
canzoni
16
marzo
Eurovision Song Contest 2023: Marco Mengoni porta «Due vite» – Tutte le canzoni in gara

Marco Mengoni (credits Andrea Bianchera)
Marco Mengoni ha sciolto ogni dubbio: rappresenterà l’Italia all’Eurovison Song Contest 2023 con Due vite, il brano con cui ha vinto a febbraio il Festival di Sanremo.


4
febbraio
Sanremo 2023: tutti i duetti e le cover scelte

Biagio Antonacci
La quarta serata di venerdì 10 febbraio 2023 del Festival di Sanremo è definita. Ecco svelati tutti i duetti e le cover scelte dai cantanti in gara per omaggiare, insieme ad uno o più ospiti, la musica anni ‘60, ‘70, ‘80, ‘90 e 2000.


30
giugno
Zecchino d’Oro 2022: i brani della 65esima edizione. Checco Zalone, Ruggeri e Deborah Iurato tra gli autori

Carlo Conti
E’ cominciata la corsa per eleggere la 65esima canzone vincitrice de Lo Zecchino D’Oro. Dopo una fase di selezione, curata da alcuni rappresentanti dell’Antoniano, da esponenti della stampa musicale, da insegnanti, da musicoterapeuti, neuropsichiatri infantili e volti noti come Cristina D’Avena, Albi de Lo Stato Sociale ed Andrea Mariano dei Negramaro, la storica kermesse canora, curata ancora da Carlo Conti, ha scelto i 14 brani che parteciperanno alla prossima edizione, in onda a novembre 2022, e tra gli autori spuntano come da tradizione dei nomi di rilievo.


24
settembre
Sanremo 2022, Amadeus conferma Fiorello e posticipa la serata delle cover al venerdì
settembre 24th, 2021 11:21 Fabio Fabbretti

Amadeus a Porta a Porta
Hanno condiviso il successo dell’edizione del 2020 e le grandi difficoltà del 2021. La coppia è confermata al Teatro Ariston; per il 72° Festival di Sanremo, in programma dal 1° al 5 febbraio 2022, Amadeus avrà con sé Fiorello.


9
ottobre
Grande Fratello Vip 2017: tutti cantano Malgioglio da Mina ad Alessandra Mussolini e Patrizia Pellegrino

Cristiano Malgioglio
Che lo si ami o lo si odi, Cristiano Malgioglio è indubbiamente uno dei protagonisti indiscussi di questo Grande Fratello Vip 2017. E’ stato presentato come cantante e paroliere, ma forse in pochi conoscono i titoli dei brani da lui scritti e, talvolta, anche interpretati. Canzoni che in alcuni casi hanno fatto la storia della musica italiana (interpretate da artiste come Mina o Iva Zanicchi) e che in altri hanno fatto la storia…del trash! Ecco alcuni degli esempi più eclatanti.


19
novembre
ZECCHINO D’ORO 2016: PROGRAMMA COMPLETO DELLE PUNTATE, CANZONI E PICCOLI CANTANTI IN GARA

Lo Zecchino D'Oro 2016 - I piccoli interpreti con Sabrina Simoni
Rai 1 dedicherà alle canzoni per i più piccoli quattro pomeriggi, con la 59° edizione de Lo Zecchino D’Oro al via oggi, 19 novembre 2016. Ogni sabato fino al 10 dicembre Francesca Fialdini e Giovanni Caccamo accoglieranno il pubblico, i piccoli interpreti ed il Piccolo Coro dell’Antoniano per fare festa insieme a suon di musica; ecco a seguire il programma completo delle puntate e le canzoni in gara.


3
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2016: DI COSA TRATTANO LE CANZONI?
febbraio 3rd, 2016 12:19 Stefania Stefanelli

Festival di Sanremo 2016 - Logo
Al Festival di Sanremo 2016 gareggeranno ventotto canzoni: venti nella sezione Big e otto nella sezione Nuove Proposte. Gli artisti scelti da Carlo Conti e dalla commissione hanno presentato testi qualche volta particolari, in alcuni casi anche difficili da capire, ma come sempre accade l’argomento portante della musica all’Ariston sarà l’amore, al quale è dedicata la metà delle canzoni.


10
settembre
FESTIVAL DI SANREMO 2015: CARLO CONTI REINTRODUCE LO SPETTRO DELL’ELIMINAZIONE
settembre 10th, 2014 11:00 Stefania Stefanelli

Carlo Conti
La stagione televisiva di Carlo Conti sta per cominciare e si preannuncia intensa. Il conduttore toscano “debutterà” venerdì 12 settembre 2014 con la quarta edizione di Tale e Quale Show, dopodichè sarà la volta de L’Eredità, programma che conduce con successo nel preserale di Rai 1.
Festival di Sanremo 2015: big e giovani a rischio eliminazione
Se però questi due programmi sono ormai rodati, ce n’è un terzo che per Conti è una grande novità e per il quale è già al lavoro: parliamo del Festival di Sanremo 2015, ancora lontano nel tempo ma vicinissimo per lui che, tra un impegno e l’altro, sta ultimando il regolamento e si dedicherà poi alla scelta delle canzoni. Pur volendo realizzare un Festival che abbracci la tradizione sanremese, Conti, intervistato da Tv Sorrisi e Canzoni, ha dichiarato che apporterà alcune novità.
“Ho riportato il pepe sulla gara, reintroducendo le eliminazioni sia tra i big che tra i giovani: non tutti potranno arrivare alla serata finale. Tra poco il regolamento sarà ultimato e messo on line. Da lì inizieranno le iscrizioni. [...] Sono orientato su 16 big e 8 giovani”.
Quali ospiti nel Sanremo di Carlo Conti?
Il cast è ancora tutto da fare, ma Conti ha ribadito di non avere alcuna preclusione nei confronti dei cantanti emersi dai talent show né tantomeno da quelli “supportati” da personaggi dello spettacolo: in barba alle critiche, ha infatti ammesso che farà particolare attenzione alle canzoni presentate dai ragazzi che hanno partecipato all’ultimo Festival di Castrocaro, dopo il pubblico appello rivoltogli al riguardo da Pupo, “che di musica ci capisce“. Quanto alle canzoni, la sua idea è quella di sperimentare, ma con “rispetto”.
“Vorrei proporre tanti generi musicali, anche qualcosa di alternativo al solito cuore-amore che a Sanremo va sempre forte. In fondo l’amore è al centro della nostra esistenza ed è normale che la musica ne parli”.

