
Mediaset
6
maggio
Mediaset continua la sua espansione sul digitale terrestre. Vicina all’acquisto del 45 e del 55

Cine Sony
Prosegue l’espansione di Mediaset sul digitale terrestre. L’azienda del Biscione sarebbe vicinissima ad un accordo per l’acquisto dei canali 45 e 55, gestiti sinora da Sony Pictures Television con Pop e Cine Sony. Secondo Il Sole 24 Ore, mancherebbero solo gli ultimi dettagli per la chiusura della partita. Cedendo i due lcn all’emittente di Cologno, la multinazionale sancisce il proprio addio al settore in qualità di editore di canali.


26
aprile
Ciao Darwin, speranze per il concorrente paralizzato. Il cugino: «Vicinanza della produzione arrivata giorni dopo»

Paolo Bonolis, Ciao Darwin
La situazione è grave ma forse non disperata. Ci sarebbero caute speranze di un futuro recupero per Gabriele, il 54enne romano protagonista di un incidente durante la registrazione di una puntata di Ciao Darwin. L’uomo, caduto in malo modo sui rulli del Genodrome (il gioco ad ostacoli della trasmissione), è rimasto paralizzato dal collo in giù, ma secondo i medici del Policlinico Umberto I – che lo hanno in cura – le lesioni potrebbero non essere irreversibili.


5
aprile
Tv: Mediaset prima nei ricavi, Rai negli ascolti. I dati di Mediobanca

Rai
La tv in chiaro, nonostante un giro d’affari in calo, è ancora la colonna del sistema televisivo italiano, con Rai e Mediaset a fare la parte del leone. Essa raggiunge la totalità del pubblico televisivo, che corrisponde al 91% dell’intera popolazione italiana, mentre la pay tv è accessibile da circa un terzo della popolazione italiana. Il quadro generale, insomma, è incoraggiante per il piccolo schermo, che rimane il mezzo di comunicazione per eccellenza in Italia, sia per gli introiti generati che per il pubblico raggiunto.


28
marzo
Mediaset, i compensi dei top manager: Confalonieri record con 9,5 milioni. A Berlusconi 1,7

Piersilvio Berlusconi, Felede Confalonieri
Il Paperone della governance Mediaset è sempre lui: Fedele Confalonieri. Con un compenso totale di oltre 9,5 milioni di euro, nel 2018 il Presidente del Biscione ha staccato di gran lunga l’AD Piersilvio Berlusconi, che si è ‘accontentato’ di 1,73 milioni. Il gruzzolo ottenuto dal numero uno dell’azienda comprende anche i 6,5 milioni di euro avuti a titolo di integrazione al trattamento di fine rapporto, dopo le sue dimissioni da dirigente comunicate lo scorso luglio. Confalonieri e Berlusconi, però, non sono gli unici manager Mediaset a percepire stipendi a sei zeri.


18
marzo
Piersilvio Berlusconi: «Espansione all’estero per fare di Mediaset l’unico broadcaster free paneuropeo»

Piersilvio Berlusconi
“Prima si fa, meglio è. I competitor non aspettano“. Piersilvio Berlusconi è impaziente di andare incontro al futuro, che a suo avviso consiste nell’espansione di Mediaset all’estero. Di essere pronto a nuove “sfide internazionali“, il vicepresidente del Biscione lo aveva annunciato nei giorni scorsi a Tgcom24 ed oggi ha ribadito il concetto. L’obiettivo dichiarato dal top manager è quello di trasformare il gruppo di Cologno Monzese nell’unico broadcaster free paneuropeo.


6
marzo
Isola dei Famosi, Mediaset interviene sul caso Fogli: fuori dal programma il capoprogetto e alcuni autori

Riccardo Fogli - Isola dei Famosi 2019
Quanto accaduto lunedì sera all’Isola dei Famosi non poteva passare inosservato neppure ai vertici di Mediaset, che hanno deciso di prendere seri provvedimenti nei confronti dei responsabili della vicenda di Riccardo Fogli.


1
marzo
Mediaset, Confalonieri: «Nessun dissidio in azienda. Siamo polifonici, lo sanno tutti»

Fedele Confalonieri
“Nessun dissidio in azienda“. Fedele Confalonieri ha commentato così le indiscrezioni di stampa secondo cui all’interno di Mediaset si starebbero consumando frizioni in merito alla gestione dell’informazione. Voci di corridoio, in particolare, riferivano di tensioni tra il Presidente del Biscione e Silvio Berlusconi, intenzionato ad operare un riassetto ai vertici in vista delle elezioni europee.


27
febbraio
Gerardo Greco fuori dal TG4

Gerardo Greco
L’avventura di Gerardo Greco a Rete 4 termina prima del previsto. Dopo otto mesi dal suo arrivo, Mediaset ha deciso di rinunciare al giornalista e conduttore romano, insediatosi nella tv del Biscione nel giugno scorso.

