
Mediaset Premium
26
febbraio
MILAN – JUVE, CARLO PELLEGATTI PERDE LA TESTA: “CONTE E’ MALATO MENTALE”. OGGI LE SCUSE

Carlo Pellegatti
Milan – Juventus di ieri sera (big match della 25° giornata di Serie A) ha infuocato per 90 minuti lo stadio San Siro di Milano. Ma nulla è paragonabile a quel che è successo nel post-gara, ancora in fermento per gli errori arbitrali che hanno impedito, nel primo tempo, alla squadra rossonera di salire 2 a 0 (gol annullato a Muntari), mentre a quella bianconera, nel secondo, di pareggiare i conti (gol annullato a Matri). Alla fine, però, il tabellone recita 1 a 1, in virtù di un altro gol dell’attaccante della Juventus, questa volta convalidato.
E mentre sul terreno di gioco, dopo il fischio finale dell’arbitro Tagliavento, si consumano gli inevitabili scontri verbali tra i giocatori, è sul secondo canale di Mediaset Premium che va in onda quello che nessun telespettatore vorrebbe mai sentire. La rabbia ingiustificata del telecronista Carlo Pellegatti, storicamente di fede rossonera, che si scaglia senza mezze parole contro l’allenatore della squadra avversaria, Antonio Conte, reo di non aver perso la partita. Una caduta di stile clamorosa, che macchia quel “simpatico” tifo che ha da sempre contraddistinto il giornalista:
“(…) Conte è senza vergogna e va a protestare. Conte è senza vergogna, Conte è senza vergogna. E ancora Chiellini protagonista, ancora la provocazione. Senza vergogna la Juventus. E’ senza vergogna. Conte è malato mentale. Vai e vai negli spogliatoi stasera, cazzo rompi i coglioni stasera?! Stasera muto e vai negli spogliatoi. Guarda che roba, guarda che roba. Guarda, guarda. Colpa di quel testa di cazzo, colpa di quel testa di cazzo. Vai negli spogliatoi e vai”.


26
gennaio
MEDIASET PREMIUM FA INCETTA DI SERIE TV PER IL 2012. ALCATRAZ E SMASH DEBUTTANO FREE
gennaio 26th, 2012 14:43 Marco Bosatra

Smash, la serie di Steven Spielberg su Mediaset Premium
Se i diritti per la trasmissione delle partite di calcio sono un terreno fertile per la battaglia tra le due maggiori pay tv italiane, non è meno combattuta la ‘guerra’ delle serie tv. Sky nell’ultimo anno ha potuto garantire alcuni dei titoli più attesi (Glee, Flash Forward e Terra Nova tra gli altri) grazie al pacchetto dei tre canali Fox e nonostante il contratto oneroso con cui Mediaset si era aggiudicata la library di Warner e Universal. Ma il gruppo di Cologno per il 2012 ha notevolmente potenziato i magazzini di Premium, rifornendolo di titoli e autori piuttosto chiacchierati.
Si parte da Alcatraz, ultima creatura di J.J.Abrams, che sta incuriosendo buona parte del pubblico in attesa di vedere l’episodio pilota il prossimo 30 gennaio su Premium Crime. Da un altro colosso del cinema e della tv come Steven Spielberg, arriva la serie evento Smash, un musical che mostra il dietro le quinte di uno spettacolo teatrale a Broadway, e che segna il ritorno sul piccolo schermo di Debra Messing (Will&Grace) e, per cinque episodi, di Uma Thurman. La serie sarà in onda sul canale Mya dal 19 febbraio. In entrambi i casi, sia per Alcatraz che per Smash, i debutti saranno free, cioè visibili da tutti sul canale 309 del digitale terrestre.
Il 6 aprile su Premium Crime debutta Person of Interest, dai produttori esecutivi J.J. Abrams e Jonathan Nolan (fratello del più famoso Christopher Nolan). Tra i protagonisti Michael Emerson, l’enigmatico Benjamin Linus di Lost. Il 4 maggio sarà la volta di 2 Broke Girls che andrà ad occupare la seconda serata di Mya. Si tratta di una fortunata sitcom sulla vita, le aspirazioni e le delusioni di due cameriere di una tavola calda di Brooklyn, una di umili origini e l’altra proveniente da una famiglia agiata ma caduta in rovina. La serie sarà preceduta in prima serata da Suburgatory, la storia di un padre che si trasferisce dal centro di New York in periferia con la speranza di dare un futuro migliore alla figlia sedicenne.


26
ottobre
GRANDE FRATELLO 12: TUTTI GLI APPUNTAMENTI IN TV
ottobre 26th, 2011 15:11 Marco Bosatra

Alessia Marcuzzi
Qualcuno direbbe: non aprite quella porta. E invece torna Grande Fratello e invade la programmazione delle reti Mediaset. Fin dalla sua nascita nel 2000, il GF si conferma un programma multimediale, in onda per la gioia degli appassionati e un po’ meno dei suoi detrattori, su tutte le piattaforme possibili.
La programmazione sull’ammiraglia Mediaset prevede una pillola di 3 minuti dal lunedì al venerdì alle ore 9.50 circa, all’interno di Mattino Cinque. La striscia quotidiana di circa 15 minuti andrà in onda dal lunedì al venerdì intorno alle ore 18.00 all’interno di Pomeriggio Cinque, mentre in seconda serata, sempre dal lunedì al venerdì, verrà trasmessa la night line.
Il sabato alle ore 13.40 circa su Canale 5 andrà in onda il riassunto della settimana, mentre per la domenica saranno due gli appuntamenti con la Casa, entrambi di 15 minuti: il primo alle ore 12.45 e il secondo alle ore 13.40. Sempre nel pomeriggio domenica, Federica Panicucci dedicherà al GF due blocchi della sua trasmissione Domenica Cinque, con ospiti, filmati ed esclusive sui concorrenti.


20
ottobre
GRANDE FRATELLO 12: MEDIASET PREMIUM REGALA IL LIVE FINO AL 6 NOVEMBRE
ottobre 20th, 2011 18:37 Cristian Tracà

Grande Fratello
Lavori in corso al Grande Fratello, e non solo nella Casa. Per chi non volesse rischiare di rimanere fuori dalla porta, ecco tutte le istruzioni per avere sempre un occhio sui concorrenti, tutti i giorni, a qualsiasi ora del giorno e della notte. La diretta integrale 24 ore su 24 sarà trasmessa anche quest’anno in esclusiva da Mediaset Premium a partire da lunedì sera in doppia regia, sui canali Premium Extra 1 e Premium Extra 2 (tranne quando i canali ospiteranno le partite di campionato).
Il costo del pacchetto sarà anche per quest’edizione di 20 euro e come accaduto lo scorso anno, Mediaset offre gratuitamente le prime due settimane ai suoi clienti sia abbonati che in prepagato. Dal 6 novembre l’offerta diventa a pagamento: il pacchetto Grande Fratello sarà acquistabile dal 24 ottobre 2011, ma è già incluso nei pacchetti Family e Family MyTeam. Per tutti gli altri clienti sarà liberamente acquistabile sia in modalità Prepagata, sia Easy Pay. Per i fruitori più accaniti che butteranno un occhio al televisore e l’altro al web, Premium offre anche la portabilità della visione su pc tramite il sito di Net Tv.
Un’offerta, dunque, sostanzialmente in linea con lo scorso anno e che non farà felice chi vorrebbe seguirlo in una maniera più interattiva e completa. Forrse è troppo ambire immediatamente all’alta tecnologia del Big Brother Usa che ha creato un vero e proprio archivio on line a pagamento con il live di tutte le giornate e di tutte le stanze sempre a disposizione degli abbonati. Potrebbe bastare, per cominciare, la modalità scandinava con una fruizione virtuale che permette di scegliere la camera e di modificare lo zoom sulle immagini.


10
ottobre
SHAMELESS: LA FAMIGLIA GALLAGHER TRA ALCOOL E CRISI DA QUESTA SERA SU MYA

Shameless
Se non siete tra i pochi affezionati a Baila, parte questa sera su Mya di Mediaset Premium la nuova Shameless, serie americana ambientata a Chicago, nel pieno della recessione economica odierna. Al centro della storia le vicende dei Gallagher alle prese con la difficile avventura della sopravvivenza quotidiana tra problemi di alcolismo, turbe sessuali e debiti da pagare.
Frank è il capofamiglia, un operaio che non può fare a meno dell’alcool e finisce il più delle volte con lo stramazzare sul pavimento del soggiorno. La madre è costantemente assente dalla vita familiare mentre Fiona, la più grande dei figli, si trova costretta a prendersi cura dei cinque fratelli, due adolescenti e tre bambini, e a tenere in piedi la sua strampalata famiglia.
Shameless porta in scena argomenti forti come la violenza dei quartieri malfamati e lo spettro della droga, narrati con un pizzico di humour che riesce a renderli appetibili anche ad un pubblico più giovane. Trasmessa per la prima volta su Showtime lo scorso gennaio, Shameless è basata sull’omonima serie britannica creata da Paoul Abbott in onda dal 2004 nel Regno Unito.


7
ottobre
MEDIASET PREMIUM SBARCA SU XBOX 360

Mediaset Premium su Xbox360
Integrazione, integrazione e ancora integrazione: pare ormai questa la parola chiave per raggiungere il maggior numero di clienti, anche per il mercato televisivo nostrano. Microsoft ha infatti annunciato di aver raggiunto, con 40 broadcaster televisivi di tutto il mondo, un accordo per portare una vasta gamma di contenuti televisivi on demand sulla propria piattaforma videoludica: Xbox 360.
Sulle console si gioca, ma si fa anche tanto altro ormai. Rinasce quindi l’idea, tanto cara all’azienda di Redmond inizialmente rivelatasi del tutto fallimentare, di un “centro multimediale” completo, che possa intrattenere il telespettatore sia in modo passivo che attivo. Per il mercato italiano, la società guidata da Steve Ballmer ha scelto come partner Mediaset Premium (oltre che YouTube e DailyMotion, presenti in tutti i mercati), nonostante si sia parlato più volte in passato di Sky Italia visti i fruttuosi rapporti con BSkyB nel Regno Unito (da mesi già presente sulla piattaforma con alcuni contenuti in live streaming).
Da dicembre dunque Mediaset offrirà (a pagamento si intende) agli utenti che hanno sottoscritto un abbonamento Xbox Live Gold una vasta gamma di contenuti esclusivi, tutti peraltro compatibili, ci tengono a precisare, con Kinect per una più facile interazione: calcio, serie tv, film, cartoni animati, documentari, programmi Mediaset e la nuova edizione del Grande Fratello. Premium su Xbox Live avrà inoltre un lato social, con la possibilità di condividere l’esperienza televisiva con i nostri amici (abbonati all’offerta Mediaset probabilmente) su Xbox Live. Bocche cucite per il momento sui prezzi, sulle modalità di pagamento e, soprattutto, sulla possibilità degli utenti già abbonati a Premium di poter usufruire del servizio aggiuntivo gratuitamente.


23
settembre
SERIE A: SKY E PREMIUM VERSERANNO 2,5 MLD DI € PER IL PROSSIMO TRIENNIO. DIRITTI IN CHIARO ANCORA INVENDUTI
settembre 23rd, 2011 15:00 Gianluca Camilleri

Serie A
Crisi? Taglio dei costi? Macchè! C’è solo una cosa che, televisivamente parlando, non conosce momenti di recessione e tira sempre, tira addirittura più di un carro di buoi. Non fate i maliziosi e non pensate al celebre proverbio, stiamo parlando della Serie A, l’unico evento in grado di far superare il milione di spettatori ai canali Sky e Mediaset Premium. Limitandoci agli ascolti dell’ultimo turno infrasettimanale la partita Novara-Inter ha fatto toccare alla pay tv di Murdoch il 5.6% (3.35% per la concorrenza) mentre la diretta delle altre otto partite del mercoledì sera ha toccato l’8.4% complessivo.
Normale, quindi, che i due colossi a pagamento non si siano lasciati sfuggire i diritti del campionato di calcio relativi al triennio 2012-2015 per un costo complessivo di quasi 2,5mld di € versati nelle casse della Lega Calcio. In particolare, Sky si è assicurata i diritti di tutte e 20 le squadre di Serie A (Pacchetto 1) per un importo complessivo di 1,683 mld di € mentre Premium ha fatto suo il Pacchetto 3 comprendente le partite di 12 squadre alla “modica” cifra di 804 mln di €. Restano senza copertura sul digitale terrestre le altre 8 squadre del massimo campionato (quelle che fino alla scorsa stagione avevano venduto i diritti a Dahlia Tv) ma non è una novità. Del resto, anche in questa stagione il dtt non trasmette tutte le 380 partite.
Si tratta di cifre proporzionalmente più alte rispetto all’importo versato dalle pay tv per il biennio 2010-2012, che rendono il “valore” della Serie A il secondo in Europa dietro la Premier League inglese. Il motivo è che la fame di calcio del pubblico del Belpaese non si è mai placata nonostante il livello tecnico del nostro campionato non sia più d’eccellenza, con la conseguenza che il football è – e resterà - l’unico veicolo a disposizione delle tv a pagamento per attrarre nuovi clienti e mantenere quelli vecchi, con buona pace di Simona Ventura, film in prima tv e serie in anteprima.


9
settembre
SPORT IN TV, GLI APPUNTAMENTI DELLA SERIE A, SECONDA GIORNATA. SI RIPARTE DA MILAN-LAZIO
settembre 9th, 2011 17:44 Marco Bosatra

Serie A 2011-2012: seconda giornata
- Venerdì 9 settembre 2011
Milan – Lazio, ore 20.45: Sky Sport 1 / Premium Calcio
In onda anche su: Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (e HD) / Premium Calcio HD2
La battaglia di San Siro tra Milan e Lazio apre ufficialmente la Serie A 2011-2012! I biancazzurri di Edi Reja sono pronti a stupire e puntano all’obiettivo Champions, sfuggito per un soffio lo scorso anno. I rossoneri campioni in carica e freschi vincitori della Supercoppa iniziano il loro ciclo infernale, con Lazio, Napoli e Barcellona in poco più di una settimana!
Sky Sport 1, ore 20.00: Pre Partita
Sky Sport 1, ore 22.45: Post Partita
con Marco Cattaneo, Luca Marchegiani, Zvonimir Boban
Per SKY:
Telecronaca: Fabio Caressa / Commento tecnico: Beppe Bergomi
A bordo campo: Vera Spadini, Alessandro Alciato e Matteo Petrucci
Per PREMIUM:
Telecronaca: Sandro Piccinini / Commento tecnico: Aldo Serena
Telecronaca tifoso: Carlo Pellegatti (Milan – Audio2), Guido De Angelis (Lazio – Audio3)
A bordo campo: Alessio Conti

