
12
febbraio
ASCOLTI TV DI MERCOLEDI 11 FEBBRAIO 2015: IN 10 MLN PER LA SECONDA SERATA DEL FESTIVAL (41.7%).
giovedì 12 febbraio 2015 09:40 Mattia Buonocore

Carlo Conti
Ascolti Sanremo seconda serata – mercoledì 11 febbraio 2015
Su Rai1 la seconda serata (qui la diretta minuto per minuto) del Festival di Sanremo 2015 ha conquistato 10.091.000 spettatori pari al 41.7%. Nello specifico la prima parte ha ottenuto 11.013.000 spettatori (40.64%) mentre la seconda parte ha raccolto 6.519.000 spettatori (50.01%). Il picco della serata (13.259.000 spettatori) è stato alle 22:14 sul finale dell’esibizione di Biagio Antonacci, il picco di share si è registrato alle 0:10 (ospitata di Conchita Wurst) ed è pari al 53.21%. L’ascolto è in netto aumento rispetto alla (disastrosa) seconda serata dello scorso anno e in calo di oltre 1 punto di share rispetto alla seconda serata del Festival (di successo) del 2013. Per quanto riguarda i target: donne 59% – uomini 41%. L’età media è stata di 51 anni di circa 2 anni più giovani rispetto alla prima puntata. Nei 15-24 lo share è stato del 51%. Le prime due puntate di quest’anno hanno ottenuto uno share medio del 45.6%. Si tratta della media più alta degli ultimi 10 anni.
Ascolti delle seconde serate degli ultimi 15 anni di Festival
Ascolti della prima serata del Festival di Sanremo 2015
Classifica provvisoria della seconda serata
Ascolti tv prime time
Bene Il Segreto che non è scalfito da Sanremo.
Su Canale 5 la telenovela in prima tv Il Segreto ha raccolto davanti al video 3.987.000 spettatori pari al 14.68% di share. Su Rai2 Immortals ha registrato 985.000 spettatori (3.36%). Su Italia1 Trainspotting ha intrattenuto 831.000 spettatori (2.83%). Su Rai3 Chi l’ha Visto? ha raccolto davanti al video 2.272.000 spettatori (8.59%). Su Rete4 la serie tv Major Crimes totalizza 932.000 spettatori (3%) nel primo episodio e 929.000 spettatori (3.27%) nel secondo episodio. Su La7 Navy Seals è stato visto da 456.000 spettatori (1.58%).
Access prime time
In 9 milioni hanno seguito la gara dei Giovani.
Su Rai1 Sanremo Start è stato seguito da 9.069.000 spettatori e il 29.84% di share mentre su Canale 5 Striscia La Notizia ha fatto segnare 5.724.000 spettatori (18.64%). Su Rai2 Lol :-) ha divertito 1.298.000 spettatori con il 4.17%. Su Italia1 la serie in replica CSI Miami ha registrato 1.224.000 spettatori con il 4.05%. Su Rai3 la soap Un Posto al Sole ha fatto segnare 2.287.000 spettatori pari al 7.62%. Su Rete4 Tempesta d’Amore ha radunato 1.180.000 individui all’ascolto (3.82%) mentre su La7 Otto e Mezzo ha ottenuto 1.124.000 spettatori (3.73%).
Preserale
Avanti Un Altro ancora al di sotto del 17%. L’Isola su La5 sfonda il muro del 2%.
Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 6 ha ottenuto un ascolto medio di 4.199.000 spettatori (22.52%) mentre L’Eredità ha raccolto 5.864.000 spettatori (25.78%). Su Canale 5 Avanti il Primo ha raccolto 2.812.000 spettatori con il 15.36% mentre Avanti Un Altro ha ottenuto 3.821.000 spettatori con il 16.95%. Su Rai2 la serie Blue Bloods ha interessato 1.082.000 ascoltatori (5.19%) mentre NCIS ha ottenuto 1.909.000 spettatori (7.34%). Su Italia1 Chicago Fire ha totalizzato 677.000 spettatori (3.04%) mentre il daytime de L’Isola dei Famosi 10 ha raccolto 1.111.000 spettatori (4.15%). Su Rai3 Sconosciuti segna 1.252.000 spettatori con il 4.49%. Su Rete 4 la prima parte di Tempesta d’Amore ha appassionato 1.029.000 telespettatori con il 4.09% mentre CentoVetrine ha raccolto 1.289.000 spettatori con il 4.59%. Su La7 la serie Usa Crossing Jordan ha appassionato 219.000 spettatori (share dell’1.02%). Su La5 Isola dei Famosi Extended Version segna 467.000 spettatori con il 2.19%. A seguire Uomini e Donne segna 244.000 spettatori con lo 0.86%.
Daytime Mattina
Storie Vere da record.
Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 1.162.000 telespettatori con il 21.59%. Storie Vere segna 1.217.000 spettatori con il 23.3%. Su Canale5 Mattino Cinque ha intrattenuto 750.000 spettatori (13.51%), nella prima parte, e 694.000 spettatori (13.39%), nella seconda parte. Su Rai3 Agorà segna 502.000 spettatori con l’8.69% mentre Mi Manda Rai3 ha ottenuto 324.000 spettatori con il 6.19%. Su Rete 4 Cuore Ribelle ha interessato 197.000 spettatori con il 3.18%. Su La7 Omnibus conquista 216.000 spettatori (3.75%) mentre Coffee Break ne porta a casa 232.000 (4.44%).
Daytime Mezzogiorno
I Fatti Vostri sfiorano l’11%.
Su Rai1 A Conti Fatti registra 1.011.000 spettatori con il 14.76%. Sulla stessa rete il cooking show La Prova del Cuoco porta a casa 2.363.000 spettatori (18.09%). Su Canale 5 Forum arriva a 1.577.000 telespettatori con il 17.06%. Su Rai2 l’intrattenimento de I Fatti Vostri segna 1.007.000 spettatori con il 10.97%. Su Italia1 Sport Mediaset ha ottenuto 1.208.000 spettatori con il 7.51%, nella prima parte, e 1.183.000 spettatori con il 6.93%, nella seconda parte. Su Rai3 Pane Quotidiano ottiene 858.000 spettatori (5.87%). Su Rete4 La Signora in Giallo ha appassionato 893.000 spettatori con il 5.41%. Su La7 L’Aria che Tira ha raccolto 407.000 spettatori con il 6.1%, nella prima parte, e 438.000 spettatori con il 3.35%, nella seconda parte.
Daytime Pomeriggio
Italia in Diretta (complice Sanremo) al 16.63%. Record stagionale per Amici.
Su Rai1 l’appuntamento con Dolci Dopo il Tiggì ottiene 1.935.000 telespettatori con l’11.47%. A seguire Torto o Ragione? Il Verdetto Finale ha interessato .000 spettatori con il %. Sempre su Rai1 l’anteprima di Vid Italia in Diretta ha convinto 1.992.000 spettatori (16.63%). La Vita in Diretta, con Marco Liorni e Cristina Parodi, ha intrattenuto 2.499.000 spettatori (18.69%). Su Canale5 la soap Beautiful ha raccolto 3.151.000 telespettatori con il 18.47%. A seguire l’appuntamento con Uomini e Donne ha incollato al video 2.930.000 spettatori con il 21.21% (finale a 2.766.000 spettatori con il 23.13%). Sulla stessa rete la mini striscia de L’Isola dei Famosi ha interessato 3.172.000 spettatori con il 26.44%. La seconda stagione della telenovela spagnola Il Segreto ha appassionato 3.596.000 spettatori con il 30.17%. Pomeriggio Cinque ha convinto 2.595.000 spettatori con il 21.16%, nella prima parte, 2.457.000 spettatori con il 16.86%, nella seconda parte, e 2.473.000 spettatori con il 15.12% nella terza parte dedicata all’Isola dei Famosi. Su Rai2 Detto Fatto ha raccolto 1.065.000 spettatori e il 7.44% di share. Su Italia1 la mini striscia de L’Isola dei Famosi ha convinto 1.102.000 spettatori con il 6.35%. I Simpson appassionano 1.446.000 spettatori con l’8.38%. La serie animata I Griffin raccoglie 1.383.000 telespettatori con l’8.59%. Arrow ha ottenuto 593.000 telespettatori con il 4.29%. Su Rai3 Geo ha ottenuto 1.346.000 spettatori (9.4%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 1.194.000 spettatori con il 7.61%. Su La7 TgLa7 Cronache ha ottenuto 402.000 spettatori con il 2.34%. Su Real Time/+1 Amici ha ottenuto 521.000 spettatori con il 3.1%.
Seconda Serata
Matrix al 7.62%.
Su Rai1 Sottovoce Speciale Sanremo totalizza 824.000 spettatori per uno share del 19.84%. Su Canale 5 Matrix ha raccolto 693.000 spettatori con il 7.62%. Su Rai2 il primo episodio di Resurrection segna 254.000 spettatori con l’1.53%. Su Italia1 Arancia Meccanica ha ottenuto 381.000 spettatori (3.23%). Su Rai3 Linea Notte ha interessato 681.000 spettatori con il 6.66%. Su Rete 4 The Mentalist ha ottenuto 529.000 spettatori (2.53%) nel primo episodio, e 436.000 spettatori (3.47%), nel secondo episodio. Su La5 Isola dei Famosi Extended Version segna 186.000 spettatori con l’1.28%. A seguire Uomini e Donne segna 114.000 spettatori con il 2.26%.
Telegiornali
(edizioni meridiana e della sera in migliaia):
TG1: 4.151 (24.26%) / 6.703 (24.88%)
TG2: 2.871 (17.99%) / 2.208 (7.58%)
TG3: 1.752 (10.72%) / 2.277 (10.91%)
TG5: 3.307 (20.62%) / 5.483 (20.09%)
STUDIO APERTO: 1.886 (14.44%) / 1.126 (6.62%)
TG4: 442 (6%) / 869 (4.21%)
TGLA7: 704 (4.11%) / 1.380 (5.09%)
Dati auditel per fasce
Rai 1 26,53 14,01 21,21 20,72 16,74 16,31 23,44 35,11 40,63
Rai 2 5,61 2,94 2,42 7,02 10,61 6,37 5,83 4,37 2,50
Rai 3 7,69 4,91 10,87 6,58 7,98 5,21 8,97 7,44 8,31
Rai 4 0,58 0,55 0,12 0,79 0,33 0,66 0,67 0,61 0,66
Rai 5 0,27 0,15 0,06 0,08 0,18 0,62 0,18 0,36 0,19
Rai Movie 0,91 0,79 0,42 1,10 0,80 1,53 0,84 0,87 0,74
Rai Premium 0,89 0,66 0,82 0,42 0,66 1,21 1,37 0,92 0,58
Rai YoYo 1,15 0,43 2,09 2,55 1,14 1,43 1,98 0,54 0,23
Rai Sport 1 0,24 0,79 0,23 0,28 0,20 0,36 0,16 0,12 0,33
Rai Sport 2 0,12 0,05 0,14 0,18 0,04 0,38 0,12 0,05 0,05
Rai News 0,46 1,50 1,86 0,89 0,43 0,45 0,36 0,20 0,30
Rai GULP 0,56 0,06 1,09 0,69 0,47 0,55 0,90 0,53 0,21
Rai Scuola 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,01 0,00
Rai Storia 0,19 0,67 0,33 0,07 0,10 0,33 0,13 0,24 0,10
Rai Specializzate 5,37 5,66 7,17 7,05 4,35 7,51 6,71 4,46 3,39
RAI 45,20 27,52 41,67 41,37 39,68 35,40 44,94 51,38 54,83
Canale5 16,84 12,07 16,34 15,09 18,59 23,42 17,34 15,56 12,81
Italia1 4,30 3,11 4,67 3,34 8,26 3,87 4,05 3,27 3,01
Rete4 4,09 2,27 2,68 3,63 5,64 5,59 4,05 3,61 2,96
Boing 0,68 0,89 2,06 1,31 0,59 0,95 0,99 0,27 0,17
Iris 1,52 2,24 0,56 1,37 1,16 1,65 1,13 1,75 2,02
La5 0,81 1,16 0,27 0,22 0,41 0,50 1,40 0,78 1,13
Mediaset Extra 0,50 0,60 0,23 0,54 0,35 0,22 0,45 0,64 0,78
Italia 2 0,56 0,23 0,07 0,42 0,60 0,62 0,57 0,59 0,65
Cartoonito 0,56 0,39 1,47 0,54 0,45 0,85 0,98 0,35 0,12
Top Crime 0,95 2,59 0,49 0,73 0,96 1,10 0,79 1,06 0,82
Premium Calcio HD 0,09 0,05 0,10 0,02 0,08 0,09 0,10 0,11 0,09
Premium Calcio 7 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
Mediaset Specializzate 5,68 8,15 5,25 5,14 4,58 5,99 6,40 5,55 5,78
MEDIASET 30,91 25,60 28,95 27,19 37,07 38,88 31,85 27,99 24,56
La7 2,39 3,04 3,74 4,81 2,97 1,70 2,26 2,39 1,29
La7d 0,35 0,35 0,11 0,59 0,46 0,41 0,31 0,30 0,31
Totale La7 2,75 3,40 3,85 5,40 3,43 2,11 2,57 2,68 1,60
Totale editore SKY 3,03 4,15 2,68 3,35 2,58 3,01 2,88 3,11 3,29
Totale editore FOX 1,27 1,63 0,21 0,66 0,95 1,35 0,95 1,77 1,63
Totale editore Disney 0,20 0,03 0,31 0,10 0,20 0,29 0,31 0,21 0,02
Totale editore Discovery 4,94 13,35 4,72 5,00 5,05 5,92 4,66 3,59 4,86
Totale editore LT Multimedia 0,54 0,48 0,81 0,80 0,61 0,69 0,45 0,42 0,45
Totale editore DIGICAST 0,15 0,05 0,08 0,22 0,19 0,23 0,21 0,09 0,08
Totale editore MTV-VIACOM 0,98 3,12 1,12 1,38 0,92 1,06 0,97 0,66 0,90
Totale editore EUROSPORT 0,02 0,00 0,02 0,12 0,01 0,03 0,02 0,00 0,04


Articoli che potrebbero interessarti
85 Commenti dei lettori »
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti

Se il festival parte bene non c’è segreto o chi l’ha visto che tengano…la seconda serata regge benissimo e fa 2 milioni in più dello scorso anno e 8 punti in più di share…va meglio anche del 2012 e del 2010 come seconda serata!ottimi anche i 9 milioni dopo il Tg,segno che la scelta di conti di mettere le nuove proposte subito si è rivelata vincente!!!sono molto contento di questi risultati e credo lo saranno anche in conferenza stampa stamattina!


2. Max 26 ha scritto:
Rispetto al 2013, siamo molto più bassi, e perdere 8 punti di share non è che sia proprio buon sintomo, considerando che era una serata forte e ci si aspettava la flessione di 4-5 punti ma non di 8. Il segreto pazzesco, quasi 4 milioni contro SANREMO, sono senza parole!!


3. avir12 ha scritto:
Bellissima serata per me meglio della prima: vallette un po’ più sciolte e carlo conti meno emozionato e più sciolto; anche le canzoni sono più belle.
Buoni gli ascolti considerando il segreto , chi l’ha visto ecc…come avversari


4. avir12 ha scritto:
Veramente nel 2013 fazio fece il 42,90%


5. Groove ha scritto:
Bene Sanremo, calo fisiologico ma è un’edizione di successo, Fazio alla seconda serata ebbe un brusco calo, Conti rimane alto. Seconda serata migliore e più dinamica della prima, canzoni in buona parte deludenti comunque, Il Volo sopravvalutato. Il Segreto nonostante la burrasca Sanremese mantiene i suoi 4 milioni di fedelissimi, ennesima dimostrazione di come questa soap sia una vera forza della natura, Sanremo era l’osso più duro, eppure ha resistito, missione compiuta dunque.


6. Max 26 ha scritto:
E Bonolis ancora una volta sovrano della tv, con una concorrenza e un competitor vivi perse solo di punti di share e sfondò gli 11 milioni. Conti si dimostra bravo, ma uno show man e un animale da palcoscenico son tutt’altra cosa


7. Luca11 ha scritto:
Calo importante, ma era anche ben controprogrammato a questo giro.. Chi l’ha visto e soprattutto Il Segreto fenomenale che mantiene più o meno il suo pubblico (anche contro Sanermo).. Incredibile.. Ha tolto certamente pubblico femminile..


8. Lacap ha scritto:
Segreto e Chi l’ha visto rimangono + o – con gli stessi spettatori del solito e Striscia a quasi 6 milioni…. diciamo che tutta sta corsa per vedersi Sanremo non c’è proprio :D Ascolti Conti nella media, nulla di eccezionale e nulla di catastrofico… noioso come lo show


9. avir12 ha scritto:
Rispetto a Bonolis in valori assoluti siamo quasi li un milione e poco più di differenza…poi ovviamente stiamo parlando di due personaggi (e personalità)diversi


10. laura ha scritto:
Il vero boomm la fatto il segreto 4 ml fissi per la soap.😄😄😄


11. Marco89 ha scritto:
Tiene con un buon ascolto il Festival, in linea con le seconde serate. La puntata di ieri pero’ e’ stata piu’ noiosa, troppo Conti e pochissimo spazio riservato alle vallette davvero con un ruolo scarso (per le presentazioni ne bastavano due), dovrebbero essere sfruttate di piu’. Non mi son molto piaciute le canzoni ieri sera.
Benissimo Il Segreto coi suoi fedelissimi.


12. mimmo1978 ha scritto:
Calo notevole e ingiustificato, essendo la serata come la precedente. Non è un buon segno, forse l’altro ieri era solo curiosità.


13. Max 26 ha scritto:
1. Sanremo 2000 (12.354.000 – 51,60%) – Fabio Fazio
2. Sanremo 2013 (11.330.000 – 42,90%) – Fabio Fazio
3. Sanremo 2005 (11.185.000 – 52,80%) – Paolo Bonolis
4. Sanremo 2002 (10.397.000 – 47,23%) – Pippo Baudo
5. Sanremo 2001 (10.298.000 – 43,85%) – Raffaella Carrà
6. Sanremo 2010 (10.163.000 – 43,88%) – Antonella Clerici
7. Sanremo 2011 (10.145.000 – 42,67%) – Gianni Morandi
8. Sanremo 2009 (9.856.000 – 42,64%) – Paolo Bonolis
Bonolis quando arrivo a Sanremo per la prima volta passò dai 7 milioni agli 11, qui invece la crescita non è stata mostruosa. Chi non lo ammette è poco obiettivo, c’è poco da fare. Conti rimane bravo, pulito, ma non dà assolutamente alcun tipo di emozione o sussulto.


14. avir12 ha scritto:
Poi troppe critiche per Il volo secondo me…leggere in giro che sono andati meglio biggio e mandelli penso sia una bestemmia(o addirittura paragonarli a mafiosi)…sono tre ragazzi fantastici e sono sicuro che il pubblico apprezzerà


15. laura ha scritto:
Il segreto fa crollare Sanremo rispetto ad ieri altro che calo come vogliono affermare perdere circa 8 punti percentuali e abbastanza grave per la Mor di dio gli ascolti sono ottimi però. ….


16. Max 26 ha scritto:
E da segnalare una Parodi deludente e inaccettabile, la settimana di sanremo non mi puoi non raggiungere il 20%, è praticamente una ruba stipendio questa donna. Doveva fare almeno il 25%, con l’argomento sanremo che fa lievitare il daytime; eppure non è successo. La Toffanin con Gonzalo sabato può vincere tranquillamente, o fare un buon risultato, vince da 17 sabati di fila e non è uscita mai sconfitta.


17. livia guglielmi ha scritto:
@Avir, Conti non era emozionato nemmeno la prima sera, è perfettamente a suo agio sempre. Le vallette sciolte o meno sono tristine: la bella non balla ( nonostante la parentesi Mango in cui ha mostrato peraltro, un’ emozione poco credibile, vista la sua nazionalità e anagrafe) le bruttine sono senza infamia e senza lode. E’ un Festival con un conduttore impeccabile ma un pò noioso.


18. Luca11 ha scritto:
Benissimo i giovani i Access!! Scelta giustissima di Conti, anche se da quel poco che sono riuscito a sentire, il livello non mi è sembrato alto..
Poche canzoni degne di nota ieri sera.. Vediamo al secondo ascolto..


19. Max 26 ha scritto:
Un festival senza guizzi, e pure gli ascolti lo piazzano in media come ottavo fino ad ora; senza infamia e senza lode, le interviste agli ospiti so state brutte, Conti non è capace di farle e si è capito, è più brava la D’urso praticamente. Charlize di una bellezza senza tempo, la adoro.


20. Marco89 ha scritto:
Va detto che Vid non e’ a Sanremo e che non tratta solo quell’argomento. In ogni caso un 20% minimo me lo sarei aspettato, anche se in questo Festival c’e` poco da commentare: poche polemiche e poco interesse verso il contorno ma piu’ verso la gara della sera.


21. Luca11 ha scritto:
Avir, saranno pure fantastici quando fanno cover, ma questa canzone è brutta e vecchia..


22. Groove ha scritto:
Comunque martedí Floris e Giannini hanno mantenuto il loro pubblico e amche The Flash e Arrow, ieri Il Segreto e Chi l’ha visto, segno che non tutti guardano il Festival e che durante questo evento si aggiunge anche nuovo pubblico, forse gente che di solito non guarda la tv o ne guarda poca che però è ben disposta a seguirsi la gara musicale, dunque secondo me è sbagliato non controprogrammare Sanremo, perlomeno se non si vogliono bruciare i programmi di punta si dovrebbe studiare un palinsesto alternativo, ma non con film strareplicati che poi non ti fanno più di 1 di un milione e mezzo e il 5% di share (vedi la Leggenda di Al, John e Jack).


23. avir12 ha scritto:
ok infatti quelli sono gusti ma declassarsi cosi tanto mi sembra eccessivo comunque per fortuna deciderà poi il pubblico(il pubblico è sovrano)


24. laura ha scritto:
La vita in diretta e proprio una delusione neanche con Sanremo riesce a vincere contro la D’Urso che vergogna!!!.


povero segretino!! annientato da tutto e tutti!
è messa proprio male mediaset!


26. Imma ha scritto:
Il segretoooo che mantiene i suoi fedelissimi 4 mln anche se la puntata non era particolarmente ricca di colpi di scena, con Sanremo come concorrenza, è fenomeno!!! Ottimo Sanremo che non cala di molto: le canzone sono carine(l ho ascoltate stamattina): il volo sn stati dei grandi, spero in una loro vittoria! Le vallette meno rigide rispetto alla prima puntata è bei ospiti. Bravo Conti ;)


27. maggy ha scritto:
2PUNTATE
CLERICI 2010 43,87-10164
FAZIO 2013 42,90-11330
FAZIO 2014 33,95-7710
ieri 41,00-10000 circa con anche l’anteprima conteggiata(mezzuccio)


28. Groove ha scritto:
E nonostante Sanremo la Vita in diretta non fa il botto con la D’urso subito dietro al 18%, ai tempi della Venier faceva anche il 26% con 3 milioni e mezzo di telespettatori ma d’altronde cosa aspettarsi da un Festival piatto senza un briciolo di polemiche? Rocio poi inesistente con Emma e Arisa che la oscurano di brutto, non è Belèn non c’è niente da fare!


29. Viola ha scritto:
Un bel tonfo per Sanremo che perde circa otto punti.
Comunque appena metti un minimo di concorrenza a Sanremo (ieri sera c’era il Segreto e Chi l’ha visto per esempio), ecco che gli ascolti scendono, facile fare i numeroni quanto si va contro le repliche. Non capisco perché vantarsene tanto, non si chiama bravura, né qualità, si chiama monopolio.


30. maggy ha scritto:
durso VINCE con una media ponderata totale ieri del 18,89%-2533
INCREDIBILE NONOSTANTE SANREMO A VID ( nemmeno la perego perse l’anno scorso dopo la 1°puntata del festival)
————–
PALLOTTOLIERE SFIDE VINTE
durso 74
parodi 13


31. maggy ha scritto:
x chi è CURIOSO..
media ponderata pom5 è 18,89
perchè
1parte 45 minuti
2parte 26 minuti
3parte 13 minuti
basta moltiplicare ogni share x i rispettivi minuti di durata ,poi sommarli e quindi dividere il totale x 84(totale minuti parti)


32. macuz ha scritto:
Ho gradito di più la serata di ieri che la prima: più ritmo, conti più sciolto, meno momenti imbarazzanti (rocio, della quale continuo a trovare suprrflua la presenza, si è limitata ad un solo proverbio, il secondo è stato abolito e spero di continui su questa linea). Mi dispiace per Emma e Arisa, poco valorizzate, mi aspetto di più. Canzoni decisamente più belle, personalmente ho apprezzato Masini ed il Volo e questi ultimi non ho dubbi, vinceranno a mani basse. Non mi è piaciuto il ricordo di Mango, si poteva benissimo far cantare ad Arisa, sua conterranea, un suo pezzo. Mi auguro ancora meglio per stasera…


33. Max 26 ha scritto:
Che poi, share a parte la prima edizione Fazio in valori assoluti faceva quasi 2 milioni in più; questi numeri me li sarei aspettati da una seconda edizione Conti, ma non dalla prima in cui devi spaccare, vedi Bonolis e Morandi.


34. macuz ha scritto:
Ah dimenticavo, ma perché alla vita in diretta non dedicano interamente la puntata al festival?! Dopotutto è solo una settimana, regalassero agli italiani un po’ di spensieratezza, basta con questa cronaca! E, se devo dirla tutta, mi piacerebbe ci fossero collegamenti con Sanremo più lunghi e meglio gestiti, ieri è arrivato Conti e l’hanno liquidato in due battute, richiamandolo addirittura per fargli una domanda su Albano… Ahh come rimpiango Mara!!


35. Lucantonio Prezioso ha scritto:
Sono proprio contento di questo calo di ascolti e spero continuii cosi. Perchè cosi imparano a propinarci comici demenziali che non fanno ridere nessuno canzoni orribili , a parte Zilli , Fragola , Moreno e la Tatangelo. Le battute di Tanica su Conchita le ho trovate di cattivo gusto e Conti che le chiede se avresti avuto successo senza barba ma stiamo scherzando che troglodita. Fazio era flop un anno fa Conti no bah. benissimo il segreto


36. griser ha scritto:
Anzichè parlare dei pochi ascolti in calo bisognerebbe dire che su iTunes nessuno è arrivato al primo posto tra i brani e neanche negli album


37. Max 26 ha scritto:
Gli anni scorsi contro Sanremo, in qualsiasi fascia facevi il 10%, son cambiate le cose e in parte è anche demerito di Conti, che non ha saputo portare l’evento, ma una serata normale. ha fatto più Modugno, rendiamoci conto.


38. Lacap ha scritto:
macuz ma una puntata intera di vid dedicata a sanremo per parlare di cosa? Non succede letteralmente NIENTE durante sto festival…


39. Max 26 ha scritto:
Griser è solo uno dei problemi, la polemica ti porta pulizia, ti porta classe, ma non ti porta al boom e far parlare di te. Prima se ne parlava in ogni dove, ora io non sento quasi nessuno parlarne. Per non parlare della comicità che quest’anno hanno scelto; quella sarebbe comicità? Su Conti l’ho già detto, non è capace di intervistare; lui è maniacale e precisino, molto elegante, ma non sa cavarsela in situazioni più dinamiche tipo le interviste. La parodi idem, come intervistatrice fa proprio pena, quasi meglio la Perego, e ho detto tutto.


40. Francesco ha scritto:
Seconda serata buona, gradevole e secondo me le canzoni piano piano si sentiranno…
Cosa ne pensate della conduzione di Conti?
Per carità efficiente e preciso, come sempre però
secondo me troppe volte ha una conduzione in solitaria…
Arisa, Emma e Rocio dovrebbero essere coinvolte maggiormente…
(ieri sera introdotte dopo la gara dei giovani)
Non c’è mai un lancio di una canzone in cui Carlo non c’è eppure credo che queste ragazze siano molto capaci… in altri anni abbiamo assistito a valletti e valletti che erano così e così… Poi, Rocio viene soltanto chiamata per lanciare la pubblicità… Mi piacerebbe davvero poter vedere una maggiore partecipazione delle ragazze…
Cosa ne pensate e tu DavideMaggio?


41. Francesco ha scritto:
Ripeto però buon festival, con al centro la canzone e tanti ospiti…


42. selena ha scritto:
Regge la seconda serata. Picco con Antonacci che canta Pino Daniele e di share con Conchita.
Dopo la coppia storica Albano e Romina il picco lo fa una drag dalla voce potente (bella questi picchi differenziati nelle due serate).
Canzoni della seconda serata migliore della prima decina.
Maluccio Raf live, così come atzei.
Le/i cantanti dovrebbero fumare di meno altrimenti quando cantano e urlano fanno un brutto effetto (e poi tra qualche anno non avranno più voce, tipo la Bertè).
Il pubblico ha bocciato diversi esordienti su quel palco: Crozza – Di Michele, Lara Fabian, Biggio – Mandelli, Moreno (facendoli risultare inadeguati).
Moreno e’ destinato a scomparire dal mercato nel giro di qualche anno (mica può sempre chiedere asilo a Maria).
Il podio se lo giocano tre di questi: Chiara, il Volo, Dear Jack, Fragola.
Nek ha portato buon pezzo, ma la vedo un po dura salire anche solo terzo visto i voti adolescenziali.
Brava Nina Zilli.
Stasera la serata cover e’ interessante, perché dimostra le singole capacità interpretative e vocali.
Dear Jack se fossero stati non famosi e gareggiavano tra i giovani rischiavano l’ eliminazione, visto la performance insipida dovuta anche al live con Alessio poco incisivo. Essendo pero’ una band televisiva uscita da Amici ha già i voti ad honorem delle ragazzine, a prescindere.


43. Anna Maria ha scritto:
Bel festival, bravo Conti. Il Segreto è un prodotto eccezionale e mantiene i suoi ottimi ascolti, ma come mai non considerate mai che la ViD lo ha contro e pom.5 ne beneficia? Io credo che i bravissimi “giornalisti” della ViD facciano numeri molto alti considerando che vivono SOLO con le loro forze.


44. Lucantonio Prezioso ha scritto:
La d’urso che batte la vita in diretta pure durante Sanremo beh va beh qualcuno si faccia una domanda e sia dia una risposta. Però dire che la Parodi come intervistatrice fa pena e meglio la Perego anche no dai.


Oggi sono scomparsi gli oracoli che profetavano il disastro de il segreto, demolito da sanremo. Il fenomeno mediatico continua e si rafforza. Ma ancora nessuno che ne approfondisca sociologicamente ed artisticamente le ragioni.
Mi sorprende, sopra tutto, la scomparsa di una certa selena … una sotuttoio che farebbe bene a riflettere prima di pigiare un tasto.


46. selena ha scritto:
Da notare gli ottimi ascolti dell’ anteprima che restano stabili con 9 milioni. Idea perfetta mettere i giovani in quello slot e farli sfidare a due: crea interesse, senza noia.
Sarebbe epico fare cosi con i big nella serata finale.


47. Carol ha scritto:
Fantastico il segreto che non viene minimamente scalfito da Sanremo…


48. lello ha scritto:
buongiorno a tutti! innanzitutto la seconda serata del festival nella storia ha sempre subito un calo, anche ieri e’ successo, ma rispetto all’edizione dell’anno scorso ha guadagnato 8 punti e non li ha persi, caro lucantonio. bonolis? allora iniziamo col dire che nel 2005 ha fatto sanremo dopo la ventura che fu un’insuccesso, e chiunque avrebbe fatto di piu; nel 2009 la seconda serata , in valori assoluti ha fatto meno di conti, che ripeto e ribadisco, essendo il festival della canzone, ha messo al centro dello spettacolo la musica e non ospiti inutili strapagati tipo tyson che non sanno manco sanremo cos’e'! e dulcis in fundo nel 2005 e nel 2009 non c’era il digitale terrestre e non c’era il segreto e non c’era chi l’ha visto che veniva trasmesso al lunedi’. Ricordiamoci pure che la clerici dopo l’ultimo bonolis ha fatto piu’ di bonolis stesso alla seconda serata. e poi , da ultimo c’e’ da dfire che quando bonolis, strapagato anche lui ( 1 milione di euro!!!) ha fatto sanremo, canale5, per salvaguardarlo, non gli ha fatto alcuna concorrenza( l’unico festival piu’ contropgrammato nella storia è stato quello della ventura). detto cio’ , di cosa stiamo parlando, di cosa dovresti essere contento prezioso?? non c’e’ calo ( informati prima di scrivere) , anzi è un successo, con una seconda parte che supera il 50% di share!!


Poco da dire ovviamente il calo c’è ma il risultato è di grande successo. Incredibile il segreto che fa praticamente i suoi soliti numeri.


50. lello ha scritto:
per la cronaca: vid, che resta insufficiente in questa settimana, batte barbarella e non viceversa!! ariinformati prima dei tuoi preziosi commenti!! ah dimenticavo: va riconosciuto il merito al segreto, che mantiene i suoi ascolti: c5 applica la regola che e’ stata di raiuno sabato scorso con affari tuoi: metto un prodotto per contrastare l’egemonia sanremese, non per vincere!!

RSS feed per i commenti di questo post
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Max_86 ha scritto:
12 febbraio 2015 alle 10:13