
4
settembre
Canale 5 torna su Sky. A breve tutti i canali Mediaset sul satellite

Canale 5
I clienti Sky, in questi giorni, avranno notato la novità: Canale 5 è tornato visibile sulla piattaforma satellitare e da domani sarà visibile alla posizione 105 del telecomando Sky in modalità HD. Ma non è finita. Il ritorno della rete ammiraglia Mediaset sulla frequenze della pay tv, che suggella il riavvicinamento tra l’emittente satellitare e quella di Cologno, è destinato a non fermarsi: l’accordo tra Sky e Mediaset, infatti, a breve si estenderà a tutti gli altri canali gratuiti, generalisti e tematici, del gruppo milanese.
I canali del gruppo Mediaset – lo ricordiamo – non erano più visibili su Sky a seguito di un braccio di ferro tra l’azienda ed il gruppo Mediaset in merito ai diritti di ri-trasmissione. Sky si era infatti rifiutata di pagare per la presenza delle reti generaliste sul decoder ed il Biscione aveva oscurato i propri canali, togliendoli dalla piattaforma.
Il ritorno della programmazione Mediaset, iniziato con Canale5, cambia le carte in tavola ed arriva (quasi) a sorpresa, con un accordo tra Sky ed il Biscione ufficializzato proprio in queste ore. La mossa, infatti, non era prevista dal duplice accordo commerciale siglato a marzo tra le due aziende, che da una parte – segnando un primo avvicinamento – ha portato 9 canali Mediaset Premium su Sky e dall’altra ha permesso a Sky di lanciare una propria offerta pay sul digitale terrestre.
Come anticipato, su Sky – con un aggiornamento della numerazione – Canale 5 sarà visibile sul 105. La nuova stagione della rete ammiraglia Mediaset sarà così disponibile anche sulla pay tv satellitare, a cominciare dai match della Nations League di calcio in onda nei prossimi giorni in esclusiva su Canale 5 (Germania-Francia giovedì 6 settembre, Inghilterra-Spagna sabato 8 settembre, Francia-Olanda domenica 9 settembre, SpagnaCroazia, martedì 11 settembre).
E a breve sulla pay tv arriveranno tutti gli altri canali gratuiti Mediaset. A partire da Rete 4 Hd e Italia 1 Hd. Collocazione prevista: canali 104 e 106. Attualmente il 104 è occupato da Rai4, ma la scadenza dell’accordo triennale tra il servizio pubblico e Sky potrebbe liberare la posizione in tempi brevi.
“Prosegue la strategia Mediaset di portare i propri canali su tutte le piattaforme free e pay: digitale terrestre, satellite e streaming online. Un’estensione continua che comporta due importanti risultati: da un lato garantire al pubblico la visione delle reti Mediaset su qualsiasi device, dall’altro accrescere in modo adeguato la forza, la qualità e il valore dei palinsesti e dei contenuti Mediaset“
si legge in un comunicato Mediaset.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Finalmente, era ora che questa stupida guerra (che ha danneggiato solo Mediaset) finisse

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Miko ha scritto:
5 settembre 2018 alle 12:15