
Claudio Santamaria
28
gennaio
Sanremo 2019: Serena Rossi al Festival
gennaio 28th, 2019 13:42 Saverio Capobianco

Io Sono Mia: Serena Rossi interpreta Mia Martini a Sanremo
La rosa di ospiti, musicali e non, che presenzieranno al Festival di Sanremo 2019, in onda su Rai 1 da martedì 5 a sabato 9 febbraio 2019, sta pian piano prendendo forma. Tra i nomi del mondo della recitazione a calcare il palco dell’Ariston, secondo quanto riporta Adnkronos, Serena Rossi.


8
febbraio
E’ arrivata la Felicità 2: Claudia Pandolfi e Claudio Santamaria presentano la seconda stagione al Festival
febbraio 8th, 2018 21:00 Stefania Stefanelli

Claudia Pandolfi e Claudio Santamaria
Il Festival di Sanremo targato Baglioni ha posto al centro dello spettacolo la musica ma qualche piccola concessione agli altri ambiti dello spettacolo è stata fatta, in nome della promozione. Così, se nella prima puntata Pierfrancesco Favino ha ospitato sul palco i colleghi con i quali ha girato il film A Casa tutti bene, questa sera Rai 1 fa pubblicità ad un suo prodotto seriale pronto al lancio, chiamando sul palco dell’Ariston Claudia Pandolfi e Claudio Santamaria.


19
ottobre
E’ ARRIVATA LA FELICITA’ PER LE TELESPETTATRICI DI RAI 1: CLAUDIO SANTAMARIA DESNUDO! (FOTO)

E' arrivata la felicità -Claudio Santamaria nudo
Che E’ arrivata la felicità fosse un pout pourri di ingredienti e situazioni già viste in tv lo abbiamo già scritto, ma all’appello mancava ancora qualcosa: il nudo. E invece la messa in onda de L’Isola di Adamo ed Eva Italia su Deejay Tv deve essere stata una fonte di ispirazione per Rai 1, che nel corso della seconda puntata della fiction Publispei ha mostrato a telespettatori e telespettatrici il lato B del protagonista Claudio Santamaria.


8
ottobre
E’ ARRIVATA LA FELICITA’: TUTTI I PERSONAGGI

Lunetta Savino e Claudia Pandolfi
E’ arrivata la felicità, la fiction Publispei in dodici puntate destinata al pubblico dell’ammiraglia Rai, è un racconto corale. Intorno a Orlando e Angelica, protagonisti della grande storia d’amore portante, ruota infatti un nutrito nugolo di personaggi, ognuno portatore di una storia tutta sua. E benché l’amore tocchi e sconvolga la vita di tutti quanti loro, ci sarà anche spazio per temi di attualità e per uno sguardo alla società moderna, con i suoi problemi e le sue quotidiane avanguardie. Conosciamo i personaggi e gli interpreti.


15
luglio
E’ ARRIVATA LA FELICITA’: CLAUDIA PANDOLFI E CLAUDIO SANTAMARIA NELL’EREDE DI TUTTI PAZZI PER AMORE

Claudia Pandolfi
Claudia Pandolfi torna a recitare in una commedia sentimentale e familiare prodotta da Publispei per Rai 1. Ma no, non è Un Medico in famiglia (chissà però che questa manovra di riavvicinamento non possa essere di buon auspicio per il futuro): l’attrice romana il prossimo anno sarà la protagonista di E’ arrivata la felicità, ventiquattro episodi per dodici prime serate che (si spera) appassioneranno il pubblico dell’ammiraglia dando vita forse ad una nuova saga.
E’ arrivata la felicità: dodici prime serate nel 2015 di Rai 1
Superata la delusione per il mancato rinnovo di Tutti pazzi per amore, gli autori Ivan Cotroneo, Stefano Bises e Monica Ravetta hanno riversato in questo nuovo progetto tutta la verve e la voglia di sorprendere che è nelle loro penne. E’ arrivata la felicità sarà ancora una volta una serie leggera con sprazzi di surreale e qualche intermezzo musicale. Allo stesso tempo Cotroneo resterà fedele anche al suo interesse per il web: la nuova serie troverà spazio in rete – probabilmente con uno spin off - sulla scia del prequel di Una Grande famiglia.
Accanto a Claudia Pandolfi, che finalmente torna alla commedia, ci sarà Claudio Santamaria, visto di recente nel ruolo di Alberto Manzi nel film tv Non è mai troppo tardi. L’attore, che è stato anche Rino Gaetano nell’omonima fiction, finora ha sempre mantenuto un profilo più serio e sarà dunque una novità ritrovarlo in una commedia degli equivoci e dei sentimenti diretta da Riccardo Milani e Francesco Vicario. Ma quale sarà la trama di E’ arrivata la felicità?
E’ arrivata la felicità: la trama




24
febbraio
NON E’ MAI TROPPO TARDI: IL MAESTRO MANZI RIVIVE NELLA MINISERIE CON CLAUDIO SANTAMARIA (E ROCCO DI BRACCIALETTI ROSSI)

Non è mai troppo tardi (Foto Fabrizio Di Giulio)
Claudio Santamaria festeggia i 60 anni della tv vestendo i panni di uno dei suoi più celebri protagonisti: il maestro Alberto Manzi. A lui è, infatti, dedicata la miniserie Non e’ mai troppo tardi, in onda in prima serata su Rai1 questa sera e domani, 24 e 25 febbraio 2014. Santamaria, che nella seconda serata del Festival di Sanremo ha presentato la fiction leggendo sul palcoscenico dell’Ariston una lettera scritta dal Maestro, ha definito Alberto Manzi un supereroe:
“Ai miei occhi Manzi è una specie di supereroe. Un rivoluzionario che ha lottato per dare dignità alle persone. Per lavorare sul personaggio, ho cercato informazioni, ho visto interviste, ho parlato con la seconda moglie di Manzi. Lei mi ha raccontato che, quando voleva vantarsi, il marito diceva che i suoi metodi d’insegnamento erano avanti di 50 anni; io credo che lo fossero di 100, perchè mi sembrano innovativi anche oggi. Manzi si rifiutava di dare voti, incoraggiava la collaborazione tra gli studenti, le sue classi erano diverse dalle altre”.
In Non è mai troppo tardi non si racconterà solamente l’Alberto Manzi più noto, ovvero quello che dal ‘60 al ‘68 entrò nelle case per insegnare agli italiani a leggere, scrivere e contare, ma anche il Manzi meno conosciuto, quello appena ventenne, che nei giorni della ricostruzione fu assunto come insegnante in un carcere minorile di Roma. Lì, di fronte a 90 ragazzi difficili riuscì con grande caparbietà e tra mille difficoltà a fare il suo mestiere e conquistare l’affetto e la stima dei suoi alunni.
Realizzata da BiBi Film per Rai Fiction, la miniserie vede Giacomo Campiotti, attualmente in tv anche alla domenica con la seguitissima fiction Braccialetti Rossi, non solo regista, ma anche autore della sceneggiatura, insieme a Claudio Fava e Monica Zapelli. Nel cast, oltre a Claudio Santamaria, Nicole Grimaudo nel ruolo di Ida, la moglie del maestro Manzi, ed ancora Roberto Citran, Emanuela Grimalda, Lucia Mascino, Edoardo Pesce, Giorgio Colangeli e il piccolo Lorenzo Guidi, Rocco di Braccialetti Rossi (qui la nostra video intervista in cui ci parla anche di questa esperienza)
Non è mai troppo tardi – Foto
Non è mai troppo tardi – Trama



