
Lucilla Agosti
9
ottobre
DISTRETTO DI POLIZIA 11: BASTERA’ UN CAST RIVOLUZIONATO PER AUMENTARE GLI ASCOLTI?

Distretto di Polizia 11
Nuove storie ma soprattutto nuovi volti al X Tuscolano. Prende il via questa sera alle 21,30 su Canale5, Distretto di Polizia 11, la nuova stagione della storica fiction targata Taodue che questa volta tenta il tutto per tutto proponendo un cast in buona parte rinnovato. Tanti nuovi innesti, utili, si spera, a suscitare interesse e curiosità nei telespettatori ed invertire così la tendenza delle ultime stagioni, contraddistinte da una continua emorragia di ascolti.
L’undicesima stagione parte con l’ennesimo cambio al vertice del X Tuscolano. Dopo tanti anni di onorato servizio, il Commissario Capo Luca Benvenuto (Simone Corrente) è in procinto di trasferirsi a Torino dove gli è stato offerto il prestigioso posto di Vicequestore. Al suo posto arriva il Vicequestore aggiunto Leonardo Brandi (Andrea Renzi), di ritorno in Italia, dopo aver operato per molto tempo come infiltrato in Germania. Insieme a Brandi, fanno il loro ingresso al Distretto, il Sovrintendente Otello Gagliardi (Paolo Calabresi) e la Sovrintendente Capo Anita Cherubini (Maria Amelia Monti), due nuove forze pronte a sostituire Vittoria Guerra (Daniela Morozzi) e Giuseppe Ingargiola (Gianni Ferreri), già partiti alla volta del commissariato di Bolzano per avvicinarsi al figlio che vive in Germania.
Tra arrivi e partenze, il gruppo operativo del Distretto può contare ancora su Barbara Rostagno (Lucilla Agosti), Pietro Esposito (Dino Abbrescia) e Giovanni Brenta (Gianluca Bazzoli) ma soprattutto sul veterano sovrintendente Ugo Lombardi (Marco Mazzocca), presente sin dalla prima stagione. Come tradizione, anche in questa nuova serie, diretta per il terzo anno da Alberto Ferrari, oltre ai singoli casi di puntata, non manca una trama orizzontale, pronta a dipanarsi nel corso dei 26 episodi (13 prime serate), e raggiungere la risoluzione nelle puntate finali.

Alberto Ferreri, Andrea Renzi, Daniela Morozzi, Dino Abbrescia, Distretto di Polizia, Distretto di Polizia 11, Fiction Mediaset, Fotogallery, Gianluca Bazzoli, gianni ferreri, Lucilla Agosti, Marco Mazzocca, Maria Amelia Monti, Miriam Leone, Paolo Calabresi, Simone Corrente, Taodue, Tommaso Ragno, Valentina Cervi

1
febbraio
DM LIVE24: 1/2/2011. GRAVIDANZE, PARTI E CURE DI FOSFORO

Diario della Televisione Italiana del 1 Febbraio 2011
>>> Dal Diario di ieri…
- Gravidanza
A Casa di Paola, Cecilia Rodriguez, conferma quasi la gravidanza di Belen.
- Parto
aladino ha scritto alle 16:39


22
luglio
FERMI TUTTI! TORNA LOVELINE, MA CAMBIA LA PADRONA DI CASA
luglio 22nd, 2010 11:38 Davide Maggio

Loveline
Sembrerebbe ormai cosa fatta! Non osterebbe, difatti, più nulla per far tornare sugli schermi di MTV, ad autunno inoltrato (presumibilmente novembre o dicembre) Loveline, il programma da bollino rosso dell’emittente del gruppo Telecom Italia.
Ma se, sino ad ora, ad animare il salotto rosso dello show c’è stata Camila Raznovich, sembra che a parlare di sesso ed erotismo nell’edizione in cantiere troveremo una nuova presenza femminile.
Volete sapere il suo nome? Impossibile! La scelta non, infatti, non sarebbe ricaduta ancora su nessuno dei personaggi provinati. Ma DM può svelarvi che sono state avvistate presso gli studi di MTV Lucilla Agosti e la iena Laura Gauthier, colei che – per interderci – si è sottoposta alle lezioni di sesso di Rocco Siffredi per il programma di Italia1.


16
ottobre
SCALO 76 CHIUDE IN ANTICIPO, ACADEMY NON REPLICA, ITALIA SUL 2 DIMEZZATA, NIENTE PRIMA SERATA PER LA BIGNARDI: FLOP E “CAMBI DI ROTTA” DI RAIDUE METTONO IN CRISI GLI STUDIOS MILANESI
Che Raidue sia oramai un cantiere aperto, pieno di lavori e buche, ve ne avevamo già parlato (qui le anticipazioni sul nuovo programma della Setta, qui i rumors di un probabile ritorno di Paolo Limiti), ma non avevamo idea dell’ “effetto domino” televisivo ed economico della direzione di Massimo Liofredi.
A far chiarezza e’ stato l’Avvenire che non parla solo di cambi di palinsesto e di questioni prettamente televisive, ma di un trend che ha messo in allarme le RSU della Rai e le segreterie territoriali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Snater e Silar, per via del forte ridimensionamento delle produzioni milanesi dopo la fine della direzione “leghista” di Antonio Marano.
Sono le stesse sigle sindacali a “spifferare” i machiavellici piani di Liofredi per i prossimi mesi: “E’ pressochè certo che Scalo 76 Talent, produzione interna Rai, verrà tagliato forse anche prima della sua scadenza prevista per il 23 gennaio, e che Italian Academy 2, coproduzione Endemol, non verrà riproposta (ndDM: sonoramente bocciati quindi i progetti creati per la new entry Lucilla Agosti) [...] Si prospetta inoltre un ridimensionamento iniziale di circa mezz’ora de L’ Italia sul 2, a cui potrebbe seguire un trasferimento definitivo del programma nelle sedi di Roma (gennaio).”
Leggi dopo il salto tutte le altre novità previste per il 2010.


20
settembre
SCALO 76 TALENT: TANTI TALENTI E QUALCHE INCANTATORE DI SERPENTI
Massimo Liofredi, nuovo direttore di Raidue, ha varato il nuovo daytime del pomeriggio della sua rete, stagione 2009/2010, al grido di “Informazione, approfondimento, intrattenimento”. Ebbene, se all’informazione ed all’approfondimento ci penseranno, rispettivamente, Monica Setta con Il Fatto del Giorno e Lorena Bianchetti e Milo Infante con L’Italia sul 2 (qui e qui le schede sui nuovi programmi in partenza domani), l’intrattenimento sarà affidato a Lucilla Agosti ed Alessandro Rostagno con Scalo 76 Talent, in partenza domani, ore 16:40, tutti i giorni, dal lunedì al sabato, sempre in diretta.
Dimentichiamoci subito il vecchio programma dal nome pressocché uguale e soffermiamoci solo, come suggerito dallo stesso Rostagno in conferenza stampa, su quel ‘Talent’ che tanto strizza l’occhio al nuovo trend in voga in tutte le nostre televisioni, seconda rete di Viale Mazzini inclusa con il suo X-Factor. 102 puntate previste, con finali il 23 gennaio, “per cercare il fuoco che ognuno ha dentro di sè“, precisa la Agosti.
La struttura del programma sarà volutamente “non cristallizzata” ma estremamente duttile, per permettere ai più disparati concorrenti di calcare il palco dei pomeriggi di Raidue: “ogni settimana, otto artisti si esibiranno in tre diverse discipline: music (cantanti lirici, tenori, gruppi musicali, musicisti …), dance (street dancers, ballerini classici, moderni, danzatrici del ventre …) e show (illusionisti, comici, contorsionisti, maghi …) e – sfidandosi tutti contro tutti in campi artistici diversi – daranno vita ad una gara fatta di eliminazioni e ripescaggi“. Se la categoria “Show” è quella che lascia più dubbiosi, basta solo aggiungere che stranezze e novità – come espressamente dichiarato dalla stessa Lucilla – passeranno per il sogno e la leggerezza e potranno avere le fattezze anche di un incantatore di serpenti. Ce n’è per tutti i gusti, insomma!


30
agosto
SCALO76 TALENT: DAL 21 SETTEMBRE SU RAIDUE IL TALENTO ITALIANO IN MOSTRA. PIZZAIOLI, MUSICISTI E GIOCOLIERI PER LA STRANA COPPIA AGOSTI-ROSTAGNO
Se in materia di talent show pensavate di aver visto già tutto, vi sbagliavate di grosso. A dar man forte al genere talent, il più in voga nelle tv di mezzo mondo, come se non bastassero gli Amici di Maria, i cantanti col fattore X o un’Academy appena nata, sono in preparazione due nuovi programmi per certi versi simili tra loro. Come anticipato da qualche settimana, Gerry Scotti sta preparando la versione italiana di America’s Got Talent, pronta per la primavera 2010 di Canale5. Nel frattempo in casa Rai si gioca d’anticipo con l’appuntamento quotidiano, dal lunedì al sabato, di Scalo 76 Talent, il nuovo talent show giornaliero di Raidue.
Nato come costola dello sfortunato Scalo 76, la versione talent debutterà lunedì 21 settembre e sarà condotta dall’inedita coppia Lucilla Agosti e Alessandro Rostagno. Lei reduce da una prima edizione con il freno a mano tirato di Academy, lui, firma e lingua tagliente per eccellenza, abbandonerà Il processo di X Factor (lasciando il posto ad Antonella Elia?) per criticare e “bastonare” i talenti delle discipline più disparate. Ma chi saranno i protagonisti di Scalo76 talent?
Pizzaioli, acrobati, attori, contorsionisti, ballerini, giocolieri, cantanti, street artist, musicisti, sportivi e cuochi. Nessun talento sarà escluso in un “minestrone” di abilità e prove in diretta, per mettere in bella mostra il talento italiano. Con la speranza di non cadere nel ridicolo visto le numerose categorie ospitate nello show. In questo modo tutti avranno l’opportunità di farsi conoscere, trovare opportunità di lavoro o semplicemente la soddisfazione di esibirsi davanti al grande (?) pubblico televisivo.

