Luca Zingaretti



20
febbraio

Il Commissario Montalbano approda al cinema. E su Rai1 arrivano tre nuovi episodi

Luca Zingaretti, Il Commissario Montalbano

Il Commissario Montalbano approda al cinema. Dopo anni di successi televisivi, la saga nata dalla penna di Andrea Camilleri avrà anche un passaggio sul grande schermo, proprio nei prossimi giorni: 24, 25 e ‪26 febbraio. A marzo, poi, la fiction tornerà su Rai1 con due nuovi episodi. Ed un terzo – già realizzato – verrà proposto l’anno prossimo.




26
luglio

Il Commissario Montalbano: terminate tra «felicità e tanta tristezza» le riprese dei nuovi film

Luca Zingaretti (da Instragram)

Luca Zingaretti (da Instragram)

A meno di dieci giorni di distanza dalla morte di Andrea Camilleri, sono terminate in Sicilia le riprese dei tre nuovi film de Il Commissario Montalbano, che andranno in onda su Rai 1 nel 2020. Nell’annunciarlo ai fan, Luca Zingaretti, volto storico della serie nonchè amico e allievo dello scrittore, non ha potuto non ricordarlo a suo modo, in un breve video pubblicato su Intragram, nel quale ha mostrato il panorama con grande malinconia.


17
luglio

Luca Zingaretti piange Andrea Camilleri: «Ho sperato fino all’ultimo che aprissi gli occhi. Mi lasci con un senso incolmabile di vuoto»

Luca Zingaretti e Andrea Camilleri

Luca Zingaretti e Andrea Camilleri

Adesso te ne vai e mi lasci con un senso incolmabile di vuoto“. La morte di Andrea Camilleri, avvenuta questa mattina dopo un mese di degenza in ospedale, ha toccato profondamente Luca Zingaretti. L’attore, volto de Il Commissario Montalbano, ha voluto congedarsi dallo scrittore sottolineando tutto ciò che l’uomo è riuscito ad insegnargli nei tanti anni in cui sono stati a stretto contatto, grazie proprio alla serie televisiva, tratta dai romanzi dello scrittore di Porto Empedocle.





7
novembre

Pagelle TV della Settimana (29/10-4/11/2018). Promossi Bocelli e Annalisa. Bocciati la ‘Marchesa’ e Amazon Prime Video

Andrea e Matteo Bocelli

Andrea e Matteo Bocelli su ABC

Promossi

9 ad Andrea Bocelli. Se in Italia deve “accontentarsi” del sesto posto in classifica, nel mondo il tenore stabilisce un record per un cantante italiano: primo al debutto, con l’album Sì, in Inghilterra e in America contemporaneamente. Mentre all’estero per promuovere il suo album è stato accolto da programmi molto popolari (da Ballando con le Stelle Usa agli show del mattino), nel nostro Paese, in compagnia del figlio, si è raccontato per l’ennesima volta a Che Tempo Che Fa. Nulla di nuovo, dunque, e soprattutto nulla che lo aiutasse ad entrare in top 5.


8
maggio

Aldo Moro: la Rai ricorda lo statista con un’orazione civile di Zingaretti. Programmazione completa della Giornata per le vittime di terrorismo

Luca Zingaretti - 55 giorni, l'Italia senza Moro

9 maggio 1978. Sono passati quarant’anni dall’assassinio di Aldo Moro, eppure le immagini del suo corpo nella Renault 4 rossa in via Caetani sono una ferita ancora aperta. Un momento drammatico per lo Stato e per la società. Nell’anniversario di quel tragico avvenimento, la Rai dedicherà allo statista una speciale programmazione in concomitanza con la Giornata in memoria delle vittime del terrorismo, di cui l’ex Presidente della DC è diventato uno storico simbolo. Tra gli appuntamenti più significativi, l’orazione civile 55 giorni – l’Italia senza Moro interpretata da Luca Zingaretti e in onda proprio stasera in access prime time su Rai1.





29
febbraio

IL COMMISSARIO MONTALBANO: L’ATTESA E’ FINITA. STASERA SI INDAGA SULLA MORTE DI UNA PROSTITUTA SETTANTENNE

Il Commissario Montalbano

Il Commissario Montalbano is back. Il personaggio più famoso, letto, visto, replicato, imitato ed inimitabile del panorama “investigativo” italiano sarà protagonista di due nuove attesissime avventure sul piccolo schermo: la prima andrà in onda oggi – lunedì 29 febbraio 2016 – in prime time su Rai 1 ed è intitolata Una faccenda delicata.


14
luglio

IL COMMISSARIO MONTALBANO: TERMINATE LE RIPRESE DEI NUOVI FILM. MA QUANDO LI VEDREMO?

Luca Zingaretti

In replica è una garanzia, funziona sempre contro tutto e tutti, anche se secondo Luca Zingaretti qualche volta dipende “dai demeriti altrui“. Talvolta vince in maniera eclatante, qualche volta serve solo a frenare un avversario temibile, ma comunque Il Commissario Montalbano resta il numero uno in casa Rai. Un soldato valoroso che con i suoi ventisei film tv, prodotti a partire dal lontano 1999, è diventato una costante nel palinsesto dell’ammiraglia. Ora, si appresta a tornare finalmente con nuove avventure: sono infatti terminate le riprese in quel di Ragusa de La Piramide di fango e Una Faccenda delicata.

Il Commissario Montalbano: terminate le riprese dei nuovi film

Ma non gioite troppo, perchè bisogna aspettare ancora per vederle. Come confermato dal produttore Carlo Degli Esposti il nuovo piano prevede la messa in onda di due soli episodi all’anno per i prossimi tre anni. Una scelta che potrebbe prevedere la trasmissione di due episodi nella primavera del 2016 unitamente ad un corredo di repliche, dando vita ad una “lunga serialità” del già visto, foriera di ascolti. Ma c’è un’altra possibilità.

Il Commissario Montalbano: ecco i due film del 2016

Qualora si decidesse di accorparli ai nuovi episodi che la Palomar di Degli Esposti ha messo in produzione, potrebbero slittare addirittura all’autunno 2016. Praticamente c’è il rischio di vedere tra oltre un anno La piramide di fango e Una faccenda delicata: il primo tratto dall’omonimo romanzo del 2014, il secondo da uno dei racconti della raccolta Un mese con Montalbano del 1998.

Il Commissario Montalbano: anticipazioni nuovi episodi


28
aprile

IL COMMISSARIO MONTALBANO, CARLO DEGLI ESPOSTI: “LUCA ZINGARETTI GIRERA’ DUE PUNTATE FILM L’ANNO NEI PROSSIMI TRE ANNI”

Luca Zingaretti

Il produttore Carlo Degli Esposti ha confermato la presenza di Luca Zingaretti sul set de Il Commissario Montalbano per i prossimi tre anni. Lo ha dichiarato all’Ansa, dopo che il quotidiano Libero ha pubblicato un pezzo su Montalbano in cui, riportando alcuni passaggi di un’intervista dello stesso Degli Esposti al mensile MilleCanali, si ipotizzava un futuro per la fiction senza colui che è ormai entrato nell’immaginario collettivo nel ruolo del celebre commissario: Luca Zingaretti.

Alcuni prodotti – si leggeva nel virgolettato di Degli Esposti riportato dal quotidiano – hanno il dono dell’unicità, altri no. Devo ammettere che Braccialetti Rossi non è eterno, mentre Montalbano può gareggiare all’eternità nella sua realizzazione”, aggiungendo poi: “Luca Zingaretti è stato fondamentale come lo sarà Michele Riondino (il protagonista de Il giovane Montalbano, ndDM) ma chissà quanti altri interpreteranno ancora Montalbano”.

Una notizia da far tremare tutti i fan delle avventure del personaggio creato da Andrea Camilleri e che ha richiesto una smentita “categorica” da parte del numero uno di Palomar.

Il Commissario Montalbano: Zingaretti sul set da 15 giorni, girerà due film della serie all’anno