
Alessandra Menzani
17
maggio
TELERATTI 2011: ECCO LA GIURIA DI QUALITA’.

TeleRatti 2011, la Giuria di Qualità
Ancora qualche giurato in più rispetto alla giuria della quarta edizione. I TeleRatti 2011 riescono a metter insieme una straordinaria giuria di qualità che rappresenta il vero orgoglio di questa manifestazione. (Quasi) Tutti i principali quotidiani nazionali hanno uno o più rappresentanti che contribuiscono a premiare il peggio della stagione televisiva in dirittura d’arrivo.
Sono loro che stanno passando al vaglio le vostre segnalazioni per stilare con i loro voti le nominations di categoria che conosceremo domani (per il regolamento completo clicca qui) quando – con l’apertura ufficiale della quinta edizione – la palla passerà nuovamente ai lettori per votare (sino al 22 Maggio prossimo) ed eleggere i vincitori dei TeleRatti 2011.
Nel frattempo siete curiosi di conoscerli? Ecco i magnifici 30 o, se preferite, i 30 fantastici giurat(t)i dei TeleRatti 2011.
1. Donatella Aragozzini – Giornalista freelance, si occupa di televisione dal 2003, principalmente nelle pagine degli spettacoli del quotidiano Libero. Ha collaborato in passato con testate nazional-popolari e di settore e ha fatto parte dell’Accademia di Garanzia del Premio Regia Televisiva, l’Oscar della tv.
2. Valeria Braghieri – Milanese, inizia a collaborare con L’Indipendente di Feltri nel 1992 per poi passare a Il Giornale. Nel 2000 è stata assunta a Libero, dove è diventata caposervizio degli Spettacoli e poi vicecaporedattore. Collabora con il settimanale A di Maria Latella e, dal 1° febbraio 2010, è a Il Giornale dove attualmente è Vice Caporedattore attualità;
3. Marida Caterini – Giornalista, critico tv per il Tempo. Collabora anche ad altre testate;
4. Maurizio Caverzan – Inviato de Il Giornale;
5. Alessandra Comazzi – Critico televisivo de La Stampa;
6. Piero Degli Antoni – Nato a Bergamo nel 1960, è attualmente cronista e critico televisivo per il QN (Giorno-Carlino-Nazione). Inizia la carriera nel 1978 come cronista di nera e giudiziaria per “Il Giornale di Bergamo”, successivamente è stato tra i fondatori di “Bergamo Oggi” e di “Il Giornale di Bergamo Oggi”. Nel 1984 è passato al “Giorno” dove, dal 1987, si occupa di spettacoli e in particolare di televisione. Il primo programma di cui ha scritto è stato il “Fantastico” di Pippo Baudo con Lorella Cuccarini e Alessandra Martines, roba da archeologia. E’ sicuramente tra i giornalisti italiani che, purtroppo per lui, da più tempo trattano di televisione. Ha scritto sette romanzi per Bompiani, Fazi, e Rizzoli. L’ultimo, “Quel che non è stato”, è stato pubblicato da Feltrinelli;
7. Luca Dondoni – Giornalista musicale, voce storica della radiofonia italiana, noto volto televisivo. Ha collaborato con “Rockstar”, “Tuttifrutti”, “Musica & Dischi”, “Harper’s Bazar”, “Vogue”, “Amica” e “GQ”. Dal 1987 scrive per “La Stampa” come redattore esperto di musica e televisione in forza alle pagine spettacoli;
8. Enrica Fantoni – Frontpage Manager Yahoo! italia;
9. Renato Franco – Milanese, classe 1970, lavora per la redazione Spettacoli del Corriere della Sera e ahilui si occupa di televisione. Cerca di guardarla meno che può, tanto se si perde qualcosa c’è YouTube;
10. Silvia Fumarola – Giornalista, La Repubblica;
11. Paolo Giordano – Scrive di musica leggera sul Giornale. Vive a Milano e ha sempre il volume alto, anche quando ha la televisione accesa.
12. Emanuela Grigliè – Giornalista professionista, torinese, inizia a collaborare nel 1998 con il Corriere di Como dove si occupava di sport e cronaca locale. Nel 2000 arriva a Italia Oggi, dove scrive di media e pubblicità, e nel 2001 viene stata assunta a City, free press di Rcs, dove attualmente cura le pagine nazionali degli spettacoli;
13. Andrea Laffranchi – Classe 1969, nato sull’altro ramo del lago di Como (quello di George), appesa al muro la laurea in Bocconi si è infilato in testa delle cuffie e dal 1998 scrive di musica e tv per il Corriere della Sera. Molti lo credono un rock-snob, ma anche lui ha qualche scheletro nell’armadio. Vive a Milano, non vede l’ora di portare sua figlia Cecilia ai concerti rock;
14. Sauro Legramandi – Vice Caporedattore di News Mediaset – desk centrale di Tgcom.it;
15. Maria Giovanna Maglie – Editorialista di Libero;
16. Angela Majoli – Capo redattore aggiunto redazione cultura e spettacoli, ANSA;
17. Paolo Martini – Giornalista, cura la rubrica Parole per il settimanale Chi; è consulente editoriale del Sole 24 Ore per il mensile IL;
18. Valeria Massarelli – Giornalista, collaboratrice dell’AGI dal 2007. Si occupa di spettacoli, musica e televisione ma anche di politica e cronaca sindacale;
19. Alessandra Menzani – Vice Capo Servizio Spettacoli, Libero;
20. Marco Molendini – Critico televisivo e firma storica de Il Messaggero, giornale per il quale per 15 anni è stato caporedattore degli spettacoli;
21. Guglielmo Nappi – Capo Servizio di Leggo, responsabile di attualità e di Leggo.it;
22. Leandro Palestini – inizia la propria carriera in radio con “Ennio Flaiano e il cinema” e si fa apprezzare in qualità di scrittore di sceneggiati radiofonici come “Epigon”. In televisione ha collaborato a “Storie dell’altra Italia” con Minoli e “Italia Sera”. Approda alla carta stampata come collaboratore de Il Messaggero, dapprima per la terza pagina (dal 1980 al 1987) e successivamente alla Cronaca. I cinque anni successivi li dedica alla redazione cultura e spettacoli dell’AGL. Da oltre 20 anni si occupa di spettacoli per La Repubblica.
23. Patrizia Pertuso – lavora per il quotidiano Metro da 10 anni, prima nella redazione romana, poi in quella milanese. Oltre ad occuparsi di spettacoli, cura la rubrica settimanale “Sipario” per la recensione e critica di spettacoli teatrali e la campagna “Di Metro Mi Fido” contro l’abbandono degli animali;
24. Ornella Petrucci – napoletana, è giornalista professionista. Lavora per l’agenzia stampa Il Velino nella redazione spettacoli. Scrive tutti i giorni di ascolti tv, ma la sua penna spazia dal piccolo al grande schermo, occupandosi anche di teatro e musica. Tra le sue passate esperienze professionali la rivista “Spazio Casa” (dove scriveva di arte), TeleLombardia e la bellissima avventura del quotidiano specializzato in media e spettacoli “.Com”. Ha pubblicato un libro di poesie, “Pensieri sparsi”;
25. Laura Rio – Capo Servizio Cultura e Spettacoli, Il Giornale;
26. Gabriella Sassone – Giornalista professionista, collabora da anni con DagoSpia e Diva e Donna;
27. Francesco Specchia – Giornalista e scrittore, direttore della Collana Editoriale MediaMursia;
28. Carlo Tecce – Giornalista, Il Fatto Quotidiano;
29. Michele Traversa – Giornalista esperto di spettacolo e turismo, ha fatto della passione per il viaggio e lo spettacolo una professione. Collabora con le principali riviste del settore, italiane e straniere, autore di libri e documentari di viaggio e di mostre fotografiche. E’ direttore responsabile ed editore del quotidiano on line LSD Magazine con sede in Italia ed in Inghilterra;
30. Maria Volpe - Giornalista, Corriere della Sera.

Alessandra Comazzi, Alessandra Menzani, Andrea Laffranchi, Angela Majoli, Carlo Tecce, Donatella Aragozzini, Emanuela Grigliè, Enrica Fantoni, Francesco Specchia, Gabriella Sassone, Giuria di Qualità, Guglielmo Nappi, Laura Rio, Leandro Palestini, Luca Dondoni, Marco Molendini, Maria Giovanna Maglie, Marida Caterini, Maurizio Caverzan, Michele Traversa, Ornella Petrucci, Paolo Giordano, Paolo Martini, Patrizia Pertuso, Piero Degli Antoni, Renato Franco, Sauro Legramandi, Silvia Fumarola, TeleRatti, TeleRatti 2011, Valeria Braghieri, Valeria Massarelli

12
settembre
DM LIVE24: 12/9/2010. MALGIOGLIO ATTACCA, IVA ZANICCHI RACCOMANDA, SOPHIA LOREN SOSTITUISCE

Diario della Televisione Italiana del 12 Settembre 2010
>>> Dal Diario di ieri…
- Uno, due
lauretta ha scritto alle 09:18
Ad Extra factor si parla del cantante Nevruz e Malgioglio prontamente: “A me Nevruz non piace perche non mi piacciono le maschere”. Interviene Alessandra Menzani, giornalista di Libero: “ma se non ti piacciono le maschere, te perchè ti conci cosi?”.
-
L’Iva raccomandante
lauretta ha scritto alle 14:39
L’ex gieffino Francesco Testi, attualmente attore nella fiction ‘Il peccato e la vergogna’, dalle pagine di Dipiù: “Ai provini mi scartavano perchè avevo fatto il Grande Fratello, poi ho conosciuto Iva Zanicchi a Buona Domenica dove eravamo ospiti e lei, colpita da me, mi ha raccomandato e la mia vita è cambiata”.
- Sostituzioni
iuventina92 ha scritto alle 19:24
Sofia Loren sarà l’ospite d’onore della serata finale di Miss Italia.


7
maggio
DM LIVE24: 7 MAGGIO 2010
>>> Dal Diario di ieri…
- Le Pagelle dei Famosi di Alessandra Menzani per Libero (ci prendiamo un bel 9)
10 – Alla festa di Alfonso Signorini c’era anche un cardinale bulgaro. Ma era uno scherzo: il signore, travestito da porporato, era lì per intrattenere gli ospiti.
9 – Dopo il Teleratto al personaggio maschile e quello femminile, il patron Davide Maggio per il 2011 sta pensando al Teleratto Trans.
8 – Emilio Fede non pranza mai fuori. Ogni giorno la sua colf gli prepara manicaretti salutisti da mangiare nella sala riunioni del Tg4.
7 – Lunedì scorso, Caterina Balivo era particolarmente raggiante nel suo programma “Festa Italiana”. Motivo: il fantastico week-end bollente che ha trascorso con il fidanzato a Londra.
6 – Nelle belle giornate Francesca Senette manda sms a tutti gli amici nella rubrica: «Ciao, buon pomeriggio di sole».
5 – Lele Mora, qualche notte fa, si è svegliato improvvisamente e ha sentito uno strano oggetto muoversi nel letto. Era un dente che aveva perso nel sonno.
4 – Una minutissima attrice è diventata presenzialista di film e fiction. Pare sia l’amica segreta del potente produttore.
3 – Il pollaio calcistico di “Matrix”.
2 – I due boys di Sandra Milo.
1 – Gli avvocati di Morgan. Prima dicono che quella della droga era una trovata pubblicitaria, oggi rivelano che si sta disintossicando.
0 – La svolta porno-soft della Pupa e il Secchione ha contagiato l’Isola. Peccato che Rubicondi non sia un secchione.
-
I TeleRatti a Parla con Me
Dicono che questa sera (venerdi) a Parla con Me in onda su Raitre in seconda serata si parlerà del TeleRatto della Critica assegnato ad Augusto Minzolini. Dicono.
- Stronza!
giulia ha scritto alle 15:45

7 Maggio 2010, Alba Parietti, Alessandra Menzani, Alfonso Signorini, Avvocati, Cardinale, Caterina Balivo, Dente, Diario della Televisione Italiana, DM Live 24, Emilio Fede, festa, Festa Italiana, Francesca Senette, Giancarlo Magalli, Isola dei Famosi, Isola dei Famosi 7, Katia Ricciarelli, La Pupa e il Secchione, Lele Mora, Matrix, Morgan, Pagelle, Parla con Me, Pippo Baudo, Pollaio, Porno, Porta a Porta, Rossano Rubicondi, Sandra Milo, Sesso, Stronza, TeleRatti, TeleRatto della Critica, Trans

5
maggio
TELERATTI 2010: DOMANI TUTTI I VINCITORI TRA INTERNET, RADIO E TV.
L’attesa è finita. Domani saranno resi noti tutti i vincitori dei TeleRatti 2010.
E mentre Augusto Minzolini starà meditando sul TeleRatto della Critica, domani mattina si inizierà alle 9, dai microfoni dell’Alfonso Signorini Show su Radio Montecarlo, a svelare i vincitori delle temute statuette. Insieme al direttore di TV Sorrisi e Canzoni conosceremo chi si sarà accaparrato il gradino più alto del podio per le seguenti categorie: i 5 Minuti da Dimenticare, Le ultime parole famose, il Peggior Opinionista, il Peggior Quiz/Game Show e il Peggior Reality/Talent Show.
Alle 14.30 ci sposteremo su Raiuno dove faremo Festa (Italiana). In compagnia di Caterina Balivo, insieme alle giurat(t)e Alessandra Menzani (Libero) e Patrizia Pertuso (Metro) e col commento tagliente di Giancarlo Magalli scopriremo il vincitore del Flop dell’Anno ma anche il Peggior Personaggio Maschile, il Peggior Personaggio Femminile, Lo Scostumato dell’Anno e il Miracolato dell’Anno.
In contemporanea su DM tutti i vincitori. Rimanete sintonizzati.


21
aprile
TELERATTI 2010: EMANUELE FILIBERTO COMMENTA LE NOMINATIONS
aprile 21st, 2010 18:16 Davide Maggio
La Menzani c’ha preso gusto. Lei, giurata storica dei TeleRatti, non si limita a votare, fa molto di più. Come questa mattina, ad esempio, quando – dalle pagine di Libero (Anno XLV, n. 94 pag. 33) – ha pensato bene di chiedere un commento a caldo al plurinominato Emanuele Filiberto di Savoia.
Alessandra Menzani: “Filiberto, due nomination ai Teleratti, i famigerati premi al peggio della tv!”
Emanuele Filiberto: “Sono felicissimo di apprendere che non mi hanno dimenticato. Se lo vinco, speriamo mi porti la stessa fortuna che ha portato a Sandra Bullock. Il giorno prima ha vinto il Razzie, l’indomani l’Oscar!”
Avanti il prossimo…

