
Toni Capuozzo
10
aprile
Casa Capuozzo: su Rete4 la situazione migranti “senza buonismi”. Spari contro il drone della troupe

Toni Capuozzo
“Casa Capuozzo” apre ai migranti. Anzi, sui migranti. Per approfondire il tema delicato e controverso dell’accoglienza, Toni Capuozzo curerà quattro speciali di Terra! che, per scelta autoironica, richiameranno nel titolo il suo nome e le sue esperienze giornalistiche. In onda da stasera in seconda serata su Rete4, gli approfondimenti (le altre puntate il 24 aprile, l’8 e il 15 maggio) porranno l’attenzione sul mondo delle migrazioni intrecciando l’attualità ai ricordi e al vissuto del narratore: le sue vicende familiari, la storia recente del Paese, i suoi reportage dalle nazioni in guerra.


12
settembre
TERRA! TONI CAPUOZZO RIPARTE DALLA LIBIA NEL CAOS E DAL TERREMOTO

Toni Capuozzo
Un reportage dalla Libia di Fausto Biloslavo aprirà la nuova stagione di Terra!, lo storico approfondimento di Toni Capuozzo. Il programma tornerà oggi – 12 settembre – in seconda serata su Rete4 e lo farà con un focus sul tema del terrorismo, anche con riferimento ai rapporti tra Turchia e Isis. Ma si parlerà anche del dramma del terremoto.


1
dicembre
TERRA! REPORTAGE INTENSO E STRUGGENTE SUI CRISTIANI PERSEGUITATI. CAPUOZZO: L’ISLAM MODERATO NON ESISTE

Cristiani perseguitati dall'Isis
Dal Medio Oriente arriva un grido di dolore, un appello disperato. E’ quello dei cristiani perseguitati, dei nostri fratelli nella fede e nell’umanità in fuga da Mosul, da Batnaya e Terkef per l’avanzata dell’Isis. Le loro storie, i loro volti, le loro sofferenze sono stati al centro della puntata di Terra! trasmessa ieri in seconda serata su Rete4. Quello proposto da Toni Capuozzo è stato un reportage intenso e struggente, che ci ha colpiti per la sua dirompenza.


7
ottobre
TERRA! TONI CAPUOZZO TORNA SU RETE4 CON LA TRAGEDIA DEL VAJONT

Toni Capuozzo
Una tragedia prevedibile e prevista, per questo ancora più dolorosa. Sono passati 50 anni dalla catastrofe del Vajont, dalla frana colossale che venne giù dal monte Toc e si gettò nella diga sottostante, provando 2000 morti e polverizzando interi paesi. Era il 9 ottobre 1963. Questa sera, a due giorni dal tragico anniversario, Toni Capuozzo ricostruirà il drammatico evento nella prima puntata stagionale di Terra!, il settimanale giornalistico di Rete4 giunto ormai alla quattordicesima edizione.
Terra! – Toni Capuozzo racconta il dramma del Vajont
In seconda serata, l’approfondimento di Toni Capuozzo tornerà alla notte del disastro per spiegare le cause di una tragedia annunciata, causata in primis dall’imperizia dell’uomo e dagli interessi di pochi. Il giornalista, in particolare, ripercorrerà la storia della mastodontica diga, a partire dal suo progetto iniziale (nato negli anni Venti) e fino alla sua realizzazione negli Anni ‘60, per poi arrivare al drammatico epilogo. La narrazione di Terra!, come sempre, sarà arricchita da interviste, testimonianze, da immagini esclusive e dal contributo fondamentale di Capuozzo, impegnato anche su Tgcom24 con la rubrica settimanale Mezzi Toni.
Ripercorrere la storia per capire il presente ed evitare nuovi incidenti idro-geologici. Terra! ricorderà come tutte le voci critiche nei confronti del progetto Vajont furono zittite o ignorate, anche se provenienti da tecnici ed esperti. Non solo: rimasero inascoltati anche gli appelli di una giornalista coraggiosa, Tina Merlin, che aveva previsto tutto.


7
ottobre
TERRA! APPRODA SU RETE4 IN SECONDA SERATA. TONI CAPUOZZO RIPARTE CON UN REPORTAGE DALLA SIRIA

Toni Capuozzo, Terra!
Toni Capuozzo approda su Rete4 al grido di “Terra!“. Nella seconda serata di oggi, domenica 7 ottobre, lo vedremo sul canale diretto Giuseppe Feyles con una nuova edizione del suo storico programma d’approfondimento. Dopo tante stagioni trascorse su Canale5, l’inviato di Mediaset andrà ad aggiungere i suoi apprezzati reportage ad un palinsesto che, attualmente, vede tra le sue principali scommesse il nuovo Tg4, la quarta stagione di Quarto Grado e il prosieguo di Quinta Colonna, con Paolo Del Debbio.
“Sono affascinato da questa sfida perché ho l’impressione che Rete4 stia diventando sempre più un laboratorio dove poter sperimentare” ha dichiarato Capuozzo a presentazione del programma.
Il giornalista, assieme al collega Sandro Provvisionato, proporrà al pubblico 12 puntate d’inchiesta realizzate con materiale fresco, girato pochi giorni prima della messa in onda. Il format sarà quello di sempre, con un tema centrale introdotto sul campo dal conduttore e declinato, per 50 minuti, in più servizi a cura degli inviati. Tra le novità di questa stagione targata Rete4, la presenza di nuovi collaboratori e di un “contro-editorialista” d’eccezione, lo scrittore Mauro Corona. Se necessario, Terra! sarà anche pronto a lanciarsi in prima serata con alcune puntate speciali.


26
settembre
TERRA! IL SETTIMANALE DEL TG5 CON TONI CAPUOZZO RIPARTE DAI ROM, TRA PREGIUDIZI E CRIMINALITA’

Terra, Toni Capuozzo e Sandro Provvisionato
Il racconto della realtà in presa diretta, con lo spirito del reportage e l’attenzione all’approfondimento: oggi in seconda serata su Canale 5 torna Terra!, il settimanale del Tg5 a cura di Toni Capuozzo e Sandro Provvisionato. Per la sua undicesima edizione riparte l’appuntamento con l’inchiesta sulla stretta attualità, attraverso i servizi e le cronache degli inviati on the road, Anna Migotto, Sabina Fedeli e Guido Del Turco. Una squadra collaudata che restituirà allo spettatore una versione dei fatti più accurata e analitica di quella che possano permettersi i tradizionali tg.
Nella prima puntata Terra! si occuperà dei Rom. Toni Capuozzo aprirà la trasmissione in collegamento da Melfi, la città italiana che ne ospita il maggior numero sul suo territorio. Il tema centrale verrà declinato a partire dalla polemica che ha interessato la Francia, dopo che il governo d’oltralpe ha deciso di espellere gli zingari irregolari. Settimana scorsa la questione ha avuto risonanza anche all’Europarlamento e coinvolto direttamente l’Italia. Un servizio di Sabina Fedeli ci spiegherà com’è la situazione dei rom in Francia dopo la promulgazione della discussa legge sui rimpatri.
Sandro Provvisionato porterà poi gli spettatori di Terra! in Germania, dove il problema dei rom è divenuto una priorità nell’agenda della cancelliera Angela Merkel. Lo scorso 19 agosto il governo di Berlino ha deciso di espellere oltre diecimila Rom kosovari, provvedimento a cui sono seguite le protese del Consiglio d’Europa. Anna Migotto, a Milano, e Guido Del Turco, a Napoli, documenteranno le condizioni di vita dei rom in Italia, tra criminalità organizzata, abusivismo e difficoltà di integrazione.


21
giugno
MENTANA: “OGGI FIRMO”. CHICCO CONFERMA IL PASSAGGIO AL TG DE LA7
Mentana passa a La7. Ne abbiamo parlato proprio pochi giorni fa, precisando, però, come il Chicco nazionale non avesse ancora confermato il rumor nè firmato alcun contratto, pur essendoci praticamente la certezza in relazione a quanto trapelato. Oggi è il fondatore del Tg5 a dare l’annuncio:
“La firma del contratto per il Tg La7 dovrebbe avvenire oggi, ma la cosa finchè non succede non è successa”.
Enrico Mentana si sfoga con l’ex collega Toni Capuozzo, rilasciando telefonicamente queste dichiarazioni al Reportage Atri Festival 2010.
“Sarebbe sempre bene non parlarne, ma voglio essere estremamente sincero: sono qui che sto controllando tutti gli aspetti, non pecuniari per intenderci”.
Mentana, dunque, si prepara ad un’altra avventura nel giornalismo televisivo, dopo ben sei anni dall’abbandono della direzione del Tg 5. Un’esperienza che permetterà, anche grazie alla telegiornalistica new entry, di scrollarsi di dosso l’etichetta di tv radical-chic, per lo meno in relazione al proprio notiziario. Se Piroso, infatti, è riuscito a creare una macchina giornalistica ben funzionante, Chicco cercherà sicuramente di farla decollare portandola a livello dei tg nazionali di Rai e Mediaset. Ci metterà la faccia?
“Vi toccherà“, risponde a Toni Capuozzo nel corso della conversazione.

