
Carolina Di Domenico
5
maggio
Eurovision Song Contest 2023: Kaze è la ’spokesperson’ italiana. Fuori Carolina Di Domenico

Kaze a Call My Agent Itala (US Sky)
L’Eurovision Song Contest 2023 dovrà fare a meno di Carolina Di Domenico. L’attrice e conduttrice televisiva e radiofonica non fa infatti parte della squadra Rai che seguirà l’evento musicale in diretta da Liverpool. Al suo posto, per presentare i voti della giuria italiana nella finalissima in programma sabato 13 maggio 2023, ci sarà infatti Kaze.


5
maggio
Mahmood canterà Imagine di John Lenon all’Eurovision Song Contest

Mahmood (da Instagram)
Si scaldano i motori dell’Eurovision Song Contest 2023. Tra gli ospiti della finale, in programma sabato 13 maggio 2023, ci sarà anche Mahmood, che andrà a cimentarsi con un classico internazionale della canzone: Imagine di John Lenon.


27
gennaio
Eurovision 2022: Carolina Di Domenico condurrà il ‘Turquoise Carpet’

Carolina Di Domenico
Carolina Di Domenico strappa un nuovo biglietto per l’Eurovision Song Contest di Torino. Dopo l’appuntamento con i sorteggi delle semifinali, condotto ieri con Mario Acampa (sostituto di Gabriele Corsi, positivo al Covid), la presentatrice napoletana si prepara a essere protagonista di un nuovo momento legato alla manifestazione europea: il red carpet in programma a maggio.


18
gennaio
Eurovision Song Contest 2022: Gabriele Corsi e Carolina Di Domenico conducono il sorteggio delle semifinali

Eurovision Song Contest 2022
L’Eurovision Song Contest 2022 di Torino si avvicina sempre più. Il primo passo ufficiale verso la manifestazione canora di portata internazionale avverrà martedì 25 gennaio alle ore 12 proprio nella città della Mole. In quella data, infatti, avverrà il passaggio di testimone tra Ahmed Aboutaleb, sindaco di Rotterdam (città ospitante 2021) e il primo cittadino del capoluogo piemontese, Stefano Lo Russo. L’evento verrà trasmesso in diretta streaming su RaiPlay da Palazzo Madama a Torino e sarà accompagnato da un altro step decisivo per la rassegna musicale.


7
febbraio
Un Dopofestival alla camomilla, buonanotte ai suonatori. Un intimorito Edoardo Leo mette a tacere l’unico accenno di critica (sulla questione Meta-Moro)
febbraio 7th, 2018 14:19 Marco Leardi

Dopofestival, Edoardo Leo
Al Dopofestival 2018 il clima è disteso, forse anche troppo. Tra musica, chiacchiere e battute alla camomilla (buonanotte ai suonatori), l’atmosfera si fa piuttosto colloquiale e lo spirito originario della trasmissione – tradizionalmente caratterizzato da una certa vis polemica – ne esce un po’ annacquato.


16
ottobre
NINJA WARRIOR: 200 GUERRIERI PER UNA FORTEZZA DI 24 METRI DA SCALARE NEL ‘GIOCHI SENZA FRONTIERE’ DEL NOVE

Rosolino, Russo, Di Domenico, Corsi
Che la sfida tra i palinsesti tv fosse agguerrita s’era capito chiaramente. E adesso l’ultimo acquisto di casa Discovery decide di puntare su “aspiranti guerrieri” per affrontare la concorrenza. Stasera, ore 21.15, canale NOVE (simulcast per la prima puntata su Real Time, Dmax, K2 e Frisbee): queste le coordinate per assistere a Ninja Warrior, format nato in Giappone che sbarca in Italia reduce dai successi registrati in terra francese, tedesca e statunitense.


14
ottobre
SANREMO GIOVANI 2016: LA COMMISSIONE MUSICALE. TRA CHIAMBRETTI E ALLEVI, PURE LA PREZZEMOLINA ANDREA DELOGU

Piero Chiambretti
Venerdì 27 novembre, in prima serata su Rai1, si selezioneranno le voci di Sanremo Giovani 2016. Non tutti i candidati accederanno, naturalmente, al prime time. Gli aspiranti eredi di Pausini e Bocelli, infatti, dovranno passare prima al vaglio di una commissione.


14
ottobre
FESTIVAL DI SANREMO 2015: ECCO LA COMMISSIONE MUSICALE CHE SCEGLIE LE CANZONI IN GARA

Giovanni Allevi
Tra un paio di mesi conosceremo volti e nomi dei cantanti in gara al Festival di Sanremo 2015; il 9 dicembre saranno svelate le otto nuove proposte, mentre il 14 toccherà ai sedici campioni. Il toto-cast, però, è già partito, con le prime indiscrezioni sui possibili artisti che vedremo al Teatro Ariston. Nel frattempo, sono stati resi noti i membri della commissione musicale che, insieme al padrone di casa della 65° edizione della kermesse Carlo Conti, sono chiamati a scegliere canzoni e cantanti da portare sul palco.
Festival di Sanremo 2015: Giovanni Allevi e Rocco Tanica nella commissione musicale
La commissione musicale del Festival di Sanremo 2015 è composta da sei membri: il compositore Giovanni Allevi, il musicista Sergio Conforti (meglio noto come Rocco Tanica), l’attrice e conduttrice Carolina Di Domenico, il direttore d’orchestra Pinuccio Pierazzoli, l’autrice tv Ivana Sabatini e il capostruttura per l’intrattenimento di Rai 1 Claudio Fasulo.
Tale commissione è chiamata a procedere alla scelta delle sedici canzoni – e i relativi big in gara – e alla selezione dei sessanta brani per l’audizione dal vivo, che si terrà a Roma il prossimo 1° dicembre, dalla quale verrà definito gran parte del cast delle nuove proposte (sei cantanti, ai quali si aggiungeranno i due provenienti da Area Sanremo, la cui commissione è presieduta da Roby Facchinetti).

