
Zerocalcare
8
giugno
Questo mondo non mi renderà cattivo: il ritorno di Zerocalcare su Netflix

Questo Mondo Non Mi Renderà Cattivo
Irriverente, introspettivo e originale, con questi ingredienti Strappare lungo i bordi si è imposta su Netflix e ora la piattaforma streaming ci riprova con una nuova produzione targata Zerocalcare. Questo mondo non mi renderà cattivo debutterà domani e sarà composta da 6 episodi, da circa mezz’ora ciascuno, che promettono di entrare ancora più a fondo nelle tematiche care all’autore.


17
novembre
Questo Mondo Non Mi Renderà Cattivo è la nuova serie di Zerocalcare

Questo Mondo non mi renderà Cattivo
A un anno esatto dal debutto di Strappare lungo i bordi, il primo progetto seriale di Zerocalcare, il fumettista romano annuncia, attraverso una delle sue tavole, il titolo della seconda serie di animazione per Netflix: Questo mondo non mi renderà cattivo, un progetto completamente originale, che sarà disponibile nel 2023.


6
maggio
Reed Hastings: «Netflix è a quasi 5 milioni di abbonati in Italia. Bisogna lavorare sul contenimento dei prezzi». Ecco i nuovi progetti

Reed Hastings
“In Italia abbiamo quasi raggiunto la soglia dei cinque milioni di abbonati”. Reed Hastings ‘taglia il nastro’ così al nuovo ufficio italiano di Netflix (qui la nostra analisi sui punti di forza e debolezza) intervenendo nel corso dell’inaugurazione con la stampa. Il fondatore e Co-CEO di Netflix, come riporta l’Ansa, non si dice preoccupato del calo di abbonati a livello globale preferendo sottolineare la crescita nel Belpaese. Al suo cospetto, sono stati annunciati i nuovi titoli (alcuni già pronti, altri non tutti si vedranno quest’anno). C’è spazio per il thriller sentimentale, la saga in costume e – come DM anticipato – il reality. Ecco le produzioni.


17
novembre
Strappare lungo i bordi: la serie di Zerocalcare è una psicanalisi collettiva

Strappare lungo i bordi
Zerocalcare racconta la (propria) vita con disincanto, senza fare la morale. Consapevole, al contempo, di abbozzare un ritratto a colori che riesce ad abbracciare il percepito collettivo. Tra considerazioni ironiche, dubbi esistenziali, lamentazioni e ciniche riflessioni, il fumettista romano – alias Michele Rech – ha condensato il meglio del proprio universo narrativo in una serie d’animazione per Netflix intitolata Strappare lungo i bordi.

