
4
luglio
Top e Flop dei Palinsesti Mediaset 2022/2023
lunedì 4 luglio 2022 14:57 Mattia Buonocore

Pio e Amedeo con Pier Silvio Berlusconi
Top
Il ritorno della Talpa. Siamo al déjà vu - è vero – ma tralasciando l’annuncio del ritorno per il secondo anno di fila, non possiamo non annoverare l’agognata rentrée del reality game nei palinsesti italiani. L’auspicio è che se ne faccia una versione con i sacri crismi, con lo studio e una conduzione di peso così come avveniva anni fa. Il programma ha il potenziale per dare una nuova scossa al genere reality, ormai mucca da mungere. Per il ritorno la produzione è stata affidata alla Fascino di Maria De Filippi.
Pio e Amedeo. Alla presentazione dei palinsesti Mediaset infilano una battuta dopo l’altra sui volti di Cologno: dal bonus facciata per Ilary Blasi al vattin per Alessia Marcuzzi che aveva bisogno di un periodo di pausa (e ora è in Rai) passando per il covid che “ha portato anche cose belle: prima erano 13 programmi della D’Urso ora…“. Per il duo un rinnovo del sodalizio con l’azienda che si traduce nell’auspicabile seconda edizione di Felicissima Sera e nell’azzardo di portare Emigratis su Canale 5.
Mai Dire Gol. Finalmente Mediaset torna ad accorgersi della Gialappa mettendo in palinsesto degli speciali per rendere giustizia ad un’era d’oro della comicità. Si potrebbe fare di più ma per ora accontentiamoci.
Fiction. Passo dopo passo, lentamente, ma la via giusta sembra ingranata. Manca solo un titolo un po’ più rischioso, di rottura.
Flop
Novità. La novità a tutti i costi non ci piace e non funziona, però è il nuovo ciò che nel lungo periodo serve per sfrecciare. Le novità anche quest’anno scarseggiano e quello che c’è non brilla per originalità (il nuovo dell’ammiraglia arriva tutto da Italia1). Se Canale 5 può contare almeno su un palinsesto consolidato sul fronte intrattenimento, Italia1 avrebbe avuto bisogno di una scossa.
Presentazione più sui risultati che sui contenuti. E’ stato maggiore il tempo speso a rimarcare i risultati d’ascolto e economici raggiunti, che ad illustrare la programmazione che verrà. Palinsesti, in fin dei conti, più di contenimento che di attacco.
La perpetua esaltazione di Striscia la Notizia. E’ evidente come il tg satirico necessiti di una sterzata, eppure sembra in cima alle preferenze dei vertici Mediaset. Più di ogni altro show.
Vaghezza. Già le novità sono poche ma almeno siano una certezza e vengano raccontante in maniera più dettagliata.
Infinity e reti tematiche, non pervenute negli annunci di Pier Silvio Berlusconi e co.
Talent. Il punto di forza di Mediaset, degli ultimi anni, è una squadra di conduttori di razza. Il problema però è che va ad assottigliarsi e non c’è nè un vivaio nè una campagna acquisti. E così il “volto nuovo” è la 79enne Orietta Berti, chiamata a commentare per 40-50 puntate un reality e a fare prima o poi un (meritato) one woman show.
>>> CANALE 5, PALINSESTI 2022/2023
>>> ITALIA 1, PALINSESTI 2022/2023
>>> RETE 4, PALINSESTI 2022/2023
>>> TUTTE LE FICTION MEDIASET 2022/2023
>>> TUTTE LE NOVITA’ MEDIASET 2022/2023
>>> RETI TEMATICHE, PALINSESTI AUTUNNO 2022


Articoli che potrebbero interessarti
7 Commenti dei lettori »

Perchè i vertici di Mediaset non capiscono che ormai Striscia la Notizia è un programma vecchio noioso ripetitivo e dalla durata eccessiva?


2. GioBond ha scritto:
Ma la Talpa non era una produzione di Silvio Testi? Come ha fatto prenderla la Fascino?


3. Danilo ha scritto:
@Simona non è che non se ne accorgano, è che Ricci è potente in Azienda.


4. Stregatto ha scritto:
Pio e Amedeo li avrei messi tra i top solo se la notizia fosse stata il loro allontanamento dalla tv.


5. Pat ha scritto:
“La perpetua esaltazione di Striscia la Notizia.”
Per forza, Ricci chissà quale strapotere ha in Mediaset per proporci sempre e comunque la sua mafia, e quel programma stantio e penoso che ormai da un decennio non interessa più a nessuno. Sarebbe da relegare in terza serata, e metterci un quiz nel preserale dando una sferzata di novità. Ma si sa, il vecchio mafioso non lo permetterebbe mai, quindi dobbiamo sorbirci ancora e ancora e ancora quel cesso di programma con battute scritte da Ricci alle quali è l’unico a ridere.


6. Domenico ha scritto:
Al posto di Striscia vedrei bene Veline, e in estate al posto di Paperissima, il ritorno di Velone 😃 👍
Emigratis è un programma trash, quindi su Canale5 è perfetto; farebbe più ascolti che su Italia1 👍 👍 👍


7. Maria Cristina Giongo ha scritto:
A me Striscia la notizia è sempre piaciuta e la vedo sempre con piacere. La conduzione più divertente è stata quella con Ficarra e Picone, ma anche Gerry Scotti e la Hunzicher sono bravi. Idem Lipari con il suo compagno di conduzione. Bravi anche gli inviati. Quindi sono contenta che continui!
La D’Urso, ridimensionata, deve accontentarsi di Pomeriggio 5. Sperando che diventi un vero programma pomeridiano di informazione e non di chiacchiere sulla…Pupa ed Il Secchione ( che comunque mi pare sia stato giustamente eliminato) e l’Isola dei famosi!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. simona ha scritto:
4 luglio 2022 alle 15:17