
7
agosto
DM CHARTS: QUAL E’ IL MIGLIOR BRANO DI UN EX TALENT? VOTAZIONI CHIUSE
domenica 7 agosto 2011 12:52 Marco Bosatra

DM Charts
La produzione li scova tra migliaia di candidati e nel giro di pochi mesi li trasforma in animali di palcoscenico: i talent show, checché se ne dica, hanno salvato le case discografiche da una crisi ben più grave. Artisti come Alessandra Amoroso, Emma Marrone o Marco Mengoni hanno riempito le casse della discografia con la loro voce. Ai lettori di DM chiediamo per questa seconda DM Chart di scegliere qual è il miglior brano inciso da un ex concorrente di un talent, votando tra i dieci che vi proponiamo.
Ogni anno i reduci da talent show alternano tour in tutta Italia alla realizzazione di un nuovo album, che per i più fortunati confermerà il loro gradimento tra il pubblico. Per altri invece, il successo si sgretola nel giro di pochi mesi e dopo aver transitato sul più prestigioso palco della musica italiana, scompaiono dalle scene e dalle classifiche. Alcuni di loro sono sopravvissuti alla concorrenza e sono entrati nella memoria del pubblico grazie al successo di una loro canzone.
Ecco i 10 brani che abbiamo selezionato, in ordine di uscita:
Giusy Ferreri – Non ti scordar mai di me: per Giusy Ferreri la popolarità arriva in un lampo dopo che a XFactor la sua corsa comincia solo alla settima puntata e termina ad un passo dalla vittoria. L’inconfondibile graffio vocale fa si che sia impossibile non notarla ad ogni suo passaggio radiofonico. A rappresentarla nella DM Chart c’è uno dei suoi brani più rappresentativi, Non ti scordar mai di me, scritto da Tiziano Ferro e Roberto Casalino. Graffiante.
Alessandra Amoroso – Immobile: impossibile non notarla già nelle prime fasi di Amici quando presenta il suo primo inedito, Immobile, che in pochi mesi le regala un disco di platino. La sua voce e i suoi pezzi, a volte un pò troppo melodici, ne fanno una delle migliori rivelazioni del genere dei talent show. Inconfondibile.
Marco Carta – La Forza Mia: incoronato ad Amici 7 con il plebiscito del pubblico (75% dei voti), il ragazzo sardo si impadronisce della scena musicale con il suo primo album Ti rincontrerò. Marco Carta fa da apripista per i futuri talenti della scuola di Maria De Filippi: per la prima volta una casa discografica mette da parte lo snobbismo anti-talent e porta un ex di Amici sul palco dell’Ariston. E’ qui che segna una svolta e trionfa con il brano La forza mia. Coraggioso.
Noemi - L’amore si odia: timbro unico, personalità ammirevole, a XFactor si deve accontentare di un quinto posto ma il suo primo ep ha venduto più di 50.000 copie. Ha collaborato con i big della musica come Claudio Baglioni, Gianluca Grignani, i Neri per caso e Fiorella Mannoia. Proprio con quest’ultima ha inciso il brano che abbiamo scelto per la DM Chart, L’amore si odia. Enigmatica.
Valerio Scanu – Per tutte volte che: scartato dal talent francese Nouvelle Star e da XFactor, dopo l’esperienza ad Amici Valerio Scanu riesce a pubblicare un primo album che porta il suo stesso nome. I suoi brani melodici e disimpegnati conquistano le ascoltatrici più giovani. Il cd non ha molta fortuna ma Valerio riesce ugualmente a salire sul palco dell’Ariston e, tra mille polemiche e contestazioni, si aggiudica la vittoria dell’edizione 2010. Il brano che gli regala la vittoria è quello scritto da Pierdavide Carone, Per tutte le volte che. Leggero.
Emma Marrone - Calore: è il suo primo singolo dopo la rinascita ad Amici e traina l’ep Oltre fino alla conquista del doppio disco di platino. La voce calda e grintosa diventa in poco tempo il suo marchio di fabbrica. Ed è solo l’inizio di un lungo cammino che in meno di un anno porterà Emma ad affermarsi sulla scena musicale italiana. Battagliera.
Marco Mengoni - In un giorno qualunque: vince X Factor a mani basse, aiutato anche dalla scarsità di talenti di quell’edizione. Ma questo non basta a sminuire il suo successo personale: sono oltre 80.000 copie vendute con il suo album “Re Matto” che sosta per nove settimane consecutive nella top10 della Fimi. Nella DM Chart è presente con il pezzo In un giorno qualunque. Spudorato.
Luca Napolitano – A sud di New York: terzo classificato ad Amici 8, è uno degli ex concorrenti che non potendo contare su grandi campagne pubblicitarie, continua a seminare a poco a poco la sua musica, raccogliendo consensi e poche critiche. Non avendo l’ansia da prestazione, come alcuni dei suoi colleghi che non riescono ad eguagliare il successo dei primi album, può permettersi di sperimentare e di uscire dall’ordinario. Il brano che abbiamo scelto è A sud di NY, cantata in duetto con Federica Camba. Sorpresa.
Annalisa Scarrone - Diamante lei e luce lui: brucia ancora il secondo posto ad Amici ma la rivincita è arrivata dal mercato. La sua vocalità e il suo temperamento ne ha fatto una delle allieve più in vista della scorsa edizione di Amici, ma non sempre i suoi brani riescono ad andare oltre le facili assonanze. Esigente.
Virginio Simonelli - Ad occhi chiusi: il successo del suo ep d’esordio non eguaglia quello delle generazioni precedenti dei vincitori di Amici e accende un campanello d’allarme, sintomo che forse il mercato dei talent è a rischio saturazione. Timbro e contenuti dei suoi brani non spiccano per originalità. Da riascoltare.
Ora la parola passa a voi: qual è il miglior brano di un ex concorrente di un talent show? Votate nel sondaggio qui sotto e sulla nostra pagina Facebook.
Le votazioni sono chiuse: quale sarà il verdetto? Lo scopriremo presto su DM.

A sud di New York, Ad occhi chiusi, Alessandra Amoroso, Amici, Annalisa Scarrone, Calore, Classifiche, Diamante lei e luce lui, Emma Marrone, Festival di Sanremo, Giusy Ferreri, immobile, In un giorno qualunque, L'Amore si odia, La Forza Mia, Luca Napolitano, Marco Carta, Marco Mengoni, Miglior Brano di un concorrente di un talent show, Noemi, Non ti scordar mai di me, Per tutte le volte che, Talent Show, Valerio Scanu, Virginio Simonelli, XFactor

Articoli che potrebbero interessarti
265 Commenti dei lettori »
Pagine: [1] 2 3 4 5 6 » Mostra tutti i commenti

Da amante dei talent show devo ammettere che ascolto spesso molti di questi ragazzi.
Alessandra Amoroso, Marco Mengoni e Emma Marrone sono proprio un altro mondo. Sono sicuramente i migliori emergenti usciti da un programma televisivo.
Il resto non male, ma chi per una timbrica non molto potente, chi per brani inadatti e inascoltabili, piano piano, con il tempo, scomparirano dalle scene e pochi di loro riusciranno a malapena a stare a galla.
Parlando di brani, però, devo ammettere che molti di loro hanno un repertorio molto simile (identico, anzi) tra loro in quanto i brani vengono scritti tutti da Camba-Coro.
Comunque, tra Immobile e Un giorno Qualunque non so ancora quale votare. Sceglierò in seguito.


voto per noemi… la migliore secondo me… fantastiche pure le ultime due!


3. Eugenio ha scritto:
Cmplimenti Davide, ottima operazione di web marketing


Noemi e Amoroso.
Ah l’Amoroso vende 200.000 copie ad Album.


5. valentina ha scritto:
certo che mettere luca napolitano e non mettere ragazza occhi cielo di loredana errore…………………………..


6. Gianluca Camilleri ha scritto:
Senza dubbio Noemi, al secondo posto della mia classifica personale la Ferreri.
Poteva starci anche ‘Vivo Sospesa’ di Nathalie Giannitrapani.


Lo dico giusto perche avete detto le 80.000 di Mengoni e le 50.000 di Noemi.


8. FlottArmata Gruppo ScanuAmoroso ha scritto:
Carissimo DAVIDE MAGGIO…una semplice domanda:
“Ma quanto pensi…e pensate che la gente sia idiota?”
SI CAPISCE DA LONTANO UN MIGLIO CHE QUEST’ARTICOLO E’ IN “ODOR” DI PROVOCAZIONE DI FINE STAGIONE (o quasi).
Evvai con un’altro della corte DE FILIPPIANA…che si mette a scrivere cose IN STILE FEGIZ…..
OK…ABBIAMO CAPITO…HANNO BISOGNO DI ALZARE POLVERONI A LIVELLO MEDIATICO…CE BISOGNO DI FARE “RUMORE”…DI CREARE CASSE DI RISONANZA…E FORSE UN PO’ DI “VISUALIZZAZIONE” SUL TUO BLOG…TANTO PER FAR CONTENTI GLI INSERZIONISTI PUBBLICITARI DI QUESTO SPAZIO BLOG.
SECONDO NOI UN’ASSOLUTA INDIFFERENZA SIA A QUESTO ARTICOLO CHE ALL’ENNESIMO SONDAGGIO/VOTO IDIOTA SAREBBE COSA BUONA E GIUSTA….COSI’ UNA VOLTA TANTO COMINCIAMO A ROMPERE UNO DI QUEGLI ANELLI DI QUESTA NEFANDA CATENA CHE SFRUTTA QUESTI RAGAZZI (NEL BENE E NEL MALE) , AD OGNI EVENIENZA..
QUESTO E’ IL NOSTRO CONSIGLIO A TUTTI I LETTORI E SOSTENITORI DI TUTTI GLI ARTISTI IN QUELLA LISTA…
POI FATE VOBIS…
LO STAFF


9. Marco89 ha scritto:
Se devo parlare di brano, in assoluto NON TI SCORDAR MAI DI ME…è stato una bomba, con l’ interpretazione di Giusy poi…se devo parlare di cantanti al primo posto ci va Noemi, non ha nulla da invidiare a nessuno, è una spanna sopra gli altri.
Ho votato per Non ti scordar mai di me


10. maria ha scritto:
se parliamo di miglior brano senza dubbio a parer mio è a sud di ny, gli altri brani si assomigliano un po tutti, stesse cose trite e ritrite,brani sul genere melodico sempre criticate nei talent, ma poi vedo che sono sempre quelle si cantano che lagne!!!


Siccome ultimamente si parla molto, e non solo in Italia ma specialmente anche all’Estero…di sondaggi sulla regina della Musica…
Bhè consiglio di fare questo sondaggio la prossima volta…
Madonna, Lady Gaga, Spears e chi piu ne ha piu ne metta…
E’ un idea eh…per carita’..


12. luke ha scritto:
Io ho votato Calore – Emma Marrone ma devo dire che anche In un giorno qualunque – Marco Mengoni non è male, passata e ripassata in radio però aveva quel qualcosa che ti dava la forza nei momenti tristi.


Non ti scordar mai di me assolutamente, forse l’unico che è riuscito a raggiungere tutti. E la Ferreri è una delle poche ad aver ottenuto notorietà con l’aiuto del talent e non a causa del talent, due cose ben distinte.
Ma ovviamente il sondaggio sarà drogato dalle karampane


14. Davide Maggio ha scritto:
Flotta: e voi ignoratelo l’articolo. Date il buon esempio


15. Genny ha scritto:
Se proprio devo scegliere tra questi dico Noemi.
Certo vedere e sentire Matteo Macchioni che ospite al Radio Bruno Estate in una piazza gremitissima a Livorno (oltre 5000 persone) canta una canzone pop dal suo cd e un’aria lirica come il “Nessun dorma” creando un boato pazzesco d’approvazione è stato proprio fantastico. GRANDE MATTEO!


16. sirgeorgebest83 ha scritto:
dal punto di vista artistico, manca nathalie…è come fare un sondaggio su chi sia il calciatore più forte al mondo escludendo messi


Concordo con Eugenio
Le fans di Mengoni, (le chiamo fans eh?) gia stanno passando link e contro link sui forum del loro beniamino per questo sondaggio.
Maggio Maggio…anche questa volta ha fatto centro.


18. diana 95 ha scritto:
Ho votato per Valerio Scanu, avrei preferito che il brano prescelto fosse “Sentimento”, ma va bene ugualmente, ho tenuto conto della voce.


Sirge
Ne mancano tanti se vogliamo dirla tutta….
Non so Bosatra come ha fatto la selezione…


20. almeno corretti ha scritto:
solo per precisare, scanu non e’ stato scartato in francia , ha dovuto rinunciare perche’ essendo minorenne un genitore doveva trasferirsi in francia con lui , e lasciare il lavoro non era il caso , a voi scanu non piace e si sa ……………….quindi e’ innutile perdere tempo passate oltre inserite altri . buon divertimento


21. Marco Bosatra ha scritto:
mcooo
le posizioni sono dieci, qualcuno doveva rimanere fuori per forza. Accontentare tutti era impossibile.


Vorrei ricordare alla FLOTTA
Che senza la CORTE DEFILIPPIANA col Cavolo che Scanu e l’Amoroso venivano conosciuti eh!!!.
Giusto per Precisare…


Bosatra
Scusa non sapevo che c’era un numero massimo.


24. Paolo ha scritto:
Ho votato Immobile di Alessandra Amoroso. Per me la migliore giovane interprete degli ultimi anni. :)


25. valentina ha scritto:
Io voto per Emma-calore, perchè oltre ad amare la sua voce, la sua presenza scenica e lei, è una canzone che mi ha accompagnata per tutta l’estate ed è indubbiamente energica e grintosa :)


26. S. ha scritto:
Alessandra Amoroso…Immobile.
E’ inconfondibile davvero.


27. rosa ha scritto:
La mia top3 in quest’ordine:
Immobile
L’amore si odia
In un giorno qualunque
Ho votato per immobile!


28. Seth ha scritto:
La finiamo di scrivere “pò” invece di “po’ ” nei post? È un erroraccio.


29. Linda ha scritto:
Stenderei un velo pietoso sui brani, tutti (e sui giudizi … chi li ha scritti il figlio di qualcuno della redazione in campeggio???)! Chiunque abbia un minimo di conoscenze musicali sa che queste canzoni sono tutte brutte copie di pezzi popolari, e quindi orecchiabili solo per queste “parentele”, con testi abbastanza orribili e banali! Molti di questi ragazzi meriterebbero molto di più, solo che le case discografiche voglioni investire poco e guadagnare molto! Comprendo che per fare qualche clic in periodo estivo si debba raschiare il fondo della botte ma continuare a lucrare su ridicole e squallide guerricciole tra fan è molto poco dignitoso! Invito TUTTI a non prestarsi più a questi giochetti da quattro soldi che ledono la credibilità di tutti questi cantanti confinandoli a ruolo di personaggi televisi. Siete per primi voi che cedete a questa logica che non li trattate da artisti e neppure da aspiranti tali!


Votato per Mengoni.


31. Mattia Buonocore ha scritto:
Io che non sono uno spettatore assiduo dei talent penso di essere obiettivo e dico che i brani di Noemi e della Ferreri sono i migliori, quelli anche più conosciuti (io che non guardavo XFactor li conosco bene). Se parliamo di artisti be la Amoroso è la più affermata, poi ci sono Emma, Mengoni e Noemi che sono ugualmente o quasi bravi.


32. Marco Bosatra ha scritto:
Linda
se il tema della Chart è “il miglior brano di un ex talent”, non potevamo prendere un brano di Battisti. Se vogliamo parlare di come operano le case discografiche, allora mi trovi d’accordo sul fatto che alcuni di loro meriterebbero di più.


33. XxGiOsInOxX ha scritto:
IN UN GIORNO QUALUNQUE e L’AMORE SI ODIA sono stupedeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!


34. Arianna ha scritto:
Ma quella di Napolitano chi la conosce?!? Onestamente pur non rientrando nelle playlist del mio i-pod quellae di Giusy, Noemi e Mengoni le conosco perchè stra-passate in radio, quelle di Carta e Scanu perchè hanno vinto Sanremo, quelle di Emma e Amoroso perchè sponsorizzate in ogni dove in tv nei programmi De Filippici e collegati. E anche le ultime due dei vincitori di Amici 2011 non è che abbiano avuto questo grande impatto…
Una In Punta di Piedi (oro digitale) di Nathalie al posto di Napolitano meritava di esserci…
Spezzo una lancia a favore delle karampane…ora sembra che solo le donne seguono i vari bei ragazzi perchè guidati dagli ormoni. Ma dei karampani ne vogliamo parlare? Ho seguito il concerto a Napoli di una ragazza di Amici (non esprimo giudizi sulle performance che è meglio…e mi sarei risparmiata se fosse stato per me i 5 euro di biglietto) ed era pieno di ragazzini che sbavavano e di ragazze che cercavano di imitarne la parlata e il modo di atteggiarsi, che dicevano che lei era una maestra di vita. Quindi direi che il fenomeno di carampanismo non riguarda solo l’universo femminile e soprattutto non è guidato solo da questioni ormonali ma anche di identificazione in modelli femminili.


35. Giusy ha scritto:
Aldilà di tutto, voto Immobile dell’Amoroso. Secondo me è uno dei brani più belli degli ultimi anni e l’interpretazione e la vocalità particolare e inconfondibile di Alessandra lo rende ancor più interessante. Mi piace moltissimo anche iugq del Mengoni.


36. Linda ha scritto:
Marco Bosastra
Il problema è proprio il tema della Chart, scelto ad arte per scatenare la competizione tra fan e non certo per parlare di MUSICA! E’ questo meccanismo che non tollero più, il fatto che la musica sia stata trasformata in una competizione da tv spazzatura e che anche dei buoni talenti vengano seppelliti nel fango da questo meccanismo! Il fanatismo che circonda questi ragazzi per cui si sostiene che cantino capolavori anche quando sono costretti a cantare cose che umiliano il loro talento può solo danneggiarli: pessime canzoni (tre accordi in croce) e basi da karaoke (musica digitale fatta in modo pedestre) nonché appiattimento generale su un pop melodico di quart’ordine. Voci black, voci rock, voci perfette per crossover ecc. tutte a cantare la stessa nenia! Eppoi mi tocca leggere sedicenti esperti che bocciano voci bellissime, ricchissime nella pasta vocale, solo perché mal utilizzate! Che noia mortale e che spreco! Il meccanismo mi ha nauseato e anche chi ci lucra!


37. diego ha scritto:
Car Davide vi siete dimenticati del più grande talento uscito da Amici : Loredana Errore ..:!!!!


38. rita bianchi ha scritto:
Mi astengo dal dare giudizi e voti.
e del perche’ ne ha ampliamente parlato Linda nei suoi 2 interventi fatti in questa pagina.
Fatevi furbi….evitate ,fate un bene a voi e ai ragazzi!!!!


39. Andrea80 ha scritto:
Senza dubbio credo che IMMOBILE sia stato il pezzo piu’ amato dal pubblico tra tutti quelli proposti dai ragazzi usciti da un talent show.


40. collette la vera ha scritto:
Davide complimenti per le grandi visite che farai ….astuto ma anche sicuro!
Almeno evitiamo di copiare articoli di altri blog.
Anche se cancellerai il mio messaggio almeno mi interessa che sarai tu a leggerlo non tanto degli altri perché almeno gli altri vedono e leggono con i proprio occhi non c’è bisogno mica del mio commento.
Non è una critica.


41. Davide Maggio ha scritto:
Ora la politica dell’armata Scanu e’ quella di invitare ad ignorare il confronto con gli altri talenti? E vogliamo parlare dei pipponi con i quali avete ammorbato tutti per anni? Adesso giocatevela. Mi dispiace solo per Valerio perchè l’avete talmente difeso a spada tratta, per qualunque cosa, che avete fatto si che anche chi era ben disposto all’ascolto (della musica) alla fine è scappato per non ascoltare (i pipponi).


42. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
non mi scorderò mai di lei.
al secondo posto quella di noemi. al terzo Immobile…secondo me il picco della amoroso.


43. Linda ha scritto:
Davide Maggio
Se il riferimento è ai miei interventi caschi malissimo. Non faccio parte dell’armata Scanu e parlo solo a titolo personale. Se avessi qualcosa da nascondere cambierei nick, invece sono Linda ovunque, perfettamente riconoscibile per toni e contenuti. Scrivo ovunque si parli di musica (mi si trova sulle pagine fb di Fossati, Guccini, Foo Fighters, Rolling stones, anche rivista, Iced Earth, Within temptation e un’infinità di altri … dalla musica classica all’heavy metal, dal blues al jazz ….), anche dove si parla di Scanu, compresi vari blog che lo sostengono, perché ne apprezzo le doti vocali e ne vedo le potenzialità, fin qui non adeguatamente valorizzate dai suoi dischi. “Per tutte le volte che” non mi piace, l’ho scritto in ogni dove e lo ribadisco qui, avvilisce il suo talento! Contesto il suo repertorio dal primo giorno e penso di avere rotto le scatole ovunque, anche nella sua pagina ufficiale, per sostenere una virata verso il rock melodico o il blues jazzato! L’emancipazione dal sistema talent è uno dei miei cavalli di battaglia, ovunque! Ci credo davvero e lo sostengo a spada tratta. Quanto al confronto non mi sottraggo se si deve parlare di musica, ho deciso di rifiutarmi se si tratta di azzuffarsi, insultarsi e offendere. Il discorso fatto per Scanu vale per altri cantanti, da Mengoni che sarebbe fortissimo sul rock psichedelico, a Noemi che dovrebbe fare musica black. E potrei continuare.
Eppoi di cosa ti preoccupi? Forse che se l’armata si sottraesse perderesti un po’ di clic?
Caro Davide, non sempre si ha a che fare con ragazzine innamorate e sprovvedute! Bisognerebbe avere la furbizia di coglierlo.


44. Davide Maggio ha scritto:
Linda: il riferimento e’ all’Armata Scanu. Tu mi pare sia Linda, fino a prova contraria.


45. Je ha scritto:
Immobile di Ale…Bellissima canzone…Splendida interprete…Vocalità inconfondibile.


46. Linda ha scritto:
Davide, perdonami ma in questa pagina l’Armata scanu non è presente, almeno io non ho trovato un post ufficiale del forum in questione, e a sostenere di non cedere a queste provocazioni che mirano a fomentare guerricciole tra fan club, oltre me, c’è solo FlottArmata Gruppo ScanuAmoroso. Se il riferimento è al loro post mi pare che tu abbia dimenticato di citare l’Amoroso che questo gruppo sostiene con altrettanto entusiasmo. Dato che non voluto pensare né a distrazione né a dolosa omissione (vedi che sono buona e ingenua) ho ritenuto che potessi riferirti a me, visto che è noto che Scanu mi piace e nelle mie parole si poteva ben cogliere che per alcune questioni mi riferivo a lui (e non l’ho citato espressamente per non trasformare una questione di principio in un questione ad personam perché ripete stesso discorso potrei farlo per Mengoni per esempio). Eh sì, per mia fortuna io sono Linda, un cane sciolto rompiscatole che ama la musica e non lo show business che devasta musica e talento.


47. lucio ha scritto:
Diversi commenti compreso il mio sono stati eliminati,lo ripropongo,non essendovi nulla di offensivo,ma evidentemente di veritiero.
1)Scanu fu scartato da x factor per ragioni anagrafiche,come più volte dichiarato pubblicamente dalla Maionchi,in Francia fu scartato per le ragioni sopra esposte da altri,cioè anagrafiche ed economiche….e col senno di ora….avesse la famiglia affrontato quel sacrificio….oggi avremmo l’ennesima ugola in fuga(ne abbiamo tante,troppe)all’estero ma quante umiliazioni in meno per Scanu.
E’ disonorevole iniziare la scheda elencando le non ammissioni di uno Scanu adolescente,volendo sottintendere in maniera neppure troppo velata che vale poco.
Per equità sarebbe stato onesto citare anche le non ammissioni degli altri,es Noemi scartata a Sanremo giovani.
2)Prima dell’ep.”Valerio Scanu”,che gli fruttò un disco d’oro,Scanu ottennne un platino con “Sentimento”,fonte Nielsen,le eccedenze non furono certificate dalla sua CD,a differenza di suoi più fortunati colleghi.PLTVC è digital download,qualcosa dovrebbe pur significare qualcosa,se non significa nulla dovrebbe esserlo anche per gli altri.
Se questi risultati sono di scarso rilievo,che il blogger mi citi un coetaneo dello Scanu che ha raggiunto a 19 anni gli stessi obbiettivi
3)L’orchestra protestò contro un “sistema” non contro un singolo individuo,molto comodo,molto utile,molto facile e vantaggioso è stato per gli artefici di quel sistema scaricare quella situazione di evidente imbarazzo sulle spalle di un ragazzo.
Ritengo che nel contenuto di questo commento vi sia alcunchè di offensivo per cui chiedo che venga pubblicato,Se vengono scritte omissioni,illazioni o scorrette informazioni in democrazia è buona norma concedere diritto di replica,diversamente credo che altri bloggers siano interessati a saper quanto avviene sul blog di Maggio.
Un’ultima considerazione,la Musica crea un alto impatto emotivo e un bassissimo conflitto critico,tutte queste dinamiche sanno di domenica sportiva


48. Davide Maggio ha scritto:
lucio: punto primo, questo e’ un commento non offensivo; l’altro lo era, anche in maniera pesante (tanto che lo hai cambiato). Punto secondo, le repliche non spettano a te ma ai diretti interessati. Punto terzo, non ergerti a paladino dell’informazione. Lascia fare a ciascuno il proprio lavoro. Se poi ci sono delle precisazioni da fare, sono ben accette. Ma non insegnare niente a nessuno. Soprattutto se non sei titolato a farlo.


49. Nina ha scritto:
Signora Linda, ma lei che dà dei giudizi così definitivi è sicura che a Valerio Scanu piacerebbe fare la musica che lei desidera?


50. diana 95 ha scritto:
Lucio: 10 e lode, mi hai preceduta, vedo, il mio intervento non sarebbe stato così moderato, più o meno hai sintetizzato quanto volevo scrivere, mi limito ad aggiungere che già nella pagina di Liquida, subito dopo il titolo (DM charts: qual’è il miglior brano di un ex-talent?) dalle poche righe che seguono si intuisce l’antifona “Valerio Scanu – Per tutte le volte che: scartato dal talent …” cosa si vorrebbe suggerire, con quella parola “scartato”, che proprio da una sensazione fastidiosa al lettore?suvvia, non siamo ingenui, non rimaniamo al significato letterale, ma alla creazione di possibili associazioni che potrebbero anche risultare lesive.

RSS feed per i commenti di questo post
Pagine: [1] 2 3 4 5 6 » Mostra tutti i commenti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. lca ha scritto:
3 agosto 2011 alle 13:41