
Trama
25
settembre
Imma Tataranni ‘diventa adulta’ e ritorna con Gianni Morandi

Imma Tataranni (Us Rai)
I fan la attendevano impazienti e, finalmente, sta per tornare. È in arrivo da stasera, per quattro serate su Rai1, la terza stagione di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore. Sullo sfondo dell’incantevole Matera, la bravissima Vanessa Scalera torna a vestire i panni del celebre procuratore appariscente e incorruttibile. Grande intuito, ironia graffiante, metodi poco ortodossi e un cuore grande: questi gli elementi che, insieme alle avvincenti indagini alla ricerca di una verità scevra di ogni pregiudizio, hanno conquistato critica e pubblico.


21
settembre
Piccoli Brividi: la saga letteraria diventa una serie tv

Piccoli Brividi (Us Disney+)
Piccoli Brividi diventa una serie tv. Ispirata alla collana di libri di R.L. Stine, la prima stagione arriverà su Disney+ venerdì 13 ottobre. Prodotta da Disney Branded Television e Sony Pictures Television, la serie in 10 episodi debutterà con un lancio dei primi cinque nell’ambito della collezione Halloween di Disney+, mentre i restanti arriveranno in streaming a cadenza settimanale.


30
agosto
Il Lato Oscuro della Mia Famiglia: su Rai2 il dramma familiare tedesco

Il Lato Oscuro della Mia Famiglia
Tre serate di suspense, che – tra dramma familiare e thriller – svelano il segreto nascosto dietro il terribile omicidio di una moglie e di una madre. E’ la miniserie tedesca “Il lato oscuro della mia famiglia”, in onda mercoledì 30, giovedì 31 agosto e sabato 2 settembre alle 21.20, in prima visione assoluta su Rai 2.


18
luglio
Signora Volpe: giallo e mistero nella nuova serie ‘anglo-italiana’ di Canale5

Signora Volpe
Suspense, mistero e il fascino dell’Italia sullo sfondo: al via domani, in prima serata su Canale5, la serie tv inglese di Acorn Tv Signora Volpe. Protagonista della storia, in tre puntate, è Sylvia Fox, interpretata da Emilia Fox, un’ex spia che, dopo anni di lavoro al MI6, l’agenzia di spionaggio del Regno Unito, decide di prendere una pausa da tutto e cambiare vita.


14
luglio
Un Professore 2: nuovi studenti e una convivenza a tre forzata per il ‘prof’ Alessandro Gassmann

Un Professore 2 (US RAI)
In autunno torneranno su Rai1 le lezioni di Dante Balestra. Giovedì 16 novembre 2023, in prima serata, prenderà infatti il via la seconda stagione di Un Professore, la fiction liberamente ispirata alla produzione spagnola Merlì con protagonista Alessandro Gassmann. Anche quest’anno non mancheranno diversi colpi di scena, pronti a stravolgere le vite di tutti i personaggi.


4
giugno
The Idol: dal creatore di Euphoria arriva la serie che esplora il lato torbido del mondo della musica

The Idol (US Sky)
Può una giovane popstar risollevare la propria carriera dopo una burrascosa interruzione? E’ questa la trama principale sulla quale si svilupperà The Idol, la nuova serie ideata Sam Levinson, il creatore di Euphoria, Abel “The Weeknd” Tesfaye – che è anche l’attore protagonista insieme a Lily-Rose Depp – e Reza Fahim. La prima stagione è composta da sei episodi, in onda ogni settimana su HBO.


23
maggio
Le premesse de La Promessa

La Promessa
Le premesse de La Promessa sono ottime: l’exploit in Spagna, l’ambientazione in costume e un’eroina coraggiosa che nasconde un segreto e si imbatte in una passione a lei proibita. E in più il fortunato slot post prandiale di Canale 5, subito dopo Terra Amara e al posto di Uomini e Donne (proprio come accaduto 10 anni fa a Il Segreto). La Promessa partirà il 29 maggio alle 14.45 su Canale 5 (andrà in onda dal lunedì al venerdì ma nella prima settimana salterà il 2 giugno).


15
maggio
Vivere Non è Un Gioco Da Ragazzi: Rai1 racconta il dramma della droga tra i giovani

Vivere Non è Un Gioco Da Ragazzi (US Rai)
La drammatica storia di Vivere Non è Un Gioco Da Ragazzi arriva su Rai1. Prende il via, stasera in prima serata, la nuova fiction con protagonista il giovanissimo Riccardo De Rinaldis Santorelli, affiancato da Nicole Grimaudo, Stefano Fresi e Claudio Bisio. Più volte rimandata, la serie andrà in onda in tre prime serate.

