
Simone Cristicchi
18
settembre
Tv2000, palinsesti 2019/2020: tra le novità Simone Cristicchi con due speciali per raccontare l’essenziale che conduce alla vera felicità
Tv2000, emittente della CEI, è pronta ad inaugurare la stagione televisiva 2019/2020. Il canale di impronta fortemente religiosa continuerà infatti ad intrattenere i telespettatori con le sue trasmissione originali e un’ampia scelta di film, prodotti anche da Tv2000Factory. Per l’occasione, il nuovo palinsesto è stato presentato a Milano dal direttore Vincenzo Morgante con gli interventi di monsignor Stefano Russo, segretario generale della conferenza episcopale italiana, di don Ivan Maffeis, direttore dell’Ufficio Nazionale delle Comunicazioni Sociali della Cei, e di Massimo Porfiri, amministratore delegato di Tv2000 ed InBlu Radio. Tra conferme e innovazione, il canale darà maggior risalto all’informazione, garantendo due appuntamenti con il telegiornale persino la domenica. Attesa, infine, per le due serate, scritte da Simone Cristicchi e don Luigi Verdi, all’insegna della musica e delle parole.


9
febbraio
Sanremo 2019, toto vincitore: Ultimo resta il favorito numero uno

Ultimo - Sanremo 2019 (Twitter @SanremoRai)
Con il Festival di Sanremo 2019, è scattato inevitabilmente il toto vincitore. Anche quest’anno DavideMaggio.it ha deciso di monitorare giorno per giorno, per tutta la settimana sanremese, l’atteggiamento dei quotisti sulla 69° edizione della kermesse canora di Rai 1. Chi salirà sul gradino più alto del podio dopo la coppia Ermal Meta-Fabrizio Moro? Ecco, ad oggi, chi sono i favoriti alla vittoria finale.


5
febbraio
Sanremo 2019, canzoni: «Abbi cura di me» di Simone Cristicchi – video e testo

Simone Cristicchi
Il testo di Abbi cura di me, il brano con cui Simone Cristicchi gareggia al Festival di Sanremo 2019, rappresenta per il cantautore romano un inno alla vita, all’importanza delle piccole cose, e al perdono. Nella canzone trovano spazio i temi della fiducia e dell’accettazione dell’altro, ma anche una messa a nudo delle proprie debolezze e del bisogno che ciascuno di noi ha degli altri.


3
febbraio
Simone Cristicchi a Sanremo 2019

Simone Cristicchi
Al Festival di Sanremo 2019 partecipa anche Simone Cristicchi. Per il cantautore romano, che sul palco del Teatro Ariston proporrà il brano Abbi cura di me, si tratta della quinta partecipazione alla kermesse musicale. Nel 2007 trionfò con la canzone Ti regalerò una rosa.


21
dicembre
Festival di Sanremo 2019: ecco i big in gara
dicembre 21st, 2018 20:20 Fabio Fabbretti

I big di Sanremo 2019
Il direttore artistico Claudio Baglioni e la Commissione Musicale, composta da Claudio Fasulo, Massimo Giuliano, Massimo Martelli, Duccio Forzano e Geoff Westley, hanno scelto quali big saranno in gara al 69° Festival di Sanremo, in programma dal 5 al 9 febbraio 2019.

Achille Lauro, Anna Tatangelo, Arisa, big, Boomdabash, Cantanti in Gara, Cantanti Sanremo 2019, Daniele Silvestri, Einar, Enrico Nigiotti, Ex Otago, Federica Carta, Festival di Sanremo 2019, Francesco Renga, Ghemon, Il Volo, Irama, Livio Cori, Loredana Bertè, Mahmood, Mattia Briga, Motta, Negrita, nek, Nino D'angelo, Paola Turci, Patty Pravo, Shade, Simone Cristicchi, Ultimo, Zen Circus

13
febbraio
SANREMO 2013, TESTI: SIMONE CRISTICCHI – LA PRIMA VOLTA (CHE SONO MORTO)

Simone Cristicchi
Dopo il secondo posto nel 2006 nella categoria “Giovani” con “Che bella gente” e la vittoria nel 2007 con la canzone “Ti regalerò una rosa” e il suo “Meno male” arrivato alla finale dell’edizione 2009, Simone Cristicchi torna al Festival di Sanremo per proporre due sue nuove creazioni: “Mi manchi” e “La prima volta (che sono morto)”. A dispetto del titolo, quest’ultimo brano è un inno alla vita proponendo uno swing giocoso, ironico e, a tratti, commuovente. “E’ intimo, fatto di piccole storie di gente inghiottita dagli eventi”, così il cantante commenta il suo brano a Tv, Sorrisi e Canzoni.
La prima volta (che sono morto) di Simone Cristicchi
di L. Pari – S. Cristicchi
Ed. Dueffel Music – Fonte Nuova (RM)
La prima volta che sono morto non me ne sono nemmeno accorto
mi ero distratto solo un secondo, l’attimo dopo ero già sepolto.
La prima volta che sono morto, ho immaginato fosse uno scherzo,
mi sentivo abbastanza tranquillo, ma dopo tre giorni non sono risorto.


27
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2010: MARCO MENGONI E NOEMI PRIMI NELLE CLASSIFICHE DI VENDITE, QUINTO VALERIO SCANU MENTRE IL TRIO DELLE POLEMICHE…
febbraio 27th, 2010 16:23 Daniele Pasquini
Il Festival di Sanremo è solo il “primo tempo”, è nel post-Festival, il “secondo tempo”, che potremo aver contezza del reale successo dei 15 Artisti in gara, decretando il reale vincitore. Un primo quadro viene già fornito dalla classifica ufficiale FIMI sugli album e i singoli più acquistati dal 15 febbraio al 21 febbraio 2010.
Il risultato è ribaltato: esordisce direttamente al primo posto, con l’album Re Matto, Marco Mengoni (terzo a Sanremo) mentre l’acerrimo rivale, nonchè vincitore della kermesse, Valerio Scanu (con Per tutte le volte che), deve accontentarsi del quinto posto (addirittura superato da Senza Nuvole dell’amica Alessandra Amoroso), seguito da Ricomincio da qui dell’amata Malika Ayane. Eliminati nella serata del giovedì, i Sonhora si piazzano decimi in classifica mentre sale dalla posizione 89 alla posizione 14 Noemi. Per ritrovare un concorrente di Sanremo bisogna scendere alla 24esima posizione dove si piazza Irene Grandi (Alle porte del sogno) seguita alla 26esima dal silurato Morgan (Morganicomio). Dalla 30 alla 34 è ancora Sanremo mania: Povia, Marco Mengoni (con l’album d’esordio), Nino D’Angelo, Enrico Ruggeri e la “Giovane” Nina Zilli. Male Arisa, Irene Fornaciari, Fabrizio Moro, Simone Cristicchi e il vincitore della sezione Nuova Generazione Tony Maiello (fermo alla 63esima posizione). Nessuna traccia di Italia Amore mio del trio Pupo, Emanuele Filiberto e Luca Canonici che in compenso spopola sul web con diverse parodie, in primis quella di Elio e le storie Tese.
Totalmente differente la situazione dei digital download dove Sanremo domina comunque incontrastata la top ten: al primo posto figura Noemi con Per tutta la vita seguita da Malika Ayane con Ricomincio da qui e da Marco Mengoni con Credimi Ancora. Quindi Arisa, Povia, Valerio Scanu e Irene Grandi. Ultimo, in nona posizione, Simone Cristicchi con la sua Meno male.

