
Agorà
13
novembre
Incendio nello studio di Agorà, salta la diretta

Luisella Costamagna - Agorà
Agorà, condotto ogni mattina in diretta su Rai 3 da Luisella Costamagna, oggi non è andato in onda a causa di un incendio scoppiato nello studio Rai di Saxa Rubra, a Roma, dove si svolge la trasmissione. All’origine pare ci sia un “guasto tecnico”, ha spiegato all’Agi Elsa Di Gati, vicedirettrice di rete e responsabile di Agorà, che avrebbe mandato in fiamme una centralina.


7
settembre
Agorà: Luisella Costamagna debutta senza impaccio. E già fa la prima della classe

Agorà, Luisella Costamagna
La nuova edizione di Agorà si è aperta in un clima da primo giorno di scuola. Sul serio: nel talk show condotto quest’anno da Luisella Costamagna è suonata pure la campanella di avvio delle lezioni. Pardon, trasmissioni. E in studio – prima ancora che in alcuni istituti – è comparso addirittura l’ormai famoso banco a rotelle. La ripartenza dell’istruzione, del resto, era proprio uno dei temi principali della puntata.


17
luglio
Franco Di Mare: «Ho sostituito Sottile per valorizzare gli interni». Ma ad Agorà arriva l’esterna Costamagna

Franco Di Mare
Mare profumo Di Mare. Ma non in questo caso. Alcune parole pronunciate ieri dal nuovo direttore di Rai3, infatti, emanavano un altro sentore: quello del paradosso. Chiamato a rispondere della propria decisione di silurare Salvo Sottile dalla conduzione di Mi manda Raitre, durante l’evento di presentazione dei palinsesti 2020/2021 di Viale Mazzini il giornalista ha addotto una giustificazione che ci ha poco convinti.


28
giugno
Agorà Estate: Roberto Vicaretti è il nuovo conduttore

Roberto Vicaretti
Il nuovo conduttore di Agorà Estate arriva direttamente da RaiNews 24. Si tratta Roberto Vicaretti: il giornalista umbro da domani – 29 giugno – sarà alla guida della versione estiva del programma che accompagna il pubblico della terza rete a partire dalle 8. Nei giorni scorsi, l’ormai ex titolare della trasmissione Serena Bortone gli ha ufficialmente ceduto il testimone.


26
giugno
Serena Bortone saluta in lacrime Agorà e Rai 3: «We will meet again, ci incontreremo ancora» – Video

Serena Bortone - Agorà
“Me lo sono scritto perché sapevo che mi sarei emozionata e volevo usare le parole più giuste”. E’ una Serena Bortone inevitabilmente commossa quella che questa mattina ha dato, di fatto, il suo doppio addio: ad Agorà e a Rai 3. Per lei è in arrivo la promozione su Rai 1, dove da settembre sarà protagonista nel primo pomeriggio.


12
maggio
Agorà, Donzelli e Fratoianni litigano, la Bortone in chiusura li ’stronca’: «Addio, ci rivediamo in un mondo migliore»

Serena Bortone
Ultimi minuti piuttosto movimentati quelli della puntata di oggi di Agorà. Ospiti del programma di Serena Bortone, il deputato di Fratelli D’Italia Giovanni Donzelli e il portavoce nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni hanno battibeccato a più riprese. Inizialmente sul ritorno in Italia di Silvia Romano, successivamente sulla regolarizzazione dei migranti che lavorano nei campi. “Riapriamo i canali regolari, chi è irregolare non entra” ha sentenziato Donzelli su quest’ultimo punto. L’esternazione non passa inosservata a Fratoianni, che ha dato fuoco alla miccia parlando di problemi con la legalità di alcuni esponenti di Fratelli d’Italia:


16
marzo
Coronavirus, Agorà torna in onda dopo «doverosi accertamenti sanitari»

Serena Bortone, Agorà
Falso allarme. Agorà domani tornerà regolarmente in onda dopo “doverosi accertamenti sanitari” legati all’emergenza Coronavirus. Ecco dunque spiegato il motivo dell’inaspettata sospensione odierna, che inizialmente aveva fatto pensare ad uno stop più prolungato per il talk show di Rai3.


9
settembre
Rai 3: al via le nuove edizioni di Agorà, Mi Manda RaiTre, Tutta Salute, Quante Storie e Passato e Presente

Giorgio Zanchini
Il mattino di Rai 3 è più che collaudato, così tanto che anche nei mesi estivi i telespettatori hanno potuto contare sulla presenza dei programmi principali. Ma oggi, lunedì 9 settembre 2019, ripartono le edizioni autunnali dei titoli di punta della rete, con una novità su tutte, ovvero il cambio di guardia alla conduzione di Quante Storie, il cui volto sarà adesso quello del giornalista radiofonico Giorgio Zanchini.

