
Mediaset
9
giugno
Mediaset sposta la sede legale in Olanda. Nasce la holding MFE – MediaForEurope

Piersilvio Berlusconi
La prospettiva europea, per Mediaset, è ormai segnata nei fatti e nelle scelte strategiche del Biscione. L’azienda ha deciso di trasferire la propria sede legale in Olanda costituendo una nuova holding, MediaForEurope (Mfe), che sarà quotata sia a Milano che a Madrid. Mediaset e Mediaset Espana, infatti, saranno trasferite sotto l’ombrello della nuova società, che avrà sede fiscale in Italia.


29
maggio
Mediaset diventa prima azionista di Prosiebensat.1 e pensa ad una tv free europea

Piersilvio Berlusconi
Mediaset punta all’Europa. L’azienda di Cologno ha acquistato il 9,6% del capitale sociale del broadcaster tedesco Prosiebensat.1 Media, operatore che gestisce tv in Germania, Austria e Svizzera, divenendo così primo azionista della società. Per il Biscione è il primo passo verso la creazione di un network tv generalista europeo, obiettivo dichiarato in tempi non sospetti dal Vicepresidente del gruppo milanese, Piersilvio Berlusconi.


24
maggio
Compensi artisti Mediaset. L’azienda replica: «Cifre esagerate rispetto alla realtà»

Mediaset
“Cifre esagerate” che non corrispondo alla realtà. Mediaset smentisce le indiscrezioni sui compensi milionari dei propri artisti riportate nei giorni scorsi da Italia Oggi. Tramite il proprio direttore degli Affari Legali, Pasquale Straziota, l’azienda di Cologno Monzese ha preso le distanze dalle notizie circolate a mezzo stampa.


23
maggio
Mediaset: Italia 2 passa al 55, nasce Boing Plus

Pier Silvio Berlusconi
L’espansione di Mediaset sul digitale terrestre si concretizza ulteriormente con l’acquisizione da Sony Pictures Entertainment Italia dei canali 45 e 55, che vedranno rispettivamente la nascita di una nuova rete televisiva (Boing Plus) e il riposizionamento di un canale già esistente (Italia 2).


22
maggio
Antitrust: Sky può acquisire R2 (ramo Mediaset Premium), ma col divieto di esclusive web

Sky
Sky può acquistare da Mediaset la società R2, che contiene la piattaforma del digitale terrestre usata da Premium. L’Antitrust ha autorizzato l’operazione di acquisizione, ma con dei vincoli: per tre anni, infatti, il Garante ha imposto a Sky misure atte a ripristinare la concorrenza nel mercato della pay-tv. L’emittente televisiva ha annunciato che farà ricorso contro i paletti imposti dall’Autorità.


21
maggio
Carlo Conti smentisce il passaggio a Mediaset: «Quando un matrimonio va bene, non c’è motivo di separarsi»

Carlo Conti
Prima che i rumors prendessero il sopravvento, Carlo Conti ha sgombrato il campo da equivoci, anticipando addirittura le domande dei giornalisti. “Quando un matrimonio va bene non c’è motivo per cui ci si debba separare” ha affermato il conduttore, smentendo così le indiscrezioni – circolate a mezzo stampa – su un suo passaggio dalla Rai a Mediaset.


19
maggio
Eliana Michelazzo al Grande Fratello: l’editore smentisce la rete. L’agente della Prati non entrerà nella Casa

Casa del Grande Fratello
Contrordine. Dopo aver lanciato, con tanto di comunicato stampa e annuncio a Domenica Live, la notizia della possibile reclusione di Eliana Michelazzo nella casa del Grande Fratello 2019, Mediaset precisa che tale ipotesi non era mai stata presa in considerazione dall’editore. Di seguito il tweet di pochi minuti fa, arrivato al culmine di una polemica scoppiata sui siti (DavideMaggio.it è stato tra i primi a schierarsi apertamente contro l’eventualità) e sui social nelle ultime ore.

