27
maggio

Araimo su Amadeus: «Farà anche due prime time per sedici serate»

Alessandro Araimo (US WBD)

Alessandro Araimo (US WBD)

L’obiettivo di Alessandro Araimo, Amministratore Delegato di Warner Bros. Discovery, non è creare la tv del terzo polo: “Il nostro progetto non è questo”, ha dichiarato. Eppure, con il sorprendente ingaggio di Amadeus – che va ad aggiungersi al colpaccio dell’anno scorso con Fabio Fazio – si punta in alto. Nove si affaccia alla prossima stagione con grandi aspettative e quello del cinque volte conduttore e direttore artistico di Sanremo è un investimento importante…

Da 100 milioni di euro su quattro anni, ma lui lavora tantissimo, fa 200-230 programmi (puntate, ndDM) tra i pacchi, Soliti Ignoti… Da noi farà anche due prime time per sedici serate da due ore e mezzo ciascuno. Stiamo valutando ogni tipo di opzione”

ha dichiarato Araimo al Festival di Dogliani. In access prime time, con l’obiettivo di arrivare all’8-10% di share, Amadeus potrebbe condurre I Soliti Ignoti, ma nulla è ancora definito:

“Chi lo sa. Non abbiamo ancora deciso che tipologie di programmi, ma qualcosa di nuovo la vuole fare, probabilmente un mix. Sono rimasto colpito dal suo entusiasmo. Ha una voglia di fare incredibile e tantissime idee”

spiega l’AD. L’intervento è anche l’occasione per confermare che, invece, sul Nove non ci sarà Fiorello:

“Non ho mai incontrato Fiorello. Il suo problema o la sua bellezza è che è un personaggio che richiede un progetto in testa chiarissimo da discutere. E’ un talent eccezionale, ma difficile da inserire nel nostro palinsesto. E’ davvero bravo, ha idee forti su quello che vuole fare. Noi abbiamo un processo molto strutturato di crescita in cui facciamo investimenti importanti, ma devo avere chiarezza del ritorno dell’investimento. Il suo programma mattutino che fa sulla Rai è fantastico, ma sul Nove non sarebbe sostenibile perché in quella fascia oraria nessuno investe. Anche fare, se mai volesse, quattro prime serate richiede investimenti importanti che non danno continuità”.

Su Enrico Mentana (ma si era parlato anche di Giovanni Floris), che Warner Bros. Discovery corteggerebbe per accendere l’informazione sul Nove, Araimo precisa che “il gruppo ha in pancia anche CNN, qualsiasi riflessione sarà fatta in seno a CNN. Non mi sento di escluderlo in futuro, ma escluderei che sia un progetto immediato o che parta autonomamente nel Nove”.

Una cosa, però, è certa, ovvero che gli investimenti non si fermeranno ad Amadeus:

“In Italia la tv lineare è ancora importantissima, il 95% della visione sui televisori è ancora broadcasting tradizionale, solo il 5% è fatto su piattaforme in streaming. Quindi nel breve conviene sicuramente investire. Poi servirà anche per il lancio della nostra piattaforma. Crea una circolarità che ci dà una prospettiva di lungo termine per cui posso sedermi al tavolo con Crozza, Fazio e Amadeus e dire loro che tra cinque anni saremo qui e saremo ancora forti.

Capitolo Festival di Sanremo. Araimo spiega che “sulla carta penso che il Festival sia contendibile, ma francamente non è una tipologia di contenuto che a noi interessa, sicuramente non nel breve”. E il motivo è semplice:

“Al di là di quello che può essere l’accordo con il Comune e quant’altro, la questione è l’intera macchina che sta dietro la produzione del Festival. Un discorso è prendo il Festival, faccio un investimento importante, ma mi fa il 50% di share e ci rientro alla grande. Se mi fa il 30% di share, che comunque è difficilissimo da fare, già non ci rientro più.



Articoli che potrebbero interessarti


Alessandro Araimo (US WBD)
Araimo (AD WBD) punta in alto con Amadeus: «In access siamo al 4%, possiamo raddoppiare e anche di più. Stiamo valutando format già esistenti o da sviluppare»


_Amadeus nove
E’ ufficiale: Amadeus sul Nove. Ecco quello che farà


Amadeus (US Rai)
Amadeus verso il Nove


Amadeus 9
BOOM! La Corrida tra i papabili show di Amadeus sul Nove

1 Commento dei lettori »

1. Faffa77 ha scritto:

27 maggio 2024 alle 12:38

Dovrebbero rafforzare anche il pomeriggio, sennò non hanno un traino adeguato.



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.