
Mediaset Premium
1
maggio
SERIE A 2015-2018: E’ SCONTRO TRA SKY E MEDIASET PREMIUM PER L’ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI TV

Fedele Confalonieri con Piersilvio Berlusconi
Deliberato l’accordo tra la Lega Calcio e l’advisor Infront, tra pochi giorni scatta l’asta per l’assegnazione dei diritti tv relativi al triennio 2015-2018 della Serie A di calcio, nella quale è atteso un inevitabile testa a testa tra Sky e Mediaset Premium. Tra le due aziende, dunque, è di nuovo scontro, dopo la già delicata questione coppe europee che ha visto la tv del Biscione fare la parte del leone, assicurandosi l’esclusiva della Champions League. E questo è un fattore da non sottovalutare nella nuova gara relativa al campionato.
Diritti tv Serie A 2015-2018: Mediaset chiede una ripartizione equa…
Il timore in casa Mediaset è che la tv di Rupert Murdoch, persa la prestigiosa coppa con le orecchie (garantendosi l’esclusiva della “sola” Europa League), possa non riservare sconti sul fronte diritti tv della Serie A. E per questo motivo, aggiungeremmo noi anche ingenuamente, il presidente Fedele Confalonieri auspica ora una ripartizione equa:
“L’augurio è che la cessione dei diritti della Serie A vada in una direzione di equilibrio tra le due piattaforme concorrenti. Con l’acquisto dei diritti della Champions League per il 2015-2018 abbiamo aggredito un mercato e in particolare un concorrente con molta convinzione. Oggi il panorama dei diritti pregiati è sicuramente più equilibrato”.
…ma Sky non ci sta e medita la vendetta-Champions!


5
aprile
LOW BUDGET: IL SABATO SERA SU STUDIO UNIVERSAL UNA SERIE CHE RACCONTA COME SI FA CINEMA

Low Budget
Se vi piacciono le serie tv ed il cinema ma ancora non avete capito esattamente cosa significano espressioni come “flash back” o “flash forward”, allora forse c’è qualcuno che può aiutarvi. Da oggi – sabato 5 aprile 2014 – su Studio Universal alle 20:30 faranno capolino Antonio (Pisu), Federico (Tolardo), Ciccio (Francesco La Mantia) e Piero (Codrano), i quattro aspiranti attori/sceneggiatori protagonisti di Low Budget.
Low Budget: una nuova serie ogni sabato alle 20:30 su studio Universal
In una sorta di racconto meta-filmico, i personaggi racconteranno in dodici episodi da dieci minuti ciascuno la loro vita di disoccupati perenni a cui finalmente è capitata la grande occasione: l’incontro con un produttore che vuole investire su di loro. Nella ricerca di una sceneggiatura originale da portare in scena, i quattro ripercorreranno i più bei film del cinema americano a cui ruberanno battute e citazioni scoprendo che, però, tutto ciò che inventano finisce per materializzarsi.
La serie, scritta dai due interpreti Antonio Pisu e Federico Tolardo per la regia di Matteo Giangaspro, è una produzione NBC Universal Global Network Italia Srl e I-Mage. Andrà in onda il sabato in prima serata alle ore 20.30 e in replica la domenica alle ore 18.30 ed il martedì alle ore 23.00 sempre sul canale Mediaset Premium. A seguire le anticipazioni di tutti i dodici episodi.
Low Budget: tutti gli episodi




13
febbraio
MEDIASET PREMIUM: TUTTE LE SERIE DEL 2014
febbraio 13th, 2014 15:28 Redazione

Jonathan Rhys Meyers
Non solo calcio. Abbonati e “tesserati” di Mediaset Premium potranno contare anche quest’anno su un’offerta seriale varia che può contare su caposaldi della serialità a stelle e strisce come Due Uomini e Mezzo e The Big Bang Theory e novità assolute come Dracula e Mom. Scopriamo insieme nel dettaglio tutte le serie targate Premium in onda in prima tv nel 2014.
Serie Tv Mediaset Premium 2014: in anteprima assoluta Mya
.
Dracula
“DRACULA”, che MYA programma dal 15 marzo in anteprima assoluta. Il cult di Bram Stoker, firmato dalla stessa produzione di “Downton Abbey”, assume un taglio inedito nonostante le molteplici riletture divise tra grande e piccolo schermo. L’ultima in ordine temporale vede Jonathan Rhys Meyers nei panni di Vlad Tepes che, fingendosi un imprenditore americano, si reca nella Londra vittoriana per introdurre la scienza moderna. La conoscenza della bella Mina Murray (Jessica De Gouw), apparente reincarnazione della defunta moglie Ilona, sconvolgerà i suoi piani. L’aspetto new-romantic e di amor fou prende il sopravvento su una trama che nella consuetudine ha calcato la mano (e i canini) sul tema vampiresco, qui inserendo oltremodo il concetto del demone interiore – Dracula, per l’appunto – che alberga dentro l’animo di un protagonista con la sete, più che di sangue, di vendetta.
The Originals (già partita)
Altro titolo è “THE ORIGINALS”, in onda su MYA dal 9 febbraio. Lo spin-off di “The Vampire Diaries”, con le firme DOC di Kevin Williamson e Julie Plec della serie-madre, è ambientato nel quartiere francese di New Orleans e segue le vicende di Klaus (Joseph Morgan), l’ibrido della stirpe dei Vampiri Originali che scopre di aspettare un figlio dalla licantropa Hayley (Phoebe Tonkin). I genitori si rassegnino: i classici teen-drama son quasi estinti come i vampiri all’alba e le storie adolescenziali si innestano su trame che utilizzano i confini della realtà per suggerire che essere “diversi” (vampiri, licantropi o super-eroi che siano) può non solo essere disdicevole ma addirittura cool.
I Ritorni


11
febbraio
MEDIASET BEFFA SKY: CHAMPIONS LEAGUE SOLO SU PREMIUM DAL 2015 AL 2018

Champions League
Sembrava dovesse essere Eurosport la beffa di Mediaset Premium ai danni di Sky. Poi, però, l’inatteso accordo per altri due anni tra il più grande network europeo e la tv di Rupert Murdoch ha fatto saltare i “festeggiamenti” dalle parti del Biscione (che già pregustavano l’esclusiva dei canali Eurosport ed Eurosport 2). Festeggiamenti, in realtà, soltanto rimandati di pochi giorni. A ieri, quando arriva l’annuncio ufficiale: Mediaset Premium si aggiudica in esclusiva la Champions League per il triennio 2015-2018.
Mediaset: 660 milioni di euro per l’esclusiva Champions
Il calcio, si sa, non conosce confini. Né limiti. E lo dimostra Mediaset, l’azienda che ha dovuto appena dire addio a Italia’s Got Talent (per richieste economiche triplicate, dicono da Cologno) e che ora ha deciso di sborsare circa 660 milioni di euro per aggiudicarsi in esclusiva i diritti tv della Champions League per le stagioni 2015-2016, 2016-2017 e 2017-2018. L’ufficialità è arrivata ieri sera, tramite un comunicato dei vertici del Biscione, fieri di essere gli unici a trasmettere per tre annate la competizione calcistica europea per club più prestigiosa. L’inaspettata ma decisiva offerta di Mediaset è risultata di gran lunga superiore a quella di Sky (il precedente triennio era stato venduto a 450 milioni), per la prima volta orfana del prestigio che da sempre dà la coppa dalle grandi orecchie.
Sui canali Premium di Mediaset, inoltre, anche l’esclusiva delle immagini, degli highlights e dei match in differita, insieme alla conferma della messa in onda in chiaro della partita del mercoledì. A questo si aggiungono anche i diritti per la Supercoppa Europea.


27
dicembre
EUROSPORT IN ESCLUSIVA SU MEDIASET PREMIUM DAL 1° FEBBRAIO 2014. E A QUANDO IN HD?

Eurosport su Mediaset Premium
Il dado è tratto. Nessun ritorno di fiamma tra Eurosport e Sky. Il matrimonio tra il più famoso network europeo e la tv satellitare di Rupert Murdoch, salvo colpi di scena (a questo punto improbabili), è davvero finito. I canali 211 e 212 resteranno accesi fino al 31 gennaio 2014; poi dal 1° febbraio Eurosport sarà in esclusiva su Mediaset Premium.
Eurosport solo su Mediaset Premium
Inizialmente sembrava che tutto dovesse cessare con la fine del 2013, ma poi un’inaspettata riapertura delle trattative – dovuta anche al can can mediatico che ha scatenato la vicenda – ha allungato la permanenza dei canali Eurosport ed Eurosport 2 su Sky di un mese, che resteranno a disposizione degli abbonati fino al 31 gennaio, garantendo così uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno (e visibile in Italia soltanto grazie ad Eurosport): gli Australian Open di tennis, in programma dal 13 al 26 gennaio.
La riapertura delle trattative, però, è servita soltanto a placare la “rabbia” degli abbonati, perché l’intenzione di Sky sarebbe stata sin dall’inizio quella di puntare soprattutto su esclusive. E quella di Eurosport, da quasi due mesi, non esisteva più, complice l’ingresso di Mediaset Premium che dal 1° novembre trasmette, al pari di Sky, le programmazioni di Eurosport ed Eurosport 2.


18
dicembre
MEDIASET E MEDIASET ESPANA VERSO L’INTEGRAZIONE DELLE PAY TV DEL GRUPPO (PREMIUM E DIGITAL+)

digital+
I consigli di amministrazione di Mediaset e di Mediaset España hanno dato il via alla valutazione del progetto di integrazione e sviluppo delle attività pay-tv del Gruppo in un’unica struttura societaria.
L’operazione prevede di far confluire in una Newco il 100% delle attività di Mediaset Premium e la quota di partecipazione del 22% – con tutte le opzioni e i diritti annessi – detenuta nel’operatore spagnolo Digital+.
Le valutazioni attese riguarderanno le azioni di sviluppo a livello internazionale, le possibili sinergie, la crescita dei servizi Over-the-top, il coinvolgimento nella Newco di eventuali partner industriali e/o finanziari.
L’esito di tali valutazioni sarà esaminato dai board di Mediaset e di Mediaset España nel corso delle prossime riunioni dei Consigli di Amministrazione.
MEDIASET Y MEDIASET ESPAÑA ESTUDIAN INTEGRAR EN UNA ÚNICA EMPRESA SUS RESPECTIVAS ACTIVIDADES EN LA TELEVISIÓN DE PAGO




3
settembre
SERIE A: ANTICIPI E POSTICIPI FINO A NATALE. INTER-JUVE SABATO 14 SETTEMBRE ALLE 18!

Inter-Juventus, quest'estate nella tournee USA
Nemmeno il tempo di gustare le prime due giornate che il campionato di Serie A si ferma per la sosta della Nazionale (venerdi, alle 20.45 a Palermo con diretta su Rai1 Italia-Bulgaria). Ma i calciofili non si preoccupino che la ripartenza è di quella per cuori forti. La terza giornata di campionato riparte sabato 14 settembre alle 18 con un anticipo di lusso, Inter-Juventus, il derby d’Italia che vede le due squadre a punteggio pieno.
Calendario Anticipi e Posticipi Serie A: Inter-Juve alle 18
Ciò significa che la sfida del sabato tra Il Commissario Montalbano e la nuova edizione di Italia’s got Talent ripartirà senza il terzo incomodo in onda sulle pay tv, considerando che il match più atteso dell’anno si concluderà alle 19.45 circa. Dando un’occhiata agli anticipi e ai posticipi che la Lega Serie A ha oggi selezionato fino a Natale (17^giornata) si nota che sempre più massiccio è il ricorso al Monday Night, con la conseguenza che tra Serie A e Coppe Europee saranno veramente pochissimi i giorni della settimana in cui le tv generaliste non dovranno fare i conti con la concorrenza di Sky e Mediaset Premium. Ma vediamo, nel dettaglio quali match si giocheranno in notturna, quali all’ora di pranzo e quali partite saranno posticipate al lunedì sera. La terza giornata, dicevamo, si aprirà con Inter-Juventus e avrà la coda lunedì 16 settembre con Parma Roma.
Calendario Anticipi e Posticipi Serie A fino a Natale nel dettaglio
Ecco, nel dettaglio, i match che non si disputeranno al canonico orario delle 15 di domenica:
- Sabato 14 settembre 2013 ore 18.00 INTER – JUVENTUS (*)
- Sabato 14 settembre 2013 ore 20.45 NAPOLI – ATALANTA (*)
- Sabato 14 settembre 2013 ore 20.45 TORINO – MILAN (*)
- Domenica 15 settembre 2013 ore 12.30 FIORENTINA – CAGLIARI
- Domenica 15 settembre 2013 ore 20.45 SAMPDORIA – GENOA
- Lunedì 16 settembre 2013 ore 20.45 PARMA – ROMA

