
8
febbraio
LA CERTOSA DI PARMA: LA FICTION “HOT” CON ALESSANDRA MASTRONARDI E RODRIGO GUIRAO DIAZ. IL 4 E 5 MARZO SU RAI1

La Certosa di Parma
Arriverà il 4 e 5 marzo sugli schermi di Rai1 la fiction La Certosa di Parma. Tratta dall’omonimo romanzo di Stendhal, la miniserie in due puntate diretta da Cinzia TH Torrini, già artefice del successo di Elisa di Rivombrosa e Terra Ribelle, avrà tra i protagonisti due beniamini del pubblico televisivo italiano.
Nel ruolo di Fabrizio Del Dongo, giovane nobile milanese ci sarà infatti, l’attore argentino Rodrigo Guirao Diaz, interprete di Terra Ribelle e più recentemente della miniserie, sempre in costume, Violetta. Clelia avrà invece il volto di Alessandra Mastronardi, la celebre Eva Cudicini de I Cesaroni, nonché prossima protagonista dell’attesissimo Titanic – Blood and steel. Tra i due giovani attori non mancheranno certo dei momenti ad alto carico di erotismo. Ad assicurarlo è la stessa regista:
“Ho girato scene d’amore non convenzionali chiedendo agli attori di interpretare la sensualità senza tecnica e azione diretta. Così facendo sono riuscita ad ottenere il risultato più erotico della mia carriera.”
La miniserie prodotta da Rai Fiction con la partecipazione di France 3, è stata girata tra Parma, Soragna, Palazzo Albergati a Zola in 52 giorni, lo stesso tempo che Stendhal impiegò per scrivere quella che si rivelò la sua ultima opera. Una sorta di testamento spirituale in cui l’autore francese mise in scena se stesso, i suoi dubbi, i suoi pensieri, delegandone il compito al personaggio di Fabrizio Del Dongo.
Sullo sfondo di un’ Italia ottocentesca si muovono le avventure del bel nobiluomo affascinante e sensibile, allevato dalla madre e dalla zia, che arruolatosi come volontario nell’esercito di Napoleone, parteciperà alla battaglia di Waterloo. Un percorso, il suo, ricco di peripezie e incontri, al termine del quale troverà il luogo del silenzio e della rinuncia: La Certosa di Parma. Nel cast della miniserie, ad affiancare Diaz e la Mastronardi, troveremo nel ruolo di Sanseverina – altro personaggio centrale del romanzo – l’attrice canadese Marie-Josee Croze, mentre il francese Hyppolite Girardot, vestirà i panni del Conte Mosca.
Non è la prima volta in cui La Certosa di Parma diventa fiction: nel 1982 la Rai realizzò uno sceneggiato per la regia di Mauro Bolognini, con protagonisti tra gli altri Gian Maria Volonté, Andrea Occhipinti e Ottavia Piccolo.

Articoli che potrebbero interessarti
40 Commenti dei lettori »

ecco il primo avversario di panariello, che sarà svantaggiato visto che la fiction partirà forte visto che avrà contro “centovetrine”. un’altra delle grandi strategie mediaset. panariello era meglio di giovedì, visto che in quel giorno rai1 non mette le fiction da due puntate ma fiction singole; sarebeb stato uno scontro più alla pari.


Stavo pensando la stessa cosa.
Questa Fiction, sulla carta molto forte, nella sua seconda ed ultima parte si sconterà con l’ esordio di Panariello sul 5.
In bocca al lupo Giorgio..


pippo, sei sempre troppo negativo.
Al lunedi c’è comunque spazio per tutti, ci stan in onda solo le ammiraglie, le piccole fan nanoshare ( han pure cancellato Fazio, quindi rai3 starà al solito 3-5%)


Comunque ormai mostrare due pettorali e qualche scena di sesso con nudo non basta piu’ se non c’è un’ottima trama , vedi i recenti flop di garko ( viso d’angelo) e dello stesso rodrigo ( violetta)


Una fiction recitata (??) da due grandissimi attori (??), se poi ci mettiamo culi e tette al vento farà boom di ascolti.


6. Gionoce ha scritto:
Io credo proprio che dopo lo scontro di lunedì Mediaset ci ripenserà a mandare il gf il giovedì!! Qndi credo proprio che sta fiction si scontrerà con il gf!! Comunque se sarà panariello ad affrontarla recupererà solo nella seconda serata perché Cinzia th e guirao + erotismo sono acchiappa ascolti in tutte le fasce d’età!!:)


beh questo tipo di fiction nella prima parte di stagione è stata proprio la più debole tra quelle Rai, quindi non è scontato che faccia buoni ascolti.
p.s Fazio cancellato??? come mai? per caso dopo il flop della puntata dedicata a Fossati!


La Th Torrini non ha sbagliato un colpo negli ultimi anni..


Zoro, non è questione di “tipo di Fiction”.. è proprio QUEL TIPO di fiction che fa lei che è trasversale e seguita.
Guarda che ascolti han fatto Elisa di Rivombrosa e Terra Ribelle.


la rai molto intelligentemente contro panariello ha “preparato” un’impostazione vincente: è tornata con lo schema fiction domenica e lunedì e non più lunedì e martedì; perché la domenica ha la certezza di partire col botto, invece partendo ad armi apri il lunedì contro panariello il risultato non era affatto scontato. complimenti alla rai, mediaset dovrebbe solo imparare.


11. Matteo ha scritto:
domenica la certezza di partire col botto non c’e’ l’ha propio se non funzionera’ non funzionera’ neanche di domenica , si e’ visto che non contano quali sono le 2 giornate in cui mandi le miniserie in 2 parti


12. Matteo ha scritto:
la domenica avra’ anche contro il ritorno su raidue di 2 serie di successo ncis e hawaii five o con i nuovi episodi in prima assoluta


Anche il Restauratore aveva la domenica NCIS a 3 milioni.
Figurati se è un problema per una fiction così.
Matteo, ci sono Fiction forti in partenza.
Così come Ultimo farà più di 6 milioni.. così questa Fiction farà più di 6 milioni.


Pippo
e quindi??? perchè non ha sbagliato un colpo è automatico che vada bene? non mi pare poi che abbia diretto chissà quante fiction in questi anni!


15. Matteo ha scritto:
il restauratore aveva repliche non prime visioni che possono pure far di piu’


16. Nina ha scritto:
Ma voi ce la vedete la Mastronardi a fare una cosa osè? Boh…


17. Matteo ha scritto:
oltretutto le repliche di ncis non hanno fatto 3 milioni da subito


Matteo, mi vuoi dire che NCIS ( le cui repliche stanno andando quasi come le puntate inedite) è un prodotto che insidia e crea problemi alle Fiction di Rai1..?


Matteo, taglia co sta storia di NCIS :-)
Non esiste..


20. Matteo ha scritto:
no certo , non esiste , 2 serie televisive che su raidue fanno alti risultati per la rete non esistono , contento tu


Comunque vedremo quanto farà Ultimo che per te può andare bene o può andare non bene ( avessi preso mai una posizione. L’unica tua certezza sono i film che andrebbero tutti tutti male) così come vedremo che ascolti farà la Torrini con questa Fiction..


Non esiste= Non crea problemi ad una Fiction di Rai Uno come è stato ampiamente dimostrato dai risultati del Restauratore.
O mi vuoi dire che senza la temibile concorrenza di NCIS il Restauratore avrebbe fatto 7 di media?
Ma famm o piacer..dai


23. Matteo ha scritto:
come al solito modifichi la realta’ a tuo piacimento ho detto solo che ci sono cose forti che tornano


24. Matteo ha scritto:
e ancora continui a modificare io non ho detto che andra’ male o bene ho detto che non e’ certo che faccia per forza 6 o 7 milioni ultimo , puo’ farne anche 5 e mezzo volendo , se puoi finirla di rigirare la frittata sulle cose che dico mi fai un piaciere


25. Matteo ha scritto:
poi manco sappiamo se ci sara’ centovetrine contro la prima parte , potrebbe anche esserci house


Sul comunicato di publitalia sta scritto che House è rinviato ad Aprile e Centovetrine è confermato per tutto Marzo ( e poi House avrebbe fatto molto più di Centovetrine?)
Ah , adesso dici che Ultimo può fare 5,5 mentre l’altro giorno quando dicemmo che sarebbe andato bene non eri su questi valori alti ( forse non ricordavi quanto aveva fatto in precedenza)
Mica si è detto che Ultimo avrebbe fatto sicuramente 7-8 milioni..
Ps poi mi spieghi dove ci sono cose forti che tornano perchè non è manco sicuro che in quel periodo parta la nuova stagione di NCIS.


Testualmente, con tanto di aggiornamenti delle tariffe pubblcitarie
—-
“Centovetrine” prosegue la programmazione la domenica fino alla fine di marzo,conseguentemente Dr. House posticipa la partenza ad aprile.
Certo se arriva a 2,5 milioni toglieranno quell’aborto di sperimentazione riuscitissima, in linea con gli obiettivi di rete che tu hai difeso per 15 giorni.
Certo è che House non farà molto di più dei 3 milioni e qualcosa


E poi ci lamentavamo del Peccato e la Vergogna :)
Qui si va oltre…


A parte queste sterili polemiche, sarà anche interessante vedere lo scontro del 27 Febbraio tra l’ultima puntata della Fiction su Walter Chiari su Rai1 contro la prima di Ultimo su Canale5


Visto il promo Master..?


No, ‘ scene ‘ in anteprima. La Cinzia s’è data da fare anche stavolta come scene hot


Bella sfida tra fiction impegnate , concordo.


Viste anche io. Fa strano vedere Eva mezza nuda :-D


Si, ma lei non si lascia andare, non trasmette mica ‘erotismo’, come dice la Torrini. La Puccini , ad esempio, avrebbe fatto di meglio ahahah


35. Matteo ha scritto:
pippo ma ci sei o ci fai?? l’altra volta non ho detto che faceva 5 milioni?? non ero su questi valori alti?? l’altra volta ho semplicemente detto che poteva anche non fare 6 o 7 milioni e basta , cosa vuoi , che ogni volta ti dia il bollettino con i numeri?? onestamente mi sto scocciando di queste tue buffonate , dacci un taglio


Veramente all’inizio non si parlava di numeri e nessuno ha detto che poteva arrivare a 7 milioni.
Si diceva che sicuramente sarebbe andato bene e tu , invece (come tuo solito), hai detto che non era sicuro, che non era certo, bisognava vedere ( se vuoi ti riporto i tuoi commenti)
Siccome le cose le ricordo bene.. adesso stai aggiustando il tiro


37. Matteo ha scritto:
continua pure a pigliarmi per il c..o come fai da mesi io ho detto soltanto non e’ sicuro che faccia 6 o 7 milioni e basta e adesso te ne esci con l’invenzione ridicola del ” eh ma tu l’atra volta non sei stato cosi alto di valori nono ” piantala una santa volta di rigirare la frittata


Tu hai detto che non era sicuro che sarebbe andato bene.
Punto
Non si parlava di 6 o 7 milioni


39. lady vendetta ha scritto:
Solo pochi mesi fa, rividi su RaiStoria, La Certosa di Parma targata 1982 e ce l’ho tutta stampata in mente, perciò mi domando come si fa a trasformare Stendhal in una roba porno soft…..bah!


40. Salvatore Cau ha scritto:
Secondo me la fiction andrà bene. La certosa di Parma è un grande classico, e i due protagonisti sono amatissimi. In particolare la Mastronardi, che già con Atelier Fontana e con Non smettere di sognare ha avuto ascolti record.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. pippo ha scritto:
8 febbraio 2012 alle 16:07