
7
maggio
ME LO DICONO TUTTI: AL VIA IL CANDID SHOW CONDOTTO DA PINO INSEGNO (CON LO SPETTRO DELLA CARLUCCI). L’OBIETTIVO E’ IL 20%

Me lo dicono tutti
Volete vedere Manuela Arcuri nei panni di una toelettatrice di cani, Lino Banfi in quelli di un sarto o Fabrizio Frizzi in quelli di un pescivendolo? Rai1 ha pensato a voi confezionando Me lo dicono tutti, il nuovo (candid) show del sabato sera, al via questa sera, condotto da Pino Insegno. Dopo la puntata fallimentare di Insegnami a sognare di un anno fa, Insegno tenta di nuovo il prime time dell’ammiraglia Rai, ma con la certezza di riprendere il timone di Reazione a catena, il gioco estivo preserale, in partenza il 6 giugno prossimo.
Me lo dicono tutti, tratto dal format “I get that a lot”, ricorda (e non poco) il poco fortunato programma di Milly Carlucci del 2004 Una giornata particolare, nel quale Francesco Totti si improvvisava benzinaio sul raccordo anulare. E alla domanda “Scusi, lei è Francesco Totti?“ il campione della Roma rispondeva “Macché, me lo dicono in tanti, ma le pare che se fossi Totti sarei qui a fare il benzinaio?“. Questo in poche parole sarà anche il senso del nuovo show di Insegno che, con l’obiettivo dichiarato del 20% di share (contro la prima di Italia’s got talent), spera di non ripetere i tiepidi risultati della Carlucci registrati ormai sette anni fa.
Tre le puntate previste, in onda dal Teatro delle Vittorie per la regia di Jocelyn (che con Pino ha lavorato la scorsa estate in Reazione a catena). Tra i vip che si metteranno in gioco durante il programma ci saranno Barbara De Rossi, Gabriele Cirilli, Tosca D’Aquino, Bianca Guaccero, Nancy Brilli, Al Bano e Cristina Chiabotto. Le star protagoniste del gioco saranno poi presenti al Teatro delle Vittorie per raccontare il proprio rapporto con la celebrità ed affrontare una terribile prova finale che sancirà il successo o meno della loro inedita interpretazione.
Il programma non brilla per originalità e fa utilizzo, ancora una volta, dei volti noti per attirare l’attenzione del pubblico. Con un occhio strizzato a Scherzi a parte (ma qui è il vip che fa lo “scherzo”), Me lo dicono tutti riuscirà nell’obiettivo prefissato dalla rete?
”Rai1 in questo momento ha bisogno di modulare la sua programmazione cercando di capire gli interessi del pubblico. Dopo queste tre puntate da giugno proveremo altri quattro nuovi programmi per diversificare la programmazione”, ha affermato Lomaglio, vicedirettore di Rai1.
Me lo dicono tutti, il nuovo show della primavera di Rai1, è un programma di Paolo Lizza, Andrea Marchi, Andrea Lo Vecchio, Stefano Sarcinelli, Luca Parenti, Jocelyn, Celeste Laudisio, realizzato in collaborazione con Magnolia.


Articoli che potrebbero interessarti
20 Commenti dei lettori »

A mio parere, non è uno show da sabato sera (come anche Italia’s got talent), e credo che farà ascolti bassi… la serata sarà vinta molto probabilmente da Italia’s Got Talent


2. Domy-paolaperego ha scritto:
Il 20 è troppo! Massimo farà un 16-17%
Mentre IGT penso farà sul 22-23


A me l’idea non smebra cattiva… considerando quello fanno su rai1 questo sembra oro… io spero bene… certo che la collocazionw uhm


4. boop ha scritto:
Mamma mia quanto la vedo male :D


5. GIANLUCA ha scritto:
SECONDO ME POTREBBE BENISSIMO VINCERE STASERA.


6. Sam@ ha scritto:
Il programma della Carlucci del 2004 non andò poi cosi male….anzi delle quattro puntate previste ne fecero una aggiuntiva!!!!!


7. Run ha scritto:
Veramente Una giornata particolare della Carlucci, nel 2004 nonostante gli spostamenti dal giovedi’ al martedi’ e la notevole concorrenza (la prima serie Rivombrosa al top etc…) ebbe un discreto successo (una media di 5.000.000 con oltre il 20% di share, la prima puntata fece all’incirca 5.800.000 di telespettatori, con oltre il 23% di share) tant’è che delle quattro puntate previste ne fecero cinque, una in più.
Ascolti e share impensabili, oggi, per questo programma…


8. fede ha scritto:
wow, sembra interessante! io lo guarderò!


9. Joseba Ballester Alizpikueta ha scritto:
Questo non fu unos speciale natalizio della Sexta del 2009? Strano sto programma mi suona …


Verrà asfaltato dalla Nostra signora degli ascolti Maria…


Ennesimo flop Magnolia


12. Thomas Tonini ha scritto:
Signori, proprio bene non direi.
Ascolti del 15/1/2004
Su Raiuno alle 20.30 “Fantastico 50 anni insieme” (4.600.000 spettatori, 15,66%) e “Una giornata particolare” condotto da Milly Carlucci (4.741.000, 18,10%).
Il 18% di share sette anni fa non era sicuramente un buon risultato.


13. Run ha scritto:
Leggere bene la media di tutte le puntate di Una giornata particolare (di 5.000.000, oltre il 20%) di tutte le puntate, nonostante gli spostamenti e la concorrenza particolarmente calda in quel periodo. Se hanno fatto una puntata in più delle quattro previste, evidentemente i risultati non saranno stati tanto tiepidi.


14. Run ha scritto:
Esattamente la media delle varie puntate fu superiore ai 5.000.000 di telespettatori, anche nel 2004, in cui tra i competitor c’era un film tv “Part Time” di Longoni schiacciato negli ascolti (vado a memoria) all’incirca 1.500.000 di telespettori con uno share il 6 e 8%.


15. Gianluca Camilleri ha scritto:
Io dico che perde conto ITG…si accettano scommesse!


Il 20 non lo farà io dico un 17 massimo 18. Suppongo vinca Italia got talent anche se sono casting. Mi piace pero che rai 1 iinizia a fare pilot (anche se questo sarà di 3 puntate)


17. Mattia Buonocore ha scritto:
5 milioni di spettatori nel 2004 per Rai 1 non erano un flop ma nemmeno un successo


18. Run ha scritto:
Anche nel 2004 come oggi dipende dalla concorrenza (partite, fiction all’apice del successo) che e dal periodo.
Il successo fu discreto, non eclatante, come lo fu in seguito Ballando con le stelle.


19. Clà ha scritto:
a me il format m piace è diverso, e non è canterino come gli ultimi programmi Rai…poi la Rai dovrebbe alvorare fino a luglio facendo fiction e programmi low cost


20. gian ha scritto:
Sì Gianluca può essere che perda ma secondo me sarà ben oltre i 4 milioni, considerato che mi sembra meglio di quella melassa che mandavano a gennaio e che faceva tra i 3 milioni e 800 mila e i 4 milioni e 200 mila, meglio pure dei Raccomandati e di Ciak si canta… Se la qualità fosse premiata dal pubblico dovrebbe fare di più di essi almeno per lo sforzo di evitare un programma canterino… Dall’altra parte non credo che IGT faccia i 5 milioni della Carlucci, che alla fine si abbia un clamoroso pareggio???

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Vincenzoo ha scritto:
7 maggio 2011 alle 12:34