
9
ottobre
DISTRETTO DI POLIZIA 11: BASTERA’ UN CAST RIVOLUZIONATO PER AUMENTARE GLI ASCOLTI?

Distretto di Polizia 11
Nuove storie ma soprattutto nuovi volti al X Tuscolano. Prende il via questa sera alle 21,30 su Canale5, Distretto di Polizia 11, la nuova stagione della storica fiction targata Taodue che questa volta tenta il tutto per tutto proponendo un cast in buona parte rinnovato. Tanti nuovi innesti, utili, si spera, a suscitare interesse e curiosità nei telespettatori ed invertire così la tendenza delle ultime stagioni, contraddistinte da una continua emorragia di ascolti.
L’undicesima stagione parte con l’ennesimo cambio al vertice del X Tuscolano. Dopo tanti anni di onorato servizio, il Commissario Capo Luca Benvenuto (Simone Corrente) è in procinto di trasferirsi a Torino dove gli è stato offerto il prestigioso posto di Vicequestore. Al suo posto arriva il Vicequestore aggiunto Leonardo Brandi (Andrea Renzi), di ritorno in Italia, dopo aver operato per molto tempo come infiltrato in Germania. Insieme a Brandi, fanno il loro ingresso al Distretto, il Sovrintendente Otello Gagliardi (Paolo Calabresi) e la Sovrintendente Capo Anita Cherubini (Maria Amelia Monti), due nuove forze pronte a sostituire Vittoria Guerra (Daniela Morozzi) e Giuseppe Ingargiola (Gianni Ferreri), già partiti alla volta del commissariato di Bolzano per avvicinarsi al figlio che vive in Germania.
Tra arrivi e partenze, il gruppo operativo del Distretto può contare ancora su Barbara Rostagno (Lucilla Agosti), Pietro Esposito (Dino Abbrescia) e Giovanni Brenta (Gianluca Bazzoli) ma soprattutto sul veterano sovrintendente Ugo Lombardi (Marco Mazzocca), presente sin dalla prima stagione. Come tradizione, anche in questa nuova serie, diretta per il terzo anno da Alberto Ferrari, oltre ai singoli casi di puntata, non manca una trama orizzontale, pronta a dipanarsi nel corso dei 26 episodi (13 prime serate), e raggiungere la risoluzione nelle puntate finali.
Il nuovo team del X Tuscolano è questa volta alle prese con una caccia a un nemico misterioso e inafferrabile: Antonio Corallo (Tommaso Ragno), un cane sciolto che non appartiene alle classiche organizzazioni criminali e che, per portare a termine il suo ambizioso piano, ama mimetizzarsi nei circoli della Roma bene. Corallo è un uomo intelligente e difficile da scovare. Una macchina infernale che conosce dei suoi nemici ogni sfumatura del carattere, ogni loro debolezza. Le tracce seguite da Brandi porteranno gli agenti del Distretto ad investigare anche in un elegante circolo sportivo della Capitale, entrando in contatto con ragazze molto provocanti e ambigue fra cui Valentina (Valentina Cervi) e Mara (Miriam Leone).

Alberto Ferreri, Andrea Renzi, Daniela Morozzi, Dino Abbrescia, Distretto di Polizia, Distretto di Polizia 11, Fiction Mediaset, Fotogallery, Gianluca Bazzoli, gianni ferreri, Lucilla Agosti, Marco Mazzocca, Maria Amelia Monti, Miriam Leone, Paolo Calabresi, Simone Corrente, Taodue, Tommaso Ragno, Valentina Cervi

Articoli che potrebbero interessarti
7 Commenti dei lettori »

penso di no! anche perché lo scorso hanno ha dimostrato di soffrire la messa in onda alla domenica, infatti l’unica volta che questa fiction è andata in onda di lunedì, ha battuto la fiction di rai1! e poi questa sera ha contro una fiction che ha suscitato molte polemiche sui giornali nei giorni scorsi. quindi il distretto non è messo per niente bene.


2. Luigi ha scritto:
Distretto se continuava ad avere quel discreto 17/18% di share era perchè il pubblico era ormai affezionato alle vicende di Luca-Anna-Vittoria-Ingargiola-Ugo…
La rivoluzione del cast non farà per nulla bene alla fiction anche perchè le new entry hanno scarso appeal..


3. lu85 ha scritto:
Bisognerà aspettare domani mattina. Dico solo che guardando gli ascolti che faceva un po’ di anni fa, quando arrivava comodamente ai 7-8 milioni con puntate a 9-10…vengono i brividi, davvero. Impressionante


4. ANTONIO1972 ha scritto:
la domenica è un giorno sbagliato per fiction dal target giovane. per me farà il 13%


5. deres ha scritto:
L’obbiettivo di distretto in questa serie non è aumentare gli ascolti!visto il flop delle generaliste , il vero obbiettivo è di reggere al uso 16-17 di media (ricordiamo che va in onda di domenica e che nessuna fiction per ora ha fatto ascolti alti a parte don matteo.)


6. carmelo ha scritto:
prevedo tempi duri,il 15% sara’ un miracolo,e poi metterei il gf la domenica e distretto il lunedi o il martedi


Mi dispiace =(…mi dispiace che quasi tutti gli attori “vecchi” se ne vadano. Io ero affezionatissima a Vittoria, Anna, Ugo ecc…ma soprattutto, a LUCA <3. Lui proprio non se ne doveva andare! Mi mancheranno…tutti loro mi mancheranno e Distretto di Polizia non sarà più il VERO Distretto di polizia =(. Sinceramente non mi importa se farà il 13, il 15 o il 18%, ma mi importa solo che non ci saranno più i miei attori preferiti…quelli di cui mi ero affezionata seriamente. Peccato…peccato perchè questa fiction era veramente MERAVIGLIOSA <3…è stata una delle cosa più belle che la fiction italiana ha fatto. Mi mancheranno tutti, ma speriamo di vederli in altri film anche se, NIENTE sarà MAI come Distretto di polizia. ADDIO <3…

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. pippo ha scritto:
9 ottobre 2011 alle 13:03