
Gennaro Sangiuliano
21
ottobre
Gennaro Sangiuliano lascia la direzione del Tg2: è ministro del Governo Meloni

Gennaro Sangiuliano
Giorgia Meloni ha presentato la lista dei ministri che vanno a formare il nuovo Governo italiano e spunta un nome piuttosto noto, soprattutto nell’ultimo periodo, alle logiche televisive: quello di Gennaro Sangiuliano, il direttore del Tg2. A lui va infatti il ministero della Cultura.


29
luglio
Caos in Rai per il direttore del TG2 Sangiuliano. Per La Russa «era pronto a sottoscrivere il programma di FdI»

Sangiuliano
Un nuovo polverone sta sollevando in Rai la posizione del direttore del TG2 Gennaro Sangiuliano. Tutto è partito quando l’onorevole Ignazio La Russa domenica scorsa a Mezz’Ora in Più, parlando del futuro del Paese e dei progetti della collega Giorgia Meloni, ha detto che nei mesi scorsi c’era stato un incontro con diverse personalità pronte a preparare un nuovo Governo con Fratelli d’Italia e tra queste ha citato “Genny Sangiuliano“.


17
novembre
Nomine Rai: Maggioni dirigerà il Tg1. Sangiuliano confermato al Tg2, Sala va al Tg3

Monica Maggioni
L’amministratore delegato Rai Carlo Fuortes, alla fine, ha scoperto le proprie carte, presentando ai Consiglieri d’amministrazione le proprie proposte di nomina per i nuovi direttori dei tg. Nuovi si fa per dire, perché in realtà i nomi indicati dal top manager non rompono con la tradizione di Viale Mazzini e prospettano piuttosto un grande valzer delle poltrone. Cambieranno le direzioni del Tg1 e quella del Tg3, non quella del Tg2: ecco tutti i nomi pronti a ricevere l’investitura nel Cda di domani.


31
luglio
Tg2, incredibile gaffe: «Salvini non andrà a processo». La direzione si scusa – Video

Tg2
Polemiche a pioggia sul Tg2, dove ieri hanno preso fischi per fiaschi. E hanno salvato Salvini (contro ogni evidenza) Nell’edizione delle 18.15, il notiziario diretto da Gennaro Sangiuliano aveva annunciato – commettendo un clamoroso errore – il respingimento da parte del Senato dell’autorizzazione a procedere contro il leader leghista per il caso Open Arms. La realtà, però, era completamente opposta: l’Aula aveva infatti votato l’ok al processo per l’ex ministro.


20
febbraio
Tg Rai, nuove nomine: salta tutto. Lo scontro M5S-Pd costringe Salini a rinviare

Mario Orfeo
Tutto bloccato. E rinviato. L’accordo sulle nomine dei nuovi direttori dei tg è venuto meno a motivo di uno stallo politico. Nella tarda serata di ieri – quando tutto sembrava definito – i Cinquestelle avrebbero avanzato nuove richieste, costringendo l’AD Fabrizio Salini, che aveva pronta la lista dei candidati alle direzioni, a rimandare il CdA previsto per domani.


1
febbraio
Tg2, insulti e rissa sfiorata: redazione divisa sul direttore Sangiuliano

Gennaro Sangiuliano
Nervi molto tesi al Tg2, dove l’assemblea di redazione tenutasi giovedì scorso ha assunto i toni dello scontro, anche fisico. Durante la riunione, durata quasi otto ore, è deflagrata la contestazione di una parte della redazione contro la linea – giudicata sovranista – del direttore Gennaro Sangiuliano, che secondo i detrattori sarebbe la causa di un preoccupante calo di ascolti (in particolare nelle edizioni delle 13 e delle 20.30). Le divergenze si sono inasprite e si è sfiorata la rissa.


21
maggio
Agcom diffida il Tg2: informazione «incompleta, parziale e non obiettiva». La replica del direttore

Tg2
Un’informazione “incompleta, parziale e non obiettiva“. L’Agcom tira le orecchie al Tg2 e notifica una diffida per violazione delle norme sulla par condicio in vista delle Europee. In particolare, l’Autorità ha ravvisato irregolarità “in taluni contenuti inseriti nel notiziario andato in onda nel notiziario di prima serata di venerdì 17 maggio” e riproposti nella puntata di Tg2 Post dello stesso giorno con ospite Matteo Salvini. All’attenzione del Garante, anche l’intero ciclo pre-elettorale della trasmissione Quarta Repubblica, di Rete4.

