
Raidue
13
giugno
LORENA BIANCHETTI SU RAIDUE PER LA “MATTINA IN FAMIGLIA” DI GUARDI’
Tra le donne disoccupate dopo i tagli alla fascia centrale di Domenica In (confermati solo gli spazi di Giletti e Baudo), la prima a tirare un sospiro di sollievo sembrerebbe Lorena Bianchetti, pronta a sbarcare su Raidue. Nella prossima stagione televisiva approderà alla corte di Guardì per condurre Mattina in Famiglia con Tiberio Timperi. Un suo arrivo nel day time della seconda rete aveva fatto parlare nelle scorse settimane, ma in una nostra intervista esclusiva la Bianchetti aveva messo a tacere tutte le voci, confermando solo l’impegno con RadioDue (da lunedì alle 13 con “40 gradi“) e smentendo un suo coinvolgimento sulla seconda rete della tv di Stato annunciato, peraltro, dallo stesso giornale che parla, adesso, di Mattina in Famiglia dopo averla “candidata” alla conduzione dell’Italia allo Specchio.
La nuova conduzione della Bianchetti è solo l’ultimo cambio che ha interessato tutti i programmi di Michele Guardì. Ricapitoliamo la situazione. Dal lunedì al venerdì alle 11 tornano i Fatti vostri come ci ha anticipato in esclusiva il conduttore Giancarlo Magalli, che sarà affiancato da Marcello Cirillo e Adriana Volpe, l’ormai ex squadra del week-end. Per sostituire la Volpe due nuovi volti: al mattino la Bianchetti e al mezzogiorno Laura Barriales, che condurrà con Amadeus e Sergio Friscia (leggi qui e qui). Tanti nuovi conduttori per i soliti “vecchi” programmi.
Se l’arrivo della Bianchetti è dato per certo, ItaliaOggi svela anche il nome del nuovo direttore di Raidue. Dopo l’ipotesi di Susanna Petruni, fresca di promozione all’interno della redazione del Tg1, il candidato numero 1 è Massimo Liofredi, capostruttura di Raiuno e capo-progetto di Domenica In. Allora non solo la Bianchetti, ma anche le altre ex di Domenica In potrebbero trovare una collocazione in palinsesto. Prima su tutte Monica Setta, cassata nonostante i buoni ascolti ottenuti con il suo spazio dedicato alla politica.


10
giugno
90210: IL RITORNO A BEVERLY HILLS E’ UN FLOP, PERCHE’?
17 anni dopo l’approdo sui teleschermi nostrani di Beverly Hills 90210, telefilm cult degli anni ‘90, ecco spuntare, su Raidue, 90210, spin off ed ideale “erede” della celebre serie ambientata in California. Stesso codice postale, stessi luoghi e stessi personaggi (o quasi), ma decisamente diverso il verdetto dell’audience: solo 1 milione e 489 mila telespettatori (6,90% di share) hanno guardato il debutto della nuova serie. Pochi, troppo pochi telespettatori, per un telefilm le cui ambizioni erano ben altre.


8
giugno
AL VIA OGGI LA RAIDUE ALL-SERIES: ALIAS, CASALINGHE & CO. RIUSCIRANNO NELLA MISSIONE “IDENTITARIA”?
Una sexy agente Cia, un gruppo di casalinghe non propriamente perfette e un single impenitente sono i protagonisti più attesi del nuovo daytime estivo di Raidue. La rete “house of series” così facendo compie un altro importante passo verso un’identità di rete che strizzi l’occhio ad un pubblico più giovane e metropolitano. Un obiettivo, questo, difficilmente raggiungibile nel breve periodo poichè, malgrado la molteplicità e la qualità dei telefilm offerti, la rete potrebbe risentire di passate scelte non propriamente coerenti in termini di target.
Plauso, anche se gli ascolti non dovessero brillare, ad un palinsesto di alta qualità che può vantare due fra i titoli di maggiore successo negli Stati Uniti come Desperate Housewives e Due Uomini e mezzo. Le uniche perplessità ineriscono al fatto che la fascia dedicata ai teen drama sia quella 14-16. Non solo, infatti, il pubblico teen, nello slot di cui si parla, si ”affida”, da sempre, a Italia1, ma il telefilm in onda alle 15 (Beyond the break) è l’anello debole di tutta la programmazione e dovrà vedersela, per giunta, con un pezzo da novanta come Dawson’s Creek che all’ennesima replica, tocca ascolti record. Ma andiamo a vedere nel dettaglio i telefilm che ci terrano compagnia, a partire da oggi, che per convenzione abbiamo suddiviso in “classici” e “novità”.
A scendere in campo per la squadra dei “classici”:
-
Desperate Housewives (ore 12.05): Le avventure delle casalinghe più famose della televisione ripartono dalla prima stagione, che si apre con il suicidio di Mary Alice. La serie, creata da Marc Cherry, che mescola soap opera e commedia, andrà in onda in una versione riveduta e corretta per l’inusuale orario di messa in onda.


29
maggio
FRANCESCA SENETTE A DM: “LA BIANCHETTI ALL’ITALIA ALLO SPECCHIO? E IO A DOMENICA IN”
maggio 29th, 2009 12:32 Davide Maggio
Prosegue la nostra indagine alla scoperta del nuovo, e non ancora definito, palinsesto della seconda rete di Viale Mazzini. Dopo le rivelazioni in esclusiva di Milo Infante (potete rileggerle qui), è il momento di Francesca Senette che torna a fare “quattro chiacchiere” con noi di DM. L’abbiamo incontrata qualche giorno fa nel suo camerino dell’Italia allo Specchio.
-
Allora Francesca, stai attendendo il ritorno di Milo a Milano?
Sicuramente! Intanto lo attendo per un caffè o per una cena che ci siamo promessi a settembre. Milo ha una moglie carinissima e un bel bimbo. In comune abbiamo anche… lo stesso pediatra!
-
Beh, lo attenderai per una cena o per un caffè però Milo ha reso nota tramite questo blog, la scorsa settimana, l’esistenza di un nuovo progetto per il pomeriggio di Raidue. Alcune testate parlano addirittura di ufficialità per una nuova conduzione in coppia (Infante – Senette) dell’Italia allo Specchio.
Mi informo anche io tramite i giornali e alcuni siti web. Di ufficiale ancora poco.
-
Non ci credo
Te lo giuro. Non so con chi condurrò a settembre.
-
Quindi dai per scontata una coppia alla conduzione del tuo programma.
Per scontata no. Per quanto mi riguarda so solo che Marano (direttore di Raidue, ndDM) mi ha detto che sono confermata, ma magari viene un nuovo direttore che ha idee differenti. Per il momento, a quanto pare, il programma dovrebbe durare dalle 14 alle 16 e, vista la maggiore durata, è auspicabile una conduzione in coppia. Se anche ci fosse questa possibilità, bene.
-
Se l’altra metà di questa coppia fosse Milo Infante, attualmente l’unico papabile?
Non ho mai lavorato con Milo ma è un bravo professionista. Potrebbe essere una buona coppia. Tra l’altro sarebbe una situazione singolare. Anni fa lavoravamo per due emittenti private che si contendevano, in Lombardia, il primato degli ascolti (Telelombardia e Antenna 3). Eravamo colleghi “rivali” ed ora ci ritroveremmo a lavorare insieme.
-
Non temi paragoni con la Leofreddi?


18
maggio
RICOMINCIO DA QUI SOPPRESSO IN NOME DI UNA RAIDUE GIOVANE (MA GUARDI’ RIMANE AL SUO POSTO). NUOVA EPURAZIONE PER LA D’EUSANIO?
Alda D’Eusanio dovrà ricominciare per l’ennesima volta. Nella Raidue d’autunno, tra arrivi e partenze, non ci sarà più spazio per la rossa conduttrice e il suo programma Ricomincio da qui, in onda da tre anni nel pomeriggio della seconda rete. Ad annunciare l’inaspettata chiusura del talk è stata la stessa D’Eusanio ai microfoni dell’emittente radiofonica romana Radio Radio; queste le sue parole: «Il programma è stato soppresso, a settembre non ci sarà più. Lo abbiamo saputo sabato scorso ma lo dico ora per la prima volta. In una tv in cui si gioca abbiamo fatto un programma di servizio con cui abbiamo risolto tanti problemi alle persone».
Solo pochi anni fa la D’Eusanio si è vista togliere dalle mani un gioiellino come “Al posto tuo” per passare un periodo di epurazione dalla Rai. Ora rivive la stessa situazione, in favore di una Raidue giovane per giovani, “missione impossibile” tanto cara al direttore “in scadenza” Antonio Marano. A sostituire Ricomicio da qui potrebbe tornare in onda Scalo 76: «al posto mio metteranno un programma di musica e canzoncine in onda da Milano che fa il 4%, io faccio il 12-13%. Il direttore Antonio Marano e il vicedirettore Pasquale D’Alessandro, stanno cercando di portare tutta la produzione della seconda rete a Milano. Però il programma di Michele Guardì viene confermato e non è un programma per ragazzi. L’unico che eliminano è il mio».
Come darle torto, verrebbe da dire. Si cerca di svecchiare Raidue ma allo stesso tempo si confermano i programmi fuori target di Michele Guardì. «Non credo - spiega la D’Eusanio – che la mia trasmissione dia fastidio. Vengono eliminati come sempre gli anelli deboli, chi non è sponsorizzato e non ha le spalle coperte. Guardì è molto protetto, “Italia allo specchio” è già a Milano. Io non appartengo a nessuna lobby ma all’azienda. Quello che mi colpisce è che in questo momento di crisi del Paese la Rai prende una professionista, la paga e poi la tiene a casa». Nel nuovo day time di Raidue, Guardì rimarrà al suo posto (ancora con Insieme sul 2?), e Francesca Senette non se ne andrà dall’Italia allo specchio, come invece vogliono voci di corridoio, parlando di una sostituta sempre più vicina alla seconda rete. Di chi si tratta? Scoprilo dopo il salto.


8
maggio
LA RAIDUE D’ESTATE STRIZZA L’OCCHIO AL PUBBLICO GIOVANE: TELEFILM, SITCOM E SPORT. DAL 31 AGOSTO LA TERZA EDIZIONE DI X FACTOR
maggio 8th, 2009 14:14 Thomas Tonini
In un’estate televisiva fatte di repliche su repliche, la seconda rete Rai ha deciso da qualche anno di non andare in vacanza e tenere compagnia ai telespettatori durante la stagione estiva, cercando di strizzare l’occhio al pubblico più giovane. Per l’estate 2009, probabilmente l’ultima targata Antonio Marano, Raiude sarà all’insegna dei telefilm, con molte prime visioni, qualche film, sit-com e sport.
I telefilm saranno spalmati in tutte le fasce giornaliere: dalla mattina con American Dreams e Desperate Housewives, al pomeriggio (titoli non ancora resi noti dalla Sipra), al preserale con Squadra speciale Lipsia in onda alle 19.35. Ma sarà la prima serata a dare maggiori soddisfazioni agli amanti delle serie tv, grazie a succulenti prime visioni: il lunedì andrà in onda Primeval e poi Lost, e al martedì l’accoppiata Ghost whisperer e la prima visione assoluta di 90210, versione anni 2000 di Beverly Hills. Squadra speciale cobra 11, in partenza martedì 19 maggio, continuerà fino a luglio spostandosi al mercoledì sera. Giovedì ancora Ghost whisperer seguito dalla seconda serie di Brothers and sisters. Al venerdì ritorna sugli schermi la fiction Terapia d’urgenza, mentre nel week-end andranno in onda dei film.
Una vera invasione di telefilm, anche se ci sarà spazio per le sit-com (al primo pomeriggio e alle 19) e per lo sport con i Campionati mondiali di atletica leggera e il Tour de France. Seconda serata con la Domenica sportiva, Linea d’ombra e il nuovo programma di Pietrangelo Buttafuoco “Il grande gioco“. Da segnalare la partenza della terza edizione di X Factor, prevista per lunedì 31 agosto con i provini dei nuovi talenti canori. Questa la programmazione estiva di Raidue, che ci piacerebbe vedere anche nel resto dell’anno, lasciandosi così alle spalle programmi ormai fuori target come Insieme sul 2, “esperimenti” della stagione 2008/2009 che non hanno dato i frutti sperati, registrando ascolti ben al di sotto della “soglia salvezza” del 10%.

