
Lorena Bianchetti
14
novembre
LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (7-13/11). PROMOSSI FIORELLO E FLORIS, BOCCIATI CHIAMBRETTI, ALBANO E ROMINA

Chiambretti Muzik Show
10 a Striscia La Notizia. Lunedì scorso la trasmissione ideata da Antonio Ricci è entrata nel Guinness dei Primati come “più longevo programma televisivo satirico di informazione per numero di puntate”. Un riconoscimento che si unisce agli ottimi ascolti registrati nelle ultime settimane.
9 alle dichiarazioni di Fiorello in risposta alle polemiche sugli elevati compensi. Il mattatore, in conferenza stampa, ricorda i suoi esordi quando era sottopagato ma nessuno protestava.
8 al nuovo meccanismo di Amici. La divisione in tre squadre – ciascuna capitanata da un professore per il ballo e uno per il canto – anche se a qualcuno ricorderà X Factor, funziona e ci piace.
7 a Giovanni Floris, reduce da una settimana di ascolti record con Ballarò. Peccato per il funerale liberatorio e trionfalistico fatto a Berlusconi.
6 a Pietro Valsecchi, intervenuto a Tv Talk. Dopo aver messo a tacere con acume chi criticava il successo de I Soliti Idioti, il fondatore di Taodue prova a difendere l’indifendibile Distretto di Polizia 11 che in settimana è crollato sotto il 10% doppiato dalla fiction di Rai1, Ballarò e battuto dal film di Italia1.


15
ottobre
LORENA BIANCHETTI E IL SUO OBIETTIVO: NON FAR SENTIRE STUPIDA LA ‘BUONA ITALIA’ CHE LA GUARDA

Lorena Bianchetti
A domanda risponde Lorena Bianchetti dopo qualche critica di primo bilancio stagionale che accusa lei e il suo compagno di conduzione de L’italia sul 2, Milo Infante, di non essere troppo diversi dagli altri e di non fare quel servizio pubblico che un avevano annunciato nei proclami dei primi giorni di settembre, quando tornati dal mare si è tutti dei Gandhi e delle Giovanna D’Arco.
Ligia alla sua immagine di donna dai valori ben consolidati, a Libero Lorena spiega il suo giornalismo non rinunciando a quel pizzico di moralismo che tanti le contestano:
Da subito ci siamo dati un obiettivo: fare in modo che lo spettatore che ci guarda e che nella vita sceglie di essere corretto si senta meno stupido. Perché troppo spesso diventa un eroe lo spregiudicato, il maledetto. Senza presunzione offriamo una trasmissione che crea condivisione con una persona e non solo con un consumatore per fare audience.
E ai detrattori che associano il suo novellare a quel filone di cronachismo poco d’attualità e molto marginalmente sociale e sociologico la pia conduttrice ribatte a denti stretti:


13
settembre
DM LIVE24: 13 SETTEMBRE 2011. LA CLERICI FINALMENTE HA LE SUE PALLE, LA BIANCHETTI SOGNA GIOVANNI PAOLO II

Diario della Televisione Italiana del 13 Settembre 2011
>>> Dal Diario di ieri…
- Alfonso Signorini Show cambia sigla
lauretta ha scritto alle 09:29
L’Alfonso Signorini show apre la stagione con una nuova sigla: al posto di Al Bano arriva Fabri Fibra…
- Le palle della Clerici
lauretta ha scritto alle 12:05
A La prova del cuoco la Clerici inaugurando la Lotteria: “Finalmente anche io ho le mie palle”.
- Indagate
Mauro ha scritto alle 13:53
Ma la ragazza bionda che fa i massaggi ai concorrenti nel quiz Avanti Un Altro di Bonolis mi sembra abbia partecipato a Uomini e Donne. O mi sbaglio?
- Santi Licheri
lauretta ha scritto alle 14:48
Nella sessione pomeridiana di Forum, Rita Dalla Chiesa riceve la segnalazione che un programma Mediaset sta trasmettendo programmi vecchi in cui viene preso in giro il Giudice Santi Licheri. La presentatrice a quel punto prende la parola: “Vi prego! Non mandatele più in onda”.
- Mo si chiama cuore
lauretta ha scritto alle 15:47


12
settembre
ITALIA SUL 2: EQUILIBRIO RECUPERATO, STUDIO RESTAURATO MA MENU’ QUASI INVARIATO.

Italia sul 2, prima puntata 2011/2012
L’hanno chiamato Italia allo Specchio e, nell’ultima stagione, Pomeriggio sul 2, ma di fatto si è sempre trattato dell’Italia sul 2, programma tenuto a battesimo ormai quasi dieci anni fa da Monica Leofreddi. E da oggi il daytime pomeridiano dalla seconda rete Rai è tornato al titolo originario, con la conduzione di Milo Infante e Lorena Bianchetti, dopo la parentesi condivisa con la Balivo nella scorsa edizione.
Piaceranno o meno, risulteranno simpatici oppure no, ma la Bianchetti e Infante sono l’unica coppia che è riuscita a convivere pacificamente al timone del programma dopo la ‘maretta’ che ha tenuto costantemente banco dopo la ’separazione’ del miglior duo che il programma abbia conosciuto (Leofreddi-Infante). Un equilibrio recuperato e uno studio rinnovato nel centro di produzione RAI di Via Mecenate ma… il menù sembra quasi invariato.
Se è vero, infatti, che i nuovi contenuti (i veri valori della vita, il ruolo chiave della famiglia e l’educazione dei minori) sono i temi che caratterizzavano il programma anche prima che l’uragano cronaca nera si abbattesse sul nostro piccolo schermo, è altrettanto vero che di cronaca nera non c’è stata nemmeno l’ombra.


25
agosto
MAGAZINE SUL 2 TORNA ITALIA SUL 2: MILO INFANTE E LORENA BIANCHETTI AL VIA IL 12 SETTEMBRE

Lorena Bianchetti
Mentre lei bivacca in giro per le spiagge del nuovo e vecchio Continente (quest’estate non si è fatta mancare proprio nulla tra Sardegna, Puglia, Miami, Bermuda…), a Rai2 -vuoi per caso, vuoi per marketing, o altro- pensano bene di cancellare ogni traccia del suo passaggio. Il nuovo pomeriggio della seconda rete della tv di Stato sembra, infatti, voler riportare lo status quo precedente il ‘ciclone’ Caterina Balivo.
I conduttori saranno gli stessi di due anni fa, Milo Infante e Lorena Bianchetti, ma a sorpresa anche il titolo della trasmissione resterà il medesimo di allora. Il nuovo Pomeriggio sul 2 non si chiamerà più Magazine sul 2 ma nuovamente Italia sul 2.
I contenuti cambieranno (rectius: dovrebbero cambiare): meno attenzione al gossip, sul quale la Balivo aveva comprensibilmente calcato la mano, e più spazio, invece, a tematiche sociali (per maggiori info clicca qui). Anche la trattazione dei casi di cronaca nera, che ha fatto il successo della scorsa edizione, dovrebbe ridursi (cosa ne penserà Infante?) anche perchè, secondo quanto riportato dal settimanale Vero Tv, La Vita In diretta, in onda dalle 15.15, dovrebbe avere l”esclusività’. La divisione degli spazi tra i due padroni di casa non sarà netta come lo scorso anno (Balivo e Infante sono “scoppiati” ben presto).


18
agosto
MAGAZINE SUL 2 TRASLOCA A MECENATE E SI RIFA’ IL LOOK

Lorena Bianchetti - Magazine sul 2
E’ il segmento più ballerino del palinsesto generalista italiano. Un valzer di nomi, di volti per una sostanza poi in fondo sempre parecchio simile. Dopo varie stagioni in cui una serie di donne hanno animato i salotti pomeridiani di Raidue in un’atmosfera che sapeva tanto di accontentiamo un po’ tutti quest’anno la rete ha scelto di concentrare le energie in unico format contenitore senza moltiplicazioni di personaggi, rubriche e sottorubriche.
Magazine sul 2, questo il nome, andrà in onda dal 12 settembre e avrà come protagonista, accanto all’ormai inamovibile uomo del pomeriggio di Raidue Milo Infante, Lorena Bianchetti che in un’intervista a Di Più Tv ha raccontato particolari salienti a proposito dei lavori in corso per la trasmissione. Tira aria di grande rinnovamento, già a partire dagli spazi concessi alla coppia di conduttori.
Dopo la lunga avventura di produzione in Corso Sempione tutto si sposta nella location di Via Mecenate, il che vuol dire studi molto più grandi (il doppio secondo quanto rivelato nell’intervista) e quindi più possibilità di rendere dinamico e vario il format. Qualche speranza di vedere qualcosa di diverso dal solito salotto che disquisisce di depilazione, religione o omicidi per ore intere e con lo stesso stile?
E’ la stessa Bianchetti a confermare il restyling totale, dovuto al maggiore spazio nel palinsesto a sua disposizione rispetto alla piccola parentesi quotidiana di Dillo a Lorena:


30
giugno
DALLA SOLIDARIETA’ AL RICORDO DI PIETRO TARICONE: QUANDO IL CALCIO VA OLTRE IL TIFO

Derby dei Campioni del Cuore 2011
L’unione fa la forza, ed in questo calcio e solidarietà rappresentano da sempre un binomio vincente. Andrà in onda questa sera su Rai 2, a partire dalle 21.00, il tradizionale appuntamento con il Derby dei Campioni del Cuore, la partita benefica disputata lo scorso 30 maggio allo stadio Olimpico di Roma. Volti noti del mondo dello spettacolo e del calcio di oggi e di ieri, si sono sfidati in un match tra Roma e Lazio con l’unico obiettivo di raccogliere fondi da destinare alla ricerca. L’intero incasso della serata, infatti, è stato devoluto ad oltre 50 associazioni che tra volontariato, assistenza ai malati e ricerca scentifica, mandano avanti il vero cuore del nostro Paese.
L’evento è presentato dalla coppia Alessandro Greco-Lorena Bianchetti, mentre la telecronaca dell’incontro è affidata alle voci di Fabrizio Failla e Vincenzo D’Amico. Non mancheranno le consuete incursioni a bordo campo, con Debora Salvalaggio e Pamela Camassa, per raccogliere umori e sensazioni dei protagonisti in campo. Arbitro dell’incontro è Cesare Farina. Questi i nomi illustri che vedremo stasera in campo:
Roma – Battista, Berti, Brugia, Candela, Capparoni, Ciufoli, Conti, Delvecchio, Di Clemente, Di Lorenzo, Floris, Ghione, Giuliani, Izzo, Liverani, Masciarelli, Mattioli, Milo, Mirante, Propizio, Reggiani, Rocca, Siravo, Todardo, Ward, Zeno, Cassini, Sbrighi, Masciolini e Ficarra.
Lazio – Ballotta, Balzo, Aiello, Bocci, Cabrerizo, Capuano, D’Angelo, Di Gennaro, Esposito, Favalli, Fragasso, Galloppa, Giannichedda, Giffrida, Grava, Iezzo, Insegno, Mazzocchetti, Oppini, Orfei, Pantano, Pasotti, Pess, Recano, Sardonè, Siviglia, Stendardo, Velo, Zamma, Fuentes, Montesano, Amato, Sculli e Montovoli.


2
giugno
BOOM! RAI, PALINSESTI AUTUNNO 2011: LA VICE DIREZIONE GENERALE SUGGERISCE LA CANCELLAZIONE DI ‘SE…A CASA DI PAOLA’, SPOSTAMENTO DI ‘VERDETTO’, SOSTITUZIONE DI DOMENICA IN ONDA CON UNA FICTION E ‘REINTEGRO’ DELLA VENTURA
giugno 2nd, 2011 03:12 Davide Maggio

Il Consiglio d'Amministrazione della RAI
Ribaltone. Nella riunione di quest’oggi tenutasi in Viale Mazzini per discutere i palinsesti autunnali della TV di Stato è accaduto qualcosa di clamorosamente inusuale.
Non semplici ‘ritocchi’ ma ‘proposte alternative’ della Vice Direzione Generale all’offerta suggerita dai direttori di rete. ‘Suggerimenti’ utili a stilare la presentazione della proposta definitiva […] da parte della Direzione Generale e della Vicedirezione Generale per il Coordinamento dell’Offerta Radiotelevisiva, che – come si legge in un comunicato RAI – dovrà tenere anche conto delle analisi e degli approfondimenti emersi nel corso dell’odierno dibattito consiliare.
Tradotto in parole povere: o ti mangi sta minestra o ti butti dalla finestra. E l’obiettivo sembrerebbe proprio quello di ‘far buttare dalla finestra’ i direttori delle due principali reti della TV di Stato. Leggete, infatti, quali sono state le offerte (dei direttori) e le ‘controfferte’ (della Vice Direzione Generale) sui palinsesti dell’autunno 2011…
Se per Rai1 il palinsesto presentato da Mazza ricalcava quasi pedissequamente lo status quo, pare che la Vice DG abbia proposto:
- - la soppressione di ‘Se… A casa di Paola’ (confermata invece dal Direttore);
- - lo spostamento di Verdetto Finale al primo pomeriggio in sostituzione della Perego e in diretta concorrenza con la sessione pomeridiana del Tribunale di Forum (esperimento già testato con risultati fallimentari in passato). Vi avevamo già parlato di un certo ‘fermento’ intorno a questo programma;
- - l’allungamento de La Vita in Diretta condotto da Mara Venier insieme ad alcuni giornalisti a rotazione, in attesa di saperne di più delle condizioni di salute di Lamberto Sposini;
- - la soppressione di Domenica In… Onda (che il direttore aveva confermato);
- - la sostituzione del segmento della Cuccarini con una fiction in replica.
La singolarità della controfferta, avvenuta tramite il Vice Direttore Generale Marano, è che –stando ai beninformati- sarebbe arrivata poco dopo il termine dell’audizione del direttore Mazza.
Relativamente a Rai2, invece, fa clamore la notizia (che in realtà ci aspettavamo dopo aver pubblicato questo video) di una conferma di Simona Ventura –data per spacciata dai più- al timone di Quelli che il Calcio, programma che il direttore Liofredi avrebbe voluto (o vorrebbe) sostituire con un nuovo format da affidare a Belen Rodriguez e Caterina Balivo (maggiori info qui).
Relativamente al pomeriggio sembra che il contenitore pomeridiano della seconda rete sia stato affidato a Milo Infante con Lorena Bianchetti, preceduto da un breve spazio politico affidato a Monica Setta. Non figura nella proposta del Direttore Maurizio Costanzo.
E mo’ so… (s)cazzi!

Anteprime DM, Belen Rodriguez, Caterina Balivo, CdA, Domenica In Onda, Fiction, La Vita in Diretta, Lorella Cuccarini, Lorena Bianchetti, Mara Venier, Maurizio Costanzo, Milo Infante, Monica Setta, Palinsesti 2010/2011, Palinsesti RAI, Paola Perego, Quelli Che il Calcio, Se... A Casa di Paola, Simona Ventura, Verdetto Finale
