
Festa Italiana
3
giugno
RIZZO NERVO E I DUE PESI – DUE MISURE: CHI E’ ANDATO MALE NON VERRA’ RICONFERMATO. MA LA VENTURA SI.
giugno 3rd, 2011 21:36 Davide Maggio

Nino Rizzo Nervo
“Nonostante i risultati negativi in termini di ascolti, se dipendesse da me il programma dovrebbe essere riconfermato e prorogato per un’altra stagione, poi si faccia una riflessione”: è la posizione del consigliere di amministrazione Rai Nino Rizzo Nervo sul futuro di Quelli che il calcio. Ospite di Klauscondicio, il programma di Klaus Davi in onda su YouTube, Rizzo Nervo definisce “una grandissima fesseria” la presunta ‘epurazione’ di Lucio Presta, “uno fra gli agenti più bravi che ci sono sulla piazza e vanta una delle squadre più forti. Dopodiché, la tv deve giudicare in relazione ai risultati e in relazione alle sovrapposizioni. Chi è andato male – spiega il consigliere parlando dei palinsesti autunnali – non verrà riconfermato, quindi potrebbe capitare che alcuni programmi vengano cancellati, ma solo a causa dei risultati negativi. Per quanto riguarda la fascia della Perego, vanno considerati due aspetti: quello della sovrapposizione tra Rai1 e Rai2 e quello relativo agli ascolti. Si tratta di una fascia di programmazione in cui Rai1 è in difficoltà, credo sia giusto porsi il problema”. (via|Ansa)
Dunque, secondo il consigliere Rizzo Nervo Quelli che il Calcio sarebbe da riconfermare nonostante i risultati negativi in termini di ascolti (che, poi, dove sarebbero questi risultati catastrofici?!?) salvo poi specificare che ‘chi è andato male non verrà riconfermato’. Alla faccia della coerenza, verrebbe da dire.
Il riferimento, in quest’ultimo caso, è al programma di Paola Perego. Ho voluto capirne di più e andare a ficcare il naso nei dati di ‘Se… A Casa di Paola‘ per vedere quanto fossero negativi i risultati del programma al punto da giustificarne una cancellazione. E il risultato è inaspettato. Prendiamo in riferimento il programma vero e proprio (15.15 ca – 16.10, vi spiegheremo dopo perchè). Se da settembre a gennaio, ci risulta una media del 14.79% di share, a partire dalla settimana sanremese (senza il Bontà Loro di Costanzo) e sino alla conclusione del programma, la Perego ha totalizzato il 18.30% di share medio. Il motivo per il quale prendiamo in considerazione questi dati è la possibilità di un confronto diretto con i risultati dell’ultima stagione di Festa Italiana che ha chiuso i battenti con una media – nella stessa fascia – del 18.18%. L’anteprima del programma, invece, può tornare utile per confrontare i dati portati a casa dalla Perego con il programma che si vorrebbe far sbarcare nella prossima stagione tv, proprio nel medesimo orario dell’anteprima di Se… A casa di Paola. Anche in questo caso, alcuni dati possono tornarci utili: Verdetto Finale, infatti, è stato già sperimentato nello stesso slot nel maggio 2009 con risultati in linea (ma c’era Academy su Rai2 che totalizzava il 5% ca di share) con quelli totalizzati dall’attuale contenitore pomeridiano di Rai1, nonostante il medesimo show realizzasse al mattino risultati spesso vicini al 30% di share. Inutile sottolineare anche i costi differenti delle due produzioni: se la prima (Perego) è una produzione interna, la seconda è appaltata ad Endemol Italia con costi che ci risultano essere pari a circa il doppio di quelli dell’attuale produzione. Costi a parte, il motivo delle difficoltà in termini di audience è presto detto: è lo slot in sè ad essere ostico per Rai1. Alle 14.10, infatti, tutte le altre reti sono già partite con i relativi programmi e ci sono Rai3 (Telegiornali) e Canale5 (soap) spesso superano da sole il 40% di share.


16
settembre
CATERINA BALIVO COME ANTONELLA CLERICI: “SE TORNASSI (A FESTA ITALIANA) PIANGEREI ANCH’IO”

Caterina Balivo nostalgia per "Festa Italiana"
Le lacrime di gioia di Antonella Clerici, testimonianza della grande emozione di riavere tra le mani il “mestolone” de La Prova del cuoco, hanno creato uno strano quanto singolare precedente. Ne sa qualcosa la neo prima donna del pomeriggio di Raidue, Caterina Balivo. Come una schiacciatrice di pallavolo che non aspetta altro che l’alzata perfetta, la “grazia” mora, alla prima buona occasione, ha lanciato una (poco) velata frecciatina dal suo nuovo salotto di Pomeriggio sul 2.
Oggi, infatti, nello spazio dedicato al gossip, mentre Candida Morvillo parlava della commozione di Antonellina nella prima puntata de La Prova del Cuoco, la padrona di casa non ha saputo (o non ha voluto) trattenere un malinconico sospiro: “Aaah come la capisco!” . Una frase al sapor di polemica che la Morvillo non ha colto al volo: “Ma perchè tu hai pianto prima di iniziare la trasmissione…in camerino?” ha incalzato la direttrice di Novella 2000.
Ecco la palla perfetta e la Balivo non se l’è fatta sfuggire: “No, ma nel caso ritornassi piangerei…”. A buon intenditor poche parole. Non è un segreto, infatti, che il trasloco da Raiuno in quel di Raidue, dopo ben 5 anni di Festa Italiana, è stato un boccone amaro che la Balivo ha ingoiato malvolentieri.


16
giugno
RAI1, PALINSESTO AUTUNNO 2010: TANTE CONFERME E POCHE NOVITA’
A sentire il Direttore Generale della Rai Mauro Masi sembrava in arrivo una rivoluzione apocalittica che avrebbe cambiato in maniera radicale il nostro modo di concepire la televisione pubblica italiana. Il tutto, come facilmente ipotizzabile a dire il vero, si è invece rivelato una bella bolla di sapone. Rai1, la rete dei “grandi eventi”, si prepara alla sfida autunnale confermando gran parte del daytime primaverile e i due varietà diamante prodotti da Endemol e Ballandi, proponendo solo qualche piccola novità nelle conduzioni.
Conclusa l’estate, Pierluigi Diaco e Georgia Luzi cederanno lo slot mattutino di Uno Mattina a Michele Cucuzza e Eleonora Daniele (dal 13 settembre) che cercheranno, per quanto possibile, di risvegliarci nel migliore dei modi. Sempre dal 13 settembre, la palla passerà poi a Veronica Maya e il suo Verdetto Finale e quindi ad Alessandro Di Pietro e il suo Occhio alla spesa. Alle 12 tutto pronto per il gran ritorno di Antonella Clerici che con la sua verve e simpatia ci accompagnerà tra i fornelli di un’edizione “rivoluzionata” de La prova del cuoco.
Raddoppia Maurizio Costanzo, ora impegnato a Notti Mondiali, e il suo Bontà Sua diventerà Bontà Loro. Con lo spostamento di Caterina Balivo a Pomeriggio 2, Festa Italiana vedrà l’arrivo di un nuovo conduttore ma pare ormai certo che sia pronta Paola Perego. Lamberto Sposini e Mara Venier cureranno invece la nuova Vita in Diretta, suddivisa in due parti (eque) affinchè non vengano mescolati argomenti di gossip e di attualità (d’altronde, anche Simona Ventura durante L’Isola dei Famosi 7 aveva lamentato la sbagliata impostazione del programma). Confermatissimi (dal 5 settembre) l’Eredità, ovviamente con Carlo Conti, e I Soliti Ignoti, con il rinato Fabrizio Frizzi.

Alessandro Di Pietro, Antonella Clerici, Autunno 2010, Bontà Loro, Bruno Vespa, Carlo Conti, Eleonora Daniele, Elisa Isoardi, enrico vaime, Fabrizio Frizzi, Festa Italiana, Gianfranco Vissani, I Migliori Anni, I Soliti Ignoti, La Prova del Cuoco, La Vita in Diretta, Lamberto Sposini, Linea Verde, Mara Venier, Maurizio Costanzo, Mauro Mazza, Memorie dal Bianco e Nero, Michele Cucuzza, Miriam Leone, Occhio alla Spesa, Paola Perego, Porta a Porta, Raiuno, Ti Lascio una Canzone, Uno Mattina, Uno Mattina In Famiglia, Verdetto Finale, Veronica Maya

7
giugno
RAI, AGGIORNAMENTO SUI PALINSESTI 2010/2011
giugno 7th, 2010 16:00 Davide Maggio
Mai come quest’anno i palinsesti della TV di Stato sembrano una lotteria. Tra cancellazioni, nuovi arrivi, riduzioni e raddoppi il quadro è tutt’altro che definito. Proviamo, tuttavia, con tutti i “se” e tutti i “ma” del caso, a fare un quadro della situazione. Procedremo per macrocategorie.
CONFERMATI
- Maurizio Costanzo: confermato Bontà Sua che, come ormai noto, si allungherà di un’ulteriore mezz’ora per trasformarsi in Bontà Loro;
- Caterina Balivo: confermato Festa Italiana con l’attuale conduzione;
- Lamberto Sposini: confermata per il giornalista la conduzione de La Vita in Diretta. Si aggiungerà un segmento condotto da Mara Venier.
- Infante – Bianchetti: confermata la coppia alla conduzione dell’Italia sul 2.
CANCELLATI
- Il Fatto del Giorno: Monica Setta saluta il daytime di Raidue. Al suo posto pronta ad arrivare Paola Perego;
- Glob, l’osceno del Villaggio: cancellato il programma della rete con Enrico Bertolino;
- Mi Manda Raitre: cancellato il programma di Andrea Vianello che potrebbe occupare una nuova striscia quotidiana con un programma a carattere politico.
NUOVI ARRIVI
- Mara Venier: la conduttrice affiancherà Lamberto Sposini a La Vita in Diretta in un segmento autonomo che occuperà la metà del contenitore pomeridiano di Raiuno;
- Lorella Cuccarini: unica conduttrice della prossima edizione di Domenica In. A far da corollario una serie di personaggi secondari (ad esempio Massimiliano Ossini, previsto anche a La Prova del Cuoco).
- Paola Perego: la conduttrice prenderebbe il posto in day time occupato da Monica Setta. Esclusa una partecipazione a Domenica In. In forse una nuova edizione de La Talpa su Raidue.
- Michele Guardì: il noto regista sposterà su Raiuno i suoi programmi del week end.
DIRETTORI DI RETE
Se fino a qualche giorno fa sembrava certo l’arrivo di Gianvito Lomaglio al posto di Massimo Liofredi, c’è chi è pronto a riaccreditare per la poltrona di Direttore di Raidue Susanna Petruni.

Andrea Vianello, Bontà Loro, Caterina Balivo, Domenica In, Enrico Bertolino, Festa Italiana, Gianvito Lomaglio, Glob, Il Fatto del Giorno, Italia sul 2, La Prova del Cuoco, La Talpa, La Vita in Diretta, Lamberto Sposini, Lorella Cuccarini, Lorena Bianchetti, Mara Venier, Massimiliano Ossini, Massimo Liofredi, Mattina in Famiglia, Maurizio Costanzo, Mezzogiorno in Famiglia, Mi Manda Raitre, Michele Guardì, Milo Infante, Monica Setta, Palinsesti, Palinsesti 2010/2011, Paola Perego, Raidue, Raitre, Raiuno, Susanna Petruni

3
giugno
PALINSESTI RAI AUTUNNO 2010: LA SETTA RISCHIA, PRESTA TRATTA (PER LA PEREGO) E LIOFREDI SLOGGIA
giugno 3rd, 2010 17:11 Davide Maggio
E’ stata, nel bene e nel male, la rivelazione televisiva di questa stagione. Partita in sordina con un talk politico disimpegnato, Monica Setta è diventata popolarissima a tal punto da diventare scomoda per i vertici Rai. Saranno state le sue dichiarazioni strabordanti (come il suo decollete), le liste di nomi e cognomi annunciate che hanno fatto tremare vip e politici, oppure i presunti scoop annunciati e mai divulgati, ma stando agli ultimi rumors da Viale Mazzini la Setta potrebbe essere cancellata dal prossimo palinsesto del secondo canale. Risultati d’ascolto e modesta retribuzione, più volte sbandierati dalla stessa conduttrice, potrebbero non bastare.
Per il DG Masi questa sarà la settimana decisiva. I palinsesti autunnali, infatti, devono essere sottoposti entro pochi giorni al CdA e, dopo l’approvazione, essere presentati ufficialmente (15 giugno a Milano, 16 a Roma). I tasselli da sistemare, però, non sono pochi. Per una Setta che se ne potrebbe andare, seppur sotto contratto ancora per un anno (ma tanto, in questo caso, la Senette ha fatto scuola), potrebbe esserci una Perego (Paola) che avanza. Ma se sino a qualche giorno fa sembrava pronto il “pacchetto Perego” per Raidue come vi abbiamo svelato in anteprima, la chiacchierata e, stando ai più, già decisa sostituzione di Liofredi con Lomaglio unitamente alle trattative (naufragate?) di Santoro avrebbe fatto succedere il patatrac.
La sostituzione del Direttore di Raidue, che i beninformati sostengono dipendesse unicamente dal voto di un consigliere indeciso, avrebbe fatto si che le certezze di qualche settimana fa si trasformassero in punti interrogativi. Non a caso, è notizia dell’ultimora quella secondo la quale sarebbero stati confermati Milo Infante e Lorena Bianchetti all’Italia sul 2. Per questo motivo l’unica alternativa per la Signora Presta sarebbe quella di occupare lo slot della Setta. Ma anche in questo caso, vi sono tutt’altro che punti fermi. Non è neanche in questo caso una casualità che si sia accennato ad un ipotetico approdo di Paola Perego a Raiuno al posto di Caterina Balivo, per la quale si parlava di un contestuale trasferimento a Raidue. In questo caso, ad ostare pare ci sia stata la volontà di non “sistemare” Mara Venier insieme a Lamberto Sposini a La vita in Diretta, preferendo alla Perego, se mai si fosse scelto di “spodestare” la Balivo, proprio la procace conduttrice veneta.


21
maggio
DM LIVE24: 21 MAGGIO 2010
-
La Balivo meglio di Minzolini
sirgeorgebest83 ha scritto alle 16:22
Grasso oggi (ieri, ndDM) scrive: Come più volte è stato notato, sono invece importanti i programmi che non parlano direttamente di politica ma contribuiscono in maniera determinante a creare un nuovo contesto sociale, un nuovo panorama antropologico. In quei programmi, specie al mattino e al pomeriggio, si condividono alcuni valori, si rafforza in maniera surrettizia una certa visione della società, si propaga indirettamente un’ideologia. Paradossalmente, una conduttrice insignificante come Caterina Balivo incide più di un editoriale di Augusto Minzolini, ovviamente su un elettorato inerte.
-
Darla gratis
lauretta ha scritto alle 18:14
A Pomeriggio 5 si parla di Silvia Valerio e della sua verginità (vuole offrirla al Presidente dell’Iran, ndDM) e Rosy Dilettuso: “io non la offro… la do gratis!”.
-
Nomi curiosi
osservatore ha scritto alle 19:07
A La vita in diretta si parla di nomi curiosi, che oggi sembra di moda dare ai figli. Nel corso della puntata, Sposini ci propone un elenco davvero divertente di nomi e cognomi di persone realmente esistenti, alcuni dei quali sembrano proprio uno scherzo. Eccone alcuni: Costanzo Sciò, Onorino Lamattina, sig.ra Bianca Farina in Sacchetti, Domenica Chiuso, sig.ra Vera Vacca in Calore, Armida Guerra, Mario Netta…

