
Emmy Awards
10
agosto
Gli Emmy Awards rimandati al 15 gennaio 2024

The White Lotus 2 (Us Sky)
La prossima edizione degli Emmy Awards, inizialmente prevista per il 18 settembre 2023 e poi rimandata a causa dello sciopero degli attori e degli sceneggiatori, ha una nuova data. La cerimonia di premiazione, salvo ulteriori ‘colpi di scena’, avrà infatti luogo lunedì 15 gennaio 2024, ben quattro mesi dopo rispetto a quanto deciso in precedenza.


28
luglio
Lo sciopero degli attori e sceneggiatori americani fa slittare gli Emmy Awards

Emmy
Il doppio sciopero degli attori e degli sceneggiatori che da settimane sta agitando il mondo di Hollywood fa slittare la prossima edizione degli Emmy Awards. La cerimonia di premiazione, prevista per il 18 settembre 2023, è stata infatti rinviata a data da destinarsi.


12
luglio
Sabrina Impacciatore e Simona Tabasco candidate agli Emmy Awards 2023. Tutte le nomination

Simona Tabasco in The White Lotus
Gli Emmy Awards 2023 parlano un po’ italiano. Sabrina Impacciatore e Simona Tabasco ce l’hanno fatta ad agguantare una nomination, nella categoria miglior attrice non protagonista, per la loro interpretazione in The White Lotus. Oggi sono state rese note le candidature della cerimonia che premia il meglio della tv a stelle e strisce. A guidare la carica dei plurinominati c’è Succession, a quota 27, seguito da The Last of Us (24) e da The White Lotus (23), tutte e tre targate HBO. Al quarto posto la prima comedy, Ted Lasso, con 21 nomination. Da segnalare le 8 candidature di Abbott Elementary, unica serie in onda su una rete generalista in America (Abc) ad essere nominata tra le migliori. Di seguito tutte le candidature. La premiazione si terra il 18 settembre.


13
settembre
Emmy Awards 2022: tutti i vincitori

Lee Jung-jae
Questa notte, al Microsoft Theater di Los Angeles, si è tenuta la cerimonia di premiazione degli Emmy Awards 2022, condotta dal volto del Saturday Night Live Kenan Thompson e trasmessa in diretta da Sky. Tante le serie premiate nel corso dell’evento e fra tutte si fa notare Ted Lasso, che per il secondo anno consecutivo porta a casa le statuette per la Migliore Serie Comedy, per il Miglior Attore Protagonista e per quello Non Protagonista in una serie comedy. A fare la storia è, però, Squid Game: sono della serie coreana di Netflix il Miglior Attore Protagonista, la Miglior Attrice Guest e la Miglior Regia in una serie drammatica. Menzione speciale per Zendaya che è la più giovane attrice a vincere due volte un Emmy come migliore attrice protagonista in una serie drammatica, primo bis anche per una donna di colore. Ecco a seguire tutti i vincitori della 74ª edizione (qui, invece, tutte le nomination).


12
luglio
Emmy Awards 2022: le nomination. In testa Succession, snobbata This is Us
E’ tutto pronto per la 74esima edizione degli Emmy Awards, la cui cerimonia di premiazione è prevista per il prossimo 12 settembre. L’importante riconoscimento, che premia le serie, le miniserie e i film prodotti per la televisione, anche quest’anno si prepara a consegnare le ambite statuette. Per quanto riguarda le serie drammatiche, ad aver ricevuto maggiori nomination è stata Succession (25), seguita da Euphoria (16) e dalla rivelazione Squid Game (14), la prima serie non inglese a essere candidata nella categoria drama, a pari merito con Severance. Sul fronte comedy, a giocarsela maggiormente sono invece Ted Lasso (20), Only Murders In The Building (17) e Hacks (17). 20 nomination per la miniserie White Lotus. Niente candidature principali per This Is Us, nonostante fosse l’ultima stagione. Ecco l’elenco completo delle nomination delle categorie principali.


25
giugno
Daytime Emmy Awards 2022: John McCook (Beautiful) è il migliore attore. The Kelly Clarkson Show si conferma come miglior programma d’intrattenimento

John McCook
Ieri sera, in America, ha avuto luogo la 49esima edizione dei Daytime Emmy Awards, che ha premiato, come di consueto, i migliori programmi dal daytime USA. Una cerimonia che ha visto trionfare per la prima volta il 78enne John McCook, l’interprete di Eric Forrester in Beautiful, miglior attore in una serie drammatica grazie alla storyline legata all’impotenza del suo personaggio. Tra le altre cose, Beautiful ha portato a casa una seconda statuetta per merito di Ted King, miglior guest star con il ruolo di Jack Finnegan (personaggio ancora inedito in Italia). La miglior soap è stata invece premiata, esattamente come lo scorso anno, General Hospital, mentre Jeopardy e The Kelly Clarkson Show hanno riconfermato l’apprezzamento tra i game show e l’entertainment. Non ce l’ha fatta invece Lidia Bastianich, superata da Frankie Celenza come volto dei cooking show. Infine, ad Ellen DeGeneres, che quest’anno ha detto definitivamente addio al suo The Ellen DeGeneres Show, è andato il premio per il miglior team di scrittura per un programma di daytime non appartenente al genere fiction/soap.


20
settembre
Emmy Awards 2021: tutti i vincitori

Josh O'Connor
The Crown ha fatto incetta di statuette alla 73° edizione degli Emmy Awards: ben undici premi sono andati alla serie Netflix che indaga la storia dei reali d’Inghilterra, tra i quali quelli come Miglior Attore e Attrice Protagonista, Attore e Attrice non protagonista e finanche Guest femminile. Ottimi riscontri anche per l’altro grande successo Netflix La Regina degli Scacchi, che porta a casa altrettanti premi, mentre Ted Lasso deve “accontentarsi” di sette. Ecco a seguire tutti i vincitori per categoria.


19
settembre
Emmy Awards 2021 in diretta: dove seguirli in Italia. Ecco chi sono i favoriti

Emmys 2021
La tv statunitense celebra la propria ripartenza nella lunga notte degli Emmy Awards 2021. Quella che si terrà stasera a Los Angeles sarà pertanto una cerimonia di premiazione ancor più significativa, segnata dal ritorno della platea e delle star dopo la passata edizione caratterizzata dalle assegnazioni virtuali delle ambite statuette. Lo speciale show, che incoronerà i programmi più forti della tv a stelle e strisce, in Italia sarà visibile in diretta su Sky Atlantic e in simulcast su Sky Serie dalle 00.30 di questa notte (prima il red carpet e poi la cerimonia di premiazione dalle 2 di notte). Dopo alcuni anni, dunque, l’evento lascia Rai4.

