
Benvenuti al sud
2
settembre
Come cambia il palinsesto di Canale 5 la prossima settimana

Solo uno Sguardo
Non c’è inizio stagione, senza variazioni di palinsesto. Dopo lo stravolgimento del daytime, arrivato senza preavviso, la prossima settimana Canale 5 cambia le carte in tavola anche in prima serata. A “farne le spese” la miniserie francese Solo uno Sguardo che anticipa la partenza a lunedì 5 settembre, prendendo la casella inizialmente occupata da La Mantide che si è conclusa prima del previsto questa settimana con una mega maratona di episodi.


13
gennaio
IL PECCATO E LA VERGOGNA 2 SCAPPA DA DON MATTEO. LA TERZA PUNTATA ANTICIPATA A DOMANI

Manuela Arcuri
Anno nuovo, vecchie abitudini a Cologno Monzese. Non si contano più, infatti, le variazioni di palinsesto che hanno e stanno caratterizzando l’inizio del 2014 in casa Mediaset. L’ultima è, per certi versi, quella più clamorosa: dopo aver rinviato di una settimana la partenza de Il Tredicesimo Apostolo e de I Segreti di Borgo Larici, Canale 5 last minute sceglie di mandare in onda domani - martedì 14 gennaio -, anzichè venerdì, la terza puntata de Il Peccato e la Vergogna 2 (qui le anticipazioni).
Dopo l’esordio sottotono, Il peccato e la vergogna 2 si sposta
Ebbene sì, visto l’esordio sottotono (share del 16.3% con un vistoso calo di spettatori rispetto alla prima stagione) e temendo ulteriori tracolli, Manuela Arcuri e Gabriel Garko si sottraggono alla sfida tra “sacro e profano” con la fiction dei record Don Matteo 9, programmata eccezionalmente per venerdì 17 gennaio 2014 su Raiuno.
Don Matteo 9 contro Benvenuti al Sud
A sfidare il prete in bicicletta, interpretato da Terence Hill, ci penserà Benvenuti al Sud, la pellicola campioni di incassi che ha debuttato in prima tv su Canale 5 lo scorso 7 marzo totalizzando oltre 6 milioni di spettatori. Riusciranno Bisio e Siani a frenare Don Matteo?
La paura e la debolezza di Canale 5


7
marzo
CANALE5 PUNTA SULLA COMMEDIA ITALIANA: SI PARTE CON BENVENUTI AL SUD (CONTRO THE VOICE)

Benvenuti al Sud
Se Santoro vi annoia, se Suor Angela non riesce a strapparvi un sorriso e se la musica non fa per voi, allora il giovedì sera mettete su Canale5. Da questa sera sarà la rete giusta per godersi un film seduti in poltrona con una bella scorta di pop corn, perlopiù in prima visione. Dopo una lunga carrellata di pellicole viste e riviste, con risultati auditel molto scarsi, la rete ammiraglia del Biscione si gioca la carta della commedia italiana in prima tv con alcuni dei film di maggiori successo degli ultimi anni.
“Il grande cinema è sempre stato uno dei pilastri della tv generalista. In questa parte della stagione abbiamo deciso di puntarci fortemente, regalando ai nostri telespettatori le prime visioni dei film campioni d’incasso. Offriremo un genere, la commedia che, negli ultimi anni, ha ridato al cinema italiano grande vitalità e soddisfazioni. Film per tutta la famiglia”.
Queste le parole del direttore di Canale5 Giancarlo Scheri all’Ansa che, con la scelta del ciclo dedicato alla commedia made in Italy, sembra voler sopperire alle poche produzioni d’intrattenimento – in queste settimane si contano solo Zelig e Italia’s got talent – e alla misera offerta di fiction che vede in onda solo Il clan dei camorristi (tra l’altro è stata rinviata la serie Come un delfino prevista il 13 marzo). Contro l’attesa premiere di The Voice stasera ci sarà “Benvenuti al Sud“, con Claudio Bisio e Alessandro Siani, quinto incasso di tutti i tempi in Italia e vincitore di un David di Donatello e un Nastro d’Argento.


23
febbraio
CANALE5: BENVENUTI AL SUD CONTRO LA PRIMA DI THE VOICE

Una scena di Benvenuti al Sud
Canale5 sta preparando una bella sorpresa per il debutto di The Voice of Italy, al via giovedì 7 marzo su Rai2. Proprio in quella data partirà sulla rete diretta da Giancarlo Scheri un ciclo dedicato alla commedia italiana in prima tv. In programma alcuni dei più grandi successi cinematografici degli ultimi anni come Femmine contro maschi, Immaturi, Che bella giornata, Aldo Giovanni e Giacomo e la banda dei Babbi Natali e Benvenuti al sud.
A contrastare il debutto del nuovo talent show sarà – salvo cambiamenti di palinsesto dell’ultima ora – la pellicola con Claudio Bisio e Alessandro Siani che al botteghino totalizzò quasi 30 milioni di euro di incasso, raggiungendo il quinto posto nella classifica dei maggiori introiti in Italia di tutti i tempi. Facile pensare che il film possa sbancare anche negli ascolti tv pur dovendo fare i conti con la seconda stagione di Che dio ci aiuti, la cui prima puntata ha debuttato su Rai1 con quasi 7 milioni e mezzo di spettatori. Spettatori che per la serata del 7 marzo avranno l’imbarazzo della scelta: seguiranno Suor Angela, The Voice o Benvenuti al sud?
Sulla rete ammiraglia del Biscione è atteso anche il ritorno di Raoul Bova nella fiction Come un delfino che dovrebbe prendere il via mercoledì 13 marzo. Dopo il successo della miniserie, andata in onda nel marzo del 2011 con una media oltre i 6 milioni e mezzo di spettatori (25% di share), sono state prodotte altre quattro serate.


16
ottobre
LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (8-14/10/2012) PROMOSSI HILL E ITALIA 2; BOCCIATI BELEN, CORONA E LA SCIMMIA

Benvenuti al sud
9 a Terence Hill. Le sue fiction (come del resto i suoi film d’annata) fanno storcere il naso e non brilleranno per originalità però il pubblico è sovrano e i quasi 7 milioni che hanno seguito – domenica 14 ottobre 2012 – la premiere di Un Passo dal Cielo non si possono ignorare.
8 alla scelta di Italia2 di puntare sul Red Bull Stratos. Con un evento di nicchia ma perfettamente in linea con il proprio target, il canale 35 ha fatto segnare in preserale uno share monstre del 4.9% con un picco di 1.856.000 totali. Sarà il primo passo verso un palinsesto all’altezza delle aspettative?
7 a Rock Economy. Il pubblico ha scelto Celentano anche stavolta, ipnotizzato dalle sue canzoni. Come a Sanremo a non funzionare sono stati i sermoni anche perchè, diciamocela tutta, in un momento come questo è quanto meno fastidioso che un cantante-icona, che non si concedeva live da diciotto anni, tolga spazio alla musica per intavolare un dibattito sui (noti) problemi economici della nostra società.
6 ai progetti Rai in cantiere a dicembre. Superbrain, Still Standing, Un Minuto per Vincere sono novità (o quasi, come nel caso del game di Magnolia) ma l’impressione è che non siano progetti destinati a sfondare.


14
ottobre
DM LIVE24: 14 OTTOBRE 2012. LA D’EUSANIO TRUFFATA, FORUM LE MILF E…, IO LORO E LARA AL POSTO DI BENVENUTI AL SUD

Alda D'Eusanio
>>> Dal Diario di ieri…
- Forum, le MILF E…
Alessandro ha scritto alle 16:31
Nella prima causa di Forum si parla di una cinquantenne che ha avuto una storia con un ragazzo parecchio più giovane. Un ragazzo del pubblico interviene: “Queste donne vengono chiamate Milf..e a noi giovani piacciono perché ci insegnano molte cose!”. Risponde piccata un’altra ragazza del pubblico: “Ma per favore! Vai in bagno.. e fai quello che devi fare!”. E sono le 11.30 del mattino.
- Alda D’Eusanio truffata
Alessandro ha scritto alle 16:44
Prima il gravissimo incidente con uno scooter, ed ora una clamorosa truffa. E’ un 2012 decisamente da dimenticare per Alda D’Eusanio, truffata per un importo di circa 300.000 euro. Ma procediamo con ordine. La nota presentatrice Rai viene avvicinata da un presunto avvocato che le propone l’affare del secolo. Ovvero l’acquisto a prezzo ’stracciato’ di un prestigioso immobile venduto all’asta. XXXXXXXX XXXXXXXXX, questo il nome del finto mediatore, convince Alda e suo fratello ad entrare nell’affare. Prezzo? 200.000 euro. Peccato che il signor XXXXXXXXX sparisca poi nel nulla, con il ricco bottino tra le mani. Una truffa, quella denunciata dalla d’Eusanio, risalente al 2010, ma resa pubblica in queste ultime ore. Solo dopo pochi mesi Alda scoprì che l’uomo non era affatto un avvocato, come da lui millantato, bensì un vero e proprio truffatore. Ma ormai era troppo tardi. Non contento dei 200.000 euro già strappati alla conduttrice, l’uomo si inventò persino che l’asta era andata deserta, con il prezzo dell’immobile salito, tanto da richiedere altre due caparre. Una da 50.000 e l’altra da 55.000 euro. I D’Eusanio pagarono. Totale? 305.170 euro versati mediante nove assegni circolari, intestati all’uomo, e da lui subito incassati. Per poi sparire nel nulla. A XXXXXXXXX, ovviamente è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini e molto probabilmente sarà presto rinviato a giudizio. (Fonte: IlMessaggero)
- Io, Loro e Lara al posto di Benvenuti al Sud
Bradz ha scritto alle 17:45


9
ottobre
CANALE5 SCHIERA BENVENUTI AL SUD CONTRO LA PRIMA DI UN PASSO DAL CIELO 2

Una scena tratta dal film Benvenuti al sud
Update: Benvenuti al Sud è stato rinviato (per maggiori info clicca qui). Terence Hill, si sa, è una garanzia per Mamma Rai. Dopo otto stagioni di Don Matteo, sta per sbarcare su Rai1 la seconda di Un passo dal cielo. La serie debutterà domenica 14 ottobre e raddoppierà subito giovedì 18, serata nella quale dovrebbe trovare la collocazione definitiva. Titolo che è valso nella primavera del 2011 oltre il 23% di share, Un passo dal cielo racconta le vicende di un comandante di squadra del Corpo forestale, interpretato da Hill, in Val Pusteria nello splendido scenario del lago di Braies. Ad affiancare Terence ci saranno ancora Katia Ricciarelli, Enzo Salvi, Gaia Bermani Amaral e Gabriele Rossi.
Per contrastare al meglio la fiction, sulla quale la Rai sembra puntare molto visti i numerosi spot in onda in questi giorni, Canale5 ha deciso di giocarsi la carta del blockbuster, ovvero uno dei film italiani di maggior successo degli ultimi anni. Domenica 14 ottobre, infatti, andrà in onda Benvenuti al Sud con Claudio Bisio e Alessandro Siani.
Con quasi 30 milioni di euro di incassi il film ha raggiunto il quinto posto nella classifica dei maggiori incassi in Italia di tutti i tempi. Quanti milioni lo seguiranno in prima tv?


30
agosto
ASCOLTI SATELLITE DI LUNEDI 29 AGOSTO 2011: RECORD STORICO PER SKY CINEMA, BENVENUTI AL SUD AL 5.59%

Benvenuti al Sud
Collezione di record d’audience e di share ieri per Sky Cinema in occasione della première di “Benvenuti al Sud”: il film di Luca Miniero con Claudio Bisio ha raccolto 1.544.916 spettatori medi e uno share su Sky Cinema 1 del 5,59% (7,29% per il target commerciale 15-54 anni), con2.066.841 spettatori unici e una permanenza del 74,7%.
Si tratta del miglior risultato di share di sempre per un programma non sportivo trasmesso da Sky.
Il precedente primato nella classifica dei film più visti sui canali Sky Cinema apparteneva al film “Avatar” del 31 gennaio 2011, visto in media da 1.287.410 spettatori complessivi.
E’ record anche per i canali Sky Cinema, che nella stessa fascia oraria 21-23 hanno raccolto assieme uno share del 6,67%, superiore a quello di alcune grandi reti generaliste terrestri, un risultato che ha trainato il totale dei canali Sky che hanno registrato in prime time (tra le 21 e le 23) uno share del 12,6% con 2.729.248 spettatori medi.
Nel mese di agosto, lo share medio di Sky Cinema in prime time è stato del 3,4% (il dato sale al 4,78% se si considera il target commerciale 15-54 anni), un dato in crescita di oltre il 30% anno su anno. Prima del 6.67% di ieri, il miglior risultato di share in prime time per i canali Cinema era stato il 4,93% raccolto domenica 28 agosto.

