
24
8
giugno
24 – LIVE ANOTHER DAY: IN ATTESA DEL RITORNO DI JACK BAUER FOX RIPROPONE TUTTE LE 8 “GIORNATE” CON UN TEMPORARY CHANNEL DEDICATO ALLA SERIE

24 Live Another Day
Il prossimo 16 giugno su Fox prenderà il via in prima tv 24: Live Another Day, la serie che ha riportato sul piccolo schermo Kiefer Sutherland nei panni di Jack Bauer, l’agente dell’unità antiterrorismo protagonista della fortunata serie 24. Nell’attesa di rivedere Jack all’opera, Fox Channels Italy ha deciso di proporre, a tutti i fan della serie, la possibilità di rivedere “in tempo reale” tutte le passate stagioni.
Dall’8 al 16 giugno il canale 141 di Sky sarà interamente dedicato a 24, e trasmetterà tutte le 8 stagioni, o meglio 8 giornate, che compongono la serie. Si parte l’8 giugno alle 22.45 con la prima puntata del giorno 1 – che ha anticipato la realtà portando sullo schermo il primo candidato di colore alle presidenziali americane - per terminare alle 21.00 del 16 giugno con il finale dell’ottavo giorno, in cui Jack si allontana ricercato dalla CIA.
I telespettatori potranno dunque rivivere insieme le vicende di una delle serie più originali degli anni 2000. In ciascuna delle otto stagioni (prodotte dal 2001 al 2010), 24 ha raccontato una serie di eventi che si svolgono nell’arco di un giorno in cui Jack Bauer, agente del CTU (Counter Terrorist Unit) di Los Angeles, ha dovuto sventare una diversa minaccia per la sicurezza degli Stati Uniti d’America. Caratteristica della serie è quella di narrare gli eventi in tempo reale: per questo ogni stagione viene chiamata “giorno”.


11
giugno
CRIMINAL INTENT E L’ULTIMA STAGIONE DI 24 NEL SABATO CRIME DI RETE4

Criminal Intent
Adulto, una grande passione per il telefilm, non abbonato a pay tv satelliare o digitale terrestre, scarsa dimestichezza con Internet e siti di streaming. Sono queste le caratteristiche perfette della ‘vittima’ preferita delle tv generaliste che acquistano i diritti di serie tv di successo per programmarle in slot improponibili e, soprattutto, a distanze siderali dalla programmazione statunitense.
Un ‘triste’ destino, al quale non sfugge l’ottava stagione di Criminal Intent, spin-off di Law and Order, che debutta questa sera su Rete4 (ormai un classico della programmazione estiva del canale) a distanza di due anni dalla messa in onda in prima tv su Joi e Fox Crime. La serie, che si pone l’obiettivo di mostrare allo spettatore una visione del crimine a trecentosessanta gradi attraverso un’analisi delle classiche procedure investigative unita ad un attento approccio psicologico relativo al caso da risolvere, vedrà l’ingresso di un nuovo personaggio al quale sarà affidato il compito di rendere più leggero l’ambiente poliziesco. Stiamo parlando dell’ironico Zack Nichols (Jeff Goldblum, già visto in pellicole di successo anche se un pò datate come Jurassic Park o Indipendence Day) che esordirà nella serie cimentandosi con il caso della morte di un noto chitarrista rock (come sappiamo i delitti di Criminal Intent sono legati a personaggi famosi).
Il sabato crime della rete diretta da Giuseppe Feyles proseguirà alle 23 con Law and Order: Unità speciale per concludersi a mezzanotte con la stagione conclusiva del cult internazionale (ma non italiano) 24, trasmessa a settembre dal canale satellitare FX. L’ultimo giorno di Jack Bauer si svolge a New York dove l’agente – ormai convinto di tornare a Los Angeles con figlia, cognato e nipotina per poter finalmente vivere in tranquillità – viene informato di un imminente attacco terroristico progettato proprio nel cuore della grande mela, sede di un importante accordo sul disarmo nucleare tra il presidente USA Allison Taylor e il leader della Repubblica Islamica del Kamistan (una nazione di fantasia), Omar Hassan.


3
settembre
24: L’ULTIMO GIORNO DI JACK BAUER E’ SU FX DA STASERA

24 L'ultima stagione su FX
Come ci ha ricordato la cerimonia di consegna degli Emmy, nella quale abbiamo assistito ad un ironico momento musicale celebrativo degli show ormai conclusi, 24 ha chiuso i battenti. Dopo otto lunghe stagioni che ne hanno decretato il successo a livello internazionale ed una scellerata programmazione italica (almeno per ciò che attiene la messa in onda free, con Rete 4 e Italia 1 che si sono “palleggiate” la serie), l’agente federale Jack Bauer si ferma, in attesa di un probabile ritorno nelle sale cinematografiche.
La series finale, lanciata in grande stile negli USA con quattro episodi in due giorni, parte questa sera alle 21.00 su FX (canale 119 del bouquet Sky). Il day 8 ha inizio alle 16.00 (4:00 p. m. – 5:00 p. m. , il titolo del primo episodio) dopo circa diciotto mesi dalla conclusione del precedente. Bauer si trova a New York per terminare il ciclo di cure ospedaliere insieme alla figlia Kim, il marito e la nipote Teri, con i quali è in procinto di tornare a Los Angeles per godersi il meritato riposo e progettare la tranquilla vita del nonno.
Il caso vuole, tuttavia, che proprio nella grande mela stia per essere siglato un importantissimo accordo sul disarmo nucleare tra il presidente USA Allison Taylor e il leader della Repubblica Islamica del Kamistan (una nazione di fantasia), Omar Hassan, inerpretato da quell’Anir Kapoor già visto in “The millionaire”. L’accordo però è fortemente osteggiato dai terroristi kamistiani che, con il supporto segreto della Russia, sono pronti a uccidere il loro presidente per poi organizzare un attacco terroristico nel cuore della City.


13
agosto
CANALI FOX: IN ANTEPRIMA LE NOVITA’ DELLA PROSSIMA STAGIONE. HAPPY DAYS, LO SPIN OFF DEI GRIFFIN E UNA DOCUFICTION SULLA BOXE

Prossimamente su FOX RETRO' - Il Tenente Colombo
Chi vive di solo satellite, non può non conoscerli e non può non apprezzarli o quanto meno seguirli. Sono i canali FOX, vere e proprie roccaforti per il gruppo del tycoon Murdoch e appuntamenti irrinunciabili per gli appassionati di telefilm e non solo. Poco meno di un mese e anche sulle reti di Fabrizio Salini si darà il via ad una nuova stagione, caratterizzata da alcune novità. Ve ne presentiamo alcune in anteprima.
Cominciamo con Fox Retro‘, che ha da poco compiuto un anno di trasmissioni, e che da settembre regalerà ai suoi fan nuovi classici della serialità a stelle e strisce. Dal lunedi al venerdi alle 18.30 rivedremo, infatti, Il Tenente Colombo, pronto altresì a sbarcare in prima serata con i tv movie; nello slot di punta spazio anche a Star Trek e Charlie’s Angels con episodi back to back. Atteso ritorno sarà anche quello di Arthur Fonzarelli, alias Fonzie, in Happy Days in onda con le prime serie in daytime.
Su Fox si segnalano, invece, la serie americana Happy Town (dal 5 settembre), i nuovi episodi del telefilm rivelazione Glee (dal 15 settembre) ma soprattutto Cleveland Show, spin off dei celebri Griffin, in onda da martedi 7 settembre alle 21. In prima visione assoluta debuttano anche gli zoombie di The Walking Dead, miniserie in 6 episodi da 60 minuti tratta da un celebre fumetto.
Ma la rete su cui si preannunciano le maggiori novità è FX. Reduce da un restyling che ha aumentato la qualità dei contenuti e ha alzato il profilo del pubblico, ma non gli ascolti (si registra un brusco calo se rapportiamo gli ultimi due mesi all’anno precedente), il canale 119 di Sky si prepara all’autunno con le nuove stagioni di “24” (ultimo giorno per Jack Bauer), Big Love, The Unit e Brotherhood.


27
novembre
OH, CIELO! DAL 1 DICEMBRE TANTE SERIE TV INEDITE E LE NEWS DI SKYTG24
novembre 27th, 2009 11:29 Francesco Lauciello
Manca meno di una settimana al lancio di Cielo, la faccia terrestre della tv di Murdoch. Annunciato a inizio novembre per combattere l’avanzare delle altre emittenti sul digitale terrestre, avrà una programmazione generalista con serie tv, programmi di intrattenimento e l’informazione di SkyTg24. Sarà completamente dedicato ad un pubblico, in prevalenza femminile, tra i 18 e i 35 anni e punta a raggiungere in un anno l’1% di share, come chiarito dallo stesso Gary Davey, direttore del canale:
“Cielo non e’ un trucco e non e’ un trasloco di Sky sul digitale. Attingera’ alla programmazione di Sky ma non solo e sara’ completamente indipendente da Sky. E’ un progetto unico ed un preciso investimento che mira a cogliere le grandi opportunita’ della nuova era televisiva italiana: deve generare ascolti ed introiti pubblicitari. Nel primo anno puntiamo a raggiungere l’1% di share e se saremo brani riusciremo a trasfromare questo ascolto nell’1% del mercato pubblicitario del dtt.”
Sarà SkyTg24 ad inaugurare il 1 dicembre alle 12 la nascita di Cielo. Il canale aprirà, infatti, giornalmente quattro finestre sul canale all news di Sky alle 7, alle 12, alle 19 e alle 24 per tutti gli ultimi aggiornamenti dall’Italia e dal mondo e sarà possibile vedere, settimanalmente, alcuni dei programmi di punta del canale. Vedremo, infatti, L’intervista di Maria Latella ai protagonisti della politica, FAD, magazine sulla moda e sullo spettacolo, e le ultime novità dal web e i contributi del pubblico nel programma Io Reporter.

24, Boris, Buffy l'Ammazzavampiri, Burn Notice, Cambio Moglie, Cielo, Digitale Terrestre, Donne Assassine, essere valeria, Gruppo l'Espresso, Il Vizio dell'Amore, Italia's Next Top Model, life on mars, lipstick jungle, Reparto Maternità, Serie TV, Sky, Sky Tg 24, sons of anarchy, The Riches, tivusat, TV Satellitare, Valeria Marini, vuoi ballare con me, x-files

29
agosto
HEROES BATTE LOST: SECONDO BIG CHAMPAGNE, LA SERIE CULT IDEATA DA TIM KRING È LA PIÙ SCARICATA DEL WEB
agosto 29th, 2009 15:44 Valentina Vellucci
C’era chi a metà della seconda stagione lo dava per spacciato. Senza poi avere tutti i torti, visto il tortuoso plot attraverso cui, a fatica, dovevano districarsi i sin troppo numerosi personaggi di Heroes.
Il celeberrimo serial ideato da Tim Kring, invece, si è egregiamente ripreso, tornando a essere oggetto di culto per i suoi milioni di fans, fino a divenire la serie tv più scaricata del web. Con ben 55 milioni di download, Heroes è schizzato in cima alla classifica stilata da Big Champagne, compagnia leader nella fornitura di strumenti di analisi nel consumo dei media digitali on line.
Secondo Eric Garland, punta di diamante della Big Champagne, “scaricare film o serie televisive dalla rete è diventato ormai un comportamento socialmente accettabile“: era quindi inevitabile tastare il gusto del pubblico virtuale, per comprenderne il comportamento e i gusti.
Le sorprese non sono state poche. Scopri classifica e curiosità dopo il salto:

