiva. Ma del resto non è il primo anno che il coreografo compie delle scelte molto azzardate, accorgendosi del suo errore nel giro di pochissimo tempo (è già successo con Francesca Maiozzi l’anno scorso e con Pamela Buggiani nel sesto anno), smentendo se stesso e le sue strampalate idee da coreografo troppo sognatore.
Stessa sorte amara per il cantante Denis Mascia. Il suo sopracciglio sempre alzato e il suo naso arricciato snobisticamente, forse saranno gli unici particolari che si ricorderanno di lui. Bilancio negativissimo infatti: più critiche che esibizioni, più moine che gorgheggi. Si era addirittura permesso di lanciare un guanto di sfida virtuale a Valerio Scanu ma i dati parlano chiaro: Valerio disco d’oro, Denis fuori dalla scuola dopo un mese e due sole esibizioni, tra l’altro molto discutibili. Loretta Martinez, l’unica che lo aveva fortemente voluto, come aveva fatto capire dopo l’esibizione del ragazzo ha coraggiosamente deciso di essere onesta e lo ha sottoposto all’esame dei colleghi, ritirandogli di fatto la fiducia. Nel momento della valutazione nessuno però ha ritenuto che ci fossero dei margini di miglioramento tali da potergli consentire di tenere il banco.


10
ottobre
AMICI: LA SFIDA DI LOREDANA, L’OPERA SPIEGATA AL POPOLO E IL DUELLO DELLE SQUADRE DOPO IL RIMPASTO.
ottobre 10th, 2009 16:27 Cristian Tracà
Dopo un doveroso breve omaggio alle vittime della terribile alluvione del messinese, Maria De Filippi può dare il via alla nuova puntata. Oggi menù ricco, innanzitutto per la sfida di Loredana Errore. E infatti si parte proprio da lì: giudice esterno Luca Dondoni. Prima prova è Come saprei di Giorgia. Buonissima intonazione e bella dose di originalità per la sfidante, conscia di dover dimostare l’impossibile per rubare il banco alla titolare. Loredana infatti risponde con una interpretazione inizialmente molto più intimistica ma con picchi di intensità davvero rari. Nel complesso meno precisa ma più particolare.
Secondo campo di battaglia ideale è offerto dal remake di Sally targato Fiorella Mannoia. Antonella prova a dare il massimo con delle buonissime variazioni personali ma la Errore, come confermato dal commissario, ha un cuore così grande da renderla unica, tanto da essere immediatamente percepita dal pubblico. Verdetto finale: come previsto il banco rimane incollato alla sua legittimissima proprietaria. Non c’è bisogno nemmeno dei cavalli di battaglia per dissipare eventuali perplessità.
Via libera alle sfide Sole-Luna. Prima sfida: passo a due di Garrison. Per la squadra del sole Riccardo Occhilupo che dimostra di essere il ballerino più dotato, e non fa fatica a dimostrarlo nei virtuosismi voluti dalla coreografia. Stella nonostante una migliore dinamica nel partneraggio paga il gap tecnico, specie nell’approssimazione dei giri. Sole avanti 1 a o.

