
11
gennaio
Il Cantante Mascherato: eliminato l’Unicorno. Era Orietta Berti

Orietta Berti è l'Unicorno
Da Usignolo di Cavriago a Unicorno di Rai1. Orietta Berti è la prima identità svelata de Il Cantante Mascherato, lo show di Milly Carlucci che ha debuttato questa sera in prima serata su Rai1. Dietro la maschera dell’animale fantastico, la Berti si è celata per tutta la serata sfidandosi a colpi di sette note con gli altri sette vip nascosti negli altrettanto appariscenti costumi. La cantante non è stata scelta tra i preferiti – nè dal pubblico social nè dai giudici – dopodiché allo spareggio finale ha perso contro il Mastino Napoletano ed è dunque la prima eliminata del programma.
La puntata entra subito nel vivo con l’ingresso del Pavone, che canta Mi Vendo di Renato Zero. Patty Pravo pensa che possa essere Serena Autieri, Mariotto rischia con Ivan Cattaneo, Francesco Facchinetti punta su un’improbabile Heather Parisi. E’ il turno del Coniglio che in Meraviglioso dei Negramaro è “molto sexy” agli occhi della giuria. Per l’eleganza Insinna fa il nome di Marco Mengoni, la Pravo per la presenza dei libri nella clip introduttiva azzarda il giornalista Salvo Sottile.
A questo punto la Carlucci accoglie il Mostro “di simpatia”. Facchinetti stupisce: “è mio padre Roby Facchinetti”, mentre la Pastorelli spiazza tutti dicendo Pupo, nome che già aveva fatto per il Coniglio (salvo poi tornare sui suoi passi), ignorando evidentemente che stasera è al Grande Fratello Vip! Spazio poi all’Unicorno che con leggiadria canta E la Luna Bussò di Loredana Bertè. Per l’atmosfera magica creatasi la Pravo sceglie Cristina D’Avena, per Mariotto “dalla presentazione sembrava Pamela Prati“ ma per la parlata romagnola sceglie Fiordaliso, Insinna rilancia (indovinando) con Orietta Berti.
Si cambia atmosfera entrando nell’etereo mondo dell’Angelo, che canta The Sound of Silence. “Ha cantato da Dio”, afferma la Pravo, che dice Vladimir Luxuria “per la mente libera come le sue ali”. Mariotto dal discorso fatto nella clip tenta con Valerio Scanu (e siamo certi che sia lui). Poco dopo lo studio si infiamma con ‘O Sarracino interpretato dal Mastino Napoletano, che entusiasma pubblico e giuria. La Pastorelli è scontata (Antonino Cannavacciuolo), Mariotto osa (Vincenzo Salemme). Per il tenero Barboncino invece tanti complimenti per la tecnica dimostrata con un brano di Adele. La scelta dei giudici ricade su giovani cantanti donne. Potrebbe essere Arisa. Dulcis in fundo la voce (del silenzio) del Leone incanta tutti. In coro il pubblico urla Albano. Qualcuno della giuria si accoda, qualcun altro non ha dubbi: è Fausto Leali.
Le otto esibizioni sono ufficialmente concluse. La giuria ora deve fare una scelta e decidere quattro maschere da promuovere alla seconda puntata, lo stesso è chiamato a fare il pubblico tramite social, che porta dritto a venerdì prossimo l’Angelo. Patty Pravo fa andare avanti il Coniglio, Ilenia Pastorelli il Barboncino, Francesco Facchinetti salva il Pavone, Flavio Insinna dà una possibilità al Mostro, infine Guillermo Mariotto “vuole soffrire ancora” e manda alla puntata successiva il Leone.
Allo spareggio ci sono l’Unicorno e il Mastino Napoletano; a decidere l’eliminato saranno i telespettatori tramite televoto. Dopo aver suggerito altri indizi (qui sono elencati tutti), i due cantano ancora; intanto il toto-nomi dei giudici impazza. Per Insinna, il Mastino è Alessandro Greco. Arriva la sentenza: passa il Mastino con il 53%. A questo punto arriva il momento di smascherare l’Unicorno: il pubblico in coro urla “giù la maschera”, entrano i bodyguard e dietro la maschera compare lei: Orietta Berti. “E’ stata dura”, sentenzia la cantante.

Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.