
Enrico Lucci
1
novembre
Quelli che… il cast

Quelli che il calcio
Quelli che… fatta la legge, trovato l’inganno. All’indomani dell’approvazione della policy Rai contro il conflitto d’interessi di agenti e produttori, avevamo scommesso sul fatto che alcuni programmi avrebbero trovato il modo di “sottrarsi” alla regola. Ai casi sospetti che già avevamo evidenziato su questi schermi, si aggiunge ora un dubbio legato alla nuova stagione di Quelli che il Calcio, al debutto oggi alle 14 su Rai2.


22
settembre
Quelli che il Calcio, al via la ventisettesima edizione. Enrico Lucci new entry tra gli inviati

Quelli che il calcio
Prende il via oggi, alle 14.00 su Rai 2, la 27esima edizione di Quelli che il Calcio. Il programma sportivo, capitanato ancora da Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran, si arricchisce di un nuovo inviato, già volto della rete, Enrico Lucci, che si muoverà in tutta Italia. All’ex iena, già da questo pomeriggio, spetterà il compito di intervistare l’ex ministro Matteo Salvini, con lo scopo di dare una lettura dell’attualità e della scena politica in cui non mancherà un accenno di ironia.


11
giugno
Realiti: la Procura di Catania apre un’inchiesta

Leonardo Zappalà
Dopo le offese e le dichiarazioni shock dei cantanti neomelodici apparsi su Rai2, anche la magistratura vuole vederci chiaro. Si apprende infatti che la procura di Catania ha aperto un’inchiesta, al momento senza indagati, sulla prima puntata della trasmissione Realiti, andata in onda su Rai2 il 5 giugno scorso. Al centro delle indagini, le affermazioni di Leonardo Zappalà, presente in studio, e Niko Pandetta, nipote del boss ergastolano Salvatore Cappello.


11
giugno
Realiti, offese a Falcone e Borsellino. Salini si scusa: «Inaccettabile, non ci sono giustificazioni»

Realiti, Rai2
“Quello che è avvenuto è inaccettabile“. Le offese in diretta a Falcone e Borsellino hanno spinto l’AD Rai Fabrizio Salini ad intervenire in prima persona. Lo scorso 5 giugno, i due giudici antimafia erano stati insultati su Rai2 dal cantante neomelodico siciliano Leonardo Zappalà, intervenuto come ospite nella prima puntata di Realiti, il nuovo programma di Enrico Lucci. Davanti alle immagini degli eroici magistrati, proiettate in studio, il giovane – con una irritante naturalezza – aveva pronunciato una considerazione oltraggiosa.


8
giugno
Realiti: lo show di Lucci declassato in seconda serata dopo il flop dell’esordio

Realiti
Declassamento in seconda serata per Enrico Lucci e il suo Realiti – Siamo tutti Protagonisti. Partito mercoledì scorso, in diretta su Rai 2, il programma irriverente è riuscito a raccogliere a malapena 428.000 telespettatori – pari al 2,5% di share – e già dalla prossima settimana, come rivelato da Dagospia, dovrà lasciare lo slot più prestigioso.


6
giugno
Realiti, Enrico Lucci rischia tra parodia e déjà vu

Realiti, Enrico Lucci
A Realiti regna il paradosso e l’effetto è voluto. Il titolo del nuovo programma di Rai2, del resto, allude proprio all’assonante genere televisivo che trae linfa dagli eccessi e dall’assurdo, aspetti volutamente sublimati da Enrico Lucci. L’ex inviato de Le Iene, approdato in prima serata, ha messo a punto un programma dalle tinte surreali, a tratti palesemente canzonatorio nei confronti di certe derive sociali e televisive. Scelta acuta ma molto rischiosa.


31
maggio
Realiti, Enrico Lucci racconta l’Italia del selfie. Freccero: «Sfiderà la D’Urso, è lei la madrina del reality»

Enrico Lucci
Tra racconto e parodia (il limite, in questi casi, è assai labile) Enrico Lucci porterà in prime time su Rai2 l’Italia narcisistica dei selfie con le sue emanazioni televisive e social. Mercoledì 5 giugno, alle 21.20, l’ex Iena debutterà con Realiti – siamo tutti protagonisti, evoluzione del programma Realiti Show voluta dal direttore di rete Carlo Freccero, che stamane ha presentato il progetto assieme ai suoi artefici. Tra di essi, Asia Argento, il rapper Luchè e lo scrittore Aurelio Picca.


30
aprile
Asia Argento: «Ho raccontato i c*zzi miei in TV per mantenere i miei figli. Mi hanno pagato tanto». Ora farà «Realiti» su Rai2

Asia Argento
Le accuse di molestie, i sospetti, le testimonianze e le gogne mediatiche non bastavano. Nei mesi più tormentati per la propria vita privata, Asia Argento ha accettato di sottoporsi ad interviste televisive (tra queste quelle rilasciate a Domenica In, Live – Non è La D’Urso, Non è L’Arena) in cui non si parlava d’altro che delle sue traversie.
“Mi hanno pagato tanto. Come potevo sopravvivere, come mamma single di due figli, che mantengo da sola, avendo perso il lavoro – perché l’ho perso – e senza prospettive, sola al mondo?” spiega ora l’attrice secondo cui “l’unico introito che potevo avere era andare in tv a raccontare i c@zzi miei”.

