
11 Commenti dei lettori »

Enrico Montesano. Rendiamoci conto dell’inaudita gravità della cosa. Un vecchio bollito rincoglionito complottista no vax nel programma di punta di Raiuno. Ma è possibile che la commissione di vigilanza Rai non si pronunci in merito? Ma stiamo scherzando?


2. R101 ha scritto:
Enrico Montesano ha condotto insieme a Milly Carlucci il sabato sera Rai con “Fantastico Enrico”.
Poiché perdevano contro “La Corrida”, condotta da Corrado, Montesano lasció il programma e fu sostituito da Giancarlo Magalli.
Il titolo del programma fu trasformato in “Fantastico”.
La Carlucci non ha fatto nient’altro di richiamare un suo ex partner televisivo che ha bisogno di una vetrina autorevole per riallacciare i rapporti con il suo pubblico.
Come già fatto altre volte in passato con altri artisti.
Chapeau alla signorilità della Carlucci!


3. Pat ha scritto:
Ma quale chapeau e quale signorilità! Il Montesano di 40 anni fa, grande uomo di spettacolo non ha nulla a che vedere col bollito complottista che è ora.
Merita esclusivamente il dimenticatoio mediatico, bisogna assumersi la responsabilità delle proprie azioni ed esserne coscienti. O si hanno le basi, gli studi e le conoscenze per sostenere quello che si afferma, o l’unico posto in cui uno così possa comparire è il suo profilo Instagram o Facebook, dove è disperatamente in cerca di like andando controcorrente come quella patetica di Heather Parisi.
Mai al mondo spazio in tv a gente simile. E mi stupisco seriamente che in Rai qualcuno lo permetta.


4. Fed ha scritto:
Un cast fatti di over 50 per un programma da over 50. Per non parlare della scelta di chiamare Montesano, no vax convinto, quando in giuria c’è Selvaggia che gli rinfaccerà la cosa già dalla prima puntata, e Milly fintamente come suo solito, cercherà di frenare il trash che ha creato lei stessa.


5. sergio ha scritto:
Leggo frasi di inaudita violenza nei confronti di Montesano. Cosa vorreste fare? Cancellare 40 anni di carriera? Bruciare i suoi film e spettacoli teatrali per delle frasi sbagliate? Lui va lì per ballare e fare spettacolo mica a parlare di vaccini.


6. Pat ha scritto:
Sergio: inaudita cattiveria? No, si raccoglie sempre quello che si semina. Il Montesano artista non ha nulla a che vedere con lo schifo di persona che è diventato negli ultimi anni.
Non si vede perché bisogna far finta di nulla e che certe dichiarazioni non siano state fatte. Poteva continuare a farsi ricordare come artista, invece che aprire la tristissima pagina che ha aperto ultimamente. Pertanto, viviamo nel ricordo di quello che era, ma non merita nessuna riabilitazione mediatica. I miei errori nella vita li ho sempre pagati e nessuno mi ha mai fatto sconti, non vedo perché non debba essere lo stesso per lui.


7. Pianeta Urano ha scritto:
Sono d’accordo con Sergio, Montesano ha alle spalle una carriera che molti possono solo sognare.
Sulla sua deriva no-Vax non mi pronuncio ma non ha ucciso nessuno e non vedo perchè ora gli debbano essere chiuse tutte le porte.


8. Alessandro Manzato ha scritto:
Sergio caro, “frasi sbagliate”? Vabbè, io sono un patito della RAI e della TV vecchio stampo, nonostante 30 enne, ma ragazzi miei, passare un personaggio che ha detto delle fesserie ENORMI, delle volgarità allucinanti e soprattutto di una cafonaggine incredibile per uno che ha detto “delle frasi sbagliate”… Vabbè… non siamo ancora a Natale ma allora aveva ragione la Cabello a dire “MA ALLORA VALE TUTTOOOOOOO” . Nulla togliere al Montesano personaggio televisivo e teatrale, ma negli ultimi anni grazie (o per sfortuna) ai social, ha perso totalmente di credibilità, a prescindere dal credo politico e/o sanitario. Teorie complottiste, una cafonaggine a livelli che Mughini pare un prete… dai su, Sergio, diamo a Cesare ciò che è di Cesare.


9. Pat ha scritto:
Pianeta Urano? No. Dimenticarsi le chiavi a casa è un errore. Sputare sulla memoria di milioni di persone morte e dei loro cari che le hanno perse non è dire “qualche frase sbagliata”, è molto ma molto di più.
E mi sembra incredibile che nessuno intervenga su una cosa del genere, solo perché probabilmente si creeranno delle dinamiche con la Lucarelli che sicuramente lo punzecchierà? Lo trovo veramente di una gravità inaudita, e ribadisco che Montesano ora merita solo il dimenticatoio.


10. Sergio ha scritto:
“Nulla togliere al Montesano personaggio televisivo e teatrale”, Alessandro questa tua frase indica una stima per un artista che ha costruito la sua carriera a teatro,al cinema, in tv e non sui social. L’uomo, dici, essere volgare, cafone, complottista ecc. Ok ma quando guardi “Febbre da cavallo” ti fai 2 risate o pensi maledetto no vax?, penso la prima ipotesi. Allora perché fare un miscuglio tra uomo e artista? Perché delle str….te dette sui vaccini(frasi sbagliate non ti piace) devono cancellare una carriera?Ammiriamo l’arte e ignoriamo l’uomo. A ballando va a fare spettacolo e quello penso lo sappia ancora fare.


11. xxxxx ha scritto:
Se il programma fosse davvero quello che dovrebbe essere realmente, ovvero un talent totalmente focalizzato sulle esibizioni e sulle dispute tra giudici e concorrenti IN MERITO A QUELLO CHE ACCADE AL’INTERNO DELLA GARA, io tollererei la presenza di Montesano.
Tuttavia, vista la deriva trash presa dal programma, che io giudico il peggiore della prima serata di Rai Uno, SICURAMENTE si parlerà delle cazzate sparate da Montesano nel corso della pandemia, con tanto di Lucarelli che ci marcerà sopra e alla faccia della Zanicchi che perse suo fratello per il covid.
Dal momento che non ho la minima voglia di sentire parlare MALE di covid in quello che dovrebbe essere un programma di intrattenimento spensierato, disapprovo la scelta di inserire Montesano nel programma, che, come ormai già accade da diversi anni, non guarderò.
In ogni caso, tra concorrenti, giuria e quant’altro, il cast di quest’anno a livello di caratteri è a dir poco detestabile, tra Montesano stesso, Alessandro Egger (che io ricordo in modo pessimo a Pechino Express), la Lucarelli, Mariotto e probabilmente pure Mughini.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Pat ha scritto:
24 agosto 2022 alle 13:08