
Ucraina
25
luglio
L’Eurovision Song Contest 2023 si svolgerà nel Regno Unito

Eurovision 2023
E’ ufficiale: la sessantasettesima edizione dell’Eurovision Song Contest si svolgerà nel Regno Unito. Ad annunciarlo è stata l’EBU, l’ente che si occupa dell’organizzazione della kermesse canora.


19
giugno
L’Ucraina non vuole rinunciare all’Eurovision 2023: «Abbiamo il diritto di ospitare il concorso. Chiediamo margini per ulteriori trattative»

Eurovision in Ucraina
La decisione dell’EBU (European Broadcasting Union) in merito alla realizzazione dell’Eurovision Song Contest 2023 non in Ucraina non è andata giù al Paese gialloblù, vincitore in carica della kermesse. In un comunicato, la UA:PBC, la tv pubblica ucraina, prende così le distanze, rivendicando la possibilità di organizzare il prossimo Eurofestival:


17
giugno
L’Eurovision Song Contest 2023 non sarà in Ucraina. Probabilmente nel Regno Unito

Il Trofeo dell'Eurovision
Com’era nell’aria, non sarà l’Ucraina ad ospitare la prossima edizione dell’Eurovision Song Contest. Considerata la guerra ancora in corso con la Russia, malgrado il paese abbia trionfato nell’ultima edizione, l‘EBU ha deciso di affidare l’organizzazione ad un’altra nazionale. L’ESC 2023 potrebbe essere realizzato dal Regno Unito, secondo classificato nell’edizione dello scorso maggio.


6
aprile
Su Rai3 ‘Musica per la pace’. Anche Morandi, Elisa e Diodato nel cast

Morandi e La Rappresentante di Lista (ph. Arianna Pieragostini)
Brunori Sas, Diodato, Elisa, Elodie, Fast Animal and Slow Kids, Gaia, Gianni Morandi, La Rappresentante Di Lista, Noemi, Paolo Benvegnù, Rancore e The Zen Circus: tutti insieme per la pace e per “Save The Children” e l’Ucraina. E’ il grande concerto di Piazza Maggiore a Bologna “Tocca a noi. Musica per la pace” che Rai 3 propone giovedì 7 aprile in prima serata, intorno alle 21.15, condotto da Andrea Delogu, con la partecipazione di Marco Baliani e Daniele Piervincenzi.


1
aprile
Orietta Berti sfida Massimo Cannoletta a L’Eredità (nel sabato sera di Rai1)

Massimo Cannoletta
L’Eredità, il game show condotto da Flavio Insinna, torna su Rai 1 sabato 2 aprile alle 21.30, con una puntata speciale benefica “L’Eredità – Una sera insieme”. Sette concorrenti speciali: Orietta Berti, Massimo Cannoletta, Paolo Conticini, Francesca Fialdini, Francesco Gabbani, Lillo&Greg e Matilde Gioli, si sfideranno in una serata all’insegna della raccolta fondi in favore della popolazione ucraina.


24
marzo
Su Rainews24 il primo tg italiano in lingua ucraina

Ra News 24
Rainews24 fornirà da domani ai propri spettatori un telegiornale in lingua ucraina con aggiornamenti sulla guerra che è in corso a causa dell’invasione russa. Per cinque minuti, dalle ore 15, verrà mandato in onda un notiziario nella lingua dei rifugiati che hanno trovato riparo nelle ultime settimane in Italia e in altri Paesi. Nella parte conclusiva la trasmissione prevede un punto sulla situazione militare e sui contatti internazionali delle ore precedenti affidato a una giornalista o un giornalista della redazione Esteri.


23
marzo
«Come dite in Ucraina ‘ricordati che devi morire’?». Caos per l’agghiacciante battuta su Canale 5

Avanti un Altro: Bonolis con ragazzo ucraino
“Come dite in Ucraina ‘ricordati che devi morire’?“. Un siparietto pessimo e fuori luogo è andato in scena stasera ad Avanti un Altro, tra Paolo Bonolis, un ragazzo ucraino del pubblico e Luca Laurenti (alla domanda del conduttore, che vi abbiamo riportato in apertura, rispondeva “Lì non muoiono“). L’episodio increscioso non è una battuta uscita male del conduttore ma è frutto della messa in onda di puntate inedite registrate prima del Covid. E’ però un errore che si sarebbe facilmente potuto evitare tagliando quei pochi secondi di trasmissione. Possibile che nessuno a Mediaset se ne sia accorto prima di trasmettere la puntata? Parliamo, peraltro, di uno dei programmi di punta dell’azienda. Il primo a dissociarsi è stato lo stesso Paolo Bonolis, tramite un tweet di Sonia Bruganeli.


20
marzo
Massimo Giletti va in Ucraina per condurre Non è L’Arena. «Ho fatto una scelta rischiosa»

Massimo Giletti
Massimo Giletti lascia l’arena televisiva e va nel teatro di guerra. Questa sera, 20 marzo, il giornalista condurrà la puntata di Non è l’Arena in diretta dall’Ucraina, dove si è recato per raccontare il conflitto. “Ho fatto la scelta rischiosa di venire qua“, ha anticipato il conduttore a Rtl 102.5, caricando di pathos la volontà di vestire i panni di inviato d’eccezione.

